Novità Apple: iPod nano alla quarta generazione

Novità Apple: iPod nano alla quarta generazione

Apple presenta i nuovi prodotti per il mercato della musica e dell'intrattenimento digitale: nuova generazione di lettori iPod nano, ora con accelerometri, e un leggero aggiornamento di iPod touch che va tuttavia incontro ad una riduzione dei prezzi. Annunciata e rilasciata, inoltre, la versione 8 del software iTunes, con la nuova funzionalità Genius

di pubblicato il nel canale Apple
AppleiPod
 
266 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DjLode10 Settembre 2008, 15:54 #101
Originariamente inviato da: Xilema
Quella della percezione sonora è una puttanata pazzesca, i Sony (e non solo) suonano meglio degli Apple OGGETTIVAMENTE, punto.


Hai qualche link da segnalarmi?
CoreDump10 Settembre 2008, 16:08 #102
Originariamente inviato da: DjLode
Hai qualche link da segnalarmi?


Quoto e nn perchè nn ci credo , ma esiste qualche sito serio dove viene fatta una comparativa di ascolto, es. risposta in frequenza su tutto
spettro, sul formato a seconda del codec e tra vari modelli di varie marche e via dicendo, ho cercato un po in giro e nn ho trovato nulla

Edit: io per esempio sono molto combattuto tra il nano e questo nuovo modello sony : http://www.sony.it/product/nws-s-series/nwz-s639f
il prezzo e pressochè identico, mi piacerebbe capire le differenze al livello audio però...
Stigmata10 Settembre 2008, 16:16 #103
Originariamente inviato da: Xilema
iPod nano 1G e 2G.
Qualsiasi persona anche lontanamente avvicinabile al termine "audiofilo" non può accontentarsi del suono degli apparecchia Apple.
Sono tutto fumo e niente arrosto...


Se è per questo qualsiasi persona anche lontanamente avvicinabile al termine "audiofilo" non può accontentarsi della qualità degli mp3, o direttamente della qualità dei player portatili.
Stigmata10 Settembre 2008, 16:18 #104
Originariamente inviato da: Xilema
Si può essere pseudoaudiofili anche con gli mp3, smettiamola di fare i puristi del piffero.

CUT

Non ne parliamo poi se si attivano gli equalizzatori...


wtf?
Xilema10 Settembre 2008, 16:35 #105
Originariamente inviato da: DjLode
Hai qualche link da segnalarmi?


Ecco la recensione del lettore MP3 Sony Walkman NWZ A820, il modello successivo al mio, da parte di uno dei siti più autorevoli d' europa sui lettori MP3:

http://labo.generationmp3.com/2008/...lkman-nwz-a820/

Bisogna sapere il francese...

Interessante soprattutto la seguente frase: Niveau qualité sonore, si vous cherchez un point de repère, le A820 est juste au dessus d’un Cowon D2, bien loin devant un iPod nano mais en dessous d’un iriver clix 2.

Ecco invece la rece dell' ultimo nano 3G:

http://labo.generationmp3.com/2006/...2nd-generation/

Da sottolineare la frase seguente: Ici, la qualité sonore de ce nouveau nano est plutôt bonne, elle conviendra à un très large public, mais ne contentera pas les vrais audiophiles perfectionnistes.
gabriweb10 Settembre 2008, 16:41 #106
ipod nano 16gb grigio/nero è mio!!!!
Xilema10 Settembre 2008, 16:42 #107
Originariamente inviato da: Stigmata
Se è per questo qualsiasi persona anche lontanamente avvicinabile al termine "audiofilo" non può accontentarsi della qualità degli mp3, o direttamente della qualità dei player portatili.



Ok, è vero, ma stiamo parlando di musica compressa da ascoltare con le cuffie, quindi allarga un attimo le tue vedute... e renditi conto che stiamo paragonando aggeggi tecnologici inventati per fare la stessa cosa, ovvero produrre musica.
E' palese che un impianto serio suini 10 volte meglio di un lettore MP3, ma stringiamo il campo a questi ultimi solo... e confrontiamoli fra loro: non mi sembra che uno debba negarsi l' opportunità di ascoltare musica portatile solo perchè non suona bene come quella dello stereo della camera...
Oppure devo portarmi l' ampli sempre dietro ?


Originariamente inviato da: Stigmata
wtf?



Pseudoaudiofili: termine per connotare persone che si ritengono vagamente degli audiofili, magari non avendone tutte le competenze e le manie.

Equalizzatori: filtri audio atti a modificare l' impronta sonora per renderla possibilmente buona.
Una bestemmia forse per gli audiofili, un orpello quasi indispensabile per i lettori MP3
sesshoumaru10 Settembre 2008, 16:58 #108
Se chi ne capisce più di me dice che i sony son migliori non ho problemi a credergli, ma anche a saperlo prima avrei comunque acquistato un ipod.

Semplicemente perchè :

1) Con le orecchie di merda che mi ritrovo la qualità audio mi sembra comunque ottima (e sicuramente migliore delle pennette mp3 che avevo provato prima, ma che costavano anche meno dell'ipod)

2) Quello che per molti di voi è un difetto per me è un pregio: itunes. Io lo trovo comodissimo, e mi ha finalmente costretto a taggare la mia audioteca come si deve, il che è solo un bene.

3) l'ipod classic da 80 gb che ho preso non costava assolutamente più della concorrenza, tuttìalpiù era in linea (un po' m'ero informato a suo tempo).
Lo volevo da 80 gb per poterlo riempire di serie televisive e anime che vedo spessissimo quando sono in giro

4) E' leggero e sottile.

5) legge il formato video che ormai sta diventando lo standard a casa mia (mp4 h.264), essendo compatibile anche con psp e xbox360.


L'ipod nano ora come ora non lo prenderei: per vedere video non va bene, già l'ipod classic ha uno schermo a malapena sufficente, quello del nano è decisamente piccolino. Per il solo audio quel display è inutile e fin troppo grande invece.
Però piace e vende, quindi apple ha fatto bene a rinnovarlo.

Il touch diventa sempre di più il nuovo newton, ancora lo vedo monco, ma si sta trasformando nel palmare apple che attendo da tempo.
Non è paragonabile con i lettori mp3 concorrenti proprio per questo motivo, e il prezzo è decisamente interessante.
SofC10 Settembre 2008, 17:09 #109
Originariamente inviato da: MacLinuxWinUser
c'è una legge ....

Sarbanes - Oxley Act

che obbliga a far pagare se si aggiungono features ....

non lo decidono loro


fonte?

la mia: http://en.wikipedia.org/wiki/Sarbanes-Oxley_Act (http://it.wikipedia.org/wiki/Sarbanes-Oxley_Act)

dice di quella legge: 'It does not apply to privately held companies.'
pierodj10 Settembre 2008, 17:12 #110
Originariamente inviato da: sesshoumaru
2) Quello che per molti di voi è un difetto per me è un pregio: itunes. Io lo trovo comodissimo, e mi ha finalmente costretto a taggare la mia audioteca come si deve, il che è solo un bene.


quoto
anche se è stato estenuante taggare tutto (anzi ancora devo finire) e mi sono automandato a quel paese centinaia di volte per non aver mai taggato prima

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^