Novità Apple: iPod nano alla quarta generazione

Apple presenta i nuovi prodotti per il mercato della musica e dell'intrattenimento digitale: nuova generazione di lettori iPod nano, ora con accelerometri, e un leggero aggiornamento di iPod touch che va tuttavia incontro ad una riduzione dei prezzi. Annunciata e rilasciata, inoltre, la versione 8 del software iTunes, con la nuova funzionalità Genius
di Andrea Bai pubblicato il 10 Settembre 2008 nel canale AppleAppleiPod
La nuova gamma - iPod nano
Arriva il momento di passare ad iPod: il lettore multimediale portatile di Apple occupa attualmente il 73,4% del mercato mentre, come dichiara la stessa Mela, i principali competitor Sandisk e Microsoft detengono rispettivamente l'8,6% e il 2,6% del mercato. Brevemente si parla del nuovo iPod classic, che non è oggetto di rivoluzioni epocali: Apple decide di renderlo disponibile solamente in taglio da 120GB (rispetto ai due modelli da 80GB e 160GB della precedente stagione), con profilo di 10,5mm e prezzo di 229,00 Euro. Vengono aggiornati anche gli iPod shuffle (non inseriti nella presentazione ma che riportiamo per completezza): invariati dal punto di vista tecnologico, sono disponibili in nuovi colori in capienze da 1GB e 2GB ai prezzi rispettivi di € 45,00 ed € 65,00.
Arriva la prima novità veramente sostanziosa dell'evento: la quarta generazione di iPod nano. Si ritorna all'antico, con un form factor che riprende lo sviluppo in altezza abbandonando le fattezze cicciottelle del nano di precedente generazione.
Il nuovo iPod nano adotta sempre lo stesso display del diretto predecessore, ruotato di novanta gradi. Ma tra le novità di iPod nano vi sono gli accelerometri, mutuati dal fratello magggiore iPod touch e che permettono così al piccolino della famiglia iPod di poter essere utilizzato anche con orientamento orizzontale. Non solo: gli accelerometri permettono ora di attivare scenograficamente la funzionalità shuffle, ovvero l'avanzamento casuale dei brani, semplicemente scuotendo il dispositivo. Tra le nuove funzionalità si segnala inoltre la possibilità di registrare appunti vocali e una nuova interfaccia grafica che permette l'utilizzo, direttamente sul lettore, del sistema Genius di cui abbiamo parlato nella pagina precedente.
iPod nano ha inoltre un profilo ad ogiva ed è dotato di un vetro ricurvo a protezione del display. Apple lo rende disponibile in nove differenti colori, (grigio, nero, viola, azzurro, verde, giallo, arancione, rosso e rosa) adottando lo slogan "nano-chromatic". Steve Jobs vuole sottolineare l'impiego di materiali privi di arsenico, mercurio e BFR per la produzione del nuovo iPod nano e la durata della batteria portata a 24 ore per la riproduzione di musica e a 4 ore per la riproduzione di contenuti video. I nuovi iPod nano sono ora disponibili in capiezne da 8GB e 16GB, rispettivamente al prezzo di € 139,00 e € 189,00.