Apple, chiude il cinema Apollo a Milano. Un futuristico Apple Store prenderà il suo posto

Il giorno dell'addio è arrivato. Il famoso Cinema Apollo in centro a Milano ha realizzato il pieno nel suo ultimo giorno di proiezione. Il futuro è nelle mani di Apple che nei locali del cinema costruirà un nuovo e "centralissimo" Store con iPhone e MacBook.
di Bruno Mucciarelli pubblicato il 17 Gennaio 2017 nel canale AppleApple
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoho visto parecchie strutture importanti cadere a pezzi perchè nessuno riusciva più a farne manutenzione ed altre, cedute a brand con i soldi, venir ristrutturate e, anche se trasformate in negozi, mantenere una parte del vecchio splendore.. basta vedere il teatro a roma preso da LVMH o quello di venezia.. mentre altri sono ruderi che dei vecchi fasti hanno solo la polvere..
ho visto parecchie strutture importanti cadere a pezzi perchè nessuno riusciva più a farne manutenzione ed altre, cedute a brand con i soldi, venir ristrutturate e, anche se trasformate in negozi, mantenere una parte del vecchio splendore.. basta vedere il teatro a roma preso da LVMH o quello di venezia.. mentre altri sono ruderi che dei vecchi fasti hanno solo la polvere..
I vecchi gestori del cinema pagavano X ed hanno chiesto di pagare X anche per il rinnovo della locazione.
I proprietari hanno chiesto invece 2x per rinnovare perché qualcuno aveva offerto questa cifra.
Ovviamente non c'è stato rinnovo.
Colpa di Apple se hanno offerto 2x? Anche fosse non vedo il problema, è il mercato.
Fonte: un tassista.
Io non sono di Milano e per me Apple potrebbe mettere il negozio dentro il Duomo, non vedo il problema. Anzi i fedeli del marchio ci andrebbero a nozze.
Comuqnue ribadisco che apple sta prendendo una cantonata, questo progetto gli staraà costando una fontana di soldi (da qui l'installazione delle fontane
La storicità del cinema apollo è assodata e il dissenso comprensibile, ma l'associazione anteo aprirà due nuove sedi in zone ben più visibili. Insomma dispiace per la perdita di una fantastica location, ma l'importante è la programmazione.
sul fatto che la piazza sia un po' nascosta concordo... uno store in galleria avrebbe avuto ben altra visibilità ma anche in via Torino hanno costruito di recente un negozio di abbigliamento piuttosto grande di fianco alla ex FNAC e lì una struttura in vetro alla fifth avenue ci sarebbe stata bene
piazza Liberty è più nascosta e a quanto ho capito la fontana la mettono in quel punto proprio per richiamare l'attenzione da corso Vittorio Emanuele
un po' mi spiace per il cinema però parliamoci chiaro, ne hanno chiusi a decine negli ultimi anni e c'è stata la levata di scudi solo adesso perché è arrivato l'Apple store, ma tutti gli altri cinema allora? non solo in centro anche in periferia li hanno chiusi e ci sono strutture abbandonate da anni
La soprintendenza di Milano avrebbe dovuto impedire uno scempio del genere.
Non posso che concordare.
La soprintendenza di Milano avrebbe dovuto impedire uno scempio del genere.
scempio?
soprintendenza di Milano? Soprintendenza a cosa?
ma che stai a dì??
quello si bologna è in un palazzo a tre piani in centro, bellino. ma sottoterra...boh!
soprattutto con il radon che vien fuori dai muri...
ho toccato un nervo scoperto ?
dopo sono iscritto da più di 6 mesi e ho 89 messaggi ma forse la tua mente è concentrata in ammirazione per apple al posto dello studio della matematica e al riconoscimento dei numeri
La soprintendenza di Milano avrebbe dovuto impedire uno scempio del genere.
Curiosità genuina: perché?
un cinema vecchio direi antico con i suoi arredi e la sua storia porta un pò di cultura un negozio di elettronica è come un mcdonald cosa valorizza?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".