Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2023, 17:52   #1
Daghi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 80
Cambio SSD da SATA a M.2: quale scegliere?

Salve, è arrivato il momento di pensionare il mio Samsung SSD 840 EVO 120 GB. Pensavo di acquistare un SSD per lo slot M.2, ma non avendo minimamente idea di quale scegliere avrei necessità dei vostri consigli per l'acquisto e per l'installazione.

La configurazione del mio pc potete trovarla in firma.

Grazie a tutti
__________________
Corsair Carbide 300R | XFX Core Edition 550W | Asus Z97 Pro Gamer | Intel i5 4690k | Cooler Master Hyper 412s | Asus ROG STRIX GTX 1070 8G Gaming | 2x8GB G.Skill Ares 2133 MhZ CL10 | Samsung EVO 120 GB | WDC Blue 1TB | Seagate Barracuda 1TB | Benq GL2450HM | Windows 10 Pro X64
Daghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2023, 18:21   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18253
Non hai indicato limiti di prezzo né di capacità minima.

Ti faccio tre nomi che dovrebbero andar bene:

Crucial P5 Plus

Kingston KC 3000

Samsung 970 EVO Plus

La capacità sceglila tu tra le disponibili.

Occhio ai limiti riportati sul manuale di quella scheda madre per gli SSD NVMe:




Per l'installazione dovrebbe essere tutto elementare, inserire il modulo M.2 e fissarlo con una vitina che ti è stata fornita nel corredo della scheda madre. Alcuni SSD ne portano una a loro corredo ma non è la norma, anzi forse l'eccezione...

Personalmente se devo essere sincero, sono dubbioso sull'opportunità di inserire uno SSD NVMe su una scheda madre del genere, intendo dire che probabilmente il collo di bottiglia rappresentato dalla vecchia CPU potrebbe rendere poco rilevanti i vantaggi dell'NVMe rispetto ad un buon SSD SATA di generazione e soprattutto capienza maggiore rispetto al vecchio che hai adoperato finora. Mia opinione sia chiaro, poi i fatti potrebbero smentirmi alla grande
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2023, 19:39   #3
Daghi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non hai indicato limiti di prezzo né di capacità minima.

Ti faccio tre nomi che dovrebbero andar bene:

Crucial P5 Plus

Kingston KC 3000

Samsung 970 EVO Plus

La capacità sceglila tu tra le disponibili.

Occhio ai limiti riportati sul manuale di quella scheda madre per gli SSD NVMe:




Per l'installazione dovrebbe essere tutto elementare, inserire il modulo M.2 e fissarlo con una vitina che ti è stata fornita nel corredo della scheda madre. Alcuni SSD ne portano una a loro corredo ma non è la norma, anzi forse l'eccezione...

Personalmente se devo essere sincero, sono dubbioso sull'opportunità di inserire uno SSD NVMe su una scheda madre del genere, intendo dire che probabilmente il collo di bottiglia rappresentato dalla vecchia CPU potrebbe rendere poco rilevanti i vantaggi dell'NVMe rispetto ad un buon SSD SATA di generazione e soprattutto capienza maggiore rispetto al vecchio che hai adoperato finora. Mia opinione sia chiaro, poi i fatti potrebbero smentirmi alla grande
Non è che debba per forza prendere un M.2, potrei anche optare per un SATA andando a sostituire quello attuale all'evenienza: sarebbe una scelta migliore vista la mia configurazione?

Ho visto che il Samsung 970 EVO Plus 250 gb viene sui 60€: il prezzo è più che in linea con il mio budget, vorrei spendere al max 80 €
__________________
Corsair Carbide 300R | XFX Core Edition 550W | Asus Z97 Pro Gamer | Intel i5 4690k | Cooler Master Hyper 412s | Asus ROG STRIX GTX 1070 8G Gaming | 2x8GB G.Skill Ares 2133 MhZ CL10 | Samsung EVO 120 GB | WDC Blue 1TB | Seagate Barracuda 1TB | Benq GL2450HM | Windows 10 Pro X64

Ultima modifica di Daghi : 01-11-2023 alle 19:41.
Daghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 06:31   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18253
Quote:
Originariamente inviato da Daghi Guarda i messaggi
Non è che debba per forza prendere un M.2, potrei anche optare per un SATA andando a sostituire quello attuale all'evenienza: sarebbe una scelta migliore vista la mia configurazione?

