iPhone SE recensione completa: più piccolo vuol dire peggiore?

iPhone SE recensione completa: più piccolo vuol dire peggiore?

iPhone SE sostituisce iPhone 5S nella line-up di Cupertino in qualità di nuovo entry-level. Fuori sono sostanzialmente identici, ma dentro ruggisce lo stesso hardware di iPhone 6S che consegna prestazioni estremamente elevate e paragonabili ai top di gamma della concorrenza. Ma non chiamatelo economico: parte, infatti, da 509 € in Italia nella sua versione da 16GB.

di pubblicato il nel canale Apple
AppleiPhone
 
180 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bluv19 Aprile 2016, 17:42 #91
Originariamente inviato da: nickmot
Se i produttori android (o MS, o Ubuntu Phone, o Jolla o quellochetipareOS) facessero telefoni così piccoli con caratteristiche decenti ti darei ragione, purtroppo fanno solo padelle, quindi tocca prendere questo che piaccia o meno.

Lo smartphone deve avere un buon rapporto tra mobilità e usabilità. Io preferisco i 4" e qualcosa, max. 5". Si spera soltanto che anche altri produttori ritornino a proporre smartphone più a "portata di mano"

Originariamente inviato da: giuliop
Quindi confermi che parli per sentito dire, per non dire a casaccio. Guarda che ti stai dando la zappa sui piedi...

Ma quale zappa! Guarda che non sono un avversario da abbattere, ma vorrei capire cosa porta gli iPhonisti a difendere a spada tratta un'azienda che fa quattrini producendo in Cina a 200$ e vendendo a 600€. La più ricca al mondo, chissà perché...

Il mio punto di vista è che sono telefoni di qualità, affidabili, facili da usare, supportati (in termini di software e assistenza) e pure duraturi. Tutte queste cose si pagano, e dubito fortemente che tu le possa trovare un Android che ti dà lo stesso spendendo enormemente meno.

Concordo, stona solo il prezzo e la chiusura con tutto ciò che non è made by Apple. Vorrei pagare tutte le features da te citate, ma vorrei anche avere un bello sconto per tutte le limitazioni. Chissà se a sto giro sarai d'accordo con me!
Android fa il bello e cattivo tempo, gli altri seguono a lunga distanza. Col robottino verde la scelta è vasta ed ampia; se si vuole di più basta sborsare di più... Con Apple sborsi la stessa cifra ed hai sempre lo steso prodotto.

Ennesimo pregiudizio...

C'è più probabilità che io compri un melafonino che tu passi alla concorrenza. A me l'iPhone piace molto ma non concepisco certe scelte di mercato spenna polli... La storia del "prezzo alto=qualità alta" a me sa di propaganda.

"Concordo e purtroppo chi è hater non riesce a discernere la realtà, dando agli altri del troll o del pregiudizievole... cose del'altro mondo!
Non sanno a cosa appigliarsi e difendono l'indifendibile."

Non è proprio un grande argomento, eh.

No, e non mi entra nulla in tasca nell'essere un "hater", perché ho già un ipod shuffle che reputo funzionale e che mi piace usare in mobilità date le dimensioni ed il peso contenuto.

Lo smartphone che ho comprato è di 4.5", ragion per cui l'ho preferito ad un qualsiasi 5.5" o più. Mi serve il giusto per fare delle consultazioni veloci e non mi andava di indebitarmi per fare quattro cosette tra social, foto, mail, internet ecc.

Cioè, in realtà durerebbero, però durano poco perché li vuoi fare durare poco: altro pregiudizio.

Ah, sarei io a farli durare poco ? Guarda che ho comprato da poco il mio primo smartphone - un android economico - laddove tu credo ne abbia già comprati/buttati/scambiati/regalati a vagonate (idem con telefonini)
giuliop19 Aprile 2016, 21:45 #92
Originariamente inviato da: bluv
Ma quale zappa! Guarda che non sono un avversario da abbattere


Darsi la zappa sui piedi vuol dire fare (o dire) qualcosa che va a proprio discapito, che c'entra l'avversario da abbattere?

Originariamente inviato da: bluv
, ma vorrei capire cosa porta gli iPhonisti a difendere


La stessa cosa che porta ai contro-iPhonisti attaccare un'azienda così per fanatismo.

Originariamente inviato da: bluv
a spada tratta un'azienda che fa quattrini producendo in Cina a 200$ e vendendo a 600€. La più ricca al mondo, chissà perché...


