Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2007, 16:55   #1221
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 295
saranno i stupidotti delle br o frange simili che cercano nuovi consensi buttandosi nel attuale conflitto laico/religioso
che dementi
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 17:33   #1222
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Azione e reazione, molto semplicemente.
Tutto normale insomma
Di che ci meravigliamo se in questo Paese le reazioni sono criminali e per giunta qualcuno ha il coraggio di dire che tutto ciò è semplice e normale?
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 21:15   #1223
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 816
Quote:
Originariamente inviato da 8310 Guarda i messaggi
Tutto normale insomma
Di che ci meravigliamo se in questo Paese le reazioni sono criminali e per giunta qualcuno ha il coraggio di dire che tutto ciò è semplice e normale?
Dico semplicemente che c'era da aspettarselo. O si pensa di poter tenere qualsiasi posizione estrema, con qualsiasi grado di imposizione e violenza dialettica, senza che a nessuno girino i coglioni?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 21:17   #1224
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Come no?

Ferrero non è un pericolo?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 21:18   #1225
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1484
ma la chiesa, in turchia, stara' con i militari o con i musulmani?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 00:19   #1226
lemmikil
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 0
Incredibile. Leggo che c'è gente che arriva a giustificare queste minacce.
Ecco la tolleranza, la libertà di opinione, la democrazia. Applausi.
lemmikil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 00:23   #1227
lemmikil
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da 8310 Guarda i messaggi
Tutto normale insomma
Di che ci meravigliamo se in questo Paese le reazioni sono criminali e per giunta qualcuno ha il coraggio di dire che tutto ciò è semplice e normale?
Non ci sono parole. Non ci si meraviglia di piu niente. Poi sono gli stessi che strillano se qualcuno sfiora le loro convinzioni.
Pero' minacciare gli "altri" va bene, è normale.

Per fortuna la Chiesa, nei secoli perseguitata, non si piega e non zittisce la sua voce, ne modifica la sua dottrina. Ne ora ne MAI.
lemmikil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 01:10   #1228
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2122
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Azione e reazione, molto semplicemente.
non sono d'accordo

la pallottola nella busta "passa il segno".
queste cose non si fanno. MAI.



Oltretutto, è mediaticamente sbagliato.
Tutto ciò di cui NON abbiamo bisogno è un martire.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 07:56   #1229
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
non sono d'accordo

la pallottola nella busta "passa il segno".
queste cose non si fanno. MAI.



Oltretutto, è mediaticamente sbagliato.
Tutto ciò di cui NON abbiamo bisogno è un martire.
Esatto; ma non giurerei in un movimento "organizzato" e su larga scala... Potrebbe essere anche l'atto del singolo... (che è di SX e magari mette la svastica per...).
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 14:14   #1230
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 295
L'Osservatore Romano critica le parole di Rivera al concertone e i fischi «Vili attacchi al Papa, è terrorismo» Affondo del quotidiano della Santa Sede. Il conduttore: «Dispiaciuto, ma le battute erano concordate». Gli autori: «Non proprio così»

Il cantante Andrea Rivera sul palco del Concertone (Ap)
ROMA - Sono «terrorismo» i «vili attacchi» contro il Papa fatti durante il concerto del Primo Maggio ripreso in diretta Tv. Lo denuncia l'Osservatore Romano. «Anche questo è terrorismo - scrive il quotidiano d'Oltretevere riferendosi alle frasi dette dal palco da uno dei conduttori, Andrea Rivera, a proposito del comportamento della Chiesa sui funerali negati a Piergiorgio Welby-. È terrorismo lanciare attacchi alla Chiesa. È terrorismo alimentare furori ciechi e irrazionali contro chi parla sempre in nome dell'amore, l'amore per la vita e l'amore per l'uomo. È vile e terroristico - stigmatizza ancora l'organo della Santa Sede - lanciare sassi questa volta addirittura contro il Papa, sentendosi coperti dalle grida di approvazione di una folla facilmente eccitabile. Ed usando argomenti risibili, manifestando la solita sconcertante ignoranza sui temi nei quali si pretende di intervenire pur facendo tutt'altro mestiere».

