Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2014, 09:28   #12921
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2316
buongiorno a tutti.
ho dato un'occhiata, ma non ne vengo a capo.. in poche parole, sono totalmente ignorante. cerco di spiegare le mie esigenze
su un netbook (chiamiamolo studio) ho un file da 50gb che contiene un volume di truecrypt da 5 gb e uno nascosto da 45. a seconda delle esigenze, e delle password immesse, apro o uno o l'altro volume. nel volume da 5gb, ho circa 500mb di dati.in quello da 45, ne ho circa 10gb.
la mia esigenza e' poter usufluire di questo volume sia dal noteobok studio, che da un'altro pc(casa) e magari anche da smartphone.
entrambi i pc(studio e casa) sono connessi tramite classica adsl .
ho provato a caricare il file di truecrypt in una cartella di un servizio cloud(google drive), ma i tempi di caricamento erano epici e ho dovuto desistere. in un altro forum mi hanno indicato che dovrei acquistare un nas, e creare una connessione privata, ma, come gia' scritto sopra, per me' e' arabo. chiedo quindi lumi a voi, magari postandomi link adatti su dove iniziare a capire qualcosa. grazie in anticipo..
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 10:44   #12922
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
ehm, credo di aver bisogno di un grosso aiuto

non riesco piu a reinstallare il mio RS814.
l'ultima versione disponibile sul sito è la DSM_RS814_4493 mentre sia il web assistant che il client mi danno un'errore dicendo che devo avere almeno la 4528!
Ti confermo che l'utima versione è la 4528, installata proprio 2/3 giorni fa. Strano non sia ancora online...
Come mai devi reinstallare il sistema operativo? Nuovi hd? Ancora più strano che non digeriscano una versione precedente.

Senza altre informazioni, ti direi di provare a scaricare l'ultima versione che trovi disponibile (la 4493, in questo caso), disabilitare la linea internet (stacca il doppino telefonico dal modem/router) e provare a caricare il DSM 4493 sul synology.

Oppure puoi provare a mandare una mail all'assistenza synology e spiegare il problema: probabilmente ti metteranno il firmware su un sito FTP protetto da passord. In questo caso ho solo un po' di dubbi sulla velocità della loro risposta...

Se ti spieghi meglio forse un'altra soluzione si trova.
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 10:55   #12923
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
Ti confermo che l'utima versione è la 4528, installata proprio 2/3 giorni fa. Strano non sia ancora online...
Come mai devi reinstallare il sistema operativo? Nuovi hd? Ancora più strano che non digeriscano una versione precedente.

Senza altre informazioni, ti direi di provare a scaricare l'ultima versione che trovi disponibile (la 4493, in questo caso), disabilitare la linea internet (stacca il doppino telefonico dal modem/router) e provare a caricare il DSM 4493 sul synology.

Oppure puoi provare a mandare una mail all'assistenza synology e spiegare il problema: probabilmente ti metteranno il firmware su un sito FTP protetto da passord. In questo caso ho solo un po' di dubbi sulla velocità della loro risposta...

Se ti spieghi meglio forse un'altra soluzione si trova.
ciao windswalker grazie della risposta, ora mi spiego meglio hai ragione.

allora, fino a pochi giorni fa avevo la rackstation con 4xWD RED 3TB con la 4528 installata.
usavo il nas semplicemente come nas.

ieri ho deciso di suddividere il nas per usarlo sia come NFS datatore per il mio homelab vmware che come nas generico, per fare questo ho tenuto 2x WD RED ed installato 2x WD RE4 (per vmware). Ho anche cancellato tutto dai 3TB perche volevo partire con una situazione "pulita".

questo per spiegare cosa sto facendo, ora arriviamo al problema: in qualche modo il NAS sa che l'ultima versione che aveva installata e la 4528 e non mi lascia mettere nulla di meno recente. Quando accedo da web me lo dice proprio che la versione e 5.0-4528 e lo stato e' "configurazione persa".

ho provato, come suggerisce la quick-guide, a resettare l'unita con l'apposito pulsantino sul retro, ma non funziona, non ritorna mai allo stato "non installato". In sostanza anche tenendo premuto 2 minuti non fa i 3-beep che dice la guida.

ho aperto un ticket al supporto ma non mi e nemmeno arrivata la mail automatica di conferma
ho aperto un post sul forum ufficiale ma nessun moderatore ha ancora attivato il post.
a dire il vero l'unica risposta che ho avuto fin'ora e la tua ..

idee?

