I nuovi iMac arrivano in Italia con iLife ed iWork

Resoconto della presentazione ufficiale italiana dei nuovi prodotti Apple lanciati sul mercato all'inizio del mese di Agosto. Nuovi iMac con chassis in alluminio e vetro e una rinnovata Apple Keyboard e i nuovi pacchetti di applicativi iLife'08 per la produttività personale e iWork'08 per la produttività professionale, con l'ingresso del nuovo foglio di calcolo "Numbers"
di Andrea Bai pubblicato il 24 Agosto 2007 nel canale AppleAppleiMac
La nuova linea iMac
Nel corso della giornata di ieri Apple Italia ha tenuto la presentazione ufficiale italiana dei prodotti che la casa della Mela ha avuto modo di svelare nel corso di un evento tenutosi lo scorso 7 Agosto presso il quartier generale dell'azienda a Cupertino. Si tratta della nuova linea dei sistemi iMac e dei nuovi software iLife'08 e iWork'08
E' sempre sotto il concetto di all-in-one, tanto caro alla casa della Mela, che Apple ridisegna la nuova linea di sistemi desktop iMac. L'impostazione e la struttura di massima ricalcano quella delle linee precedenti, ovvero tenendo fede allo slogan "il computer dietro il monitor". A tenere la scena sono tuttavia nuovi materiali, alluminio anodizzato e vetro, che vanno a sostituire lo chassis in policarbonato bianco e traslucido dei precedenti modelli, che hanno debuttato nel corso del 2004
I nuovi iMac risultano essere inoltre di spessore più contenuto, seppur di poco, rispetto ai modelli precedenti e sono caratterizzati dalla presenza di una cornice nera attorno all'area operativa e visibile del pannello a cristalli liquidi. Vetro e cornice non sono in realtà elementi solamente estetici, ma hanno anche una lo scopo di restituire una percezione più vivace dei colori a schermo.
Nella cornice, al di sopra dello schermo, è presente la piccola videocamera iSight integrata, da 1,3 megapixel.
Nella parte posteriore del sistema sono presenti le porte di espansione: troviamo i connettori minijak per diffusori e microfono, tre porte USB 2.0, due porte FireWire 400 e 800, il connettore RJ45 per le operazioni di networking e la porta mini-DVI per il collegamento di un monitor esterno.