Dai, ancora con questi discorsi qualunquistici, non se ne può più di sentire sempre le stesse scemate (senza offesa)... produrre in Cina lo fanno tutti e non vuol dire niente, Apple si fa fare prodotti di qualità e spende sicuramente molto di più del produttore cinese medio, ma anche questo è irrilevante perché ci sono altri 1000 costi che non sono quelli di pura produzione. Basta guardare il guadagno netto per vedere che Apple ha un margine buono ma sicuramente non stratosferico (intorno al 23%), e su questo ci sono migliaia di aziende che la superano: quel che li rende i più ricchi sono i pezzi venduti, non i margini.

Originariamente inviato da: bluv
Concordo, stona solo il prezzo e la chiusura con tutto ciò che non è made by Apple. Vorrei pagare tutte le features da te citate, ma vorrei anche avere un bello sconto per tutte le limitazioni. Chissà se a sto giro sarai d'accordo con me!


No (mi spiace ), perché le limitazioni non hanno nessuna influenza sulla maggior parte degli utenti, a cui non interessano minimamente quelle 3 cose in più che puoi fare con il jailbreak.

Originariamente inviato da: bluv
Con Apple sborsi la stessa cifra ed hai sempre lo steso prodotto.


Infatti, e sono tutti prodotti di alta qualità.

Originariamente inviato da: bluv
C'è più probabilità che io compri un melafonino che tu passi alla concorrenza.


Ho anche un LG Magna...

Originariamente inviato da: bluv
A me l'iPhone piace molto ma non concepisco certe scelte di mercato spenna polli... La storia del "prezzo alto=qualità alta" a me sa di propaganda.


Torniamo sempre al pregiudizio, ti sa perché non conosci il prodotto.

Originariamente inviato da: bluv
No, e non mi entra nulla in tasca nell'essere un "hater"


Il concetto è che finché dici "tu non capisci niente perché tieni il Milan" e l'altro risponde "no, tu non capisci niente perché tieni la Roma" non si arriva da nessuna parte, sono solo chiacchiere da stadio.

Originariamente inviato da: bluv
Ah, sarei io a farli durare poco ? Guarda che ho comprato da poco il mio primo smartphone - un android economico -


Non ci siamo capiti, hai detto "che poi tu lo voglia tenere per 10 anni a me sta benissimo (vuol dire che sei un pollice verde)", il che - lo dici tu - vuol dire che 10 anni li durano, che è in contraddizione con 'Quei 12/18mesi e sei "out"', che fra l'altro come - ripeto - dimostra il mio iPhone 4 di quasi 6 anni, è sempre un tuo pregiudizio.

Originariamente inviato da: bluv
laddove tu credo ne abbia già comprati/buttati/scambiati/regalati a vagonate (idem con telefonini)


Un altro pregiudizio, perché ti sbagli di grosso.
bluv19 Aprile 2016, 23:00 #93
Originariamente inviato da: giuliop
Darsi la zappa sui piedi vuol dire fare (o dire) qualcosa che va a proprio discapito, che c'entra l'avversario da abbattere?

Sì sì, t'avevo capito. Non vado contro i miei interessi, ma cerco di acquistare in base alle mie esigenze ma al giusto prezzo.

La stessa cosa che porta ai contro-iPhonisti attaccare un'azienda così per fanatismo.

Stendiamo un velo pietoso. Questo nuovo SE è un bel giocattolino, di più per i suoi 4" e non per la tanto decantata "quality". Conclusione: è caro così come i soliti Apple (punto)
Se per te non lo è, sei libero di acquistarlo.

Dai, ancora con questi discorsi qualunquistici, non se ne può più di sentire sempre le stesse scemate (senza offesa)... produrre in Cina lo fanno tutti e non vuol dire niente, Apple si fa fare prodotti di qualità e spende sicuramente molto di più del produttore cinese medio, ma anche questo è irrilevante perché ci sono altri 1000 costi che non sono quelli di pura produzione. Basta guardare il guadagno netto per vedere che Apple ha un margine buono ma sicuramente non stratosferico (intorno al 23%), e su questo ci sono migliaia di aziende che la superano: quel che li rende i più ricchi sono i pezzi venduti, non i margini.