ho visto che e uscita l 5.1 beta, 4977, stasera non mi resta che provare quella..
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 10:59   #12924
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da fabiobr Guarda i messaggi
la mia esigenza e' poter usufluire di questo volume sia dal noteobok studio, che da un'altro pc(casa) e magari anche da smartphone.
entrambi i pc(studio e casa) sono connessi tramite classica adsl .
ho provato a caricare il file di truecrypt in una cartella di un servizio cloud(google drive), ma i tempi di caricamento erano epici e ho dovuto desistere. in un altro forum mi hanno indicato che dovrei acquistare un nas, e creare una connessione privata
Fondamentalmente ti hanno detto una minchiata: se hai trovato lento il caricamento su un sistema cloud, avrai lo stesso problema (se non peggiore) quando accederai da casa (dato per scontato che terresti il nas in ufficio).
Il problema è la velocità delle linee, in quanto con una ADSL difficilmente avrai una velocità di upload (il caricamento, ovvero la trasmissione di dati dalla tua postazione all'esterno della tua rete - internet) superiore a 100 KB/s. Fatti il conto di quanto impiegheresti a caricare 10gb (ammesso e non concesso che tu non voglia caricare tutta la partizione criptata, che sarebbe anche peggio).
Ora, con un nas eviti ovviamente il caricamento remoto dei dati in quanto li puoi copiare tramite lan/usb. Il problema però lo avrai quando dovrai accedere ai dati da remoto: il nas dovrà comunque trasmettere le informazioni all'esterno e ti ritroverai sempre bloccato a 100KB/s.

L'unica tua salvezza sarebbe che dei 10gb di dati criptati, hai bisogno di usarne solo una parte da remoto, magari con file di piccole dimensioni (inferiori ai 10mb, meglio 2/3). In questo caso, rinunciando alla partizione truecrypt ed usando il sistema di criptaggio synology (invero abbastanza scomodo), potresti riuscire a lavoricchiare anche da remoto.

Secondo me, un hd usb da portare seco per te sarebbe molto più comodo, ma se non ci hai già pensato tu ovviamente avrai i tuoi buoni motivi.
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 11:11   #12925
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
ieri ho deciso di suddividere il nas per usarlo sia come NFS datatore per il mio homelab vmware che come nas generico, per fare questo ho tenuto 2x WD RED ed installato 2x WD RE4 (per vmware). Ho anche cancellato tutto dai 3TB perche volevo partire con una situazione "pulita".
Ora ho capito: bel casino....

Qualche domanda:
1. hai formattato TUTTI gli hd? Anche quelli che hai tolto dal nas? Li hai formattati da pc? Come hai fatto materialmente la cancellazione?
2. i 2 red che hai ancora dentro sono stati anche loro cancellati? Se sì, come?
3. hai provato a togliere tutti gli hd dal nas e metterne solo uno di quelli nuovi (vuoto, come "mamma" l'ha fatto)?
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 11:38   #12926
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
i dischi li ho collegati ad un pc (Win) ed ho eliminato le partizioni.
ho provato ad accendere il nas con solo i WD RE4 che non hanno nessuna informazione relativa al DSM ma nada. Credo che ci sia una piccola ROM da qualche parte con le informazioni sulla versione della DSM, possibile?

Ultima modifica di PhoEniX-VooDoo : 28-10-2014 alle 11:42.
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 11:43   #12927
Adreno Cromo
Senior Member
 
L'Avatar di Adreno Cromo
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Pisa
Messaggi: 1826
Sono ancora in fase di familiarizzazione con il mio primo nas, un 213J

Volevo fare una domandina
Spoiler:
niubba
... ma il pacchetto antivirus è consigliato o obbligatorio???
__________________
Acer Nitro 5 CM Stacker STC-T01 ASRock Z77 Extreme 4 Intel i5 3570K Liquid Cooling: AircubeX2 240 + Hydor Seltz L30 + D-TEK Fuzion Samsung SSD 840 Corsair Vengeance 2x4Gb DDR3 MSI GTX560 TI Twin Frozr II 4x Scythe KAMAKAZE 120 Corsair HX520W Logitech MX Master + Vehemo HP w2228h Panasonic 46GT30 iPhone 15 AW 4 Nike+ Synology DS213j
Adreno Cromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 12:39   #12928
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
ecco il problema

Quote:
RS814 Release Notes
Version : 5.0-4528

(2014/10/22)

Attention: We are working on fixing issues discovered in this update: it is temporary unavailable for download. It will go back online as soon as we have verified the fixes.
questo deve essere il motivo per cui oggi l'update e sparito da tutti gli ftp per tutti i modelli
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 13:52   #12929
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2316
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
Fondamentalmente ti hanno detto una minchiata: se hai trovato lento il caricamento su un sistema cloud, avrai lo stesso problema (se non peggiore) quando accederai da casa (dato per scontato che terresti il nas in ufficio).
grazie per la risposta. anche se ignorante in materia, mi sono posto la stessa domanda: se sul cloud ci mette cosi' tanto tempo a caricare sto' file da 50 gb, perche' sempre con la stessa adsl , con il nas ce ne dovrebbe impiegare di meno?

Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi

Secondo me, un hd usb da portare seco per te sarebbe molto più comodo, ma se non ci hai già pensato tu ovviamente avrai i tuoi buoni motivi.
ci ho gia' pensato, ma risulterebbe scomodo....la soluzione migliore per me sarebbe riuscire a caricare sto' benedetto file sul cluod , e poi usarne giornalmente poche decine di mega..
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 15:03   #12930
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
ecco il problema



questo deve essere il motivo per cui oggi l'update e sparito da tutti gli ftp per tutti i modelli

Non ti resta che aspettare allora...

P.s.
Provato a resettare il nas con pressione prolungata del reset SENZA gli hd all'interno?
P.p.s
Ma l'rs814 dove ha il reset?!?!? Sai che non ho guardato quando l'ho messo nel rack?
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 15:04   #12931
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da fabiobr Guarda i messaggi
ci ho gia' pensato, ma risulterebbe scomodo....la soluzione migliore per me sarebbe riuscire a caricare sto' benedetto file sul cluod , e poi usarne giornalmente poche decine di mega..
Se devi usare solo poche decina di mega al giorno da remoto allora un nas ha senso, eccome!
Devi peró, come giá ti ho scritto, rinunciare a truecrypt
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 15:05   #12932
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
senza dischi non ho provato, cosa cambia?
cmq il reset e dietro.

quasi quasi metto la 5.1 beta..
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 15:28   #12933
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2316
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
Se devi usare solo poche decina di mega al giorno da remoto allora un nas ha senso, eccome!
Devi peró, come giá ti ho scritto, rinunciare a truecrypt
ci rinuncerei volentieri, trovassi solo un metodo per creare un volume ignoto interno ad un altro che si attivi e apra inserendo solo la password dedicata, cioe' quello che faccio con truecrypt ora..
so' che siamo OT, ma magari qualcuno mi puo' dare un'altra soluzione in merito..
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 16:01   #12934
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
senza dischi non ho provato, cosa cambia?

cmq il reset e dietro.



quasi quasi metto la 5.1 beta..

Su qnap con una pressione prolungata resettava tutto e cancellava i dati. Si consigliava di procedere senza hd, per questo ho detto di toglierli.
Immagino su synology funzioni in maniera simile...
Per la beta puoi provare, certo potresti finire dalla padella alla brace in caso di problemi (tipo richiesta di un altro firmware beta successivo a quello installato!).

Se l'assistenza si degnasse di rispondere risolveresti in 2 minuti. Se hai fretta e vuoi provare con la beta, se va male al massimo stavolta sarai costretto ad aspettare l'assistenza che risolverá in 4 minuti 😄
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 16:09   #12935
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da fabiobr Guarda i messaggi
ci rinuncerei volentieri, trovassi solo un metodo per creare un volume ignoto interno ad un altro che si attivi e apra inserendo solo la password dedicata, cioe' quello che faccio con truecrypt ora..

so' che siamo OT, ma magari qualcuno mi puo' dare un'altra soluzione in merito..

Puoi creare una cartella criptata sul synology, impossibile da leggere sia da utenti amministratori sia dall'hd collegato direttamente al pc: è necessaria una password da inserire ogni volta.
La rottura è un'altra: devi MONTARE e SMONTARE la cartella manualmente da interfaccia web del nas, OGNI VOLTA che devi accedere ai dati.
Molto scomodo
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 16:18   #12936
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2316
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
Puoi creare una cartella criptata sul synology, impossibile da leggere sia da utenti amministratori sia dall'hd collegato direttamente al pc: è necessaria una password da inserire ogni volta.
La rottura è un'altra: devi MONTARE e SMONTARE la cartella manualmente da interfaccia web del nas, OGNI VOLTA che devi accedere ai dati.
Molto scomodo
ok..ma forse non mi sono io spiegato per bene. creando una cartella criptata , fisicamente si vede che esiste. la mia esigenza, e l'opportunita' che offre truecrypt, e' quella di creare una cartella/file criptato invisibile, all'interno di un'altro file criptato visibile. in fase di attivazione, io do' come password pippopluto al volume visibile e plutopippo al volume invisibile. in fase di montaggio, se io inserisco la passw pippopluto, mi si apre il volume visibile, e al suo interno non si vede che e' nascosto il volume invisibile. per vedere il volume invisibile, devo inserire la password plutopitto,in fase di attivazione. scusa il gioco di parole,ma funziona cosi'..spero di essermi spiegato..
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 16:46   #12937
Vincenzo77
Senior Member
 
