Backdoor e conservazione delle comunicazioni in una proposta di legge in Russia

Backdoor e conservazione delle comunicazioni in una proposta di legge in Russia

Approvata alla Duma, la proposta di legge chiede un accesso ai servizi di comunicazione che fanno uso di cifratura e la registrazione e conservazione delle comunicazioni per sei mesi

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Web
 

Una nuova misura di sorveglianza di massa potrebbe presto diventare legge in Russia. Nel contesto di una nuova proposta di legge "anti-terrorismo", le compagnie di telecomunicazioni e le società che offrono servizi internet dovranno registrare e conservare tutte le comunicazioni, vocali o testuali, dei clienti per sei mesi, con costi potenzialmente esorbitanti.

Ma c'è di più: le stesse società devono obbligatoriamente offrire un accesso di servizio, o "backdoor", per le comunicazioni cifrate ad uso e consumo dell'FSB, l'agenzia di intelligence russa che ha raccolto l'eredità del KGB.

La proposta è stata approvata lo scorso venerdì alla Duma, la camera bassa dell'Assemblea federale russa, con 277 voti a favore, 148 contrari e un astenuto. Adesso l'iter legislativo prevede il passaggio al Consiglio Federale e al Cremlino, dove è attesa la conversione in legge.

Qualsiasi servizio capace di supportare la crittografia (WhatsApp, Viber o Telegram sono alcuni esempi, ma la legge si applicherà in maniera trasversale) dovrà quindi assicurare all'FSB un accesso a qualsiasi messaggio o conversazione dovesse voler consultare. Le sanzioni in caso di mancata ottemperanza possono arrivare fino ad 1 milione di rubli, ovvero circa 15 mila euro.

Oltre alla conservazione di tutte le conversazioni e i messaggi per sei mesi, le società che operano servizi internet dovranno conservare tutti i metadata delle comunicazioni per un anno, mentre le società di telecomunicazioni dovranno conservare queste informazioni per tre anni.

58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia27 Giugno 2016, 18:00 #1
eh si.. proprio vero che la russia è migliore dell'america.. si si.. li si che c'è la libertà di parola e pensiero.. da parte dello Zar ovviamente.. i servi non possono.. e si vede dal voro.. 277vs148..
pabloski27 Giugno 2016, 19:00 #2
Originariamente inviato da: Notturnia
eh si.. proprio vero che la russia è migliore dell'america.. si si.. li si che c'è la libertà di parola e pensiero.. da parte dello Zar ovviamente.. i servi non possono.. e si vede dal voro.. 277vs148..


Inutile sparata, visto che questo genere di leggi sono state ( o in procinto di esserlo ) in molti Paesi cosiddetti democratici.

Comunque sia in Russia c'e' un Parlamento, dotato di pieni poteri e che non risponde a nessuno zar. Anzi mi pare che ci siano pure gruppi di potere che non gli rispondono ( es: i nazionalisti che inviarono di propria iniziativa volontari russi nel Donbass ).

Fino ad oggi non ho ancora visto nessuna democrazia che sia perfetta e onesta al 100%. Non lo e' quella russa e non lo e' quella americana ( dove ci sono SOLO 2 partiti e vince quello che ha piu' soldi ).

Semmai sono le democrazie europee ad essere piu' avanzate di entrambe quelle citate. E pure da noi sappiamo poi come funziona in pratica.

Tornando all'argomento della notizia, credo che questa legge sia un pesante autogol per un Paese che fino ad oggi si e' mostrato il piu' serio e ragionevole sulla scena mondiale. Non finanziano e armano l'ISIS, non reggono il gioco alla tirannia saudita, non violano le leggi internazionali invadendo Stati sovrani per deporne i legittimi governanti.

Il resto l'ha detto eloquentemente Snowden. Evidentemente la mentalita' sovietica sta cominciando a prevalere di nuovo in Russia. In fondo la Russia si sente minacciata e i sovietismi ( come i populismi di destra in Europa ) fanno presa sulla gente.

p.s. ovviamente te ne uscirai con Nemzov, il "povero" Navalny, la "poverina" pussy riot, ecc... E ti capisco pure, perche' la stampa occidentale racconta della Russia solo quello che conviene ai suoi padroni. Ovviamente non ti racconta della vera opposizione a Putin, ovvero comunisti e nazionalisti che rappresentano 1/3 dell'elettorato russo. E non te lo racconta perche' questi qui seguono la linea dura ( mica come il molle "zar" che cerca continuamente di fare la pace con l'Occidente ).