Bah, secondo me ad Apple entrano i soldi da tutte le parti... Mi secca fare ricerche o trovare statistiche per spiaccicarle qui. Ci sanno fare e fin quando troveranno persone disposte a spendere così tanto, loro continueranno e mettere in etichetta quei prezzi con 3 cifre e più.

No (mi spiace ), perché le limitazioni non hanno nessuna influenza sulla maggior parte degli utenti, a cui non interessano minimamente quelle 3 cose in più che puoi fare con il jailbreak.

Non interessa il root (per il momento)

Infatti, e sono tutti prodotti di alta qualità.

Beh, dipende quanto si è disposti a pagarla questa "qualità". È pur sempre un accrocchio di plastica, vetro e metalli vari assemblati (così come gli altri smartphone). Tutta questa affezione non capisco da dove derivi... Forse faccio prima a dire che per me è fuori budget!

Ho anche un LG Magna...

LG [I]Magna[/I] l'iPhone?

Torniamo sempre al pregiudizio, ti sa perché non conosci il prodotto.

Non lo conosco molto ma se non mi ci troverei stretto ti confesso che mi starebbe molto largo il prezzo (e quindi ritorniamo punto e accapo)

Il concetto è che finché dici "tu non capisci niente perché tieni il Milan" e l'altro risponde "no, tu non capisci niente perché tieni la Roma" non si arriva da nessuna parte, sono solo chiacchiere da stadio.

Anche quei tempi sono passati. Fidati che a me il tifo sfegatato non ha mai interessato. L'obiettività la si dovrebbe avere sempre e comunque; poi le chiacchiere da bar ci possono anche stare, rendono più allegri
Ripeto, che sia Android o iOS a me non entra in tasca nulla ma valuto la bontà dell'acquisto.

Non ci siamo capiti, hai detto "che poi tu lo voglia tenere per 10 anni a me sta benissimo (vuol dire che sei un pollice verde)", il che - lo dici tu - vuol dire che 10 anni li durano, che è in contraddizione con 'Quei 12/18mesi e sei "out"', che fra l'altro come - ripeto - dimostra il mio iPhone 4 di quasi 6 anni, è sempre un tuo pregiudizio.

È la stessa Apple che ti propone il nuovo ogni tot., non sono io che detto i ritmi del mercato! Tanto di cappello al 4/4s che ancora regge nonostante i rallentamenti con i più recenti iOS (credo che si sia fermato alla versione 6 o 7). Di sicuro è stato forse l'acquisto più azzeccato perché gli altri iphone mi sa che avranno una vita durevole più breve.

Un altro pregiudizio, perché ti sbagli di grosso.

Però così ti fai un po' "pesante"
Chiamale previsioni, non pregiudizi... (ma queste sono solo tue convinzioni). Da appassionati di tecnologia può starci che si compra di tutto per provare, conoscere diversi prodotti/marchi ecc
giuliop20 Aprile 2016, 13:03 #94
Originariamente inviato da: bluv
Stendiamo un velo pietoso. Questo nuovo SE è un bel giocattolino, di più per i suoi 4" e non per la tanto decantata "quality". Conclusione: è caro così come i soliti Apple (punto)


E siamo daccapo. Non hai idea di quale sia la qualità, e dire che sia un giocattolino è veramente ridicolo, però continui. Stendiamo un velo pietoso?

Originariamente inviato da: bluv
Bah, secondo me ad Apple entrano i soldi da tutte le parti... Mi secca fare ricerche o trovare statistiche per spiaccicarle qui. Ci sanno fare e fin quando troveranno persone disposte a spendere così tanto, loro continueranno e mettere in etichetta quei prezzi con 3 cifre e più.


Cioè, preferisci dare opinioni basate su sentito dire e luoghi comuni piuttosto che verificare, e poi non sono pregiudizi?
Non è difficile: vai sulla pagina di Wiki di Apple, prendi il guadagno netto e rapportalo al fatturato. Quelli sono i margini indiscutibili, non "secondo me", "mi sa che" e "mio cuggino dice che". Come ho già detto il margine è buono ma non altissimo, certo è ben distante (ma proprio molto) dal 300%.

Originariamente inviato da: bluv
Non interessa il root (per il momento)


Quindi le "limitazioni" di cui parli non hanno rilevanza nemmeno per te.

Originariamente inviato da: bluv
Forse faccio prima a dire che per me è fuori budget!


E forse sì, visto che alla fine è l'unico motivo oggettivo che hai tirato fuori.

