Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2016, 16:34   #1
bz2bz
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 25
Blocchi e nessun segnale video: Windows XP

Aiuto !!!
- Problema:
poco dopo l'avvio (dopo circa 2-3 minuti circa, in genere) il pc
- o si blocca (nel senso che il puntatore del mouse non si muove più sullo schermo, muovendo il mouse),
- o lo schermo del monitor diventa improvvisamente nero e mi compare una finestrella con scritto "Attenzione: nessun segnale video"),
- oppure qualche volta appaiono le "schermate blu" che in genere mi dicono di controllare se c'è spazio sufficiente sull'HD,
nel caso controllare/aggiornare drivers, la scheda video (nel mio caso è integrata nella scheda madre), il BIOS.

In tutti questi casi, l'unica soluzione che mi viene in mente è schiacciare il tasto RESET, ma quasi sempre non parte più
nemmeno il BIOS ed allora l'unica soluzione è togliere corrente e lasciare spento per un po' il pc.
Ma poi i problemi si ripresentano al successivo tentativo di accensione (abbastanza frequentemente il BIOS mi dice di ripristinare i valori di default del BIOS).
Ci sono anche le volte fortunate in cui il pc resta acceso senza bloccarsi tutto il giorno (o resta acceso un po' più dei 2-3minuti),
ma sono episodi isolati e da circa 20 giorni mi trovo in questi guai.
Aggiungo che il pc si blocca anche se lancio il OS Linux Ubuntu Gnome (invece del mio solito OS Windows XP), si blocca anche se tento
di usare Linux Live su DVD e se tento di reinstallare Linux o di ripararlo partento dal GRUB modalità recovery o se faccio Scandisk di Windows.

- Soluzioni tentate:
- Ho tentato di disinstallare vari programmi che mi sembravano sospetti: Java, Office 2007 (che nel visualizzatore eventi era a volte segnalato come
con degli errori), e altri, ma non ho cavato un ragno dal buco.
- Alla fine, disperato, ho deciso di formattare le partizioni su cui era installato Linux e lasciarle vuote, di formattare e reinstallare Windows XP nella
sua partizione precedente.
- Ma anche così non si risolvono i citati problemi; dopo qualche blocco nel reinstallare Window XP da cd aggiornato a fine 2010 (con SP3)
(blocco che ho risolto riprovandoci ad installarlo),
tutto è andato liscio installando antivirus Avast (ma anche il browser Avast SafeZone che in precedenza mi aveva generato schermate blu alla
chiusura del browser), driver del wifi adapter TP-Link, browser Firefox, scaricando ed installando circa 100 ulteriori aggiornamenti di Windows XP.
Ma poi alla successiva accensione, nonostante i pochi programmi installati, i problemi si sono ripresentati (anche se dopo una ventina di
tentativi, adesso il pc rimane acceso (ed ho il terrore di spegnerlo).
Anzi no, si è incastrato di nuovo dopo un'ora circa di accensione.

Un aiuto.
Grazie
bz2bz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2016, 18:18   #2
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2593
Ciao, il problema è quasi sicuramente di natura hardware, siccome si verifica non solo in Windows ma anche durante l'utilizzo di un live-CD di Linux.

Potrebbe trattarsi di un surriscaldamento del processore, di un difetto delle memorie oppure anche del chipset della scheda madre...

Il computer in questione è un desktop oppure un notebook?

Per prima cosa consiglierei di controllare l'andamento delle temperature tramite un programma di monitoraggio hardware, come Speedfan:

http://www.almico.com/sfdownload.php

Se il processore raggiunge temperature troppo alte (ad esempio perchè il dissipatore è sporco o fissato male al socket) può determinare spesso problemi di instabilità e schermate blu.

Poi dovresti controllare anche i moduli di memoria con Memtest 86+ per verificare che non siano difettosi:

http://www.memtest.org/#downiso

Questo programma deve essere masterizzato come immagine su un CD/DVD e fatto partire da questo all'avvio del computer.

