Non c'è Montevina nei nuovi iMac

Non c'è Montevina nei nuovi iMac

Nei nuovi sistemi iMac sono presenti versioni personalizzate degli attuali processori Penryn

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Apple
iMac
 

Alcuni siti web, tra cui Electronista, hanno avuto modo di ottenere chiarezza in merito ai processori Intel utilizzati nei modelli della nuova linea di sistemi iMac lanciati nel corso della giornata di ieri.

Secondo quanto appreso non si tratterebbe in realtà dei processori destinati alla futura piattaforma mobile conosciuta con il nome in codice di Montevina, bensì di versioni particolari degli attuali processori "Penryn" forniti dietro specifica richiesta di Apple. Si ripete, quindi, quanto già visto con le forniture in esclusiva dei processori Xeon 5300 a 3GHz per i sistemi Mac Pro e dei processori Merom a 65 nanometri con package ridotto per i sistemi MacBook Air.

In realtà, tuttavia, le differenze sarebbero di fatto molto limitate: il processore Intel Core 2 Duo a 3,06GHz di frequenza operativa e con bus a 1066MHz (che equipaggia il modello di iMac a 24 pollici top di gamma) differisce dalla controparte destinata a Montevina, il cui nome commerciale dovrebbe essere Core 2 Extreme X9100, per il valore di TDP - Thermal Design Power. Il processore presente su iMac, infatti, sarebbe stato ratificato per un TDP di 55 watt, mentre Core 2 Extreme X9100 possiede un TDP di 44W.

Meno dettagli sono disponibili per i processori che equipaggiano gli altri modelli della linea iMac, ma è ragionevole suppore si tratti anche in questo caso di versioni di Penryn con bus portato a 1066MHz e TDP invariato e non ufficialmente chip destinati alla piattaforma Montevina.

38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Lanfi29 Aprile 2008, 11:20 #1
Certo che apple è l'unica azienda che riesce a farsi fare i processori "su misura" da intel...e pensare che ero sicuro che il 3,06 GHz fosse l'X9100. Ma quanto costa ad intel fare processori su misura per apple?
jukino29 Aprile 2008, 11:23 #2
Originariamente inviato da: Lanfi
Ma quanto costa ad intel fare processori su misura per apple?


beh, se la modifica è soltanto il peggioramento del TDP, direi poco...
Parappaman29 Aprile 2008, 11:26 #3
Come volevasi dimostrare. Fatto sta che sono belle bestiole
bjt229 Aprile 2008, 11:32 #4
Ah. Ecco perchè ho dovuto per forza far comprare un Mac Pro per avere un doppio quad Penryn con bus 1600. Era una esclusiva Apple...
Intanto sto ancora aspettando Vista x64 e il Mac fa da soprammobile...
!fazz29 Aprile 2008, 11:34 #5
Originariamente inviato da: bjt2
Ah. Ecco perchè ho dovuto per forza far comprare un Mac Pro per avere un doppio quad Penryn con bus 1600. Era una esclusiva Apple...
Intanto sto ancora aspettando Vista x64 e il Mac fa da soprammobile...


ma LOL, ti sei comprato un mac pro solamente per avere il nuovo procio da usare con Vista a che pro?
Ravered29 Aprile 2008, 11:41 #6
Montano un chipset personalizzto che è ha tutte le caratteristiche dei futuri montevina ma ha un consumo energetico superiore 55W. Tanto per un fisso è irrilevante.

Penso che l'accordo sia stato favorevole sia per Apple che ha un sistema chipset + processori in esclusiva sia per Intel che può sperimentare nuove soluzioni per i futuri Notebook. Soprattutto verificare le temperature d'esercizio. Per questo i costi sono rimasti accettabili.
ShadowThrone29 Aprile 2008, 11:45 #7
non ci sarà Montevina però c'è tanto ammoreeeeeee
Asterion29 Aprile 2008, 11:46 #8
Ok non c'è Montevina, quindi?
gianly198529 Aprile 2008, 11:48 #9
Anche nel Macbook air c'è una cpu intel "personalizzata". (Merom sff)

It looks like Intel created Merom SFF specifically for the MacBook Air, a product that wasn’t in Intel’s lineup or roadmap but one that Apple needed. Remember that the first chip that will look like this wasn’t scheduled to be out for another six months with Montevina SFF.

It’s not clear whether Intel will make this custom Merom available to other OEMs (we’d suspect they would if there was enough demand), but it’s a tremendous feat on Apple’s part. This isn’t the first time Intel has put together a one-off chip for Apple; if you’ll remember, the CPU in the Apple TV was a special Dothan that wasn’t a part of Intel’s standard lineup.


Link ad immagine (click per visualizzarla)
ultimate_sayan29 Aprile 2008, 12:12 #10
Anche se non si tratta di montevina, 55w di TDP sono ottimi per un desktop.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^