Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2004, 15:48   #141
marco110483
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 57
Grazie jsamu....altre 2 piccole cose e non rompo piu'!ma è scontato che sul nostro 5769 ci sia athlon 64 mobile(cosi lo dichiara computer discount ma sull' icona sistema del pannello di controllo e sull' identifier non me lo dice)?tutti gli athlon 64 su portatili sono mobile?!?mi puoi linkare quel tool che mi dicevi per far variare il clock?Difficile da usare?!?
PS:ho le tue stesse impostazioni...sapevo che variava la frequenza(quei bravi ragazzi AMD)...il problema e' che non mi va mai sopra i fatidici 798 di default.....capisco che sono una mezza sega ma un po' lo sto mettendo alla prova anche io!Altrimenti dammi un programma che lo faccia esplodere un po' ...tanto per soddisfazione!!GRAZIE!
marco110483 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 18:28   #142
marco110483
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 57
Aspetta aspetta....!dunque ora la finestrella "sistema" del pannello di controllo mi da ancora 798 megaherz mentre l'identifier mi da 2195,14 mega!!!!!!!!non ci sto capendo nulla!Me lo ha alzato un filmetto di Selen!!!!!!Il clock ovviamente.....
marco110483 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 21:04   #143
zelphir
Senior Member
 
L'Avatar di zelphir
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Palermo
Messaggi: 770
qualcuno che lo ha smontato...mi sa dire che marca e modello sia la scheda wireless minipci del 5769dw? grassie....

o se proprio non o vuole smontato mi dice tutte le specifiche (marca, modello, chipset, ecc... ecc...) che gli escono con AIDA32 (o la versione nuova...non mi ricordo il nome)?

Ultima modifica di zelphir : 27-12-2004 alle 21:07.
zelphir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 09:13   #144
Gigir6
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 58
Sistemata la tastiera

Grazie ai preziosi consigli di balseraf ho trovato il coraggio di fare il lavoro della tastiera (la mia nella parte sx digitando i tasti si muoveva un pochino, in ogni caso di piu' rispetto alla parte dx molto stabile).
Mi sono armato di taglierino e cacciavitino ed ho alzato piano piano i tre fermi metallici (le istruzioni di balseraf sono perfette non sto a riscriverle), mi raccomando non fate leva sui tasti per alzare la tastiera perche' mi sembrano molto delicati...
Una volta ribaltata la tastiera mi sono armato di nastro telato e ho spessorato tutta la superficie di appoggio della tastiera sulla base del nb (ho fatto delle foto se volete e se riesco ve le posto)..
Riposizionata la tastiera e... tadaaaaa.. perfetta!! Credo che l'operazione richieda un minimo di manualita' ma in ogni caso si fa in 10 minuti...
Che dire.. grazie balseraf!
Adesso mi rimane di capire come far spegnere il tasto della rete wireless (via software ho provato a disabilitare di tutto ma non va).. e poi un idea che mi frulla per la testa... cioe' di arrivare alla parte alta della ventola e frapporre fra essa e i buchini superiori un pezzettino di tessuto fine nero (che possa far passare l'aria intendo) in modo da calarne leggermente il rumore (piu' che sopportabile pero') e migliorare l'estetica di questo bellissimo nb.
BYE!
Gigir6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 09:18   #145
Gigir6
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 58
Un'altra cosa ancora,
visto che ogni tanto lascio il nb da solo ad "elaborare" vorrei che ci fosse una maniera semplice per far spegnere lo schermo (magari una combinazione di tasti), questo per evitare di chiuderlo facilitando così l compito alla ventola di raffeddamento...
Qualche trucco?
Gia che ci siamo e visto che voi siete sicuramente piu' esperti di me.. quali driver avete aggiornato rispetto alla configurazione originale?
Grazie..
BYE!
Gigir6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 09:42   #146
balseraf
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Gigir6
Un'altra cosa ancora,
visto che ogni tanto lascio il nb da solo ad "elaborare" vorrei che ci fosse una maniera semplice per far spegnere lo schermo (magari una combinazione di tasti), questo per evitare di chiuderlo facilitando così l compito alla ventola di raffeddamento...
Qualche trucco?
Gia che ci siamo e visto che voi siete sicuramente piu' esperti di me.. quali driver avete aggiornato rispetto alla configurazione originale?
Grazie..
BYE!
Felice di essere stato utile.
Anche a me interesserebbe il discorso dello spegnimento del monitor, ma dal tuo post sembra che se chiudi il monitor, questo si spenga.
A me non capita! Se chiudo il portatile, il monitor rimane acceso!!!

