Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2006, 10:39   #61
Mecoita
Senior Member
 
L'Avatar di Mecoita
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 595
ho capito và 12x12 @5v e non ce se pensa più
__________________
Ma la triste realtà a cui ci dobbiamo rassegnare è che nel grande disegno delle cose anche l'opera piu mediocre ha molta piu anima del nostro giudizio che la definisce tale (RATATOUILLE)
Mecoita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 19:37   #62
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Questa parte l'hai capita?
Mica-shims should be used to isolate the MOSFETs when they are mounted to the new heatsink. Otherwise, the heatsinks and the case would be live -- a very dangerous thing for components as well as for anyone touching the case. You should check if the MOSFETs have a direct electrical connection to the heatsink. This happens when there isn't a shim, and the MOSFET has a metal back. Usually all the MOSFETs in a PSU have a mica-shim.

Parla della possibilità che i mosfet utilizzino il dissipatore come parte del circuito, nel qual caso non sarebbe carino mettere sotto tensione dissipatore e intero case!! Questi mosfet a quanto scritto si riconoscono dalla superficie metallica che va a contatto col dissi ma secondo l'autore negli ali si dovrebbero usare per lo + mosfet isolati elettricamente riconoscibili anche dal pezzetto di materiale isolante tra loro e il dissipatore.
Non è così.
uno dei piedini dei mosfet è a contatto con la carcassa metallica; in tutti i circuiti del mondo quando devi montare più componenti si usano degli isolatori di "mica" che sono già sagomati e forati per essere usati con i transistors nei vari formati.

In pratica è un foglietto di un materiale trasparente, isolante dal punto di vista elettrico e abbastanza conduttore di calore.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 16:25   #63
scampi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1662
ciao a tutti..mi servirebbe un alimentatore inudibile per un "mulo" (è un pIII)..
se prendessi un alimentatore e gli togliessi semplicemente la ventola potrebbe provocare la "rottura" dell'alimentatore a causa delle alte temperature?
scampi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 19:32   #64
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da scampi
ciao a tutti..mi servirebbe un alimentatore inudibile per un "mulo" (è un pIII)..
se prendessi un alimentatore e gli togliessi semplicemente la ventola potrebbe provocare la "rottura" dell'alimentatore a causa delle alte temperature?
A rischio di attirarmi le ire di chi ha postato in questo thread, ti porto la mia esperienza.
Io ho fatto esattamente questo ad un pIII che gira completamente fanless eccettuata una 12x12 al minimo puntata verso gli hdd in raid.
Più di una persona ha detto che fare questo è da incoscienti e credo che abbiano dei motivi per dirlo. Ciononostante sono due anni che gira senza problemi con questa configurazione. Un motivo ci sarà.
Ad ogni modo il progetto di modding che è stato linkato in queste pagine sembra molto valido. Anche una 12x12 @ 5v messa nell'ali male non fa e rumore sostanzialmente neanche, giusto per stare più sicuri
Qualsiasi cosa tu faccia, falla cum grano salis e come sempre ricordati che di qualsiasi effetto di qualsiasi modifica sei sempre tu il solo responsabile
(io NON ti consiglio di togliere nessuna ventola )
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 19:51   #65
Zortan69
Senior Member
 
L'Avatar di Zortan69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 401
Porto la mia esperienza da elettronico analogico...
Il più grosso difetto degli alimentatori da PC è LA POSIZIONE.
Normalmente negli ali non switching, o in tutti quei circuiti analogici che scaldano tanto nessuno pensa di piazzarci ventole, specie per (ad esempio) un amplificatore audio...
La sola idea di ridurre i costi del dissipatore mettendo ventole farebbe diventare un oggetto high end pura merdaccia !!!!
Nei PC haimè le ventole abbondano.... perchè far costare un alimentatore solo 30 euro.. cosa vuoi metterci !!!
Quelli da 100 euro hanno semplicemente dalla loro un accurata progettazione e surdimensionamento del trasformatore PWM, ma mai che abbia visto un alimentatore da PC progettato con canoni classici.
Il canone classico prevede le zero ventole (ovvio) e giocoforza la ventilazione per effetto camino.
Per come è fatto un pc andrebbe messo in un box esterno.. oppure il dissipatore dovrebbe uscire da dietro al PC, inoltre per il resto del PC i fori di ventilazione andrebbero sotto e sopra, NON davanti e dietro... (il calore va in alto!!)
Per il processore.. è facile capire quanto è buono un dissipatore. Basta sapere la resistenza termica. Peccato che con le ventole tutto si falsi e inizia la lotta al dissip. migliore.
Per un alimentatore passivo, per costruirselo intendo, sconsiglio di portare i mosfet lontani dala scheda, lavorano in potenza e ad alta frequenza e si può peggiorare la capacità di regolazione del'alimentatore. Molto meglio portare il calore fuori dal case autocostruendosi un alimentatore da PC con i mos ben allineati sulla paratia posteriore dell'alimentatore, in modo da poter usare una coppia di dissipatori da CPU di qualche tempo fa (alle fiere te li tirano dietro).
Non dovrebbe essere difficile trovare lo schema, e per il trasformatore HF si può prelevare quello di un ali scoppiato (col trafo sano però)
vabè.
Zortan69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 23:54   #66
alfredino85
Member
 
L'Avatar di alfredino85
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Montebelluna
Messaggi: 203
Ho appena letto la discussione e ora mi metto qui buono buonino e aspetto di vedere come andrà a finire
Premetto che di elettronica non so niente ma io facendo un lavoro del genere una ventolazza da 12cm a giri bassissimi l'avrei messa cmq..della serie un po d'aria non potra certo fargli male..
Poi se ce la fai tanto di cappello
__________________
Work in progress
alfredino85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
È il miglior gaming tuttofare per soli 1...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v