AMD presenta il Ryzen 7 8745H/HX: potenza per laptop più accessibili senza IA dedicata

AMD presenta il Ryzen 7 8745H/HX: potenza per laptop più accessibili senza IA dedicata

AMD ha presentato in Cina il nuovo Ryzen 7 8745H/HS, gemello del Ryzen 7 8845H/HS ma con NPU disabilitata. L'APU equipaggerà laptop più accessibili indirizzati a coloro che non necessità di un'unità dedicata per i carichi AI, ma non vogliono rinunciare alle performance di CPU e GPU.

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Processori
AMDRyzenZengaming hardware
 

AMD ha presentato la nuova APU Ryzen 7 8745H/HS che espandono la famiglia Hawk Point basata sul'architettura Zen 4. Il nuovo processore esclude la NPU e si posiziona come una soluzione conveniente per chi desidera un chip potente, ma accessibile.

Non tutti, infatti, necessitano di una NPU dedicata per l'elaborazione dei carichi di intelligenza artificiale. Naturalmente, la potenza di calcolo AI della piattaforma si riduce a soli 25 TOPS, rispetto ai 38 TOPS del gemello Ryzen 7 8845HS con NPU abilitata.

 

Come riportato da Wccftech, le specifiche non si discostano troppo da quest'ultimo però: l'APU dispone di 8 core e 16 thread, 16 MB di memoria cache L3 e 8 MB di cache L2. Cambia invece il boost clock che si ferma a 4,9 GHz rispetto ai 5,1 GHz raggiunti dal Ryzen 7 8845HS.

Mantenuta la iGPU 780M con 12 unità di elaborazione basate sull'architettura RDNA 3, ma anche in questo caso cambia la frequenza che raggiunge i 2600 MHz, 100 MHz in meno rispetto a quella del suddetto gemello. Invariato il TDP che di default è di 45 W, ma può essere configurato tra 35 e 45 W.

L'APU verrà sfruttata per lo più per i laptop con scheda grafica discreta che consente di compensare l'assenza della NPU. Ne è un esempio il Lenovo IdeaPad Pro 14 attualmente disponibile in Cina per circa 760 dollari. Al momento, però, non è chiaro se si tratti di una variante dedicata al solo mercato cinese o sarà disponibile anche in Europa.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Malek8629 Luglio 2024, 08:02 #1
Domanda seria: io non capisco esattamente cosa abbia una NPU di diverso da una CPU. Se disabilitandola, la capacità di TOPS si riduce "solo" di un terzo, vuol dire che non mi sembra un chip così dedicato. Rispetto invece ad una GPU, che se la disabiliti, buona fortuna a fare andare sul processore le funzioni tipiche di una scheda video (se pure si potesse fare girare il D3D o Vulkan su un computer senza componente video, sarebbe ultralento).

Queste NPU sono tutta fuffa di marketing oppure hanno davvero uno scopo?
unnilennium29 Luglio 2024, 09:33 #2
Bella domanda, da capire quali software ne fanno uso intensivo e se ne vale la pena, sembra più uno specchietto per le allodole...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^