RIVERA - Frasi che giungono nelle stesse ore in cui Rivera si dice in una nota «dispiaciuto» per le polemiche nate a causa delle sue affermazioni e precisa di non aver voluto «offendere alcuna persona o religione». Al tempo stesso però precisa che le battute erano «concordate con gli autori del Primo maggio». Ma gli organizzatori danno una versione leggermente diversa. Quando c'è una diretta - è la posizione emersa dall'entourage degli autori del Primo Maggio - e a salire su un palco è un mattatore, gli autori di un programma mettono in conto eventuali interventi scomodi come quello fatto da Rivera. Insomma, si concorda la performance, ma poi il presentatore-mattatore di turno va a ruota libera, modella sul momento il copione. Impossibile, quindi, secondo gli autori, concordare ogni singola parola.



PAZZESCO NON SI PUO' DIRE NIENTE
sembra quasi di essere in iran dove ci sono le Guardie della rivoluzione che controllano come parli come ti vesti se bevi
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 14:36   #1231
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da indelebile Guarda i messaggi
L'Osservatore Romano critica le parole di Rivera al concertone e i fischi «Vili attacchi al Papa, è terrorismo» Affondo del quotidiano della Santa Sede. Il conduttore: «Dispiaciuto, ma le battute erano concordate». Gli autori: «Non proprio così»

Il cantante Andrea Rivera sul palco del C(Ap)
ROMA - Sono «terrorismo» i «vili attacchi» contro il Papa fatti durante il concerto del Primo Maggio ripreso in diretta Tv. Lo denuncia l'Osservatore Romano. «Anche questo è terrorismo - scrive il quotidiano d'Oltretevere riferendosi alle frasi dette dal palco da uno dei conduttori, Andrea Rivera, a proposito del comportamento della Chiesa sui funerali negati a Piergiorgio Welby-. È terrorismo lanciare attacchi alla Chiesa. È terrorismo alimentare furori ciechi e irrazionali contro chi parla sempre in nome dell'amore, l'amore per la vita e l'amore per l'uomo. È vile e terroristico - stigmatizza ancora l'organo della Santa Sede - lanciare sassi questa volta addirittura contro il Papa, sentendosi coperti dalle grida di approvazione di una folla facilmente eccitabile. Ed usando argomenti risibili, manifestando la solita sconcertante ignoranza sui temi nei quali si pretende di intervenire pur facendo tutt'altro mestiere».

RIVERA - Frasi che giungono nelle stesse ore in cui Rivera si dice in una nota «dispiaciuto» per le polemiche nate a causa delle sue affermazioni e precisa di non aver voluto «offendere alcuna persona o religione». Al tempo stesso però precisa che le battute erano «concordate con gli autori del Primo maggio». Ma gli organizzatori danno una versione leggermente diversa. Quando c'è una diretta - è la posizione emersa dall'entourage degli autori del Primo Maggio - e a salire su un palco è un mattatore, gli autori di un programma mettono in conto eventuali interventi scomodi come quello fatto da Rivera. Insomma, si concorda la performance, ma poi il presentatore-mattatore di turno va a ruota libera, modella sul momento il copione. Impossibile, quindi, secondo gli autori, concordare ogni singola parola.



PAZZESCO NON SI PUO' DIRE NIENTE
sembra quasi di essere in iran dove ci sono le Guardie della rivoluzione che controllano come parli come ti vesti se bevi


http://www.repubblica.it/2007/04/sez...ne-a-roma.html
Quote:
Concertone a Roma per 700mila
I sindacati criticano il conduttore
Andrea Rivera attacca il Vaticano: "La Chiesa non si è mai evoluta"
I segretari Cgil-Cisl-Uil: "Dichiarazioni molto stupide". "Frasi del tutto inopportune"


