MacBook "unibody": la nuova proposta consumer di Apple

MacBook "unibody": la nuova proposta consumer di Apple

Apple aggiorna la linea di portatili consumer con un nuovo modello in policarbonato bianco e dalle caratteristiche costruttive simili a quelle dei fratelli maggiori della fascia Pro. Abbassato ulteriormente il prezzo d'ingresso, che ora è di 899 Euro

di pubblicato il nel canale Apple
Apple
 
261 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ripper7119 Novembre 2009, 17:11 #101

personale esperienza

dopo anni di uso intensivo di sistemi windows 95-98-2000-xp-vista-seven (e li uso tuttora ovviamente) ho preso un macbook alluminio 2,4 ghz 250 gb disco 4 gb ram....usato di 5 mesi ... a 600 euro... da tempo volevo comprare apple per il design e la qualità costruttiva... devo dire che ho riscontrato queste peculiarità, in effetti lo chassis in alluminio da sensazione di robustezza, il peso di 2 kg. è giusto per l'uso che ne faccio io... tastiera illuminata e "incollata" al resto del portatile, senza flessioni... uniche pecche a mio avviso la mancanza dello slot Sd e il monitor non eccezionale (ma cmq nella norma)....
ma...
mac osx (leopard)....
francamente mi aspettavo molto meglio, almeno leggendo i commenti esaltanti degli utenti....
ho avuto possibilità di smanettarci parecchi giorni, intensamente... boh non mi convince appieno... per esempio trovo exposè interessante e utile, madi contro la gestione delle finestre e delle icone è nettamente inferiore a windows (e non parlo solo di 7).... le possibilità di personalizzazione, anche grafiche, sono ridotte all'osso... ho invece apprezzato la facilità con cui si connette alle reti e ai dischi di rete
insomma, l'ho trovato un sistema operativo di sostanza (comunque non superiore a seven) ma assolutamente perfezionabile dal punto di vista grafico (forse avevo delle aspettative errate, ma tant'è....)
la parte della sicurezza mi ha abbastanza soddisfatto, ma devo dire che parecchie volte sono dovuto ricorrere all'uscita forzata dai programmi, e in alcuni casi ho dovuto riavviare la macchina (sicuramente il problema è del software, ma con windows sono sicuro che da task manager avrei chiuso il programma bloccato senza problemi)
scusate il dilungamento.....
JonSa19 Novembre 2009, 17:12 #102
Se per te iPhone (2007 e 2008), tecnologia unibody (fine 2008),MacBook Air (2008) - da dove se lo sono inventati l'Adamo secondo te?- sono piccoli cambiemti nel design ne hai un'idea piuttosto limitata.
Poi il 2009 è stato un anno di perfezionamento vedi Snow Leopard, iPhone 3GS, iMac unibody e nuovo MacBook in policarbonato.
st3fan0l0ng019 Novembre 2009, 17:15 #103
Originariamente inviato da: doctormarx
da quando la parola "POVERI" è diventata un'offesa? anche se non posso permettermi un mac che comprerei se potessi permettere di spendere mille euro oltre al mio notebook windows, che tengo perchè ogni tanto voglio giocare, perchè non mi va di insegnare a tutti gli amici che entrano in casa mia che non c'è il tasto start e così via devo sentirmi inferiore?
puoi permetterlo? bravo... ma non offendere chi non ha soldi che non è da offendere a differenza tua che dimostri di essere un imbecille


uno non ho offeso nessuno a differenza tua. per cui l'imbecille te lo tieni per te.
due il termine "poveri" ovviamente non era inteso in senso materiale, in quanto poveri di denaro ma in senso generale, come sinonimo di sprovveduto. ci tengo a precisarlo che non mi permetterei di offendere mai e poi mai nessuno per la bontà del suo conto in banca.
ti saluto chicco!
Duncan19 Novembre 2009, 17:18 #104
vedo che si continua imperterriti con la solita DISCUSSIONE FOTOCOPIA...
alex.fazio19 Novembre 2009, 17:21 #105
Originariamente inviato da: Duncan
vedo che si continua imperterriti con la solita DISCUSSIONE FOTOCOPIA...

E il flame ad accenderlo è sempre un PCuser con la sua invidia, come da manuale.
nickmot19 Novembre 2009, 17:22 #106
Originariamente inviato da: GT82
Qualcuno prima ha parlato di superiore qualità del display per giustificare (oltre agli altri fattori) il prezzo

potrei avere qualche delucidazione in merito, grazie


Sugli iMac montano pannelli IPS che da soli valgono dagli 800€ in su a seconda della diagonale.

Sui Macbook (anche pro) sono normali pannelli TN con 6bit di profondità più Dithering (8bit fake) come gli altri, in generale sono di qualità medio-alta con buone rese cromatiche (con particolare riferimento ai pro) e ottimi angoli di visuale. I pannelli lucidi soffrono di riflessi eccessivi, da questo punto di vista i Vaio offrono qualcosa in più. Anche la resa del nero non è male, niente a che vedere con il grigino che rende il mio Acer in firma.
DjLode19 Novembre 2009, 17:22 #107
Originariamente inviato da: Makers_F
Ma per un upgrade bisogna comprare pezzi mac, o si possono mettere ram e hd di terze parti?


Tranquillo, sono normalissime parti da portatile. Quindi ram (di marca) ma normale e hd sata da 2,5".
DjLode19 Novembre 2009, 17:24 #108
Originariamente inviato da: alex.fazio
E il flame ad accenderlo è sempre un PCuser con la sua invidia, come da manuale.


Accetti un consiglio? Basta ignorarli.
ABCcletta19 Novembre 2009, 17:27 #109
Originariamente inviato da: sesshoumaru
Vedremo, sui 300 delle vecchie batterie avevano ragione, e l'ho provato con più di un portatile.


Originariamente inviato da: ABCcletta
Puoi chiudere gli occhi quanto vuoi, ma il tentativo di abusare del termine è chiarissimo. Tanto più che nella pagina dedicata al design non c'è nessun accenno alla differenza col precedente Macbook...


E certo, perchè non si nota che uno è di plastica e l'altro di alluminio....... massù....


E quindi? Ciò toglie qualcosa al fatto di essere una scelta opportunistica? (e dal mio punto di vista vergognosa)
sesshoumaru19 Novembre 2009, 17:28 #110
Originariamente inviato da: ripper71
ma devo dire che parecchie volte sono dovuto ricorrere all'uscita forzata dai programmi, e in alcuni casi ho dovuto riavviare la macchina (sicuramente il problema è del software, ma con windows sono sicuro che da task manager avrei chiuso il programma bloccato senza problemi)
scusate il dilungamento.....


Ma neanche uscita forzata funzionava ? Combinazione: command+alt+esc

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^