Ho visto che il Samsung 970 EVO Plus 250 gb viene sui 60€: il prezzo è più che in linea con il mio budget, vorrei spendere al max 80 €
Forse non capisco la domanda, ma il 970 EVO Plus è uno NVMe non un SATA. Gli SSD SATA della Samsung da prendere in considerazione eventualmente lo desideri, sono gli 870 EVO Plus ed al momento su Amazon il modello da 1 TB lo danno a 65 euro. È sicuramente un buon SSD e andrà benissimo nella tua configurazione, non c'è motivo per dubitarne..


Se invece ti riferisci effettivamente al 970 evo Plus che è uno NVMe, al momento il modello da 1 TB sta a 78 euro, quello da 500 a 57.

Tutti dentro il tuo budget.

Tralascerei del tutto l'ipotesi di SSD da 250 GB perché ritengo che con i prezzi attuali sono francamente anacronistici.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 02-11-2023 alle 06:42.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 16:44   #5
Daghi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Forse non capisco la domanda, ma il 970 EVO Plus è uno NVMe non un SATA. Gli SSD SATA della Samsung da prendere in considerazione eventualmente lo desideri, sono gli 870 EVO Plus ed al momento su Amazon il modello da 1 TB lo danno a 65 euro. È sicuramente un buon SSD e andrà benissimo nella tua configurazione, non c'è motivo per dubitarne..


Se invece ti riferisci effettivamente al 970 evo Plus che è uno NVMe, al momento il modello da 1 TB sta a 78 euro, quello da 500 a 57.

Tutti dentro il tuo budget.

Tralascerei del tutto l'ipotesi di SSD da 250 GB perché ritengo che con i prezzi attuali sono francamente anacronistici.
Tu hai avanzato dubbi sulla maggior performance che possa avere installando un SSD M.2; io ti ho detto che non per forza devo prendere un SSD M.2, ma potrei optare anche per un SSD SATA come quello che ho attualmente.

Quindi procedere con un M.2 o SATA secondo te?
__________________
Corsair Carbide 300R | XFX Core Edition 550W | Asus Z97 Pro Gamer | Intel i5 4690k | Cooler Master Hyper 412s | Asus ROG STRIX GTX 1070 8G Gaming | 2x8GB G.Skill Ares 2133 MhZ CL10 | Samsung EVO 120 GB | WDC Blue 1TB | Seagate Barracuda 1TB | Benq GL2450HM | Windows 10 Pro X64
Daghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 17:13   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18253
Quote:
Originariamente inviato da Daghi Guarda i messaggi
Tu hai avanzato dubbi sulla maggior performance che possa avere installando un SSD M.2; io ti ho detto che non per forza devo prendere un SSD M.2, ma potrei optare anche per un SSD SATA come quello che ho attualmente.

Quindi procedere con un M.2 o SATA secondo te?
OK, come lasciato intuire precedentemente io andrei di SATA, se è ancora disponibile qualche porta SATA libera sulla scheda madre. I motivi li riassumo velocemente: l'eventuale NVMe non apporterà particolari vantaggi prestazioni al PC nel suo complesso a causa del resto dell'hardware non più recente, come mettere le ruote di un F1 alla panda per rendere l'idea del mio pensiero , ed eviterei anche eventuali perdite di performance sulle schede inserite nelle porte PCIe che come abbiamo visto da manuale, sono condivise con l'SSD.