Originariamente inviato da: bluv
Ripeto, che sia Android o iOS a me non entra in tasca nulla ma valuto la bontà dell'acquisto.


Sì ma valutala su parametri oggettivi.

Originariamente inviato da: bluv
È la stessa Apple che ti propone il nuovo ogni tot., non sono io che detto i ritmi del mercato! Tanto di cappello al 4/4s che ancora regge nonostante i rallentamenti con i più recenti iOS (credo che si sia fermato alla versione 6 o 7). Di sicuro è stato forse l'acquisto più azzeccato perché gli altri iphone mi sa che avranno una vita durevole più breve.


Apple certamente propone telefoni ogni anno perché li vuole vendere (e fra l'altro se non lo facesse subito comincerebbero a dire "ma vende telefoni vecchi di X anni" ahahah) ma tu non sei né costretto a comprarli né si auto-disattivano.

Originariamente inviato da: bluv
Però così ti fai un po' "pesante"
Chiamale previsioni, non pregiudizi... (ma queste sono solo tue convinzioni). Da appassionati di tecnologia può starci che si compra di tutto per provare, conoscere diversi prodotti/marchi ecc


Continuo a ripetere la stessa cosa, stai dando opinioni basate su sensazioni o sentito dire, che si chiamano pregiudizi. E no, non sono le mie convinzioni. Quando darai delle motivazioni oggettive alle tue opinioni allora non saranno più pregiudizi.
Beelzebub20 Aprile 2016, 15:18 #95
Originariamente inviato da: giuliop
L'intelligenza di Apple (e non è che ce ne voglia poi molta, eh) è adattarsi al mercato, cosa che altri colossi non sono minimamente in grado di concepire e men che meno fare.

Il mercato vuole le padelle? Facciamo le padelle. Il mercato vuole ancora telefoni da 4" (immagino che le vendite del 5s, nonostante fosse vecchio, tirassero ancora relativamente bene)? Facciamo un 4" aggiornato.
Sono tutte operazioni commerciali, nessuna di queste aziende ha come scopo la beneficenza.


Prima però Apple condizionava il mercato, non gli andava dietro... IPod è diventato addirittura sinonimo di "lettore mp3", un pò quello che fece la Sony con il walkman. Nella telefonia ha di fatto introdotto i dispositivi touch come li conosciamo oggi (tralasciamo la parentesi dei palmari con pennino che erano altra cosa è altra esperienza d'uso).

Stanno vivendo un po' troppo di rendita, e i competitor sotto questo aspetto non si sono dimostrati all'altezza, non so se dell'azienda Apple o dell'uomo Jobs.

Originariamente inviato da: giuliop
Non mi sembra che le pernacchie manchino anche per loro...


Qualcun altro ha proposto di recente un device da 4" come top di gamma? Dal taglio dell'articolo mi sembrava venisse descritto come un prodotto unico.


Originariamente inviato da: giuliop
Che sia elitario dubito, ho visto anche operai con stipendio da fame fare finanziamenti per comprare roba Apple: i prezzi sono sicuramente alti ma se alla fine ce l'ha anche l'operaio dubito possa considerarsi "d'élite".


Se una persona si indebita per comprare uno smartphone vuol dire che è fuori dalla sua portata... Chi ha uno stipendio da fame e spende quelle cifre per una cosa totalmente superflua, è malato, e se mai dimostra quanto elitario sia il prodotto e quanto diventi pressante la voglia di averlo pur non potendoselo permettere, quando nei centri commerciali ci sono centinaia di smartphone in ogni fascia di prezzo. E con questo intendo anche chi si fa abbonamenti da 30/40 euro al mese con entrate mensili da 500... L'iPhone a oggi è ancora un segno distintivo, uno status symbol, meno di 2 o 3 anni fa, ma mantiene comunque un valore di immagine che altri brand non hanno. L'adolescente o la casalinga che si prende l'ultimo iPhone non è certo perché ha chissà quale feature, tanto non la userebbe mai, lo prende perché è un iPhone.

Originariamente inviato da: giuliop
Rimane il fatto che nel 99% dei casi per i dispositivi Apple vale il loro motto "It just works", e chi ha usato un dispositivo Apple difficilmente vuole cambiare in qualcosa di più macchinoso/meno affidabile/meno supportato, a seconda del caso.


