Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2010, 16:09   #1941
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3168
Oggi ho effettuato di nuono il test di stabilità con LinX e monitorato con RealTemp.

Questi sono i componenti:
Procio i5-750, mobo Gigabyte GA-P55A UD4, dissi Termalright AXP-140 + ventola Noctua da 140mm, pasta Artic Silver 5 messa in questo modo, Case Coolemaster Gladiator 600 con tutte le ventole in dotazione.

Temperatura in stanza =29°, modalità standard no Overclock, ho raggiunto i 39° [idle] e 70° [full]



Che dite si può migliorare o è nello standard ?

Grazie
__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 08-07-2010 alle 16:12.
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 16:34   #1942
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Oggi ho effettuato di nuono il test di stabilità con LinX e monitorato con RealTemp.

Questi sono i componenti:
Procio i5-750, mobo Gigabyte GA-P55A UD4, dissi Termalright AXP-140 + ventola Noctua da 140mm, pasta Artic Silver 5 messa in questo modo, Case Coolemaster Gladiator 600 con tutte le ventole in dotazione.

Temperatura in stanza =29°, modalità standard no Overclock, ho raggiunto i 39° [idle] e 70° [full]



Che dite si può migliorare o è nello standard ?

Grazie
Hai più o meno le temperature del mio che però è un i7 860 quindi dovrebbe scaldare di più (ma poi cambia il case ed il dissipatore; da me ho sui 28°C).. hai provato col metodo del chicco di riso? Io con quest'ultimo mi trovo meglio
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4


Ultima modifica di John_Mat82 : 08-07-2010 alle 16:37.
John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 16:38   #1943
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Hai più o meno le temperature del mio che però è un i7 860 quindi dovrebbe scaldare di più (ma poi cambia il case ed il dissipatore; da me ho sui 28°C).. hai provato col metodo del chicco di riso? Io con quest'ultimo mi trovo meglio
Azz! per farlo devo smontare tutto di nuovo

Dici sia per quello?

Io ho messo si la goggia a chicco di riso, ma poi l'ho spalmata a centri concentrici, l'AS 5 è "dura" da far schiacciare dal dissi.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 08-07-2010 alle 16:46.
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 16:48   #1944
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Azz! per farlo devo smontare tutto di nuovo

Dici sia per quello?

Io ho messo si la goggia a chicco di riso, ma poi l'ho spalmata a centri concentrici, l'AS 5 è "dura" da far schiacciare dal dissi.
Si forse quando è molto "spessa" allora con la pressione del dissipatore non si spanderebbe bene
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 17:15   #1945
c4st3l
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Civitanova Marche
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Oggi ho effettuato di nuono il test di stabilità con LinX e monitorato con RealTemp.

Questi sono i componenti:
Procio i5-750, mobo Gigabyte GA-P55A UD4, dissi Termalright AXP-140 + ventola Noctua da 140mm, pasta Artic Silver 5 messa in questo modo, Case Coolemaster Gladiator 600 con tutte le ventole in dotazione.

Temperatura in stanza =29°, modalità standard no Overclock, ho raggiunto i 39° [idle] e 70° [full]



Che dite si può migliorare o è nello standard ?

Grazie
io ho le tue stesse temperature (compresa quella ambientale) am ho un core i7 920 quindi , in teoria dovrebbe scaldare molto di + del tuo...

cmq prova a mettere la pasta in maniera diversa ossia un bel chicco di riso nel mezzo della cpu e premici sopra il dissipatore facendo poi qualche piccola rotazione a destra e sinistra x eliminare le sakke d'aria...xk come la metti te la pasta credo ke non serva a molto dato che la parte che veramente genera calore è grande qualche decina di millimetro e si trova al centro della cpu