L'Avatar di Vincenzo77
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 3382
Quote:
Originariamente inviato da Hack3rAttack Guarda i messaggi
Approfitto del thread per fare una domanda piùttosto urgente.

Praticamente in studio ho un Synology DS212J.
Ad un certo punto il NAS non ha funzionato più emettendo un suono acustico intermittente.
Ho controllato gli hd ( 2 x Seagate da 3tb ) e uno dei 2 risulta danneggiato infatti collegandolo all'interno di un PC si sente il rumore classico TAC TAC..
IL nas era impostato come raid1.
Siccome è saltata tutta la configurazione dello stesso, ho possibilità di farmi un backup dei dati dell'altro hd integro da 3tb ?
Collegandolo al pc Windows vedo le partizioni ma non riesco ad accedere forse perchè il sile system non è NTFS, sarà ext3 o qualcosa di simile.
Come potrei procedere per recuperare i dati ? Poi dopo reinizializzerò il NAS
Essendo un RAID 1 hai la protezione dei dati.

Il metodo più semplice è quello di prendere un nuovo hard disk, e metterlo al posto del disco rotto (a nas spento). Al riavvio il sistema ti dirà che c'è bisogno di aggiustare la partizione e dando l'ok copierà tutti i dati dal disco pieno a quello nuovo in automatico. E' un'operazione un po' lunga ma sicuramente più veloce che copiarti i dati sul pc e farlo a mano.

Nel caso tu avessi bisogno di copiare i dati cmq basta cercare un lettore di partizioni ext3, per poter vedere i file che hai sull'altro disco direttamente con un pc windows.

Saluti.
__________________
Profilo Steam - 100%
CASE Fractal Design Define C ° MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming ° CPU AMD Ryzen 5 1600 ° RAM DDR4 16GB PC 3000 CL15 G.SKILL ° GPU Sapphire RADEON RX 580 8GB GDDR5 PULSE ° SSD Samsung 850 EVO 250GB ° HD TOSHIBA 2TB ° Monitor Viewsonic X Series XG2401 24 Full HD
Vincenzo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 17:07   #12938
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
Su qnap con una pressione prolungata resettava tutto e cancellava i dati. Si consigliava di procedere senza hd, per questo ho detto di toglierli.
Immagino su synology funzioni in maniera simile...
Per la beta puoi provare, certo potresti finire dalla padella alla brace in caso di problemi (tipo richiesta di un altro firmware beta successivo a quello installato!).

Se l'assistenza si degnasse di rispondere risolveresti in 2 minuti. Se hai fretta e vuoi provare con la beta, se va male al massimo stavolta sarai costretto ad aspettare l'assistenza che risolverá in 4 minuti ��
problema rientrato, poco fa è tornata online la 4528 per tutti

Ultima modifica di PhoEniX-VooDoo : 28-10-2014 alle 17:10.
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 17:14   #12939
Art83
Senior Member
 
L'Avatar di Art83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3052
Novità dalla conferenza?? Sono stati annunciati nuovi prodotti?? Qualche indiscrezione??

Altrimenti domani procedo con acquisto di RS814+.....!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Art83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 17:45   #12940
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5049
Nuovi prodotti rispetto quanto già si sapeva, no.
Maggiori dettagli sulla 5.1 si.
Speravo un nuovo nas 2 bay ma nulla.
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Apple annuncia i vincitori dei Apple Des...
Synology al Computex 2024: molte novit&a...
La capsula Boeing CST-100 Starliner ha e...
La California vuole imporre un kill swit...
Twitch: il TAR Lazio accoglie il ricorso...
Seasonic e Noctua per un alimentatore da...
Sì, HTC presenterà un nuov...
HYTE: innovazione, semplificazione e col...
I monitor gaming MSI QD-OLED al Computex...
ASUS mostra al Computex i router WiFi 7 ...
Nothing conferma il debutto del nuovo sm...
World of Warcraft, la beta dell'espansio...
Fotografia mobile come priorità p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v