P.S. Gia' che ci sono, ti chiedo cosa ne pensi del monitor, qualche post fa ho scritto i miei dubbi sul fatto che sia a 256k colori invece che 16,8 milioni. Hai fatto qualche prova?
balseraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 09:57   #147
ATArino
Senior Member
 
L'Avatar di ATArino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 667
Re: Sistemata la tastiera

Quote:
Originariamente inviato da Gigir6
Grazie ai preziosi consigli di balseraf ho trovato il coraggio di fare il lavoro della tastiera (la mia nella parte sx digitando i tasti si muoveva un pochino, in ogni caso di piu' rispetto alla parte dx molto stabile).
Mi sono armato di taglierino e cacciavitino ed ho alzato piano piano i tre fermi metallici (le istruzioni di balseraf sono perfette non sto a riscriverle), mi raccomando non fate leva sui tasti per alzare la tastiera perche' mi sembrano molto delicati...
Una volta ribaltata la tastiera mi sono armato di nastro telato e ho spessorato tutta la superficie di appoggio della tastiera sulla base del nb (ho fatto delle foto se volete e se riesco ve le posto)..
Riposizionata la tastiera e... tadaaaaa.. perfetta!! Credo che l'operazione richieda un minimo di manualita' ma in ogni caso si fa in 10 minuti...
Che dire.. grazie balseraf!
Adesso mi rimane di capire come far spegnere il tasto della rete wireless (via software ho provato a disabilitare di tutto ma non va).. e poi un idea che mi frulla per la testa... cioe' di arrivare alla parte alta della ventola e frapporre fra essa e i buchini superiori un pezzettino di tessuto fine nero (che possa far passare l'aria intendo) in modo da calarne leggermente il rumore (piu' che sopportabile pero') e migliorare l'estetica di questo bellissimo nb.
BYE!
Le fote del lavoro sono ben gradite grazie

Ma sai che io lo spenta , mi sembra di ricordare che ho disattivato la wireless , e poi ho schiacciato il tasto e si e spenta la luce.

l' idea e buona x la ventola , ma non saprei forse e meglio lasciarla cosi.

Avete provato se le vostre usb sono tutte e 3 2.0 , xche io ho fatto delle prove , cambiando anche i driver ma niente una rimane 1.1 , ho messo un hardisk esterno e ho traslocato un file da 700 mb , con la fireware ha impiegato 27sec con le 2 porte usb 2.0 29 sec , e con la terza na vita, eppure mi sembra strano il controller usb e sis7001 x le 2 porte e sis7002 x la terza, ma allora come e possibile che una rimane 1.1 - chi mi fa una prova x favore se no dopo ste feste contatto l'assistenza, ciao

cmq gran bella macchina sono pienamente soddisfatto della spesa , inizialmente 1650 euroz mi sembravano tanti ma poi paragonato ad altri note dei miei amici che han pagato 1300 questo e una spanna molto sopra ciao e buone feste.
__________________
ASPIRE 5750G, i5-2410M, 8GB DDR3 1600 Vengeance,
ssd mx300 275/Toshiba 1Tb, GT540M 2GB --- Canon PowerShot A710 IS
ATArino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 10:01   #148
ATArino
Senior Member
 
L'Avatar di ATArino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da balseraf
Felice di essere stato utile.
Anche a me interesserebbe il discorso dello spegnimento del monitor, ma dal tuo post sembra che se chiudi il monitor, questo si spenga.
A me non capita! Se chiudo il portatile, il monitor rimane acceso!!!

P.S. Gia' che ci sono, ti chiedo cosa ne pensi del monitor, qualche post fa ho scritto i miei dubbi sul fatto che sia a 256k colori invece che 16,8 milioni. Hai fatto qualche prova?
ci sono le impostazione nelle proprieta dello schermo/screen saver/risparmio energetico io ho messo a monitor chiuso nessuna azione e lo spegnimento monitor a 3 min. ciao

x il discorso 256k dammi la prova che la faccio. cmq io ho collegato il mio philips 170s al note, e i 2 monitor mi sembrano uguali , riciao.
__________________
ASPIRE 5750G, i5-2410M, 8GB DDR3 1600 Vengeance,
ssd mx300 275/Toshiba 1Tb, GT540M 2GB --- Canon PowerShot A710 IS

Ultima modifica di ATArino : 28-12-2004 alle 10:04.
ATArino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 10:15   #149
balseraf
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da ATArino
ci sono le impostazione nelle proprieta dello schermo/screen saver/risparmio energetico io ho messo a monitor chiuso nessuna azione e lo spegnimento monitor a 3 min. ciao

x il discorso 256k dammi la prova che la faccio. cmq io ho collegato il mio philips 170s al note, e i 2 monitor mi sembrano uguali , riciao.
Stupido io!
Piu' ovvio di cosi' si muore!

