Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2016, 10:23   #11841
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13528
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Io nel dubbio anche se ho pagato di più ho optato per MX200 con MLC...
Anzi, non ho mai avuto TLC se non forse in un Intel da 40 GB...
ho preso un mx300 , spero diano ancora Acronis gratis dentro!
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 16:05   #11842
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9581
dovrei sostituire un hard disk di un pc (uso gaming) con un ssd, non inferiore a 400gb, non con uno al top delle prestazioni (visto che la differenza sarà già abissale tra hd e ssd), ma neanche una schifezza, budget limitato a 110-120 max, ho dato un occhiata su ebay e amazon ed ho trovato questi:

Crucial BX200 SSD Interno, 480GB SATA da 2,5 pollici (7 mm - con adattatore 9,5 mm) (126 euro)

Micron/Crucial M500 480GB 2,5' SATA3 MLC Internal Solid State Drive SSD MTFDDAK480MAV (119 euro)

SanDisk Plus SSD da 480GB, Nero (118 euro) ....di questo poi mi dice "È disponibile un modello più recente di questo articolo" e mi da il link ad uno stesso ssd con titolo uguale ma nella descrizione leggo un seriale che finisce con g26 invece che g25 e costa 124

TOSHIBA Q300 480GB SATA 3 2,5" HDTS848EZSTA (110 euro)

Kingston uv400 (126 euro)

KINGSTON SSD V300 480GB Sata III 6 Gb/s 2.5 SV300S37A/480G (126 euro)

Kingston SUV400S37A/480G (120 euro)

Samsung SSD EVO 750 - 2.5 - 500 Gb - SATA3 mz-750500bw (124 euro)


1) tra questi qualcuno è da scartare assolutamente, oppure da stare attento ad un oarticolare seriale/modello, o sono tutti piu o meno uguali?


2) visto che sono quasi tutti appena fuori budget, io sarei interessato al Kingston SUV400S37A/480G che lo prendo vicino casa, al sandisk plus (se il g25 non è da scartare per il g26) oppure al toshiba q300, il piu economico e probabile ritiro anche a mano: cosa ne dite?

3) ulteriori consigli, modelli o luoghi dove acquistare?

Ultima modifica di Jeremy01 : 06-10-2016 alle 16:26.
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 17:48   #11843
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 19719
Micron/Crucial M500 240

SanDisk Plus SSD da 120

io ho questi. ottimi ma vecchietti. meglio del bx200 di sicuro.

anche il samsung non è male.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 17:52   #11844
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Ciao Ragazzi! Purtroppo non ho più il tempo di aggiornarmi sugli SSD e lavorare alla prima pagina come un tempo...
Se avete aggiornamenti che volete suggerirmi fate pure!
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 9 8/128Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 23:10   #11845
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16396
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
dovrei sostituire un hard disk di un pc (uso gaming) con un ssd, non inferiore a 400gb, non con uno al top delle prestazioni (visto che la differenza sarà già abissale tra hd e ssd), ma neanche una schifezza, budget limitato a 110-120 max, ho dato un occhiata su ebay e amazon ed ho trovato questi:

Crucial BX200 SSD Interno, 480GB SATA da 2,5 pollici (7 mm - con adattatore 9,5 mm) (126 euro)

Micron/Crucial M500 480GB 2,5' SATA3 MLC Internal Solid State Drive SSD MTFDDAK480MAV (119 euro)

SanDisk Plus SSD da 480GB, Nero (118 euro) ....di questo poi mi dice "È disponibile un modello più recente di questo articolo" e mi da il link ad uno stesso ssd con titolo uguale ma nella descrizione leggo un seriale che finisce con g26 invece che g25 e costa 124

TOSHIBA Q300 480GB SATA 3 2,5" HDTS848EZSTA (110 euro)

Kingston uv400 (126 euro)

KINGSTON SSD V300 480GB Sata III 6 Gb/s 2.5 SV300S37A/480G (126 euro)

Kingston SUV400S37A/480G (120 euro)

Samsung SSD EVO 750 - 2.5 - 500 Gb - SATA3 mz-750500bw (124 euro)


1) tra questi qualcuno è da scartare assolutamente, oppure da stare attento ad un oarticolare seriale/modello, o sono tutti piu o meno uguali?