__________________
Case: Antec Nine Hundred Two Cpu: Intel Core i7 920 d0 @ def Dissi: Noctua NH-U12P SE2 MoBo: Asus P6T X58 Ram: 6gb(2*2*2) Corsair Dominator Triple Channel 1600mhz 8-8-8-24 Vga: XFX HD5870 XXX 875/1300 v 1.174(@def) HDD: WD Green 1TB Ali: Corsair 750W Modulare Mouse: Razer Lachesis 4000dpi
c4st3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 17:46   #1946
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Oggi ho effettuato di nuono il test di stabilità con LinX e monitorato con RealTemp.
Dagli screen risulta un BCLK di 133 MHz e, conseguentemente, 37 GFlops da LinX. Il test di stabilità a cosa si riferisce, ad un undervolt? Perché 70°C in load senza overclock con il tuo dissipatore mi sembra un valore non tanto "comodo"

Ad ogni modo, io nn ho molta esperienza, ma mi sembra di vedere che la pasta termica è poca. Quando ho installato il dissipatore, ne ho messa un pochino di più e, quando ho spalmato la pasta con il dito incellofanato, sono riuscito a creare uno strato abbastanza uniforme. Solo che nel mio caso, me ne accorgevo subito perché ho una pasta al silicone, magari la tua è dello stesso colore dell'HeatSpreader della CPU e quindi non riesco a rendermi conto dalla foto
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 20:33   #1947
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da c4st3l
....prova a mettere la pasta in maniera diversa ossia un bel chicco di riso nel mezzo della cpu e premici sopra il dissipatore facendo poi qualche piccola rotazione a destra e sinistra x eliminare le sakke d'aria...xk come la metti te la pasta credo ke non serva a molto dato che la parte che veramente genera calore è grande qualche decina di millimetro e si trova al centro della cpu
Si ma devo cambiare pasta in quanto l'AS5 è dura da schiacciare e da stendere, quindi mi occorre una pasta più "viscosa", a questo punto dovrei scegliere una pasta che ben si adatta a questa procedura di montaggio, l'AS5 non e tra queste anche se pur ottima.
Quindi secondo il tuo parere il metodo del "ditino incellophanato" con movimenti concentrici sarebbe non consigliabile?

Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
....Ad ogni modo, io nn ho molta esperienza, ma mi sembra di vedere che la pasta termica è poca. Quando ho installato il dissipatore, ne ho messa un pochino di più e, quando ho spalmato la pasta con il dito incellofanato, sono riuscito a creare uno strato abbastanza uniforme. Solo che nel mio caso, me ne accorgevo subito perché ho una pasta al silicone, magari la tua è dello stesso colore dell'HeatSpreader della CPU e quindi non riesco a rendermi conto dalla foto
Forse hai ragione, ma non so se +quantità=-resistenza termica, io pensavo che il classiso velo sottile era più che sufficiente per compensare la non planarità delle due superfici.
Comunque vada adesso mi devo prendere mezza giornata per smontare tutto l'ambaraban.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 08-07-2010 alle 20:44.
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 20:40   #1948
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Si ma devo cambiare pasta in quanto l'AS5 è dura da schiacciare e da stendere, quindi mi occorre una pasta più "viscosa", a questo punto dovrei scegliere una pasta che ben si adatta a questa procedura di montaggio l'AS5 non e tra queste anche se pur ottima.
Io ne ho provate poche ma la uso anche sulle gpu ed è una tra le migliori: ocz freeze. Ha il solo difetto di tendere a "filare" parecchio ma col chicco di riso si spande eccome..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 20:49   #1949
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3168
Se non erro, mi pare di ricordare che qualche tempo si parlava di una pasta che si spalmava addirittura con il pennellino doveva essere della Zalman, alla faccia della viscosità, questa era quasi "liquida". Comuque mi pare di capire se il calore comunque è prodotto sempre dal centro del procio, conviene in qualsiasi modo preferire il metodo del chicco di riso con "schiacciamento".
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 21:00   #1950
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Se non erro, mi pare di ricordare che qualche tempo si parlava di una pasta che si spalmava addirittura con il pennellino doveva essere della Zalman, alla faccia della viscosità, questa era quasi "liquida". Comuque mi pare di capire se il calore comunque è prodotto sempre dal centro del procio, conviene in qualsiasi modo preferire il metodo del chicco di riso con "schiacciamento".
sarà stata la stg1 zalman ma non è molto performante, hanno migliorato molto con la stg2 della quale ho un tubetto che prima o poi comincierò, perchè quest'ultima a quanto ho sentito è molto + gnucca e per le gpu sono sicuro sia meglio che mi tengo da parte l'avanzo di ocz

Comunque ci vuol poco, rottura dello smontaggio a parte, la applichi e fai come consigliava c4st3l.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 21:37   #1951
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3168
Vabbè! mi avete convinto a superare lo "stress" dello smontaggio-rimontaggio.

