Oggi è l'ultimo giorno di Fujitsu Siemens Computer

Fujitsu Siemens Computers diventa una società interamente controllata da Fujitsu Limited
di Fabio Boneschi pubblicata il 31 Marzo 2009, alle 16:05 nel canale MercatoFujitsu
Da domani, 1 aprile 2009, Fujitsu Siemens Computers diventa una società interamente controllata da Fujitsu Limited, con il nome di Fujitsu Technology Solutions. Il management unificato e le attività proseguiranno sotto il brand Fujitsu. In questa operazione non si deve leggere alcun problema riconducibile al particolare momento economico, infatti, nel 1999 al momento di costituire la joint venture Fujitsu Siemens Computers venne posto come traguardo quello del 2009. Trascorsi 10 anni si sarebbe deciso come e in che termini proseguire le attività.
Ieri Kuniaki Nozoe, Presidente di Fujitsu Limited, ha svelato i programmi futuri che sono all'insegna dell'integrazione e della creazione di nuove sinergie tra le varie componenti dell'azienda. Qui di seguito un breve passaggio dell'intervento di Kuniaki Nozoe:
“Grazie alle competenze e alla prospettiva globale di Fujitsu Technology Solutions possiamo trasformare il modo in cui la stessa Fujitsu opera. Possiamo ‘Pensare Globalmente’ nell'ideazione di nuovi prodotti e quindi ‘Agire Localmente’ per rispondere alle esigenze dei nostri clienti. L'integrazione di Fujitsu Technology Solutions permetterà al gruppo Fujitsu di proporre prodotti e soluzioni perfettamente integrati in tutto il mondo”.
Per questa importante svolta organizzativa il gruppo Fujitsu avvia importanti investimenti in Europa: Nelle sedi tedesche di Monaco di Baviera, Paderborn e Augsburg, Fujitsu Technology Solutions curerà lo sviluppo globale dei prodotti IA (Architetture Intel) storage e server. Per supportare questo piano, Fujitsu si è impegnata a investire in attività di Ricerca&Sviluppo in Europa e in particolare in Germania. Ad Augsburg la società riunirà e centralizzerà tutte le funzioni di Ricerca&Sviluppo del gruppo Fujitsu relativi ai server IA.
Dietro queste novità di forma si ravvedono delle ricadute molto concrete, infatti, ora Fujitsu potrà raggiungere i clienti dell’area EMEA di Fujitsu Technology Solutions e da qui ampliare la propria presenza sui mercati emergenti.
Kai Flore, Presidente e CEO della nuova Fujitsu Technology Solutions, ha dichiarato:
"Fujitsu è parent company solida e affidabile che sostiene pienamente la nostra strategia e i nostri obiettivi di business. Fujitsu è una società IT d'avanguardia, con la ricerca e lo sviluppo nel proprio DNA, esattamente come noi. Entrare a far parte del gruppo Fujitsu è quindi la scelta perfetta per Fujitsu Technology Solutions"
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodubito, al limite miglioreranno il supporto ai futuri clienti.
si si, tipo 15 anni fa
Ho un Amilo M3438G al quale dopo 3 anni è morta la vga: in due settimane sostituita e rispedito il notebook a casa ...
Se questa è mancanza di assistenza, fossero tutte così
Se questa è mancanza di assistenza, fossero tutte così
Guarda, io sono felicissimo per la tua positiva esperienza, ma qua si parlava di qualità intrinseca... E pure sulla solerzie ed efficienza dell'assistenza avrei da ridire (cmq in Italia ci sono più CAT, non solo uno, sarà quello).
appunto, qualità intrinseca. l'M3438G ancor oggi ha da dire la sua. Non a caso lo tengo come secondo notebook. La qualità c'è tutta, come pure l'affidabilità dei centri di assistenza.
A sto punto non me ne frega niente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".