<B>Concertone a Roma per 700mila<br>I sindacati criticano il conduttore</B>

Claudia Gerini e Paolo Rossi
ROMA - Una lunghissima maratona musicale seguita da 700.000 persone, una cifra che supera quella della scorsa edizione. In Piazza San Giovanni, gremita per il tradizionale concertone organizzato dai sindacati, sotto i megaschermi che circondano il palco, gli striscioni con lo slogan di quest'anno, "L'Italia riparte dal lavoro". Il concerto del Primo maggio 2007 è dedicato ai 50 anni del rock, e alle morti bianche. "Non possiamo più andare avanti in questo modo", ricorda dal palco il segretario della Cgil Guglielmo Epifani. Paolo Rossi annuncia che oggi alle 21 sono state spente per decisione del sindaco di Roma Walter Veltroni le luci del Colosseo, proprio per ricordare tutte le persone morte a causa di incidenti sul lavoro. Ma questo primo maggio è stata anche l'occasione per un appassionato revival dalla storia del rock: molti i brani 'pietre miliari' eseguiti dai vari artisti. Importante anche la presenza di una 'pietra miliare' vivente del rock: Chuck Berry, in formissima nonostante gli 81 anni.

Rivera critica Vaticano. Protagoniste di questa edizione però anche le polemiche, che si sono concentrate in particolare sulle dichiarazioni di Andrea Rivera, il primo dei tre conduttori, al quale era stato affidato il compito di rompere il ghiaccio, poco dopo le 15, presentando dal palco e in diretta su RaiTre i gruppi emergenti, Vega's e Valentina Lupi. Il "citofonista" del salotto televisivo di Serena Dandini, in poco meno di un'ora e tra un'esibizione e l'altra si è ritagliato anche i suoi spazi per cantarla ai lavoratori, ai disoccupati, ai tre milioni e mezzo di lavoratori in nero e alle tantissime, troppe vittime degli incidenti sul lavoro: "Siamo un Paese di eroi, ma molti eroi cadono dai tralicci, mentre noi ci ricordiamo solo di Quattrocchi".

Dopo aver ringraziato Woodcock per aver fornito i numeri di telefono degli artisti ospiti del concertone ("Oggi pm non significa mica pubblico ministero ma personal manager"), Rivera ha rincarato la dose. "Il Papa ha detto che non crede nell'evoluzionismo. Sono d'accordo, infatti la chiesa non si è mai evoluta", ha detto alla folla di giovani della piazza. "Non sopporto che il Vaticano abbia rifiutato i funerali di Welby. Invece non è stato così per Pinochet, a Franco e per uno della banda della Magliana. E' giusto così - ha sottolineato Rivera - assieme a Gesù Cristo non c'erano due malati di Sla, ma c'erano due ladroni".

Raggiunto nel backstage subito dopo la sua esibizione, Rivera ha detto che gli erano giunte voci che qualcuno si era risentito per le sue dichiarazioni: "La messa è finita, andate in pace - è stato il commento - mi dispiace e non trovo giusto che qualcuno mandi i proiettili a Bagnasco, ma la Chiesa in cui mi riconosco è quella di san Francesco".

Le critiche dei sindacati. Fortemente critici verso Rivera soprattutto i padroni di casa, cioè i segretari di Cgil, Cisl e Uil. "Sono dichiarazioni molto stupide che non condivido - ha detto Luigi Angeletti della Uil - in un paese civile la libertà religiosa e della Chiesa è altrettanto importante della libertà politica e sindacale". Per Raffaele Bonanni della Cisl, "il concerto del primo maggio non è il luogo adatto per fare politica e fare divisioni. Ma è l'espressione più grande di tolleranza e di convivenza. Se Rivera si è fatto qualche bicchiere in più, fa bene a fare una doccia fredda". "Sono frasi del tutto inopportune, tanto più in una giornata come questa", ha detto Guglielmo Epifani della Cgil.

E del direttore di Raitre. Anche il direttore di Raitre Paolo Ruffini si è associato alle critiche contro Rivera: "Questa è una festa dei lavoratori e del sindacato, momento di tolleranza e di convivenza. E' un grande spettacolo che la Rai riprende e trasmette ogni anno perchè anche questo è il suo ruolo, senza censurarlo o pretendere di determinarne i contenuti. Quanto alle parole di Rivera, non posso non concordare con quanto hanno affermato i segretari di Cgil, Cisl e Uil".

