WPC Microsoft: prezzi e date per Windows Azure

In occasione della Worlwide Partner Conference Microsoft svela prezzi e disponibilità di Windows Azure
di Fabio Boneschi pubblicata il 15 Luglio 2009, alle 14:27 nel canale WebMicrosoftWindows
Alla Worlwide Partner Conference Microsoft svela molti dettagli su Windows Azure, la declinazione cloud di Microsoft. Come elementi certi si sa che Windows Azure sarà rilasciato in autunno e si sanno anche i prezzi.
Microsoft ha previsto un costo di 12 centesimi di dollaro all'ora per l'utilizzo della piattaforma a cui si aggiunge il costo di 15 centesimi di dollaro per gigabyte di spazio disco occupato e 10 centesimi di dollaro per 10.000 operazioni di storage. E' inoltre previsto un costo aggiuntivo relativo alla banda consumata compreso tra 10 e 15 centesimi di dollaro per gygabyte.
A questo listino si sovrappongono poi delle scontistiche fino al 30% per l'acquisto di prodotti utilizzati per almeno 6 mesi. Si conoscono anche i prezzi di SQL Azure database: con 9.99 dollari si ha accesso alla versione standard mentre per il profilo business è previsto il pagamento di 99.9 dollari.
Per i servizi cloud e in particolare per soluzioni commerciali realizzate con tali tecnologie la qualità del servizio è un dettaglio importante. Microsoft dichiara il 99.95% di affidabilità della propria infrastruttura hardware e il 99.9% per quanto riguarda la connettività. Qualora Microsoft non riuscisse a garantire questo livello di servizio è prevista la restituzione del 25% del costo al cliente.
Ora che sono note le date di disponibilità e i prezzi non resta che approfondire la conoscenza di Windows Azure, e a tal proposito Microsoft ha già messo in campo importanti strumenti disponibili qui.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoattendo con interesse la sperimentazione!
Le ha calcolate Mourinho queste probabilità?
Un altro? E perchè dovrebbe essere un flop? Dai degli argomenti a favore delle tue previsioni, altrimenti sono solo frasi buttate lì.
Preparo il popcorn per godermi i fuochi di artifico dei vertici M$ che zompano su nel cielo dopo il fallimento
M$ : Google = (all'epoca) IBM : M$
M$ è ormai un duinosauro non più al paasso coi tempi...ogni cosaa che "introduce" è solo una copia (mal riuscita) di idee altrui, in ogni settore
M$ : Google = (all'epoca) IBM : M$
M$ è ormai un duinosauro non più al paasso coi tempi...ogni cosaa che "introduce" è solo una copia (mal riuscita) di idee altrui, in ogni settore
perche tu pensi che oggi quancuno inventi qualcosa, io non saprei elencarti niente perche tutto quello che vedo è solo l'evoluzione di idde gia esistenti. Le rivoluzioni sono periodiche e molto rare.
perche google? quello che fa e quello che fanno 100 altri solo piu in grande, stop
pensare che a furia di flop come li chiami tu la microsoft è diventata la più grande azienda di informatica al mondo e non di poco...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".