Samsung, ecco cosa possono fare 24 SSD in RAID

Con un video realizzato dal proprio team, Samsung mostra le potenzialità delle proprie soluzioni a stato solido. Non solo semplici test, ma anche simpatici confronti per mostrare i vantaggi che derivano da tale tipo di tecnologia
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 11 Marzo 2009, alle 08:31 nel canale StorageSamsung
Samsung ha da tempo investito non poche risorse per lo sviluppo di soluzioni SSD: proprio questo tipo di tecnologia rappresenta, in uno scenario futuro, la più accreditata alternativa ai dischi tradizionali. Per riuscire a spiegare e mostrare le reali potenzialità dei propri prodotti a stato solido, Samsung ha così realizzato un video: 24 dischi a stato solido, dalla capienza di 256GB ognuno sono stati così montati in RAID raggiungendo i 6TB di spazio e garantendo una veolcità di trasferimento dati di 2GBps. Ecco, di seguito, il video:
L'esercizio di stile sottolinea, grazie all'utilizzo della tecnologia RAID i vantaggi di una soluzione a stato solido: i tempi di accesso estremamente contenuti, uniti ad una velocità di trasferimento dati senza eguali, consentono di aprire tutte le applicazioni office in 0.5 secondi, 53 programmi in 18 secondi ed eseguire una deframmentazione del sistema in circa 3 secondi. Ovviamente non viene menzionato il costo per una soluzione di questo tipo, che solo di dischi, raggiunge, secondo una stima piuttosto abbozzata i 20.000 euro.
103 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoO_o
sono esterefatto, per i fritti nel video più che per le velocità in gioco che comunque fan ben sperarebyezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
e anche se li usasse qualcuno non penso proprio che gli interessi che il foglio exel si apre in mezzo secondo... Poi con 24 ssd in raid ci credo che raggiungono quelle velocità di trasferimento, avessero detto 10 ssd ancora ancora...
Poi la velocità di deframmentazione: sicuri che ci fosse qualche tera di dati salvati li dentro? di solito più un ssd è pieno più rallenta, e di parecchio, le sue velocità. Se hanno testato il defrag con 100GB di roba in sistema da 6TB allora siamo a posto! puro esercizio di stile per vedere chi ce l'ha più grosso
Fortunatamente ci vorranno anni per raggiungerla.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".