Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2023, 18:40   #1
meteor
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 199
Fattibilità Nas Media Server e backup dati

Sono nella classica situazione di mettere un po' d’ordine tra i vari HD sparsi per la casa ma con esigenze che non ho trovato nelle varie letture dei 3ad del forum.

Mi sarebbe venuta l’idea di acquistare un Nas che potesse rendere la situazione più ordinata e di più facile gestione.

Ho un router FritzBox con la fibra FTTH e un SSD da 1TB collegato alla porta USB.
Via LAN vado a una NVIDIA SHIELD a un decoder SkyQ e a una TV.
Via WIFI vado a 3 Fire TV stick nelle camere e tramite VLC accedo al disco SSD in rete.
Via WIFI ho 2 Notebook e un Desktop e anche questi tramite VLC accedono al disco SSD in rete.
Funziona tutto molto bene ma il mio intento, se fattibile, sarebbe quello di:


Avere un NAS a uno Slot tipo il Synology DS124 che sostituisca il disco collegato al router nel quale mettere Video, Musica e Foto e farlo lavorare come media Server e togliere il disco Montato sull’USB del Router.

Collegare al NAS tramite USB (ne ha 2) uno o due dischi SSD o HDD e fare il Backup delle cartelle che mi interessano nei miei Computer insieme al Backup del disco interno al Nas.

Penso la cosa sia fattibile ma non so come si possa fare in automatico:
Vorrei poter scegliere alcune cartelle dei vari dispositivi che ho in rete e far partire i Backup automaticamente oppure una volta al mese.

Indicativamente ho calcolato un HD per il Multimediale del NAS da 4TB e il disco di Backup collegato all’USB del NAS da 6-8TB.

Ragazzi aspetto le vs considerazioni,
visto che è venerdì buon WKND

Giovanni
meteor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2023, 22:24   #2
xxx_IlPablo_xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx_IlPablo_xxx
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 324
Synology, ma anche altri brand, hanno nelle loro App. varie possibilità di effettuare i back-up e le sincronizzazioni che chiedi verso un'unità esterna (USB).

Coi PC stessa cosa, basta che installi un programma specifico che ti faccia i back-up in automatico (nel NAS).

Consiglio, tieni il disco esterno di back-up del NAS off-line e accendilo alla bisogna, essendo spento in caso di attacco malware al NAS hai sicuramente la possibilità di ripristinare i tuoi dati.

Poi comunque APP. del NAS tipo HYPER BACKUP, appena "vedono" l'HD disponibile, iniziano le sincronizzazioni programmate.

Buona Domenica...
__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+SSD 250GB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+4TB
- PC: Intel core i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 10
- Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK
- Assistente intelligente: Echo Show 8'' (2°Gen) - Echo (4° Gen.) - Echo Dot (5° Gen.)


Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente di
essere LIBERO. Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832)

Ultima modifica di xxx_IlPablo_xxx : 09-09-2023 alle 22:29.
xxx_IlPablo_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2023, 23:00   #3
meteor
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da xxx_IlPablo_xxx Guarda i messaggi

Consiglio, tieni il disco esterno di back-up del NAS off-line e accendilo alla bisogna, essendo spento in caso di attacco malware al NAS hai sicuramente la possibilità di ripristinare i tuoi dati.
Grazie per la risposta,

si, era quello che intendevo fare, lo accenderei indicativamente una volta ogni 2 settimane.......

Il DS124 ha 1GB di memoria, pensi possa essere limitante nel mio caso?

Saluti
Giovanni
meteor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2023, 11:55   #4
xxx_IlPablo_xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx_IlPablo_xxx
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 324
Ho avuto per anni (e ancora ce l'ho) uno Zyxel con 512 di RAM.

Per uso di storage mai avuto problemi, certo non è mai stato un fulmine di guerra con più app. aperte, ma neanche una tartaruga, penso quindi che con 1GB vai tranquillo.

Logico che se cominci ad usare più applicazioni contemporaneamente e pesanti tipo virtualizzazioni la memoria è piccolina.

Dipende sempre da cosa ci vuoi fare con il NAS.

Per la capacità dell'HD, 4TB sono tanti e pochi allo stesso tempo, per anni 2 dischi da 2TB (configurazione 2+2) mi sono bastati, poi tra aumento di PC in casa, sistema di videosorveglia, aumento dei file da immagazzinare, un paio di anni fa ho avuto la necessità di avere più spazio...

__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+SSD 250GB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+4TB
- PC: Intel core i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 10
- Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK
- Assistente intelligente: Echo Show 8'' (2°Gen) - Echo (4° Gen.) - Echo Dot (5° Gen.)


Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente di
essere LIBERO. Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832)
xxx_IlPablo_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Samsung lancia la nuova linea di monitor...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
PlayStation VR2 su PC: Sony presenta uff...
Incentivi peggio di un click day, molti ...
Adobe rimproverata per aver consentito l...
MSI si prepara all'arrivo delle CPU AMD ...
Apple modifica le specifiche dei nuovi i...
QNAP presenta il NAS a doppio allogiamen...
MSI Modern: prezzo ottimo (499€) per un ...
NVIDIA mostra nuovi trailer di Star Wars...
iPhone 5s è adesso obsoleto, iPod...
Sigma 28-45mm F1.8 DG DN: zoom super lum...
HP mostra un concetto di monitor Micro L...
Netflix smetterà di funzionare su...
Copilot+: annunciati nuovi modelli delle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v