Apple AirPort Express: un access-point multifunzione

La compagnia di Cupertino ha realizzato un prodotto che unisce le funzioni di access-point, printer server e dispositivo per lo streaming audio senza cavi. Il tutto in un form factor compatto, ideale per il trasporto in borse per notebook
di Andrea Bai pubblicato il 04 Ottobre 2004 nel canale AppleApple
Configurazione Network
Il processo di installazione, che comprende anche l'installazione di iTunes 4.6, è molto semplice ed è il medesimo sia per piattaforma Mac, sia per piattaforma Windows. Inserendo il cd a corredo si avvia automaticamente un wizard di installazione che dopo un messaggio di benvenuto chiede all'utente se intende configurare la base Airport Express per creare un nuovo network oppure per accedere ad un network già esistente per estendere così il raggio d'azione della base Airport principale.
Scegliendo la prima opzione il wizard chiederà che tipo di sicurezza wireless implementare sul network creato. AirPort Express supporta WPA Personal e 128-bit WEP. In alternativa è possibile lasciare aperto il network, con tutti i rischi del caso. Successivamente sarà possibile decidere se configurare la base in modo tale da utilizzare la connessione internet fornita da un modem ethernet e configurarla tramite DHCP.
Una volta inserite tutte le informazioni necessarie verrà chiesto all'utente di inserire una password per proteggere l'accesso alla base Airport Express. Una volta inserita la password sarà sufficiente premere il tasto "OK" e attendere che le impostazioni vengano salvate sulla base. Nel caso in cui si voglia scegliere la seconda opzione, sarà sufficiente individuare il network al quale si vuole accedere, scegliendolo dall'elenco che apparirà.
Una accortezza: utilizzando la base in modalità WDS (cioè accedendo ad un network esistente per l'estensione del raggio di azione di una base principale) è disponibile solamente la modalità 128-bit WEP per la sicurezza wireless.