Apple Mac OS X 10.6 "Snow Leopard" - Seconda parte

Seconda parte della trattazione relativa a "Snow Leopard", il nuovo sistema operativo della Mela. In questa puntata andremo a dare una panoramica delle varie novità introdotte e dei piccoli cambiamenti dei vari applicativi
di Andrea Bai pubblicato il 16 Ottobre 2009 nel canale AppleApple
88 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUmmm, in realtà lo studio ( o il semplice informarsi ) può
;-)
Considerazione
Bah ragazzi , quello che dite è vero ma queste "novità" sono state introdotte non solo per migliorare l'usabilità del macOsX . Dai sappiamo tutti che tra apple e microsoft c'è da sempre una concorrenza spietata ( Se vi ricordate bene anche su vista fu introdotta una nuova tecnologia di ricerca proprio per contrastare quella del macos)Le novità mi sembrano di tutto rilievo è credo che Snow Leaporad sia un ottimo sistema operativo . Vi scrivo proprio da un macbook e non ho davvero niente da dire a Snow Leopard ( Veloce , sicuro , molto intuitivo ) Però d'altro canto uso anche Windows 7 e devo dire che anche questo è un ottimo sistema operativo . Entrambi hanno pregi e difetti ma non credo che uno dei due sia veramente superiore all'atro, dipende dalle proprie esigenze di utilizzo del computer .
Quindi smettiamola di dire che non si copia sia apple che Microsoft Lo fanno da anni . Quello che conta e che siano riusciti a fare sistemi operativi stabili e usabili .
Con un PDF di 2200 pagine e del peso di circa 50 MB su Anteprima ho avuto la possibilità di apprezzare GCD.*
Su Leopard per effettuare una ricerca all'interno di questo file, Anteprima, ne effettua inizialmente l'indicizzazione, ed in questa operazione impiega circa 8 secondi e utilizza il 50% della potenza della cpu.
Su Snow leopard invece i miei 2 core arrivavano tutti e due al 100% di utilizzo e il tempo di indicizzazione si è dimezzato.*
Quindi in definitiva GCD permetterà di sfruttare veramente i multicore e di facilitare la parallellizzazione del codice. * * *
Cmq grazie al cavoletto di bruxelle che va più veloce leopard è un sistema che col tempo perde performance (più o meno tutti i sistemi operativi col tempo perdono performance anche solo perchè si mettono una marea di cose) se a questo aggiungiamo che l'utente apple non formatta mai da quando compra il pc a quando lo butta o cambia SO allora è palese che formattando un leopard installato 1-2 anni fa e mettendo un sistema fresco (snow appunto, detto anche SLOW leopard) di installazione le performance sono notevolmente superiori.
Mai letto tante st0nzate...nn ne sai nulla di osx e parli...
solite inutili os war...ho sia snow che seven professional e sono contento di entrambi...la pecca di 7 è nel trasferimento che va a dir poco lento... e qualche bagguccio
Sii, l'era glaciale!
Anche se mi sono sempre schierato dalla parte di Win oggi posso dire che utilizzo entrambi gli OS con soddisfazione prendendo da entrambi il meglio e se devo essere sincero finalmente a qualsiasi computer mi siedo posso fare quello che mi pare con velocità efficenza sicurezza e divertendomi .
MMah
Mac OS? bello, potente, non crasha ma l'aspetto è sempre qllo!Meglio Linux
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".