Claudia Gerini e Paolo Rossi. Dopo una breve pausa, alle 16 il Concertone ha ripreso il via con Claudia Gerini che ha introdotto l'altro conduttore dell'evento musicale, Paolo Rossi, che alla piazza ha rivolto un "buon primo maggio e un buon futuro". La coppia ha poi eseguito una versione di Ciao ti dirò, con cui nel 1957 una band formata da Celentano, Gaber, Iannacci e Tenco presentò il primo rock in italiano al Palazzo del ghiaccio di Milano dove a maggio si svolse il primo festival del Rock'n'roll.

Omaggi e tributi. Sul palco i Nomadi con Dio è morto, brano di Francesco Guccini che quest'anno compie 40 anni e che faceva parte del loro primo album, Noi non ci saremo: così è iniziata una lunga serie di tributi, dediche e celebrazioni al rock e dintorni. Gli Africa Unite hanno reso omaggio ai Clash, che iniziarono la carriera nel '77, poi il ritorno dei Casino Royale e di nuovo Paolo Rossi che ha invece ricordato Rino Gaetano cantando il brano che ha presentato all'ultimo festival di Sanremo, In Italia si sta male. Con i Modena City Ramblers Paolo Rossi ha poi cantato Bella Ciao, che ha entusiasmato i giovani, pronti a cantarla a loro volta tutti insieme. I Velvet hanno ricordato invece il 40esimo anniversario di Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band.

Pfm rinuncia e se ne va. La Premiata Forneria Marconi ha deciso di non partecipare al Concertone. "Si sentivano a rischio - spiega uno degli autori, Ermanno Labianca - erano previsti un quarto d'ora prima della fine della diretta, ma non c'erano motivi di ritenere di essere tagliati". "Erano uno dei pochissimi gruppi voluti da noi, gli altri si sono quasi tutti proposti. Ci dispiace perché in questo racconto di rock classico ci mancheranno. Comunque, non c'è nessuna polemica" conclude. "Ci siamo lasciati dandoci appuntamento alla prossima".

Si ricomincia con i Beatles e Dylan. Alle 20 è la volta di altri grandi classici dei rock, con Mauro Pagani & Superband. Tra i brani eseguiti, uno degli ultimi dei Beatles, The Long and winding road, e Forever young, di Bob Dylan. Mentre sullo schermo venivano proiettati i volti dei protagonisti di quegli anni: James Dean, Martin Luther King, Marylin Monroe, immagini della Pop Art. Poco prima delle 21 un altro intervento di Paolo Rossi, a favore di Emergency, e un brano dedicato ai precari e ai morti sul lavoro, con Claudia Gerini nell'inedita veste di bassista. E poi l'attesissimo arrivo della 'cantantessa', Carmen Consoli, che con il gruppo siciliano dei Lautari ha eseguito, fra le altre, un antico canto siciliano di lavoro e di protesta.

Arriva Chuck Berry. Omaggio vivente al rock e alla sua storia, Chuck Berry, che ha eseguito alcuni dei suoi brani più conosciuti. E dopo i Tetes de Bois, ancora una volta con Paolo Rossi, e i Giganti. Poi i Tiromancino, e Daniele Silvestri, che ha dedicato la sua prima canzone al mediatore di Emergency Ramatullah Hanefi, "un lavoratore che non può più fare il proprio delicato lavoro".

Fischi contro l'appello antipirateria. Poco prima di presentare gli Afterhours, Claudia Gerini ha lanciato tra molti fischi un appello contro la pirateria: "Scaricare musica è illegale, è un danno agli artisti", ha detto. Aggiungendo: "Se scaricate film nessuno va più al cinema e quindi io come lo pago il mutuo?", frase che è stata commentata da molti "scema, scema". La Gerini ha però insistito invitando "a batterci per un prezzo più equo della musica, ma paghiamola".

Al termine ultimo intervento in musica di Paolo Rossi, "Ho fatto un sogno", che si è concluso con l'augurio "Buon futuro!", e poi Irene Grandi.
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 14:52   #1232
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 295
le ultime da buttiglione

http://newrassegna.camera.it/chiosco...tArticle=E9280

C’è una sinistra in crisi che ha perso la sua identità anti-capitalista e scarica la sua insoddisfazione contro la chiesa cattolica. Come i nazisti con gli ebrei.