Su questo dissento: l'immediatezza del microcosmo " iPhone/Appstore/iTunes" ha come contropartita una gestione limitatissima del proprio terminale. Io ad esempio sono passato da iPhone ad Android perché non mi trovavo con quella filosofia. Capisco che per alcuni utenti sia il paradiso, ma è un discorso che non vale per tutti.

Originariamente inviato da: giuliop
Concordo.

bluv20 Aprile 2016, 21:41 #96
Originariamente inviato da: giuliop
Cioè, preferisci dare opinioni basate su sentito dire e luoghi comuni piuttosto che verificare, e poi non sono pregiudizi?
Non è difficile: vai sulla pagina di Wiki di Apple, prendi il guadagno netto e rapportalo al fatturato. Quelli sono i margini indiscutibili, non "secondo me", "mi sa che" e "mio cuggino dice che". Come ho già detto il margine è buono ma non altissimo, certo è ben distante (ma proprio molto) dal 300%...
Continuo a ripetere la stessa cosa, stai dando opinioni basate su sensazioni o sentito dire, che si chiamano pregiudizi. E no, non sono le mie convinzioni. Quando darai delle motivazioni oggettive alle tue opinioni allora non saranno più pregiudizi.


Che motivazioni cerchi se poi alla fine tiri in ballo solo i link che fanno comodo a te? Ma ti pare che mi interessi più di tanto andare a rovistare in internet.
Puoi farle da te le ricerche. Di oggettivo c'è solo che un iPhone vende molto per tante e tante ragioni che non hanno nulla a che vedere con la qualità. Qualità che gli altri competitor - stando alle tue affermazioni - non offrono.

Comunque a me secca discutere con chi non vuol sentire. L'iPhone può essere valido quanto vuoi, ma il suo prezzo è sopra le righe. In parole povere: iPhone? Sì, ma a prezzo rivisto.
Lascia che te lo dicano anche gli altri utenti, il cugggggino di, e chiunque si senta libero di esprimere una opinione che va rispettata. Le statistiche possono anche essere manipolate e giostrate, non prenderle per oro colato.

Preferisco quei pregiudizi a cui fai continuamente riferimento che commettere lo sbaglio di comprare un iPhone a prezzo pieno per poi rivenderlo di corsa. Già faccio una fatica immane ad avviare iTunes sul PC (un sasso, anzi un macigno)...
Bye
Pozhar20 Aprile 2016, 22:48 #97
Qui però noto che molti fanno l'errore di confrontare l'iphone con l'android di turno da 150€. Dimenticate che apple diversamente dagli altri, non produce smartphone di fascia bassa/media, ma solo alta... che poi se ne può discutere che a parità di prezzo un iphone sembra essere sempre inferiore a livello di caratteristiche tecniche (non questa volta però rispetto ad un android della stessa fascia, allora ok… ci può stare... anche se non è così facile intraprendere un discorso di questo tipo... a dispetto di come si crede, le specifiche sulla carta, non sono tutto. Ad esempio, se parliamo dell'aspetto ram, è stato dimostrato anche in vari studi, su siti autorevoli e specializzati che ios con 1gb di ram, gira meglio di android con 2gb di ram... specie se parliamo di versioni personalizzate... samsung in primis.... Inoltre fino a poco tempo fa, la pensavo anch’io come la maggior parte dei denigratori di apple..(solo nella mia testa) però fino a quando un top di gamma android costava circa 200/300€ in meno di un iphone a parità di fascia. Ora invece anche i marchi famosi, samsung in primis, piazza il top di gamma allo stesso prezzo dell'iphone. Tralasciamo poi il discorso che dopo un paio di mesi lo si trova alla metà o quasi... ma per me non è una cosa buona da esserne fieri, anzi... almeno su questo l'iphone mantiene il prezzo. Inoltre, pur non avendo mai amato apple, quando un amico mi chiedeva un consiglio sull'acquisto di un nuovo smartphone, non ho mai detto apple mxxxa, ma è stata sempre un'alternativa da prendere in considerazione e spiegandoci i relativi vantaggi e svantaggi, dove presenti. perché bisogna considerare le varie esigenze, non tutti le abbiamo uguali. Finivo poi dicendo che di più non potevo dirgli essendo che io intendo il mondo dell’informatica diverso a come è quello di apple. Quindi mi sembra assurdo fare discorsi generici e qualunquistici e pieni di pregiudizi, basandoci solo sui proprio gusti.