Ripeto sono mie opinioni, modi di vedere la questione, che come tali sono opinabili e possono essere errati
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 17:58   #7
Daghi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
OK, come lasciato intuire precedentemente io andrei di SATA, se è ancora disponibile qualche porta SATA libera sulla scheda madre. I motivi li riassumo velocemente: l'eventuale NVMe non apporterà particolari vantaggi prestazioni al PC nel suo complesso a causa del resto dell'hardware non più recente, come mettere le ruote di un F1 alla panda per rendere l'idea del mio pensiero , ed eviterei anche eventuali perdite di performance sulle schede inserite nelle porte PCIe che come abbiamo visto da manuale, sono condivise con l'SSD.

Ripeto sono mie opinioni, modi di vedere la questione, che come tali sono opinabili e possono essere errati
Ok, quindi su quali articoli si punta?

Come faccio a vedere se ci sono porte SATA disponibili senza aprire il case?
__________________
Corsair Carbide 300R | XFX Core Edition 550W | Asus Z97 Pro Gamer | Intel i5 4690k | Cooler Master Hyper 412s | Asus ROG STRIX GTX 1070 8G Gaming | 2x8GB G.Skill Ares 2133 MhZ CL10 | Samsung EVO 120 GB | WDC Blue 1TB | Seagate Barracuda 1TB | Benq GL2450HM | Windows 10 Pro X64
Daghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 18:10   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18253
Quote:
Originariamente inviato da Daghi Guarda i messaggi
Ok, quindi su quali articoli si punta?
Io e sottolineo IO sceglierei tra il Samsung 870 EVO Plus ed il Crucial MX500, tagli a partire da 500 GB in su, meglio 1 TB visti i prezzi attuali. Più è grande una SSD, oltre al vantaggio dello spazio in più, più mantiene alte le prestazioni nel tempo e più dura.

Quote:
Come faccio a vedere se ci sono porte SATA disponibili senza aprire il case?
Molto banalmente sulla scheda madre risultano da manuale 4 porte SATA. Alle porte sata si collegano HD, SSD e unità ottiche (CD-DVD) solitamente, conta quanti HD, SSD e masterizzatori hai nel computer e calcoli quante porte dovrebbero essere libere. Questo in maniera "conti della serva", poi volendo esistono software come HWInfo che ti danno anche queste informazioni, sapendoci leggere tra le migliaia di altre

Poi naturalmente è anche vero che per inserire l'SSD, qualunque sia, il case dovrai aprirlo prima o poi, farlo anche per questo scopo può essere propedeutico per l'altra operazione per così dire...

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 02-11-2023 alle 18:13.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 20:54   #9
Daghi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Io e sottolineo IO sceglierei tra il Samsung 870 EVO Plus ed il Crucial MX500, tagli a partire da 500 GB in su, meglio 1 TB visti i prezzi attuali. Più è grande una SSD, oltre al vantaggio dello spazio in più, più mantiene alte le prestazioni nel tempo e più dura.



Molto banalmente sulla scheda madre risultano da manuale 4 porte SATA. Alle porte sata si collegano HD, SSD e unità ottiche (CD-DVD) solitamente, conta quanti HD, SSD e masterizzatori hai nel computer e calcoli quante porte dovrebbero essere libere. Questo in maniera "conti della serva", poi volendo esistono software come HWInfo che ti danno anche queste informazioni, sapendoci leggere tra le migliaia di altre

Poi naturalmente è anche vero che per inserire l'SSD, qualunque sia, il case dovrai aprirlo prima o poi, farlo anche per questo scopo può essere propedeutico per l'altra operazione per così dire...


Ho attualmente nr.1 SSD e nr.2 HDD connessi tramite SATA: a questo punto c'è ancora una porta libera (vedi immagine sopra).

Cos'altro mi serve per fare il lavoro a regola d'arte? Una adattatore da 2,5" a 3,5", una cavo SATA e un cavo di alimentazione?