L'unica cosa è la pasta termica, in casa ho ancora quella in dotazione al Thermalright.

Ho deciso! Ho visto la comparativa la OCZ ha la viscosità moderata, rispetto all'AS5 che è Low.

Quindi per il metodo dello "schiacciamento" è da preferire la viscosità moderata che quella bassa..




Scusate non ci sto capendo più nulla!!

Qualche minuto ho rifatto il test, la temp ambiente è ancora di 29° e non mi ha rilevato una diminuzione di 5° come si evince dal test, toh! metti un 28,5° in quanto essendo il classico termometro di mercurio magari non ha la precisione di uno digitale, non penso sia rotto.

Questo fatto non so spiegarmelo, vuoi che uno dei due rilevatori non dica la verità? (RealTemp vs HWMonitor)

e la temp idle è di 37° e in full di 65°, ho utilizzato HW monitor anche per visualizzate i vcore.



Non è che vado a fasciarmi la testa per niente?

Comunque in stanza non ho 5 gradi in meno, neanche a pelle.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 08-07-2010 alle 23:30.
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 00:13   #1952
c4st3l
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Civitanova Marche
Messaggi: 192
allora... le tue temp mi sembrano abbastanza buone
io ho queste con un i7 920 -->

se proprio vuoi fare un lavoro fatto bene:
smonta tutto controlla come si è sparsa la pasta se ha aderito bene al dissi;
poi prova col metodo del chicco facendo delle prove... il problema non è il smontaggio/rimontaggio (io in 2 ore ho smontato/rimontato tutto 5 volte facendo relative prove xk avevo dei seri problemi con la pasta; mi arrivava oltre gli 80°C dopo 5 min di stress... quindi tutto questo telo posso dire x esperienza personale )



||| guarda a me cosa era successo |||

ciao ho fatto delle prove su come mettere la pasta termica con il noctua nh-u12p:

mettendo una goccia al centro:


spalmado la pasta sulla cpu:

<--lol?


rimettendo una goccia al centro:



||| ............ |||


P.S. io uso la pasta che da in dotazione la noctua, nt-h1, è abbastaza fluida e si spalma bene in qualsiasi modo e dovrebbe essere pure abbastanza buona

P.P.S. real temp è più affidabile
__________________
Case: Antec Nine Hundred Two Cpu: Intel Core i7 920 d0 @ def Dissi: Noctua NH-U12P SE2 MoBo: Asus P6T X58 Ram: 6gb(2*2*2) Corsair Dominator Triple Channel 1600mhz 8-8-8-24 Vga: XFX HD5870 XXX 875/1300 v 1.174(@def) HDD: WD Green 1TB Ali: Corsair 750W Modulare Mouse: Razer Lachesis 4000dpi

Ultima modifica di c4st3l : 09-07-2010 alle 00:21.
c4st3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 07:12   #1953
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da c4st3l Guarda i messaggi
...se proprio vuoi fare un lavoro fatto bene:
smonta tutto controlla come si è sparsa la pasta se ha aderito bene al dissi;
poi prova col metodo del chicco facendo delle prove... il problema non è il smontaggio/rimontaggio (io in 2 ore ho smontato/rimontato tutto 5 volte facendo relative prove xk avevo dei seri problemi con la pasta; mi arrivava oltre gli 80°C dopo 5 min di stress... quindi tutto questo telo posso dire x esperienza personale )...
P.S. io uso la pasta che da in dotazione la noctua, nt-h1, è abbastaza fluida e si spalma bene in qualsiasi modo e dovrebbe essere pure abbastanza buona

P.P.S. real temp è più affidabile
Quindi confermi che il metodo della "goccia al centro con schiacciamento" è migliore del metodo "spalm" che copre tutta la superficie?


