iPod shuffle, piccolo e loquace

iPod shuffle, piccolo e loquace

Recensione del più piccolo lettore musicale tra le proposte di Apple. Il nuovo iPod shuffle riduce ulteriormente le sue dimensioni e "perde" i pulsanti di controllo, che si spostano sul cavo degli auricolari

di pubblicato il nel canale Apple
AppleiPod
 
274 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
SK8R130 Marzo 2009, 11:45 #21
Originariamente inviato da: Redvex
Facciamo un po di calcoli: 75 euro di lettore + 25 euro (presumo) di adattatore + 20 euro (un paio di cuffie di buona qualità.
Un totale di 120 euro per un lettore da 4gb senza display ma con voice over . Ottimo affare ne venderanno a vagonate.


bhè il costo delle cuffie non devi metterlo in conto!!!! qualsiasi lettore mp3 è venduto con cuffie banali!!! gli auricolari sono tutti uguali, a meno che non costino 130 euro!!!
e cmnq solitamente una persona ha già un paio di cuffie decenti a casa, quindi ciò che è da contare è il costo dell'adattatore...
cmnq si, secondo mè è inutile un lettore del genere senza poter cambiarci le cuffie, visto che sarebbe perfetto per chi fa sport, ma un auricolare tende a cadere anche solamente camminando!!! figuriamoci a correre!!!
daywatch8530 Marzo 2009, 11:46 #22
A mio parere dipende un pò dalle esigenze...se uno cerca un dispositivo davvero minuscolo...allora è chiaro che comprerà questo...anche perchè non mi pare esista lettore mp3 piu piccolo e sottile di questo. Altrimenti se vi interessa che costi poco e faccia tutto...allora comprate questo:

http://www.pixmania.com/it/it/59912...3-zen-4-gb.html

Ottimo dispositivo di sicuro ed è anche migliore in tutto rispetto all'ipod shuffle (compreso il prezzo e le cuffie), ma non è piccolo come lui. Dipende dall'utilizzo che ne fate.
robest8830 Marzo 2009, 11:52 #23
Originariamente inviato da: jpjcssource
Prezzo assolutamente fuori dal mondo

Concordo. Però purtroppo venderà perchè è della Apple.
Stigmata30 Marzo 2009, 12:01 #24
Originariamente inviato da: ginojap
No, io dico, costava molto fornirlo di cuffie in due pezzi, con jack sul telecomando come fanno miriadi di aziende (stupide) ?
Ovviamente la risposta e' si (cioe' costa molto, ma l'oggetto in questione si vende comunque a caro prezzo)


Ecco, intendevo proprio questo... solo che non mi venivano le parole
Il sony-ericsson della mia ragazza adotta questa soluzione.
BiG_BaBoL30 Marzo 2009, 12:02 #25
Per me la filosofia "Shuffle" è una gran burla!

Io trovo indispensabile poter scegliere il tipo di musica da ascoltare a seconda dei momenti e sinceramente non so come fà tutta questa gente ad esempio a "cercare" un bel pezzo rock in ben 4 gb di musica in assenza di uno skermo e, nell'ultima versione, addirittura in assenza di tasti!!! Sarà bello il voiceover ma nn so quanto possa sostituirli...

Ho sempre considerato tale dispositivo, già dalle versioni precedenti, una sorta di "SPILLETTA TRENDY" anzicchè un player utile.
Unico pro: autonomia.
Gurzo200730 Marzo 2009, 12:03 #26
@IlCarletto

spero proprio di no...il voice over è la funzione più inutile ke abbiamo mai implementato...ma dato ke è apple diventerà subito moda...( la musica ce la metto io e devo pure sentirmi ripetere il titolo della canzone ke già so? anke se si corre un ora di fila quante canzoni ascolti? una media di 4minuti a canzone e con 15 sei già ad un ora)

ps anke il mio lettorino sgrauso con batteria mini-stiloAAA arriva sulle 10ore è ha anke un misero display

pps ma il vekkio shuffle non mi sembra ke fosse il triplo del nuovo o ricordo male...anzi mi sembra anke più piccolo(vado a memoria)

edit: controllato dimensioni shuffle 2g>41,2 × 27,3 × 10,5 mm; shuffle 3g>45,2 × 17,5 × 7,8 mm...dimensioni leggermente ridotte, ma ha perso in autonomia, il vekkio ne aveva 12 di ore dichiarate...
Sylvester30 Marzo 2009, 12:07 #27
Bah continuo a non capire perchè non metterciun display....è semplicemente indifendibile questo shuffle
seph8730 Marzo 2009, 12:11 #28
su fanboy apple, è l'occasione per dimostrare che un po' di obiettività l'avete, ammettete anche voi che questo nuovo shuffle è un vero fallimento
D3stroyer30 Marzo 2009, 12:17 #29
stavo per scriverlo anche io..ma c'è già nel primo reply

Epic Fail.

-controlli solo sul cavo degli auricolari (ridicolo)
-NO pulsante per loop di canzone (mah..)
-prezzo e dimensioni insensate per un dispositivo simile, devono farne con 500mb di spazio e venderli a 20 euro, altrochè!! Altrimenti se proprio vogliono farlo da 4gb serve un display per quanto piccino, che dica che accidenti si sta ascoltando, non una voce che impiega 18 secondi per finire il titolo!
-no ricarica tramite miniusb, questo è il fail piu' grosso, ma da apple non mi aspetto certo qualcosa di comodo!

Tengo il 3G, che con un buon paio di in-ear pompa come pochi...e non si scarica mai (lo uso 3/4 ore a settimana..e ancora non ricordo quando l'ho caricato!).
saeba7730 Marzo 2009, 12:25 #30
perchè non si parla mai di qualità audio? e poi vi pare poco non poter usare altri auricolari se non quelli con i comandi? considerato che gli auricolari apple fanno schifo.....
....per me cowon tutta la vita...cuffie sennheiser (shure costano troppo) e non ci sono paragoni.
ho provato creative, apple e varie sottomarche e non cambierei piu (eccetto per l'iriver clix 2)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^