Ringrazia Putin, perche' se non ci fosse stato lui al comando, oggi saremmo gia' nel secondo anno di terza guerra mondiale.

p.p.s. se leggi il comunicato di Human Rights Watch, noterai che si parla di una furbata a la Putin, ovvero la legge e' stata epurata dei suoi elementi piu' controversi affinche' passasse alla Duma. Evidentemente HRW dimentica che e' cosi' che funziona la democrazia. Ovvero qualcuno presenta proposte di legge, poi se ne discute, se ne emendano alcuni aspetti e si vede se si riesce a farle passare o meno. E faccio anche notare che in passato proposte simili sono state bocciate dalla Duma ( ma non c'e' lo zar a cui tutti obbediscono? ). E' evidente che il bellicismo della NATO ha convinto i russi che sono in pericolo e devono forzare la mano per scovare spie e quinte colonne finanziate da note ONG di noti oligarchi.
as2k327 Giugno 2016, 23:30 #3
sei russo?

per capire come mai si difende la Russia o gli USA ...
rockroll28 Giugno 2016, 03:25 #4
Originariamente inviato da: pabloski
Ringrazia Putin, perche' se non ci fosse stato lui al comando, oggi saremmo gia' nel secondo anno di terza guerra mondiale.


Oh Cielo, meno male che c'è lui, sPutin il mafioso, che almeno ha capito che in caso di conflitto ne uscirebbe scornato e messo in condizione di non nuocere. Speriamo lo capisca anche quel pazzo presuntuoso del NordCorea, come lo ha capito per tempo quell'altro della Cina Comunista.
Comunque meglio il capoccia di Grande Madre Russia che gli altri due.
GTKM28 Giugno 2016, 07:46 #5
Originariamente inviato da: rockroll
Oh Cielo, meno male che c'è lui, sPutin il mafioso, che almeno ha capito che in caso di conflitto ne uscirebbe scornato e messo in condizione di non nuocere. Speriamo lo capisca anche quel pazzo presuntuoso del NordCorea, come lo ha capito per tempo quell'altro della Cina Comunista.
Comunque meglio il capoccia di Grande Madre Russia che gli altri due.


Menomale che ci sono stati i Bush, Obama, prossimamente Ilaria (spero non Trump, vivamente). Loro sì che hanno indicato la via dell'equità, della giustizia sociale e della pace...
Notturnia28 Giugno 2016, 09:00 #6
per fortuna che c'è putin che soggioga e uccide tutti quelli che non la pensano come lui perchè altrimenti ci sarebbe stata la... terza guerra mondiale ?.. ma c'è già..

Putin non invade il territorio altrui ?.. beh questa è comica.. non sovvenziona l'isis ?.. no lui ne sovvenziona altri..

Putin un santo ?.. hihihi.. non sei sovietico.. sei fanatico.. gli americani hanno tanti difetti ma almeno hanno due partiti da votare.. in russia non c'è che putin da votare.. non un partito ma una persona.. è strano eleggere il proprio zar ma a lui piace così.. anche perchè chi gli si oppone muore magicamente..

suvvia.. stiamo tornando alla vecchia URSS.. per carità.. quando giocavo ai videogiochi negli anni '80-'90 io prendevo sempre la russia.. aveva un certo fascino.. ma facevo finta di non sapere i genocidi che aveva fatto e tutto il resto..

si puo' criticare l'america perchè le notizie trapelano bene o male.. mentre della russia si sa poco perchè filtra solo quello che il governo vuole non essendoci libertà di stampa e pensiero..

facile poi pensare che putin sia un santo.. ma non mi pare che l'uomo che ha usato la politica per diventare uno dei più ricchi e potenti di russia sia proprio un santo.. fra l'altro da quanto è al governo ?