Una mancanza di rispetto a tutti i lavoratori cristiani ed a tutti gli uomini che amano il dialogo e la libertà. [Chiedo] agli organizzatori della manifestazione ed ai sindacati che la hanno organizzata se questo è il modo in cui pensano di dare seguito alle parole inequivocabili del Capo dello Stato e se questo è il modo in cui pensano di dare il loro contributo ad isolare i violenti.

Allora, quelli di sinistra sono come i nazisti e anche violenti
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)

Ultima modifica di indelebile : 02-05-2007 alle 14:54.
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 16:18   #1233
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da Rivera
"Il Papa ha detto che non crede nell'evoluzionismo. Sono d'accordo, infatti la chiesa non si è mai evoluta", ha detto alla folla di giovani della piazza. "Non sopporto che il Vaticano abbia rifiutato i funerali di Welby. Invece non è stato così per Pinochet, a Franco e per uno della banda della Magliana. E' giusto così - ha sottolineato Rivera - assieme a Gesù Cristo non c'erano due malati di Sla, ma c'erano due ladroni".

Quote:
Originariamente inviato da Osservatore Romano
ROMA - Sono «terrorismo» i «vili attacchi» contro il Papa fatti durante il concerto del Primo Maggio ripreso in diretta Tv. Lo denuncia l'Osservatore Romano. «Anche questo è terrorismo - scrive il quotidiano d'Oltretevere riferendosi alle frasi dette dal palco da uno dei conduttori, Andrea Rivera, a proposito del comportamento della Chiesa sui funerali negati a Piergiorgio Welby-. È terrorismo lanciare attacchi alla Chiesa. È terrorismo alimentare furori ciechi e irrazionali contro chi parla sempre in nome dell'amore, l'amore per la vita e l'amore per l'uomo. È vile e terroristico - stigmatizza ancora l'organo della Santa Sede - lanciare sassi questa volta addirittura contro il Papa, sentendosi coperti dalle grida di approvazione di una folla facilmente eccitabile. Ed usando argomenti risibili, manifestando la solita sconcertante ignoranza sui temi nei quali si pretende di intervenire pur facendo tutt'altro mestiere».
Questa, a casa mia, si chiama in un modo solo: coda di paglia.
La classica reazione di chi, consapevole di aver detto o fatto una solenne porcheria, tormentato dai propri sensi di colpa, è molto infastidito da chiunque gli faccia notare la cosa e reagisce attaccando in modo tanto scomposto quanto fuori luogo.

Si poteva rispondere semplicemente: "Quel che Rivera dice non è vero."
O forse non si poteva (perchè è vero) e allora giù con gli insulti e le accuse di terrorismo a casaccio..
Tra un po' (grazie all'abuso che certi soggetti fanno del termine) si finirà per dare del "terrorista" anche al vicino di casa che tiene alto lo stereo, con gran sollievo dei terroristi veri.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).

Ultima modifica di LucaTortuga : 02-05-2007 alle 16:27.
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 16:39   #1234
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Questa, a casa mia, si chiama in un modo solo: coda di paglia.
La classica reazione di chi, consapevole di aver detto o fatto una solenne porcheria, tormentato dai propri sensi di colpa, è molto infastidito da chiunque gli faccia notare la cosa e reagisce attaccando in modo tanto scomposto quanto fuori luogo.

Si poteva rispondere semplicemente: "Quel che Rivera dice non è vero."
O forse non si poteva (perchè è vero) e allora giù con gli insulti e le accuse di terrorismo a casaccio..
Tra un po' (grazie all'abuso che certi soggetti fanno del termine) si finirà per dare del "terrorista" anche al vicino di casa che tiene alto lo stereo, con gran sollievo dei terroristi veri.
Peccato che tutti, compresi gli organizzatori e i sindacati, abbiano preso le distanze su quanto detto dal mattatore incriminato, che ha pure parzialmente ritrattato.
Se esiste una coda di paglia è da ambo i lati molto leggera.
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v