Scheda madre Asus P4PE

Manca poco al debutto dei nuovi chipset Intel per processori a 800 Mhz di bus, ma il modello i845PE continua a rimanere una scelta ideale per molti utenti. Testata la proposta di riferimento Asus, dalla ricca dotazione accessoria
di Paolo Corsini pubblicato il 03 Aprile 2003 nel canale Schede Madri e chipsetIntelASUS
Introduzione
Asus è, tra i produttori taiwanesi di schede madri, quello con la più forte presenza di mercato sul territorio italiano. La cosa pare quantomeno scontata: è tra i primi 2 produttori di schede madri al mondo, presente in Italia da alcuni anni con un proprio ufficio diretto a supporto sia del canale commerciale, sia dell'assistenza post vendita.
Al pari di tutti i produttori taiwanesi anche Asus ha operato, nel corso del 2002, un processo di diversificazione della propria linea produttiva per cercare di fronteggiare la difficile situazione nella quale vive il mercato dei Personal Computer. Nelle principali catene informatiche è ormai scontato trovare esposti notebook Asus, a fianco di schede madri, schede video e periferiche ottiche. Presto Asus entrerà nel mercato dei telefoni cellulari, dopo aver presentato la scorsa estate il proprio PDA.
Quello delle schede madri resta, in ogni caso, uno dei principali business di Asus: è questo che ha fatto conoscere in modo così capillare questo marchio in Italia. In prova in queste pagine troviamo la scheda madre P4PE, modello Socket 478 per processori Intel Pentium 4 basata su chipset Intel i845PE. Si tratta di una soluzione adatta ad utenti che ricercano un buon compromesso tra prestazioni velocistiche e costo d'acquisto, senza però rinunciare ad una ricca dotazione accessoria.
Il chipset Intel i845PE verrà affiancato, nei prossimi mesi, da nuovi modelli Intel dotati di controller memoria Dual DDR e supporto alla memroia DDR400. Queste soluzioni verranno posizionate nella fascia più alta di mercato, a prezzi che si preannunciano essere piuttosto elevati. Per questo motivo, le schede madri basate su chipset Intel i845PE continueranno ad essere commercializzate e vendute anche dopo l'introduzione delle nuove piattaforme con supporto alla frequenza di bus di 800 Mhz.
La tabella seguente riporta le caratteristiche tecniche della scheda Asus P4PE:
Chipset | Intel i845PE |
Slot AGP | si, 4x |
Slot PCI | 6 |
Slot AMR-CNR | no |
Slot memoria | 3 |
Controller Raid | si |
Controller Serial ATA | si |
WOL | no |
WOR | si |
InfraRed | si |
Audio on board | si, ADI AD 1980 |
Lan on board | si, Gigabit |
Ventole tachimetriche | 3 |
Controller USB 2.0 | si |
Controller Firewire | si |
Frequenza di bus | sino a 200 Mhz a passi di 1 Mhz |
Voltaggio Core | sino a 1.85V |
Voltaggio DDR | sino a 2.95V |
Voltaggio I/O | - |
Voltaggio Chipset | - |
Voltaggio AGP | sino a 1.7V |