DOSBox per PlayBook, MS-DOS e Windows 3.11 su tablet?

DOSBox per PlayBook, MS-DOS e Windows 3.11 su tablet?

DOSBox arriva nella sua versione compatibile per BlackBerry PlayBook: spazio allora ad MS-DOS e Windows 3.11

di pubblicata il , alle 11:30 nel canale Portatili
BlackBerryWindowsMicrosoft
 

Ci siamo occupati oggi del tasso di penetrazione sul mercato delle proposte tablet, in cui iPad continua a giocare il ruolo di leader indisccusso. Tra i vari competitor che hanno provato a scalare il mercato tablet, troviamo anche BlackBerry con il proprio PlayBook.

E proprio il tablet di RIM è al centro della notizia di oggi, ma non per una sua nuova funzionalità, quanto perché DOSBox è stato portato con successo su tale dispositivo. Ecco allora che sarà possibile sfruttare il PlayBook per poter far girare con non solo MS-DOS ma anche Windows 3.11.

Sistemi operativi di altri tempi, che hanno ancora il loro fascino e che attirano molti utenti. Scrivere linee di codice dopo anni passati ad interfacciarsi con una GUI potrebbe sembrare ostico, ma poter giocare a grandi classici come Wolfenstein 3D, come si dice, non ha prezzo.

Il video a seguire ne mostra il funzionamento:

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7718 Novembre 2011, 11:47 #1
Si vabbeh.. di emulatori ce ne sono mille per praticamente tutti i sistemi.
Il problema della dosbox sui tablet è uno solo: LA TASTIERA!!
Un sacco di giochi anche di consoles storiche girano benissimo ma purtroppo sono scomodissimi da giocare con lo schermo touch.
korn8318 Novembre 2011, 11:50 #2
ho recentemente provato la versione 0.74 su windows xp e devo dire che ha fatto passi in avanti enormi rispetto alle versioni precedenti. praticamente ogni gioco che ho provato a far andare è partito senza troppi intoppi se non quello di capire la configurazione audio pi adeguata.
nelle precedenti versioni i giochi andavano quasi sempre lentissimi o iperveloci mentre adesso sembra tutto calibrato automaticamente.
predator8718 Novembre 2011, 11:51 #3
Originariamente inviato da: demon77
Si vabbeh.. di emulatori ce ne sono mille per praticamente tutti i sistemi.
Il problema della dosbox sui tablet è uno solo: LA TASTIERA!!
Un sacco di giochi anche di consoles storiche girano benissimo ma purtroppo sono scomodissimi da giocare con lo schermo touch.


hai perfettamente ragione..
sfoneloki18 Novembre 2011, 13:54 #4
Per "demon77" e "predator87":

Esistono le mini-tastiere bluetooth che risolvono il problema dei Pad e degli Smartphone.
demon7718 Novembre 2011, 14:54 #5
Originariamente inviato da: sfoneloki
Per "demon77" e "predator87":

Esistono le mini-tastiere bluetooth che risolvono il problema dei Pad e degli Smartphone.


E grazie al piffero!!
Se vado in giro con lo smartphone o il tablet mica mi porto joypad, tastiere o altro!!
Allora resto a casa e ci gioco sul fisso con schermo 22 pollici e tastiera estesa con tasti meccanici!!
Gabro_8218 Novembre 2011, 15:01 #6
Originariamente inviato da: demon77
E grazie al piffero!!
Se vado in giro con lo smartphone o il tablet mica mi porto joypad, tastiere o altro!!
Allora resto a casa e ci gioco sul fisso con schermo 22 pollici e tastiera estesa con tasti meccanici!!


Quoto in pieno..

Questi tablet sono solo una moda ihmo... Non servono ne per la produttività ne per il discorso video-ludico. E' meglio un Netbook (cosa che non avrei mai immaginato di dire )
LORENZ018 Novembre 2011, 15:26 #7

il touch...

...non è adatto per giocare se non in casi particolari e per giochi nati e pensati per il touch... Chi è abituato a giocare con controllers/tastiere è disgustato dal touch (io in primis)...però il mondo videoludico tira sempre e quindi fanno bene a pomparlo in ogni salsa...
On3sgh3p18 Novembre 2011, 15:59 #8
eh non è adatto... ma che forti i miei primi giochini in DOS
speyer18 Novembre 2011, 20:52 #9
In passato avevo cercato qualcosa di simile, ma per il mio smartphone: non per giocare, ma per far andare dei programmini per dos che mi sarebbero stati utili, eventualmente scritti ad hoc da me. Programmini da linea di comando, per fare qualche calcolo in automatico e cose di questo genere. Mi avrebbe fatto comodo visto che conosco solo C (studiato in università e applicato con successo anche a scopi personali - ma sempre di piccoli programmini si trattava), e non ho tempo per mettermi ad imparare qualche altro linguaggio (non sono un informatico), in particolare per programmare per cellulare (anche se mi piacerebbe, giusto per fare questo genere di programmini che non richiedono chissà quali competenze informatiche, ma che a volte mi si rivelerebbero utili).
Per queste funzioni non credo che sia così difficile fare un porting di dosbox, non sono richieste particolari prestazioni nè ottimizzazioni
SpyroTSK19 Novembre 2011, 09:44 #10
old lo uso da 2 mesi su android.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^