2) visto che sono quasi tutti appena fuori budget, io sarei interessato al Kingston SUV400S37A/480G che lo prendo vicino casa, al sandisk plus (se il g25 non è da scartare per il g26) oppure al toshiba q300, il piu economico e probabile ritiro anche a mano: cosa ne dite?

3) ulteriori consigli, modelli o luoghi dove acquistare?
Tra quelli samsung.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 06:39   #11846
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 5999
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
dovrei sostituire un hard disk di un pc (uso gaming) con un ssd, non inferiore a 400gb, non con uno al top delle prestazioni (visto che la differenza sarà già abissale tra hd e ssd), ma neanche una schifezza, budget limitato a 110-120 max, ho dato un occhiata su ebay e amazon ed ho trovato questi:

Crucial BX200 SSD Interno, 480GB SATA da 2,5 pollici (7 mm - con adattatore 9,5 mm) (126 euro)

Micron/Crucial M500 480GB 2,5' SATA3 MLC Internal Solid State Drive SSD MTFDDAK480MAV (119 euro)

SanDisk Plus SSD da 480GB, Nero (118 euro) ....di questo poi mi dice "È disponibile un modello più recente di questo articolo" e mi da il link ad uno stesso ssd con titolo uguale ma nella descrizione leggo un seriale che finisce con g26 invece che g25 e costa 124

TOSHIBA Q300 480GB SATA 3 2,5" HDTS848EZSTA (110 euro)

Kingston uv400 (126 euro)

KINGSTON SSD V300 480GB Sata III 6 Gb/s 2.5 SV300S37A/480G (126 euro)

Kingston SUV400S37A/480G (120 euro)

Samsung SSD EVO 750 - 2.5 - 500 Gb - SATA3 mz-750500bw (124 euro)


1) tra questi qualcuno è da scartare assolutamente, oppure da stare attento ad un oarticolare seriale/modello, o sono tutti piu o meno uguali?


2) visto che sono quasi tutti appena fuori budget, io sarei interessato al Kingston SUV400S37A/480G che lo prendo vicino casa, al sandisk plus (se il g25 non è da scartare per il g26) oppure al toshiba q300, il piu economico e probabile ritiro anche a mano: cosa ne dite?

3) ulteriori consigli, modelli o luoghi dove acquistare?
Assolutamente da scartare il V300. I due Crucial, il Samsung e il SanDisk sono validi in base a quanto ho potuto verificare utilizzandoli.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 10:57   #11847
TheNyo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 96
Arrivato il Crucial MX300 275GB, ecco i risultati di CrystalDiskMark:



Sono in linea di come dovrebbero essere o c'è qualcosa che non va? Grazie
TheNyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 14:11   #11848
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da TheNyo Guarda i messaggi
Arrivato il Crucial MX300 275GB, ecco i risultati di CrystalDiskMark:



Sono in linea di come dovrebbero essere o c'è qualcosa che non va? Grazie
Molti valori dipendono sempre dal controller e dall'interfaccia di comunuicazione usata , quindi sarebbe bene descrivere il proprio sistema e ciò a cui è collegato.

Comunque sembrerebbe tutto ok! Valori nella norma in SATA III.
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 16:00   #11849
LordGine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
dovrei sostituire un hard disk di un pc (uso gaming) con un ssd, non inferiore a 400gb, non con uno al top delle prestazioni (visto che la differenza sarà già abissale tra hd e ssd), ma neanche una schifezza, budget limitato a 110-120 max, ho dato un occhiata su ebay e amazon ed ho trovato questi:

Crucial BX200 SSD Interno, 480GB SATA da 2,5 pollici (7 mm - con adattatore 9,5 mm) (126 euro)

