ho.mobile, è di nuovo disponibile l'offerta da 5,99 euro: i dettagli e come ottenerla

ho.mobile, è di nuovo disponibile l'offerta da 5,99 euro: i dettagli e come ottenerla

L'operatore virtuale ha rilanciato la sua offerta più conveniente, offrendo minuti e SMS illimitati insieme a 100 GB di traffico dati a soli 5,99 euro al mese. L'iniziativa, valida fino al 2 marzo 2025, si rivolge sia ai nuovi clienti che a coloro che effettuano la portabilità da altri operatori.

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Telefonia
ho. Mobile
 

Gli utenti di telefonia mobile hanno una nuova opportunità di risparmio grazie al ritorno dell'offerta ho. 5,99 100GB di ho.mobile. L'operatore virtuale, parte del gruppo Vodafone, ha deciso di riproporre questa tariffa fino al 2 marzo 2025, salvo eventuali proroghe o modifiche.

Offerta ho.mobile 5,99 euro

L'offerta in questione include un pacchetto completo di servizi: minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, SMS illimitati e 100 GB di traffico dati in 4G con velocità fino a 60 Mbps in download. Il tutto al costo mensile di soli 5,99 euro, posizionandosi come una delle proposte più competitive sul mercato italiano della telefonia mobile.

ho 5,99 100GB: dettagli dell'offerta e opzioni aggiuntive

Per gli utenti più esigenti in termini di velocità di connessione, ho.mobile offre la possibilità di accedere alla rete 5G. Questa opzione è disponibile attivando il servizio ho. Il Turbo a 1,29 euro al mese o aderendo al programma "ho.+" a 1,99 euro mensili. Con queste integrazioni, i clienti possono godere di velocità di download fino a 2 Gbps. L'offerta è già adeguata alle nuove normative per il roaming UE previste per il 2025, garantendo 7,60 GB al mese per il traffico dati, mentre minuti e SMS rimangono illimitati.

L'attivazione dell'offerta può essere effettuata sia online sul sito ufficiale di ho.mobile che presso i punti vendita fisici aderenti. È importante notare che le condizioni di attivazione variano a seconda dell'operatore di provenienza. Per i clienti provenienti da operatori come Iliad, PosteMobile, CoopVoce e altri operatori virtuali minori, il costo di attivazione è in promozione a 2,99 euro. Per chi proviene da TIM, Vodafone, WindTre, Very Mobile o Fastweb, invece, l'attivazione è a prezzo pieno: 29,90 euro, con l'obbligo di attivare il servizio di ricarica automatica per il pagamento dei rinnovi. Ecco un riassunto dei dettagli principali della tariffa ho. 5,99 100GB:

  • Costo mensile: 5,99 euro
  • Minuti: Illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali
  • SMS: Illimitati verso tutti i numeri nazionali
  • Traffico dati: 100 GB in 4G con velocità fino a 60 Mbps in download
  • Periodo di disponibilità: Dal 10 febbraio al 2 marzo 2025
  • Roaming UE: 7,60 GB al mese, minuti e SMS illimitati come in Italia
  • Opzione 5G (fino a 2Gbps): Disponibile attivando "ho. Il Turbo" a 1,29 euro/mese o "ho.+" a 1,99 euro/mese
  • Costo di attivazione:
    • 2,99 euro in promozione per clienti provenienti da operatori virtuali specifici
    • 29,90 euro per clienti provenienti da TIM, Vodafone, WindTre, Very Mobile o Fastweb
  • Servizio "Riparti": Gratuito per anticipare il rinnovo dell'offerta
  • SIM: Fisica gratuita, eSIM a 1,99 euro
  • Personalizzazione numero: Possibile a 4,99 euro

ho.mobile offre anche diversi servizi, come la possibilità di personalizzare il proprio numero telefonico, sia online che nei punti vendita fisici, con un costo aggiuntivo di 4,99 euro. Inoltre, l'operatore ha implementato una politica di trasparenza, bloccando di default i servizi digitali a pagamento come oroscopi e suonerie, nonché i numeri a tariffazione speciale. Una caratteristica interessante dell'offerta è il servizio Riparti, che permette di anticipare il rinnovo del piano quando il traffico dati sta per esaurirsi. Per l'offerta ho. 5,99 100GB, l'opzione Riparti è gratuita. Ricordiamo, infine, che ho.mobile utilizza la rete Vodafone, garantendo una copertura estesa e affidabile su tutto il territorio nazionale.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
djfix1310 Febbraio 2025, 12:19 #1

senza pudore!

costo di attivazione 29,90 euro per clienti provenienti da TIM, Vodafone, WindTre, Very Mobile o Fastweb
io dico... MA VAFF.....!!!!
djfix1310 Febbraio 2025, 12:20 #2
SIM: Fisica gratuita, eSIM a 1,99 euro
ma con la eSIM non si doveva risparmiare??
Saturn10 Febbraio 2025, 12:21 #3
Originariamente inviato da: djfix13
costo di attivazione 29,90 euro per clienti provenienti da TIM, Vodafone, WindTre, Very Mobile o Fastweb
io dico... MA VAFF.....!!!!