P.S.: possibile che il Samsung 870 EVO Plus non esista, ma sia solamente Samsung 870 EVO?
__________________
Corsair Carbide 300R | XFX Core Edition 550W | Asus Z97 Pro Gamer | Intel i5 4690k | Cooler Master Hyper 412s | Asus ROG STRIX GTX 1070 8G Gaming | 2x8GB G.Skill Ares 2133 MhZ CL10 | Samsung EVO 120 GB | WDC Blue 1TB | Seagate Barracuda 1TB | Benq GL2450HM | Windows 10 Pro X64

Ultima modifica di Daghi : 02-11-2023 alle 20:57.
Daghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 06:54   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18253
Quote:
Originariamente inviato da Daghi Guarda i messaggi
Ho attualmente nr.1 SSD e nr.2 HDD connessi tramite SATA: a questo punto c'è ancora una porta libera (vedi immagine sopra).
Sì dovrebbe esserci una porta SATA libera.

Quote:
Cos'altro mi serve per fare il lavoro a regola d'arte? Una adattatore da 2,5" a 3,5", una cavo SATA e un cavo di alimentazione?
Se nel case del computer non è presente un vano per unità da 2.5 pollici, una volta lo mettevano per i floppy driver ad esempio poi veniva impiegato anche per inserire porte USB addizionali sul frontale del case, se non c'è predisposizione sul case per unità da 2.5 pollici ed è presente una predisposizione per unità da 3.5 pollici, volendo è possibile autocostruirsi o acquistare un adattatore 3.5-2.5 pollici. Esistono in commercio e costano letteralmente qualche euro perché in pratica sono solo dei pezzi di lamierino. Se su amazon faccio una ricerca con la frase "SSD staffa 3.5 pollici" ne vedo uno a 1,5 euro per dire

Ma non avendo una ulteriore predisposizione per unità da 3.5 pollici è possibile anche mettere il SSD appoggiato da qualche parte o anche fissato su un fianco del case, fissato con del nastro adesivo o biadesivo, gli SSD hanno il grande vantaggio di essere leggeri, non avere parti in movimento e non essere sensibili alle vibrazioni, funzionano regolarmente ed a lungo anche senza essere rigidamente fissati. Io ne ho qualcuno sui PC al lavoro semplicemente appoggiati al fondo del case dei PC. E vanno da anni così.

Ovviamente servono anche un cavo SATA ed uno per l'alimentazione, a tal proposito sarebbe opportuno dare un'occhiata ai cavi che fuoriescono dall'alimentatore per vedere se c'è un "presa" di corrente disponibile o sono tutte esaurite. In questo seocndo caso sarà necessario anche dotarsi di un caveto a Y si dice, cioè di un cavetto che sdoppia l'alimentazione di una presa fornendo corrente per due dispositivi. E si torna al fatto che forse è meglio aprire fianco del case de dare un'occhiata di persona


Quote:
P.S.: possibile che il Samsung 870 EVO Plus non esista, ma sia solamente Samsung 870 EVO?
Sì hai ragione te, sono io che faccio confusione con i 970 EVO Plus.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 03-11-2023 alle 06:59.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2024, 18:35   #11
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sì dovrebbe esserci una porta SATA libera.



Se nel case del computer non è presente un vano per unità da 2.5 pollici, una volta lo mettevano per i floppy driver ad esempio poi veniva impiegato anche per inserire porte USB addizionali sul frontale del case, se non c'è predisposizione sul case per unità da 2.5 pollici ed è presente una predisposizione per unità da 3.5 pollici, volendo è possibile autocostruirsi o acquistare un adattatore 3.5-2.5 pollici. Esistono in commercio e costano letteralmente qualche euro perché in pratica sono solo dei pezzi di lamierino. Se su amazon faccio una ricerca con la frase "SSD staffa 3.5 pollici" ne vedo uno a 1,5 euro per dire

Ma non avendo una ulteriore predisposizione per unità da 3.5 pollici è possibile anche mettere il SSD appoggiato da qualche parte o anche fissato su un fianco del case, fissato con del nastro adesivo o biadesivo, gli SSD hanno il grande vantaggio di essere leggeri, non avere parti in movimento e non essere sensibili alle vibrazioni, funzionano regolarmente ed a lungo anche senza essere rigidamente fissati. Io ne ho qualcuno sui PC al lavoro semplicemente appoggiati al fondo del case dei PC. E vanno da anni così.