KGB.. FSB.. politica.. zar... un santo :-D altro che Padre Pio..
Notturnia28 Giugno 2016, 09:02 #7
@GTKM.. a dire il vero mi pare che a Putin stia più simpatico Trump che Ilaria...
TheSim28 Giugno 2016, 09:03 #8
Non sono ne pro USA ne pro Russia, quello che dico è: se in America scrivi un articolo contro Obama, se in Italia critichi Renzi, se in Germania mandi un post contro la politica della "cancelliera".. cosa succede?
Provaci in Russia.... Auguroni!!!
sminatore28 Giugno 2016, 09:32 #9
in russia non ce libertà? ma che dite, sta anni avanti! E garantito anche il diritto di uccidere il gay di turno o l'avversario politico indesiderato, più libertà di espressione di cosi!
Eress28 Giugno 2016, 11:00 #10
Originariamente inviato da: pabloski
Inutile sparata, visto che questo genere di leggi sono state ( o in procinto di esserlo ) in molti Paesi cosiddetti democratici.

Comunque sia in Russia c'e' un Parlamento, dotato di pieni poteri e che non risponde a nessuno zar. Anzi mi pare che ci siano pure gruppi di potere che non gli rispondono ( es: i nazionalisti che inviarono di propria iniziativa volontari russi nel Donbass ).

Fino ad oggi non ho ancora visto nessuna democrazia che sia perfetta e onesta al 100%. Non lo e' quella russa e non lo e' quella americana ( dove ci sono SOLO 2 partiti e vince quello che ha piu' soldi ).

Semmai sono le democrazie europee ad essere piu' avanzate di entrambe quelle citate. E pure da noi sappiamo poi come funziona in pratica.

Tornando all'argomento della notizia, credo che questa legge sia un pesante autogol per un Paese che fino ad oggi si e' mostrato il piu' serio e ragionevole sulla scena mondiale. Non finanziano e armano l'ISIS, non reggono il gioco alla tirannia saudita, non violano le leggi internazionali invadendo Stati sovrani per deporne i legittimi governanti.

Il resto l'ha detto eloquentemente Snowden. Evidentemente la mentalita' sovietica sta cominciando a prevalere di nuovo in Russia. In fondo la Russia si sente minacciata e i sovietismi ( come i populismi di destra in Europa ) fanno presa sulla gente.

p.s. ovviamente te ne uscirai con Nemzov, il "povero" Navalny, la "poverina" pussy riot, ecc... E ti capisco pure, perche' la stampa occidentale racconta della Russia solo quello che conviene ai suoi padroni. Ovviamente non ti racconta della vera opposizione a Putin, ovvero comunisti e nazionalisti che rappresentano 1/3 dell'elettorato russo. E non te lo racconta perche' questi qui seguono la linea dura ( mica come il molle "zar" che cerca continuamente di fare la pace con l'Occidente ).

Ringrazia Putin, perche' se non ci fosse stato lui al comando, oggi saremmo gia' nel secondo anno di terza guerra mondiale.

In questo genere di leggi invero i russi sono ancora dei principianti, al confronto degli USA, Snowden, NSA ecc. ecc. docet. Ma oggi in occidente la Putinfobia va di moda. L'industria propagandistica occidentale tra incessanti messaggi più o meno subliminali, ha raggiunto un livello molto sofisticato e i risultati si vedono. In fondo tutto può essere ridotto ad una forma di isteria infantile tipicamente occidentale e nordamericana in particolare. Ma poi in ultima analisi, come ben saprai, il confine tra odio e amore è estremamente sottile
Intanto, dopo l'intervento della Russia in Siria, nella Palmyra liberata con l'aiuto decisivo del cattivone Putin, si torna a vivere e a fare cultura

http://www.quotidiano.net/palmira-i...certo-1.2126420

http://www.analisidifesa.it/2016/03...-delloccidente/

E forse qui in occidente, grazie a Putin, avremo anche qualche profugo in meno, almeno fin quando USA e alleati non decideranno di esportare altre pacche di democrazia da qualche parte, bombardando il cattivone di turno, preferibilmente dove vi siano abbondanza di petrolio e risorse da saccheggiare a buon mercato

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^