iPad Pro 9,7'' recensione completa: il miglior iPad di sempre

Universalmente riconosciuto come il tablet per antonomasia, iPad è stato rivisto da Apple nel corso degli ultimi mesi acquisendo il suffisso Pro che ne determina la destinazione professionale. Sarà davvero il sostituto ideale del nostro PC in ambito lavorativo?
di Davide Fasola pubblicato il 29 Aprile 2016 nel canale AppleApple
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE così come l'Air non è uno strumento di lavoro non lo è neanche il Pro.
Possono insistere quanto vogliono col marketing, ma l'iPad è nato per la fruizione di contenuti e non per la loro creazione.
Ad esempio...Prendendo come riferimento l'app Procreate, posso ragionevolmente pensare che chi lavora nel campo e ha già un pc per fare tutto, possa essere interessato ad acquistare la versione pro di Ipad che è ben diversa dalla versione "normal" per sfruttare caratteristiche che non appartengono alla versione "normal".
Imho, le potenzialità di un prodotto e il suo successo lo fanno le app che verranno sviluppate per quel prodotto.
Di sicuro, di app uguale a quelle dei cellulari io ne vedo ben poche...a meno che non cerco di proposito le solite e le installo.
Ma presumo che chi acquista questo genere di prodotti, ha bene in mente quello che poi vorrà farci o perlomeno si informa un minimo su quelle che sono le potenzialità.
Vengo da iPad 4, sostituito solo perchè lo passo a mia moglie.
Il confronto con gli ultrabook ci sta, ma alla fine praticamente nessuno ha il modulo telefonico a bordo.
Schermi come questo sugli ultrabook non ce ne sono e se è vero che di certo non sposto un workflow sull'ipad, sicuramente posso immaginare di scaricare fotografie dalla mia olympus via wifi, fare semplici operazioni di ritocco e caricarle dove ritengo più opportuno, con il grosso vantaggio di una fedeltà cromatica eccellente.
Il vero problema dell'ipad 9.7 pro? GLI ACCESSORI.
Perchè per il resto quello che fa lo fa sempre egregiamente.
Ma come diavolo si fa a pagare smart cover e protezione posteriore quasi 150€ e poi leggere i commenti sullo store apple con 1 stella.
109€ per una penna?
169€ per una cacchio di tastiera??
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".