Ovviamente servono anche un cavo SATA ed uno per l'alimentazione, a tal proposito sarebbe opportuno dare un'occhiata ai cavi che fuoriescono dall'alimentatore per vedere se c'è un "presa" di corrente disponibile o sono tutte esaurite. In questo seocndo caso sarà necessario anche dotarsi di un caveto a Y si dice, cioè di un cavetto che sdoppia l'alimentazione di una presa fornendo corrente per due dispositivi. E si torna al fatto che forse è meglio aprire fianco del case de dare un'occhiata di persona




Sì hai ragione te, sono io che faccio confusione con i 970 EVO Plus.
visto che sei un esperto che vantaggio cè in un NVMe M2 rispetto a un sata SSD da 2,5 " ?
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2024, 08:42   #12
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18253
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
visto che sei un esperto che vantaggio cè in un NVMe M2 rispetto a un sata SSD da 2,5 " ?
L'NVMe, se di buona qualità non una schifezza dramless+qlc per intenderci, è sempre più veloce. La schifezza sarà più veloce all'inizio, poi piano piano, riempendolo ed usandolo può andare uguale e in taluni frangenti (esaurimento cache SLC) anche peggio del SATA. Ovviamente anche il SATA deve essere di buona qualità, se è una schifezza anche lui...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2024, 08:53   #13
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
L'NVMe, se di buona qualità non una schifezza dramless+qlc per intenderci, è sempre più veloce. La schifezza sarà più veloce all'inizio, poi piano piano, riempendolo ed usandolo può andare uguale e in taluni frangenti (esaurimento cache SLC) anche peggio del SATA. Ovviamente anche il SATA deve essere di buona qualità, se è una schifezza anche lui...
ho ordinato un NVMe M2 samsung 980 Pro da 1 tb e un faxiang s 880 da 1 tb 2280 mi devono arrivare prima di sabato
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2024, 16:33   #14
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18253
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
ho ordinato un NVMe M2 samsung 980 Pro da 1 tb e un faxiang s 880 da 1 tb 2280 mi devono arrivare prima di sabato
Buono il Samsung,l'altro è ...con riserva di giudizio. Qui dicono che è senza DRAM, con memorie TLC e con un controller non proprio conosciuto diciamo così. MAP1602A Falcon Lite prodotto da MaxioTech

https://www.techpowerup.com/ssd-spec...880-2-tb.d1587

Il vero problema di questi marchi è che possono cambiare componentistica in ogni momento per cui quello evidenziato in quella pagina poi non essere del tutto vero nell'esemplare acquistato. Ti auguro si tratti di un buon acquisto comunque.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2024, 18:31   #15
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Buono il Samsung,l'altro è ...con riserva di giudizio. Qui dicono che è senza DRAM, con memorie TLC e con un controller non proprio conosciuto diciamo così. MAP1602A Falcon Lite prodotto da MaxioTech

https://www.techpowerup.com/ssd-spec...880-2-tb.d1587

Il vero problema di questi marchi è che possono cambiare componentistica in ogni momento per cui quello evidenziato in quella pagina poi non essere del tutto vero nell'esemplare acquistato. Ti auguro si tratti di un buon acquisto comunque.
grazie mille delle spiegazioni sei espertissimo in tutto
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2024, 07:59   #16
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18253
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
grazie mille delle spiegazioni sei espertissimo in tutto
Non direi esattamente così

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...06&postcount=6
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2024, 13:18   #17
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
comunque ti ho dato ascolto, il samsung mi è arrivato adesso e mi accingo a montarlo, l'altro ho disdetto ordine non era ancora partito
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v