Micron/Crucial M500 480GB 2,5' SATA3 MLC Internal Solid State Drive SSD MTFDDAK480MAV (119 euro)

SanDisk Plus SSD da 480GB, Nero (118 euro) ....di questo poi mi dice "È disponibile un modello più recente di questo articolo" e mi da il link ad uno stesso ssd con titolo uguale ma nella descrizione leggo un seriale che finisce con g26 invece che g25 e costa 124

TOSHIBA Q300 480GB SATA 3 2,5" HDTS848EZSTA (110 euro)

Kingston uv400 (126 euro)

KINGSTON SSD V300 480GB Sata III 6 Gb/s 2.5 SV300S37A/480G (126 euro)

Kingston SUV400S37A/480G (120 euro)

Samsung SSD EVO 750 - 2.5 - 500 Gb - SATA3 mz-750500bw (124 euro)


1) tra questi qualcuno è da scartare assolutamente, oppure da stare attento ad un oarticolare seriale/modello, o sono tutti piu o meno uguali?


2) visto che sono quasi tutti appena fuori budget, io sarei interessato al Kingston SUV400S37A/480G che lo prendo vicino casa, al sandisk plus (se il g25 non è da scartare per il g26) oppure al toshiba q300, il piu economico e probabile ritiro anche a mano: cosa ne dite?

3) ulteriori consigli, modelli o luoghi dove acquistare?
Sandisk per esperienza diretta
LordGine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 16:25   #11850
pino800
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Devo acquistare un SSD, quali modelli mi consigliate?
I modelli che qui sul forum (e non solo) consigliamo vivamente sono:

Samsung 850: la serie 850 consta di due modelli, l' Evo ed il Pro. Il Pro costa più dell' Evo, utilizza delle innovative V-NAND 3D (memorie ad impilamento verticale degli strati) ed aumenta le già ottime prestazioni del modello precendente (l'840 PRO). In pratica tale SSD ha come forte limitazione la velocità dell'interfaccia SATA 3, in quanto riesce a saturarla in molti scenari di utilizzo; tuttavia rispetto al già citato 840 PRO ha una latenza molto più bassa. Le memorie V-NAND montate sul PRO garantiscono una durata di 6000 cicli, contro i 3000 delle MLC del precedente modello. A differenza del PRO, la versione EVO è più economica e meno prestante in scenari di carico molto intenso, ma monta lo stesso tipo di memorie ed garantisce una durata di 2000 cicli di scrittura (il doppio delle TLC dell'840 EVO). Anche in questo caso si ha un buon salto prestazionale rispetto al modello 840 EVO che va a sostituire ed in alcuni scenari le prestazioni si avvicinano al modello 850 PRO. Tramite software Samsung Magician è possibile attivare la modalità RAPID, che consente di utilizzare una parte della RAM di sistema come cache dell'SSD.

Samsung 840: anche la serie 840 consta di due modelli, l' Evo ed il Pro e risulta al momento assolutamente affidabile. Sebbene sia stata introdotta la nuova serie 850, è possibile trovare questi modelli ad un prezzo di circa 20€ inferiore alla nuova serie. Il Pro costa più dell' Evo ed ha memorie migliori (le ormai collaudate memorie MLC). L' Evo a sua volta è più economico e meno prestante considerando le memorie montate, le TLC (sono più economiche ed hanno una vita 3 volte inferiore alle memorie MLC). Tuttavia nell'Evo sono state implementate delle funzionalità avanzate che permettono, tramite il Software proprietario della Samsung SSD Magician, di colmare il Gap prestazionale utilizzando il RAPID. Attenzione: si raccomanda di aggiornare questo SSD all'ultima revisione firmware che corregge nei modelli EVO un bug che provoca una drastica riduzione della velocità di lettura dati se questi ultimi non sono stati modificati da più di un mese. UPDATE: sembra che il bug in alcuni casi sia rimasto. Link al thread ufficiale.