Per finire… A dirla tutta, ora come ora, se dovessi spendere 700/800€ per un android di turno, preferirei prendermi l'iphone con tutti i relativi vantaggi e svantaggi... anche se ultimamente mi sto' convincendo che sono più i vantaggi che gli svantaggi rispetto ad un android da 700/800€. Visto sulla mia pelle varie situazioni, tramite esperienze di amici che mi hanno particolarmente colpito… garanzia/assistenza in primis.

E chi vi scrive, non ha e non ha mai avuto uno prodotto apple, proprio perché anch'io come molti non mi piace la loro filosofia. Utilizzo uno smartphone cinese android con caratteristiche di fascia top, ma pagato circa la metà rispetto al top android di turno samsung, htc, sony etc.. Infine tengo a precisare, che, è la prima volta che scrivo in una news che riguarda apple.(ne per difenderla ne per attacarla) quindi se l’intendo è di attaccarmi, avete proprio sbagliato persona… non replicherò ad insulti e flame vari… come ho già detto questa è la prima volta che mi pronuncio in una news che riguarda apple. Ho espresso solo un mio personale pensiero derivato da vari ragionamenti e prove recenti. Condivisibile o meno vi prego di non quotarmi se non con argomentazioni valide.
nickmot21 Aprile 2016, 10:08 #98
Originariamente inviato da: ambaradan74
Non capisco il senso di ragionare su un cell del genere.

L'unico elemento distintivo d questo iphone e' la diagonale da 4.
Che poi neanche tanto perche fino a ieri c'era la possibilita di prendere i 5s e i 5c, quindi alla fine non e' neanche cambiato nulla di nulla.

E' piu potente si, ma a cosa serve?
App pesanti su un cell del genere non le usa nessuno.

La revolution sarebbe stata se avessero messo il force touch, una camera veramete potenziata (anche lato selfie) e una batteria da due giorni (usandolo) per esempio.
Fantascienza probabilmente.

Cosi,invece , alla fine, per l'utente medio con l'uso medio (ovvero il 99% del pubblico) non e' cambiato praticamente nulla.

Un utilizzatore medio del 5s o del 5c per quale motivo dovrebbe prendere un telefono del genere?

Un utilizzatore del 6 perche dovrebbe tornare ad una diagonale inferiore?


A parte che non vedo perché non si potrebbero usare app pesanti (Che poi quali sono in un cellulare? Giusto i giochi) la ragione dell'HW è più in ottica longevità.
A "meno" di quanto oggi puoi comprare un 5S avrai un cellulare con HW sostanzialmente pari al 6s, cosa che probabilmente ti garantirà prestazioni più che buone per almeno 3 o 4 anni e supporto SW altrettanto lungo, cosa che per un cellulare da oltre 500€ mi pare il minimo.

Un utilizzatore del 5c o 5S potrebbero prenderlo perché ritengono il loro terminale vecchio o poco prestazionale pur non volendo passare a diagonali maggiori, un utilizzatore del 6 potrebbe essere passato a quel modello da un 474S o un 5 rendendosi poi conto che è troppo grande.
In entrambi i casi forse non è un telefono che comprerebbero ora, ma tra un anno o 2 forse si.

Ci sono anche i possessori di telefoni Android o WP che si ritrovano privi di scelta sotto i 5".

E' più che altro una questione di rapporto qualità-prestazioni/prezzo: 500€ per un 5s non le spenderei e non le avrei spese nemmeno un anno fa (così come non spesi il prezzo richiesto per un 5s quando ho cambiato telefono un paio di anni fa), mentre questo SE inizio a valutarlo decisamente.
Non ci sono alternative simili, costa comunque una cifra piuttosto elevata, ma quantomeno ho un telefono che posso considerare a tutti gli effetti un top di gamma.
MiKeLezZ21 Aprile 2016, 11:06 #99
Originariamente inviato da: ambaradan74
Non capisco il senso di ragionare su un cell del genere.

L'unico elemento distintivo d questo iphone e' la diagonale da 4.
Che poi neanche tanto perche fino a ieri c'era la possibilita di prendere i 5s e i 5c, quindi alla fine non e' neanche cambiato nulla di nulla.

E' piu potente si, ma a cosa serve?
App pesanti su un cell del genere non le usa nessuno.

La revolution sarebbe stata se avessero messo il force touch, una camera veramete potenziata (anche lato selfie) e una batteria da due giorni (usandolo) per esempio.
Fantascienza probabilmente.