Per i 256k, io notavo alcune differenze, ma per essere sicuri, mi sono preparato un'immagine apposta.
Con Photoshop, ho fatto un jpg di 800k di 1280 x 800 punti che sfuma dal blu al bianco.

Sul tubo catodico del desktop a casa sfuma tutto perfettamente.
Sull'lcd del portatile vedo le bande verticali di passaggio da colore a colore.
L'lcd e' impostato a 32 bit.

Devo ancora fare la prova di collegare un monitor esterno al portatile.
Ora non posso perche' sto formattando per ripulire da tutti i benchmark che avevo messo e per scoprire in che punto smette di funzionare il tasto Fn del volume.

Ciao!
balseraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 10:29   #150
ATArino
Senior Member
 
L'Avatar di ATArino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da balseraf
Stupido io!
Piu' ovvio di cosi' si muore!

Per i 256k, io notavo alcune differenze, ma per essere sicuri, mi sono preparato un'immagine apposta.
Con Photoshop, ho fatto un jpg di 800k di 1280 x 800 punti che sfuma dal blu al bianco.

Sul tubo catodico del desktop a casa sfuma tutto perfettamente.
Sull'lcd del portatile vedo le bande verticali di passaggio da colore a colore.
L'lcd e' impostato a 32 bit.

Devo ancora fare la prova di collegare un monitor esterno al portatile.
Ora non posso perche' sto formattando per ripulire da tutti i benchmark che avevo messo e per scoprire in che punto smette di funzionare il tasto Fn del volume.

Ciao!
me la mandi in posta l'immagine cosi provo grazie
__________________
ASPIRE 5750G, i5-2410M, 8GB DDR3 1600 Vengeance,
ssd mx300 275/Toshiba 1Tb, GT540M 2GB --- Canon PowerShot A710 IS
ATArino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 11:46   #151
balseraf
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da ATArino
me la mandi in posta l'immagine cosi provo grazie
Certo! Stasera che torno a casa te la spedisco
balseraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 13:04   #152
jsamu
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 16
Re: Re: Sistemata la tastiera

Quote:
Originariamente inviato da ATArino
...
Avete provato se le vostre usb sono tutte e 3 2.0 , xche io ho fatto delle prove , cambiando anche i driver ma niente una rimane 1.1 , ho messo un hardisk esterno e ho traslocato un file da 700 mb , con la fireware ha impiegato 27sec con le 2 porte usb 2.0 29 sec , e con la terza na vita, eppure mi sembra strano il controller usb e sis7001 x le 2 porte e sis7002 x la terza, ma allora come e possibile che una rimane 1.1 - chi mi fa una prova x favore se no dopo ste feste contatto l'assistenza, ciao
....
Premetto che ho il 5768.

Ho verificato sia con everest che con Sandra 2005 le caratteristiche dei controller USB con questo risultato:
Controller USB1 ver 1.0 velocità supportate bassa (1.5Mbps) e full(12Mbps)
Controller USB2 ver 1.0 velocità supportate bassa (1.5Mbps) e full(12Mbps)
Controller USB3 ver 2.0 velocità supportate bassa (1.5Mbps), full(12Mbps) e alta (480Mbps)

A quanto pare sul mio la velocità max è garantita solo su 1. Non so se quando si parla di usb 2.0 la caratteristica minima sia 12Mbps.

Ciao

P.S. x Balseraf - se mandi il file anche a me faccio una verifica anche sul mio...
jsamu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 13:07   #153
zelphir
Senior Member
 
L'Avatar di zelphir
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Palermo
Messaggi: 770
chi mi aiutra con la wireless????? mi dite marca modello e chipset????
zelphir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 13:12   #154
marco110483
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 57
jsamu mi liki il tool(vedi sopra)please!!!
marco110483 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 14:11   #155
ceiste
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 114
X la wireless LAN basta aprire lo sportellino posteriore e guardare...è una Intel 2200BG!

Ciao
ceiste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 16:26   #156
jsamu
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da marco110483
jsamu mi liki il tool(vedi sopra)please!!!
scusa, non mi ero accorto...

clikka qui e vai su download (prcnm). Onestamente non l'ho provato e da quello che leggo si riferisce alla minor frequenza. Riporto il testo anche per gli altri utenti.

"Announced the new version of PRCNM 1.5! Now this tiny reliable tool has been featured with an ability to change the core frequency of the mobile processor using the FID_Change protocol as a part of the Power Management program. The latest build has successfully passed the tests! How to use PRCNM see in the quick user guide in the zip archive."