Crucial MX100: leggermente più economico e meno prestante di un Samsung 840 EVO di pari taglia, questo SSD ha dimostrato un'ottima affidabilità. Ha una serie di condensatori che garantiscono un'ulteriore protezione in caso di disconnessione improvvisa dell'alimentazione.

SSD basati su controller Silicon Motion SM2246: questo controller caratterizza una serie di SSD di fascia entry level caratterizzati da bassi consumi, bassi costi e prestazioni soddisfacenti. Le prestazioni di tutti gli SSD di prossima uscita dotati del citato controller dovrebbero essere piuttosto allineate a parte il Crucial BX100 ed i Sandisk che sembrano andare meglio.

Il taglio consigliato per avere un buon rapporto prezzo/prestazioni/durata è quello da 256 Gb (o superiore).
Sul sito xtremesystems.org sono stati raccolti caratteristiche, recensioni e comparative di tutti gli SSD prodotti finora (tutte in inglese). Il lavoro di raccolta che hanno svolto è davvero lodevole.

Nota: è vero che che memorie TLC durano meno delle MLC, ma stiamo parlando (considerando un utente medio ed un SSD riempito per meno del 50%) della differenza di durata da circa 7-10 anni per le TLC a quasi 30 per le MLC... In poche parole cambierete l'SSD per obsolescenza molto prima che finisca i cicli di scritture massimi fissati dal produttore!



Perchè non trovo SSD come gli OCZ Vertex nella precedente lista?
Sulla carta tali prodotti sembrano più performanti di quelli consigliati ma in realtà non è così. Tutti gli SSD con controller SandForce (che sconsigliamo) comprimono di dati prima di scriverli sulle memorie: ovviamente i benchmark dei produttori sono fatti con file altamente comprimibili, così sembra che gli SSD siano stratosferici ma con dati incomprimibili risultano molto più lenti dei prodotti consigliati. In realtà con un utilizzo medio si hanno file comprimibili solo per 1/3 del totale, ma anche in questo scenario i prodotti consigliati risultano più veloci nell'utilizzo quotidiano. A ciò va aggiunto che molti degli SSD con il già citato controller SandForce danno problemi di BSOD e freeze random. Oltre a questo tendono ad avere un sensibile calo di prestazioni se riempiti oltre il 60-70%.
I prodotti più recenti con gli ultimi aggiornamenti firmware sembrano andare meglio mentre gli SSD Intel equipaggiati con questo controller non danno alcun tipo di problema.



Vale la pena fare un RAID 0 con degli SSD?
Sebbene possa sembrare strano, sconsigliamo il RAID 0 con gli SSD. Dai molti utenti che lo hanno provato per svariato tempo sappiamo che il vantaggio del raddoppio della velocità effettiva di funzionamento è avvertibile praticamente solo nei benchmark e solo nel sequenziale (che viene utilizzato appieno solo in particolari scenari). Siccome la quasi totalità degli accessi sono random, questo incremento nel sequenziale non solo è praticamente inutile ma causa un peggioramento proprio nel random dovuto al maggior carico che deve sobbarcarsi il controller che gestisce il RAID 0 stesso. Quindi, ad un incremento puramente numerico dove non serve (il sequenziale) corrisponde un peggioramento dove serve (random). Inoltre in un RAID di SSD il TRIM non funziona (rimane attivo solo sugli ultimissimi chipset Intel di fascia alta) ed il genere il Garbage Collection da solo non ce la fa a tenerli puliti: il risultato è un sensibile calo delle prestazioni al passare del tempo. Questo calo in alcuni casi (con modelli non recentissimi, quali i Vertex 2) ha portato a quasi dimezzare le velocità iniziali in pochi mesi, rendendo di fatto inutile l'array. Inoltre non è possibile procedere ad aggiornamenti firmware in ambiente Windows o a controlli sulle scritture tramite SMART. In qualche caso con particolari accoppiate di scheda madre-SSD si hanno freeze e BSOD random o addirittura rotture improvvise del RAID stesso (con perdita irrimediabile dei dati). Bisogna tuttavia ricordare che alcuni utenti che hanno usato SSD di ultima generazione si trovano invece molto bene e non hanno problemi nell'utilizzo giornaliero.
Il consiglio generale tuttavia è quello di NON usare il RAID 0 con gli SSD ma comprarne al posto di 2 di taglio piccolo, uno di taglio maggiore (vedi la premessa): ad esempio, invece di fare un array con due SSD da 128 gb è consigliabile l'acquisto di uno da 256 (che dovrebbe costare poco meno dei due da 128).
Sul sito tomshardware.com ci sono delle comparative dirette tra SSD singoli più capienti e RAID con 2 SSD confrontando unità della stessa marca e modello. Si giunge alle stesse conclusioni scritte qui sopra ma con "numeri" alla mano. L'articolo è in inglese.



