Montaggio delle cpu Socket A

Guida al corretto montaggio dei processori AMD Socket A, con particolare attenzione al montaggio dei dissipatori di calore. Sono stati inoltre analizzati tutti i problemi legati alla "fragilità" del Core dei processori Socket A
di Paolo Corsini pubblicato il 19 Gennaio 2001 nel canale ProcessoriAMD
Come montare correttamente un dissipatore di calore
I dissipatori di calore per processori Socket A hanno un design asimmetrico; questo vuol dire che la loro superficie inferiore non è completamente liscia ma sagomata per potersi adattare al meglio sia alla forma della cpu, sia a quella del Socket A. L'immagine sottostante mostra il dissipatore Cooler Master DP5 6H51 che sta per essere montato sul Socket A della cpu; si noti come nella parte inferiore del dissipatore sia presente un gradino che va perfettamente ad allinearsi con la parte superiore del Socket A della cpu.
La parte inferiore dei dissipatori cambia da prodotto a prodotto ma in linea di massima, fatta forse eccezione per i soli dissipatori Thermaltake, tutti hanno uno zoccolo all'altezza del lato destro, così da garantire un perfetto allineamento con il Socket della cpu.
Una volta appoggiato il dissipatore sul processore e, facendo ben attenzione ad applicare una pressione quanto più possibile uniforme, si provvede ad agganciare la clip al Socket A, partendo dal lato posto sulla sinistra nell'immagine, cioè quello opposto alla scritta Socket 462. Non essendo ancora in trazione, sarà abbastanza facile agganciare la clip al Socket A in quel lato, facendo sempre ben attenzione a che il dissipatore non si alzi su un lato, facendo pressione su uno dei lati del Core e, pertanto, rischiando di danneggiarlo. La parte più difficile dell'intera operazione di montaggio arriva adesso in quanto è necessario fissare anche dall'altra parte la clip del dissipatore; per fare questo, data l'elevata tensione della clip, è necessario aiutarsi con una pinza o con un cacciavite, prestando molta attenzione a non rovinare il PCB della scheda.
Come si nota dall'immagine, per fissare la clip del dissipatore Cooler Master DP5 6H51 ci si è aiutati con un cacciavite a punta piatta; la clip è dotata di un apposito perno che sembra pensato proprio per l'impiego con un cacciavie. Si consiglia, durante questa operazione, di ruotare leggermente il cacciavie così che la clip fuoriesca leggermente dal perno: questo permette di facilitare l'allineamento tra perno e clip e, pertanto, facilitarne il serraggio.
Al termine dell'operazione il dissipatore è completamente allineato al Socket A della cpu, con il Core che viene sottoposto ad una pressione uniforme da parte della clip del dissipatore di calore.
Particolare della clip di serraggio di un altro dissipatore di calore, il modello Alpha PAL6035: come si nota la clip viene fissata solo ad uno dei tre perni plastici presenti sul Socket, come avviene del resto per la maggioranza dei dissipatori in commercio.
![]() |
Il perno di fissaggio posto sul Socket A della cpu (Socket 462) è in materiale plastico; data l'elevata pressione esercitata dalle clip dei dissipatori è possibile che il perno venga danneggiato. Nell'immagine qui a lato si nota come il perno centrale, quello al quale viene agganciata la clip del dissipatore, sia stato in parte danneggiato dalla clip di serraggio. Si capisce chiaramente come sia indispensabile prestare molta attenzione nel momento in cui si fissa la clip al Socket, in quanto spaccando il perno la scheda diventa quasi sicuramente inutilizzabile. |