Fai sapere!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 23-06-2016 alle 21:45.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2016, 09:41   #3
bz2bz
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 25
Grazie per l'aiuto.
1) Il mio pc è un desktop.
2) Allego 2 link Dropbox a 2 screenshots di Speedfan fatti
- uno ieri 23 giugno dopo circa 30' dall'accensione. Poco dopo il pc si è incastrato altre 4 volte.
- uno oggi 24 giugno dopo circa 1 ora dall'accensione.

https://www.dropbox.com/s/38bh0e6oxz...60623.JPG?dl=0

https://www.dropbox.com/s/3zaovoausk...60624.JPG?dl=0



3) MemTest86+
- un primo Memtest l'avevo fatto (dopo alcuni giorni dall'inizio dei miei guai) utilizzando quello incluso nel GRUB di Linux installato,
e aveva completato un passaggio e più SENZA alcun problema.
- questa mattina, dopo 5-6 tentativi di accensione del pc e relativi blocchi dopo circa 2-3 minuti, mi ricordo che forse ho il Memtest
sul DVD di Linux Live. Sì, è così e quindi procedo con il test.
Risultati:
- 1° tentativo: il test si blocca dopo 44" indicando 16 errori
- 2° " " si blocca dopo 1' 07" " 24 errori
- 3°, 4°, 5° tentativo: il test si blocca dopo tra 52"- 1'10" indicando nessun errore
- 6° tentativo: nessun problema, fa un intero 1° passaggio (e anche più) in 22', senza alcun blocco ed anche il successivo avvio
del pc con Windows non si blocca e ciò mi consente di scriverti.
Sembrerebbe che "a freddo" le memorie si blocchino ? ma che " a caldo" (cioè dopo molti tentativi di accensione/funzionamento) le cose migliorino. ?
Devo concludere che la colpa dei miei guai sono le RAM ?

Chiedo consiglio su che fare.
- il pc (e le relative RAM) l'ho acquistato nel Maggio 2009
- ho 2 banchi di memoria RAM (uno da 1GB e l'altro da 2GB) Kingston DDR2/800 MHz con GARANZIA A VITA.
- è il caso di indagare con MemTest quale dei 2 banchi sia difettoso, asportandone uno alla volta ?
- è il caso di chiedere al venditore la sostituzione delle RAM in garanzia ? Si trova ancora quel tipo di RAM ?
Grazie

Ultima modifica di bz2bz : 24-06-2016 alle 09:46.
bz2bz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2016, 18:01   #4
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2593
Allora...le temperature di CPU e scheda madre mi sembrano molto basse, specie tenendo conto del caldo esterno di questi giorni, quindi escluderei il surriscaldamento come possibile causa di questi malfunzionamenti.

Per quanto riguarda le memorie, sarebbe meglio in effetti ripetere il Memtest per ciascuno dei moduli, alternandolo magari tra i vari slot della scheda, così da individuare più facilmente quello difettoso.

Ti consiglio anche di scollegare eventuali periferiche USB e schede PCI superflue mentre fai il test delle memorie...

E' strano comunque il fatto che a "caldo" la situazione migliora e si verificano meno errori...

Se le tue memorie sono garantite a vita, puoi sicuramente chiederne la sostituzione, anche perchè le DDR2 sono ancora abbastanza diffuse; ma tieni presente che addirittura anche le memorie DDR400 che sono nel mio PC (config. in firma) si possono ancora trovare in vendita nuove in alcuni shop on-line.
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 24-06-2016 alle 18:10.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
La nuova fotocamera mirrorless Nikon Z 6...
Dragon Age: The Veilguard, il nuovo RPG ...
Monopoly arriva su PC e console: meccani...
Alan Wake 2: Full Ray Tracing e DLSS 3.5...
Attacco hacker di massa ai clienti di Sn...
Blackmagic URSA Cine Immersive: video pe...
Apple WWDC 2024: ecco tutto quello che h...
Destiny 2, tutto ciò che verr&agr...
Virgin Galactic completa la missione Gal...
C'è un modo per acquistare Samsung Galax...
Dark Rock 5: da be quiet! un nuovo dissi...
Prince of Persia: riemerge il remake de ...
Il prossimo lancio di SpaceX Starship po...
Elon Musk tuona: rischio ban per i dispo...
Canon a tutta VR con un'ottica per i con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v