iPod nano: gli MP3 in un taschino

iPod nano: gli MP3 in un taschino

Dopo l'ingresso nel mercato dei lettori MP3 a memoria statica con iPod shuffle, Apple Computer prosegue il suo cammino lanciando un dispositivo con capacità da 4GB, schermo a colori, capacità di salvare fotografie e con dimensioni, come cita lo slogan, "inverosimilmente piccole".

di pubblicato il nel canale Apple
AppleiPod
 

Funzionalità

Una volta acceso iPod nano viene immediatamente richiesta la selezione della lingua, opzione che comunque può essere modificata anche in un secondo tempo tramite il menu "impostazioni". Procediamo quindi a collegare il lettore al computer con il cavo USB fornito in dotazione. iTunes rileva automaticamente iPod nano e avvia la procedura per la prima sincronizzazione, chiedendo quale nome dare alla periferica collegata e se sincronizzare automaticamente musica e foto:

La libreria di brani musicali presenti sul sistema è di dimensioni maggiori rispetto alla capienza massima dell'iPod nano. iTunes avvisa quindi l'utente e procede a creare una playlist che sarà tenuta automaticamente sincronizzata con iPod. Il software provvede inoltre a selezionare già automaticamente e in modo casuale un certo numero di album di modo da riempire completamente iPod nano.

Una volta che il trasferimento è completato, iTunes visualizza la libreria presente su iPod nano. Come vediamo dall'immagine sotto i brani non sono direttamente accessibili: itunes permette infatti solamente trasferimenti da computer a ipod e non viceversa.

Oltre alla riproduzione di musica, che poi è la funzione imprescindibile di un lettore MP3, iPod nano consente di effettuare diverse altre operazioni, alcune mutuate dai fratelli maggiori della serie iPod Color e alcune introdotte esclusivamente su questo lettore.

Innanzitutto il nuovo nato di casa Apple è in grado di memorizzare fotografie, proprio come iPod color. E' possibile salvare fino a 25000 immagini, ovviamente anche in questo caso si tratta di una stima di massima. Notiamo che la quantità di immagini che è possibile salvare su iPod nano è la medesima del player iPod Photo.

Assieme alla riproduzione di brani musicali è ovviamente possibile effettuare la riproduzione degli Audiolibri, acquistabili su iTunes music store (presenti per la maggior parte in lingua inglese), oppure la riproduzione dei Podcast, le registrazioni effettuate da utenti comuni che hanno riscosso una popolarità inaspettata e anch'essi disponibili su iTunes music store in forma gratuita.

Esattamente come i "fratelli maggiori", iPod nano è in grado di assolvere le funzione di semplice agenda personale. E' infatti possibile sincronizzare i contatti di Rubrica Indirizzi e gli appuntamenti di iCal su iPod nano ed avere quindi la possibilità di portarli sempre con sè. iPod nano, a differenza degli altri modelli, include anche un word clock: è infatti possibile impostare due diversi orologi associati a due fusi orari differenti.

Vi sono poi altre funzioni accessorie che includono quattro diversi giochi, un cronometro e un sistema di blocco dello schermo a combinazione, rappresentato simpaticamente come un sistema di apertura di una cassaforte.

 
^