Il grande ritorno di Nokia: ben 5 smartphone solo nel 2017

Il grande ritorno di Nokia: ben 5 smartphone solo nel 2017

Secondo voci non ancora ufficializzate Nokia presenterà ben 5 smartphone nel corso del 2017: il primo arriverà al Mobile World Congress, ma i più interessanti verranno rilasciati in seguito

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Telefonia
Nokia
 

HMD Global, la compagnia finlandese che detiene la licenza per la produzione di smartphone con marchio Nokia per i prossimi anni, ha confermato la sua presenza al Mobile World Congress 2017. Lì, in quel di Barcellona, verrà annunciato ufficialmente il ritorno del fu colosso finlandese nel mercato degli smartphone, un mercato di cui ha perso lo scettro in epoca moderna a favore di Apple e Google. Al MWC 2017 la nuova Nokia presenterà almeno uno smartphone.

Si tratta di quello che ad oggi è noto come Nokia D1C, di cui sapremo probabilmente di più a fine febbraio 2017. Oltre all'atteso D1C, importantissimo perché stabilirà la portata del ritorno dei finlandesi nel loro mercato principale, HMD Global potrebbe annunciare nuovi modelli. Saranno secondo le ultime voci ben cinque gli smartphone Nokia presentati nel 2017, con i licenziatari che hanno già imbastito gli accordi di produzione con i fornitori in Taiwan.

La seconda e la terza ondata di smartphone Nokia verrà lanciata con qualche mese di attesa aggiuntiva, nel secondo e nel terzo trimestre del 2017. I quattro dispositivi aggiuntivi avranno display da 5 a 5,7 pollici con supporto per risoluzioni Full HD o Quad HD (2560x1440 pixel). HMD Global ha già ordinato i display per i nuovi smartphone Nokia da varie compagnie, fra cui le fonti rimaste anonime citano LG Display, Century Technology e Innolux.

Le informazioni sull'imminente Nokia D1C sono naturalmente ben più diffuse: il dispositivo arriverà in due varianti con memorie e display differenti, entrambe però caratterizzate da un succulento rapporto qualità-prezzo. Il più costoso avrà infatti un prezzo di listino pari a circa 200 dollari, e avrà un display Full HD da 5,5 pollici con 3GB di RAM. La versione più economica, con display da 5 pollici a risoluzione HD (720p) e 2GB di RAM avrà invece un prezzo di 150 dollari.

È quindi possibile che la prima nuova incursione di Nokia nel segmento degli smartphone Android sarà solo un piccolo passo, con le vere notizie interessanti quindi che non arriveranno prima della fine del primo trimestre del 2017. Tutti gli smartphone Nokia arriveranno comunque in tutto il mondo, con prezzi e disponibilità differenti per ogni singola nazione.

33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Marok29 Dicembre 2016, 09:11 #1
Sta a vedere che se fanno un terminale buono mi tocca continuare il primato di non aver mai avuto un cellulare in cui non ci fosse scritto Nokia...
s0nnyd3marco29 Dicembre 2016, 09:17 #2
Spero che anche all'ottimo rapporto qualita' prezzo ci mettano anche il supporto per almeno 3 anni e patch di sicurezza costanti. Una sorta di pixel by nokia.
s-y29 Dicembre 2016, 09:30 #3
quella del supporto esteso temo sia considerata come una feature premium, eventualmente (se manca la 'leva' dell'obbligo cambio dispositivo per aggiornare, si vende di meno, per lo meno in prospettiva)

vedremo cmq, curioso lo sono, anche se ho esigenze molto basiche
TheZioFede29 Dicembre 2016, 09:46 #4
Non credo che agli OEM interessi troppo un supporto esteso perché è una spesa inutile e anche il libero mercato ha mostrato che alla maggior parte degli utenti non gliene frega nulla, anzi li vedono come qualcosa di fastidioso ...
manco Google mi pare si impegni troppo, anche per i Chromebook ha un tetto di 5 anni dopo i quali a quanto pare un notebook è fuori dagli aggiornamenti anche se perfettamente funzionante...

la "leva" per il cambio del dispositivo c'entra poco secondo me, è "solo" un bonus per chi non vede l'ora di venderti un nuovo terminale...
s-y29 Dicembre 2016, 09:50 #5
mi pare che piu' o meno il concetto sia quello (il supporto limitato e' una feature, quello esteso un lusso)
cmq appunto vedremo, leggeremo, e valuteremo...
TheZioFede29 Dicembre 2016, 09:53 #6
Eh l'ho capito, quello che intendevo io è che la maggior parte degli utenti manco considera gli aggiornamenti come una "feature", tutto qua, possono esserci o meno e non fa differenza.
dado197929 Dicembre 2016, 10:01 #7
Originariamente inviato da: TheZioFede
Eh l'ho capito, quello che intendevo io è che la maggior parte degli utenti manco considera gli aggiornamenti come una "feature", tutto qua, possono esserci o meno e non fa differenza.

La maggior parte degli utenti usa lo smartphone per fare 5 telefonate, mandare tre messaggi al giorno e guardare due siti del meteo.
TheZioFede29 Dicembre 2016, 10:03 #8
Oddio da quando c'è whatsapp credo che la media sia un po' superiore ai 3 messaggi
s-y29 Dicembre 2016, 10:06 #9
si, siamo d'accordo
il mio 'spunto' era moooolto ipotetico, che pure io ci credo poco

quando alla percezione della 'massa', beh vero, per quanto la percezione dipende anche (non solo) da cosa gli e' stato propinato.
appunto tutto molto ipotetico dato che di fatto e' un reboot da zero in un mare dove ci sono piu' pescecani che acqua
devilred29 Dicembre 2016, 10:07 #10
scommettiamo che dopo un anno vendono piu' di tutti i windows della storia???

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^