Ultima modifica: 10/02/2015
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5
sono ancora validi questi criteri per distinguere prodotti buoni da prodotti meno buoni?
spero di si visto che si dice ultima modifica febbraio 2015 ..
ci sono ancora questi controller di cui si parla qui in commercio?

il mio dubbio, come tutti ovviemente, è dover comprare un ssd classico (cioè per capirci non le schedine molto belle e moderne che si montano tipo pci-e) ma non sapere quale è migliore o peggiore.

Visto che non voglio spendere tanto sono disposto a ridimensionare la mia scelta verso una capienza anche inferiore pur di avere una velocità abbastanza valida (o cmq una maggiore qualità) pur cercando di rimanere in un budget di 50-60€, per questo pensavo ad un 120 Gb.
Ma vedendo sul listino Amz ad esempio ho visto anche altre marche sempre a 120 Gb ma molto meno costose del Samsung Evo o Pro, e quindi mi chiedevo con quali criteri scegliere.

Considerando il tutto, poi, che questo SSD dovrà cmq essere collegato ad una vecchia scheda madre 775.. temendo quindi che possa anche vanificare eventuali differenze non so ..

scheda o questa o questa , questo genere qui cmq
pino800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 16:52   #11851
TheNyo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da killeragosta90 Guarda i messaggi
Molti valori dipendono sempre dal controller e dall'interfaccia di comunuicazione usata , quindi sarebbe bene descrivere il proprio sistema e ciò a cui è collegato.

Comunque sembrerebbe tutto ok! Valori nella norma in SATA III.
ASUS P8Z77-V LX
AHCI impostato nel BIOS (questo sarebbe il controller?)
SATA 6Gb/s

Dunque presumo siamo nella norma se ho capito bene?
TheNyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 17:32   #11852
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4522
Quote:
Originariamente inviato da pino800 Guarda i messaggi
sono ancora validi questi criteri per distinguere prodotti buoni da prodotti meno buoni?
spero di si visto che si dice ultima modifica febbraio 2015 ..
ci sono ancora questi controller di cui si parla qui in commercio?

il mio dubbio, come tutti ovviemente, è dover comprare un ssd classico (cioè per capirci non le schedine molto belle e moderne che si montano tipo pci-e) ma non sapere quale è migliore o peggiore.

Visto che non voglio spendere tanto sono disposto a ridimensionare la mia scelta verso una capienza anche inferiore pur di avere una velocità abbastanza valida (o cmq una maggiore qualità) pur cercando di rimanere in un budget di 50-60€, per questo pensavo ad un 120 Gb.
Ma vedendo sul listino Amz ad esempio ho visto anche altre marche sempre a 120 Gb ma molto meno costose del Samsung Evo o Pro, e quindi mi chiedevo con quali criteri scegliere.