Cosi,invece , alla fine, per l'utente medio con l'uso medio (ovvero il 99% del pubblico) non e' cambiato praticamente nulla.

Un utilizzatore medio del 5s o del 5c per quale motivo dovrebbe prendere un telefono del genere?

Un utilizzatore del 6 perche dovrebbe tornare ad una diagonale inferiore?
Questo cellulare è molto semplice da spiegare:

Apple sta cercando una nuova nicchia in cui imporre il suo cellulare e non sta invece offrendo un prodotto che soddisfi una particolare utenza.
Come da risultati di pochi giorni fa le vendite di iphone stanno calando e, essendo praticamente il suo unico prodotto (ipod è morto, imac sono nicchie stabili e ipad è già sceso), deve trovare nuovi modi per tamponare la situazione.

Per il SE utilizza HW interno di alto livello semplicemente per sfruttare economie di scala già in atto che le permettono di pagarlo meno che non HW interno di più basso livello (anzi, probabilmente attinge direttamente dallo stock dell'invenduto rispetto alle previsioni di iphone 6s), inoltre le garantisce l'uso dell'ultimo iOS e relative applicazioni (fondamentale per un punto che vedremo più sotto).

Il riciclo del chassis del 4/4S è invece la "scusa" per l'impostazione del prezzo a livelli decisamente inferiori e quindi cercando di attingere a nuovi consumatori che fino ad ora non avevano avuto la possibilità di comprare iphone per l'elevato prezzo di acquisto.

La volontà che il SE sia un cellulare di "abbordaggio" piuttosto che una nuova alternativa di mercato è chiara dal momento che:
1) ripropongono un'estetica fuori moda con cornici abnormi, che quindi anche come oggetto di moda non può farsi valere più di tanto... è un po' come avere una Boxter, diciamo
2) non implementano le ultime funzionalità come il force touch che rimangono elitarie di modelli ovviamente più costosi
3) non adottano una batteria di elevata capacità, lasciando quindi immutati gli scenari di uso del cellulare (se, che ne so, avessero integrato una protezione contro pioggia e inserito una 2000 mAh magari uno poteva riusarlo come fitness tracker, bike o trail gps, per andarci veramente in cantiere, etc)
4) sono consci che tale risoluzione e diagonale non sia sufficiente per gli standard di utilizzo moderni (tutto il mercato ha oggigiorno preso a standard il 5" e quindi costringa a limitazioni di uso

Una volta fatti entrare nell'ecosistema, la speranza di Apple è quindi che tali consumatori vi rimangano imbrigliati e upgradino velocemente il loro cellulare ai più recenti 6s/7 (altro che ipotesi di uso del SE per 4/5 anni).

Sui "personaggi" che vorrebbero "upgradano" dal 5S a questo SE caliamo un velo pietoso.

Chiamasi cellulare DEMO.
adapter21 Aprile 2016, 11:44 #100
Originariamente inviato da: nickmot
A parte che non vedo perché non si potrebbero usare app pesanti (Che poi quali sono in un cellulare? Giusto i giochi) la ragione dell'HW è più in ottica longevità.
A "meno" di quanto oggi puoi comprare un 5S avrai un cellulare con HW sostanzialmente pari al 6s, cosa che probabilmente ti garantirà prestazioni più che buone per almeno 3 o 4 anni e supporto SW altrettanto lungo, cosa che per un cellulare da oltre 500€ mi pare il minimo.

Un utilizzatore del 5c o 5S potrebbero prenderlo perché ritengono il loro terminale vecchio o poco prestazionale pur non volendo passare a diagonali maggiori, un utilizzatore del 6 potrebbe essere passato a quel modello da un 474S o un 5 rendendosi poi conto che è troppo grande.
In entrambi i casi forse non è un telefono che comprerebbero ora, ma tra un anno o 2 forse si.

Ci sono anche i possessori di telefoni Android o WP che si ritrovano privi di scelta sotto i 5".

E' più che altro una questione di rapporto qualità-prestazioni/prezzo: 500€ per un 5s non le spenderei e non le avrei spese nemmeno un anno fa (così come non spesi il prezzo richiesto per un 5s quando ho cambiato telefono un paio di anni fa), mentre questo SE inizio a valutarlo decisamente.
Non ci sono alternative simili, costa comunque una cifra piuttosto elevata, ma quantomeno ho un telefono che posso considerare a tutti gli effetti un top di gamma.


Ovviamente, quoto in toto!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^