"PRCNM is used to quick change String Name of the AMD Athlon XP processors and AMD Duron processors with CPUID 680h when Windows starts. Besides, it can enter the processor the low power state and initiate a FID transition for the mobile processor. Just create a shortcut to PRCNM and place it into the Startup folder. "

Ciao

Ultima modifica di jsamu : 28-12-2004 alle 16:42.
jsamu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 16:43   #157
jsamu
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da marco110483
jsamu mi liki il tool(vedi sopra)please!!!
scusa, non mi ero accorto...

clikka qui e vai su download (prcnm). Onestamente non l'ho provato e da quello che leggo si riferisce alla minor frequenza. Riporto il testo anche per gli altri utenti.

"Announced the new version of PRCNM 1.5! Now this tiny reliable tool has been featured with an ability to change the core frequency of the mobile processor using the FID_Change protocol as a part of the Power Management program. The latest build has successfully passed the tests! How to use PRCNM see in the quick user guide in the zip archive."

"PRCNM is used to quick change String Name of the AMD Athlon XP processors and AMD Duron processors with CPUID 680h when Windows starts. Besides, it can enter the processor the low power state and initiate a FID transition for the mobile processor. Just create a shortcut to PRCNM and place it into the Startup folder. "

Ciao
jsamu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 17:53   #158
ATArino
Senior Member
 
L'Avatar di ATArino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 667
Re: Re: Re: Sistemata la tastiera

Quote:
Originariamente inviato da jsamu
Premetto che ho il 5768.

Ho verificato sia con everest che con Sandra 2005 le caratteristiche dei controller USB con questo risultato:
Controller USB1 ver 1.0 velocità supportate bassa (1.5Mbps) e full(12Mbps)
Controller USB2 ver 1.0 velocità supportate bassa (1.5Mbps) e full(12Mbps)
Controller USB3 ver 2.0 velocità supportate bassa (1.5Mbps), full(12Mbps) e alta (480Mbps)

A quanto pare sul mio la velocità max è garantita solo su 1. Non so se quando si parla di usb 2.0 la caratteristica minima sia 12Mbps.

Ciao

P.S. x Balseraf - se mandi il file anche a me faccio una verifica anche sul mio...
lascia perdere quello che ti dicono i tools di info sul sistema,
la cdc vende il note con 3 usb 2.0 , ce scritto dapertutto , anche nel foglietto in dotazione con il note , nelle prove che ho fatto io con un hardisk esterno 7200rpm la porta vicino all'attacco del modem non va a 2.0 ma bensi 1.1 quindi , se x favore qualcuno di voi che ha una periferica esterna ad alta velocita , mi fa la prova di connessione cosi mi dice come sono sul suo note , mi fa un piacere , premetto che in ogni caso dopo le festivita natalizie contatto l'assistenza , dato che a me servono tutte e 3 a 2.0 e non solo 2 grazie ciao
__________________
ASPIRE 5750G, i5-2410M, 8GB DDR3 1600 Vengeance,
ssd mx300 275/Toshiba 1Tb, GT540M 2GB --- Canon PowerShot A710 IS
ATArino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 19:27   #159
balseraf
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da balseraf
Certo! Stasera che torno a casa te la spedisco
Visto che interessa anche ad altri, le ho messe su web.

Clicca ui per quella dal blu al bianco
Clicca qui per quella dal nero al bianco

Sono 600k l'una.

Io vedo molto piu' chiaramente gli stacchi di colori con quella nera.
Se collego il 17'' sony tubo catodico al portatile, vedo tutto bene.
Qualcuno puo' fare delle prove con altri portatili o monitor lcd?

Ciao!
balseraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 07:25   #160
ATArino
Senior Member
 
L'Avatar di ATArino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da balseraf
Visto che interessa anche ad altri, le ho messe su web.

Clicca ui per quella dal blu al bianco
Clicca qui per quella dal nero al bianco

Sono 600k l'una.

Io vedo molto piu' chiaramente gli stacchi di colori con quella nera.
Se collego il 17'' sony tubo catodico al portatile, vedo tutto bene.
Qualcuno puo' fare delle prove con altri portatili o monitor lcd?

Ciao!
Le ho provate qui a lavoro su un lg flatron 795ft plus ed effettivamente vedo lo stacco verticale su quella blu sono simili al rosa , mentre su quella nera sono su un verdino poi stasera provo a casa, pero e impostato a 16 bit poi lo messo a 32 bit e si vedono molto di meno praticamente sono quasi scomparse, mi sono messo anche a pasticciare con il colore della skeda video (ati 128 pro)ma senza ottenere risultati soddisfacenti , ciao
__________________
ASPIRE 5750G, i5-2410M, 8GB DDR3 1600 Vengeance,
ssd mx300 275/Toshiba 1Tb, GT540M 2GB --- Canon PowerShot A710 IS

Ultima modifica di ATArino : 29-12-2004 alle 07:28.
ATArino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v