L'unica è fare il doppio passaggio...ma non mi pare che il gioco valga la candela in questo caso...

Originariamente inviato da: djfix13
SIM: Fisica gratuita, eSIM a 1,99 euro
ma con la eSIM non si doveva risparmiare??


Loro risparmiano !
Qarboz10 Febbraio 2025, 20:08 #4
Ho la prima offerta di ho, 5.99, minuti e SMS illimitati, 30GB a 60Mbps. Appena controllato e m*r*a, non è previsto il passaggio alla nuova offerta, come da tradizione Vodafone
Oddio, 30GB al momento mi bastano, ma se potessi averne 100 allo stesso prezzo senza triangolare non ci spunterei sopra...
Luca TIR10 Febbraio 2025, 21:26 #5
Originariamente inviato da: djfix13
costo di attivazione 29,90 euro per clienti provenienti da TIM, Vodafone, WindTre, Very Mobile o Fastweb
io dico... MA VAFF.....!!!!


potrebbe essere la scappatoia per non essere accusati di aver fatto una tariffa operator-attack

come al solito, fatta la legge....
rattopazzo10 Febbraio 2025, 22:49 #6
Ho beh cambia poco, la "vecchia" tariffa offriva 150 GB a 7 Euro, quindi mi pare in linea.
A questo punto per 6 Euri meglio Spusu, che offre 150 GB e una velocità in 4G non cappata sempre a patto che la rete Wind vada bene nella propria zona...
azi_muth10 Febbraio 2025, 23:06 #7
Originariamente inviato da: djfix13
costo di attivazione 29,90 euro per clienti provenienti da TIM, Vodafone, WindTre, Very Mobile o Fastweb
io dico... MA VAFF.....!!!!


No questo è per dire che non vogliono utenti che provengono da questi operatori. Probabilmnete è per non innescare guerre di prezzi al ribasso.
E' normale.
azi_muth10 Febbraio 2025, 23:07 #8
Originariamente inviato da: Qarboz
Ho la prima offerta di ho, 5.99, minuti e SMS illimitati, 30GB a 60Mbps. Appena controllato e m*r*a, non è previsto il passaggio alla nuova offerta, come da tradizione Vodafone
Oddio, 30GB al momento mi bastano, ma se potessi averne 100 allo stesso prezzo senza triangolare non ci spunterei sopra...


Se non sbaglio la offrono periodicamente tramite area clienti.
biometallo10 Febbraio 2025, 23:35 #9
Originariamente inviato da: djfix13
costo di attivazione 29,90 euro per clienti provenienti da TIM, Vodafone, WindTre, Very Mobile o Fastweb
io dico... MA VAFF.....!!!!

Beh ma questa è la politica che hanno avuto da sempre, del resto kena ho e very sono più o meno esplicitamente nate per arginare l'emorogia di utenti da Tim Vodafone e wind3 verso Illiad in primis e i vari operatori virtuali... anche se non saprei se questi fossero mai stati ritenuti davvero una minaccia o siano stati inclusi solo per non fare vedere che ce l'avevano solo con il nuovo arrivato... ad ogni modo è evidente che le tre compagnie abbiano fatto cartello e non ho mai capito come per questo non siano mai state sanzionate.

Originariamente inviato da: Saturn
L'unica è fare il doppio passaggio...ma non mi pare che il gioco valga la candela in questo caso...

Io direi che in generale conviene poco prendere proprio ho in considerazione, che da tempo non propone un offerta aggressiva, comunque imho triangolare conviene sempre... per esempio passare a CoopVoce viene 10€ con un mese di offerta inclusa, poi ogni tanto la danno proprio gratis e allora ancora meglio!

Che poi passare da un operatore all'altro nel mobile è sempre stata una cosa velocissima, ma oggi che buona parte supporta l'identificazione tramite spid è ancora meglio, due click e ti fai spedire la sim a casa.

Originariamente inviato da: Qarboz
Oddio, 30GB al momento mi bastano, ma se potessi averne 100 allo stesso prezzo senza triangolare non ci spunterei sopra...

Ma infatti credo che da questo punto di vista la strategia di Illiad sia più furba, danno il cambio con tanti giga gratis che tanto sanno bene che la maggioranza degli utenti nemmeno consuma, ma si fanno belli agli occhi degli utenti, invece ho, se ricordo bene (non sono più loro cliente ormai da mesi) consente solo il passaggio alle offerte più costose...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^