Considerando il tutto, poi, che questo SSD dovrà cmq essere collegato ad una vecchia scheda madre 775.. temendo quindi che possa anche vanificare eventuali differenze non so ..

scheda o questa o questa , questo genere qui cmq
Sei in sata2, nessun ssd andrà al massimo, lato prestazioni uno ti vale l'altro.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 17:45   #11853
pino800
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
Sei in sata2, nessun ssd andrà al massimo, lato prestazioni uno ti vale l'altro.
e quali altri "lati" ci sono da considerare?
pino800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 18:22   #11854
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da pino800 Guarda i messaggi
e quali altri "lati" ci sono da considerare?
Durata, affidabilità ,... penso che intendesse questo.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 18:37   #11855
pino800
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
ho capito grazie,

allora ve la butto lì anche io la classica domanda comparativa (ovviamente non posso mettere link ma faccio riferimento a un sito molto famazoso):

allora: ero attratto inizialmente da questi SSD che vendeva questo ragazzo qui sul forum a poco prezzo ma sono sostanzialmente 60 Gb quindi mi sembra un po' pochino.
Leggo che hanno il controller Samsung e hanno un buon prezzp ma a parte questo mi sembrano poco capienti. Considerando che solo dropbox sono una ventina di Gb, qualche programma, qualche documento ecc

quindi:

- Samsung MZ-750120B SSD 750 EVO, 120 GB, 2.5"
€ 57,90

vs

- SanDisk Memoria a Stato Solido SSD Plus da 120GB
€ 43,90

io in virtù del prezzo andrei sparato sul SanDisk ma poi vado a leggere nel topic-database consigliato in questo topic per verificare il tipo di controller e fondamentalmente non lo trovo:
http://www.xtremesystems.org/forums/...=1#post4894937

perché i SanDisk "SSD Plus" a quanto pare non sono inclusi in questa lista.

Ho verificato invece che quel tristemente famoso dreadful controller è presente in un altro modello sempre in vendita sullo stesso sito e ad un prezzo simile e cioè:

Kingston SSDNowV300 Unità a Stato Solido Interno, 120 GB, 2,5", SATA 3.0
€47,99

quindi anche più costoso del Sandisk però ha quel controller SandForce che voi sconsigliate.

Su questo SanDisk invece non sono riuscito a capire ..

ps: per la cronaca era questo il topic qui sul forum.
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...&highlight=ssd

Ultima modifica di pino800 : 07-10-2016 alle 18:39.
pino800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 18:47   #11856
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9581
Ha chi è capitato di mandare indietro un ssd difettoso ad amazin, ed è stato sostituito, se lo sono ripresi a spese loro o si deve oagare la spedizione?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 18:55   #11857
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22136
dipende se l'hai preso proprio da loro o tramite marketplace
comunque generalmente ti inviano un prepagato (posta o corriere a seconda dell'importo/grandezza) prepari il pacco e attendi il corriere (o nel caso di poste devi andare in ufficio postale)
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 21:43   #11858
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 19719
Quote:
Originariamente inviato da pino800 Guarda i messaggi

Su questo SanDisk invece non sono riuscito a capire ..
http://www.anandtech.com/show/8827/s...ultra-ii-msata
Okay, it seems to be using Silicon motion SM2246xt (a low cost Dram-less version of the SM2246en).
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 21:47   #11859
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22136
pino800 sulla fascia entry i controller sono quasi tutti Silicon motion o Marvell
cambiano solo le NAND (ad esclusione di Samsung che i controller se li fa da se)

Quote:
allora: ero attratto inizialmente da questi SSD che vendeva questo ragazzo qui sul forum a poco prezzo ma sono sostanzialmente 60 Gb quindi mi sembra un po' pochino.
Leggo che hanno il controller Samsung e hanno un buon prezzp ma a parte questo mi sembrano poco capienti. Considerando che solo dropbox sono una ventina di Gb, qualche programma, qualche documento ecc
se ti riferisci ai Modix che vende pinc0 non sono Samsung

ma sempre Silicon Motion
per la precisione SM2246EN
e NAND Toshiba

Ultima modifica di Paky : 07-10-2016 alle 21:52.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 22:30   #11860
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da TheNyo Guarda i messaggi
ASUS P8Z77-V LX
AHCI impostato nel BIOS (questo sarebbe il controller?)
SATA 6Gb/s

Dunque presumo siamo nella norma se ho capito bene?
Certo che si, tutto ok.
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v