Ecco il test effettuato questa mattina (29° ambiente) ho raggiunto i 66° monitorato con RealTemp



Non capisco come mai abbia raggiunto i 70°, magari centra qualcosa se la prova viene fatta a computer "fresco" o già stressato in precedenza ossia già "precotto"? Boh!
__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 09-07-2010 alle 07:38.
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 08:01   #1954
c4st3l
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Civitanova Marche
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Quindi confermi che il metodo della "goccia al centro con schiacciamento" è migliore del metodo "spalm" che copre tutta la superficie?


Ecco il test effettuato questa mattina (29° ambiente) ho raggiunto i 66° monitorato con RealTemp



Non capisco come mai abbia raggiunto i 70°, magari centra qualcosa se la prova viene fatta a computer "fresco" o già stressato in precedenza ossia già "precotto"? Boh!
29°c gradi ambientali e temperatura cpu min 30°C neanke se sei sotto liquido... sicuro ke il termometro segnava 29° e non 19°

cmq le temp sono buone quindi senza ke ti impazzisci per cambiare pasta e tutto lascia tutto cosi, poi se non fai oc stai a bomba
__________________
Case: Antec Nine Hundred Two Cpu: Intel Core i7 920 d0 @ def Dissi: Noctua NH-U12P SE2 MoBo: Asus P6T X58 Ram: 6gb(2*2*2) Corsair Dominator Triple Channel 1600mhz 8-8-8-24 Vga: XFX HD5870 XXX 875/1300 v 1.174(@def) HDD: WD Green 1TB Ali: Corsair 750W Modulare Mouse: Razer Lachesis 4000dpi
c4st3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 08:14   #1955
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da c4st3l Guarda i messaggi
29°c gradi ambientali e temperatura cpu min 30°C neanke se sei sotto liquido... sicuro ke il termometro segnava 29° e non 19°

cmq le temp sono buone quindi senza ke ti impazzisci per cambiare pasta e tutto lascia tutto cosi, poi se non fai oc stai a bomba
E questa è la temp di 77° sotto OverClock, i5-750@BCLK=160MHz, con picco di 45.5273 Gigaflops, sempre con i 29° ambiente.

__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 09-07-2010 alle 09:24.
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 08:36   #1956
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Dome non mi hai ancora risposto all'ultimo post.. Che test di stabilità è se hai il BCLK a 133? E, perlomeno con il primo screen, 70°C in load senza overclock non è tanto normale
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 09:11   #1957
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Dome non mi hai ancora risposto all'ultimo post.. Che test di stabilità è se hai il BCLK a 133? E, perlomeno con il primo screen, 70°C in load senza overclock non è tanto normale
Scusa Matteo.
Allora il primo post si riferisce al BCLK=133MHZ in cui ho rilevato i 70°, poi ho rifatto la prova rilevando 65° , forse il termometro è rotto boh!

E adesso ho settato il bios per l'overckloc con BCLK= 160 MHz rilevando i 77°, con 29° ambiente.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 09-07-2010 alle 09:28.
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 09:34   #1958
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
E di che figurati
C'è sicuramente qualcosa che non va.. Se non sbaglio, con un dissipatore aftermarket @default dovresti raggiungere intorno ai 60°C (qualcosa in meno probabilmente), troppa poca differenza tra OC e default, probabilmente il sensore ha qualcosa che non va.
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 09:40   #1959
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3168
Forse è meglio smontare il dissi, ripulire la pasta termica, metterne una a viscosità moderata e procedere con il metodo del chicco di riso con "schiacciamento" e rifare i test.

Per il case sono a posto Coolemster Gladiator 600 con tutte le ventole in dotazione, e il dissi Thermalright AXP_140 con ventola da 140mm, quindi a questo punto penso sia una questione solo di procio-dissi.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 11:59   #1960
Stefanox92
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 321
ragazzi che pasta mi consigliate pre un i7 che occherò?
Stefanox92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Ecco 2 ottimi computer portatili gaming,...
Torna a casa Recall: lo strano caso di M...
Perché Samsung Galaxy Watch 6 qua...
Intelligenza artificiale per tutti, ma n...
Amazon best seller top 5: idropulitrice ...
Garmin Instinct 2 crolla a 249€! Un bell...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v