Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2021, 13:37   #12141
archaon89x
Senior Member
 
L'Avatar di archaon89x
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Frosinone
Messaggi: 1421
Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
Ma sul profilo preimpostato "Bilanciato" alla voce sensore hai messo sempre il tuo processore?
La curva la devi impostare in base alla temperatura del liquido, se utilizzi come riferimento la temperatura del processore, avrai delle ventole "impazzite" con dei continui sali e scendi (soprattutto con i Ryzen).

P.S. Ora non mi ricordo se H100i V2 è alimentato tramite cavo Sata o 3Pin.
Se viene alimentato del connettore sulla scheda madre, entra nel bios e imposta il connettore a cui è collegato a potenza fissa sempre al 100%, in caso contrario rischi di rovinare AIO. Edit: ho appena letto che lo avevi già fatto.
impostato su bilanciato non posto fare nulla
provo cosi, e`come hai detto?

archaon89x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 13:59   #12142
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2047
Esatto si.
Ma quando non stai giocando funziona senza problemi?
Eventualmente quando non funziona, senti anche il classico rumore di quanto colleghi / scolleghi una periferica USB?
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 14:00   #12143
archaon89x
Senior Member
 
L'Avatar di archaon89x
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Frosinone
Messaggi: 1421
Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
Esatto si.
Ma quando non stai giocando funziona senza problemi?


nulla lo stesso problema, anche cosi

si quando non gioco funziona perfettamente anche con le vecchie impostazioni

no , quel classico rumore sollo all`avvio di Windows

ecco il bios


Ultima modifica di archaon89x : 16-01-2021 alle 14:38.
archaon89x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 16:01   #12144
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2047
Ma la velocità che si legge alla voce " Fan Speed " è relativa al CPU_FAN?
Perché la velocità di 1400rpm mi sembra un po' bassa (se è riferita alla pompa), se non ricordo male H100i v2 ha due velocità 1800rpm / 2700rpm.
Nel bios alla voce "CPU_FAN control mode", al posto di PWM prova a mettere DC (sempre al 100%).
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 17:54   #12145
archaon89x
Senior Member
 
L'Avatar di archaon89x
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Frosinone
Messaggi: 1421
Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
Ma la velocità che si legge alla voce " Fan Speed " è relativa al CPU_FAN?
Perché la velocità di 1400rpm mi sembra un po' bassa (se è riferita alla pompa), se non ricordo male H100i v2 ha due velocità 1800rpm / 2700rpm.
Nel bios alla voce "CPU_FAN control mode", al posto di PWM prova a mettere DC (sempre al 100%).
ho cambiato le ventole con delle HD120 sono troppo belle xD

la pompa sta intorno a 2800 stando a prestazione

ma non capisco perche' in bilanciato funziona, ho giocato per mezz'ora per provare e nessun blocco
archaon89x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 18:23   #12146
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2047
Quote:
Originariamente inviato da archaon89x Guarda i messaggi
ho cambiato le ventole con delle HD120 sono troppo belle xD

la pompa sta intorno a 2800 stando a prestazione

ma non capisco perche' in bilanciato funziona, ho giocato per mezz'ora per provare e nessun blocco
Se con il profilo preimpostato non hai problemi, a questo punto mi viene da pensare che sia un bug di iCUE.
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 22:48   #12147
MikyThePain
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 468
Buonasera ragazzi ho un corsair hydro h100i rgb pro, vorrei cambiare le ventole con delle noctua A12x25; secondo voi andrei a migliorare le performance dell’aio a confronto delle standard corsair?
L’aio è installato con il radiatore in alto nel case e subito sotto le due ventole che prendono aria da fuori e lo immettono nel case (di conseguenza), può andar bene?
MikyThePain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 22:55   #12148
finnikola
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da archaon89x Guarda i messaggi
...no , quel classico rumore sollo all`avvio di Windows

...
Umhhh, anch'io all'avvio di windows sento quel classico suono di scollegamento periferica seguito da uno di ricollegamento.

Quindi è causato dal H100i ?
finnikola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 00:16   #12149
archaon89x
Senior Member
 
L'Avatar di archaon89x
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Frosinone
Messaggi: 1421
Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
Se con il profilo preimpostato non hai problemi, a questo punto mi viene da pensare che sia un bug di iCUE.
ho continuato a provare a cambiare impostazione nel profilo personalizzato ma nulla...
credo che sia proprio un bug come dici tu
ho giocato un ora con bilanciato e nessun blocco

Quote:
Originariamente inviato da finnikola Guarda i messaggi
Umhhh, anch'io all'avvio di windows sento quel classico suono di scollegamento periferica seguito da uno di ricollegamento.

Quindi è causato dal H100i ?
si e' il corsair

Ultima modifica di archaon89x : 17-01-2021 alle 00:26.
archaon89x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 10:45   #12150
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2047
Quote:
Originariamente inviato da archaon89x Guarda i messaggi
ho continuato a provare a cambiare impostazione nel profilo personalizzato ma nulla...
credo che sia proprio un bug come dici tu
ho giocato un ora con bilanciato e nessun blocco
Speriamo che nelle prossime release risolvano il problema.
Preferivo di gran lunga Corsair Link, ora con iCUE hanno racchiuso tutto in un unico programma (AIO / mouse / cuffie / RGB vari ecc..), ovviamente è più comodo però è però c'è sempre qualche problema.
Con il mio H115i Platinum ho salvato il profilo della pompa nella memoria interna della pompa e ho disinstallato iCUE, le ventole le controllo tramite il programma della scheda madre.

Quote:
Originariamente inviato da MikyThePain Guarda i messaggi
Buonasera ragazzi ho un corsair hydro h100i rgb pro, vorrei cambiare le ventole con delle noctua A12x25; secondo voi andrei a migliorare le performance dell’aio a confronto delle standard corsair?
L’aio è installato con il radiatore in alto nel case e subito sotto le due ventole che prendono aria da fuori e lo immettono nel case (di conseguenza), può andar bene?
Le ventole di serie installate sul tuo AIO, non sono affatto male.
Hanno una ottima pressione statica e una buona portata (entrambi i valori superiori alle Noctua), giustamente però producono molto più rumore.

P.S. Personalmente preferisco sempre buttare l'aria calda fuori dal case, quindi le ventole prendono aria all'interno del case > radiatore > e la buttano fuori.
Però ovviamente ogni configurazione è diversa dalle altre e se hai già trovato airflow giusto per il tuo case, ignora il mio suggerimento .
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 15:01   #12151
MikyThePain
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
Speriamo che nelle prossime release risolvano il problema.
Preferivo di gran lunga Corsair Link, ora con iCUE hanno racchiuso tutto in un unico programma (AIO / mouse / cuffie / RGB vari ecc..), ovviamente è più comodo però è però c'è sempre qualche problema.
Con il mio H115i Platinum ho salvato il profilo della pompa nella memoria interna della pompa e ho disinstallato iCUE, le ventole le controllo tramite il programma della scheda madre.



Le ventole di serie installate sul tuo AIO, non sono affatto male.
Hanno una ottima pressione statica e una buona portata (entrambi i valori superiori alle Noctua), giustamente però producono molto più rumore.

P.S. Personalmente preferisco sempre buttare l'aria calda fuori dal case, quindi le ventole prendono aria all'interno del case > radiatore > e la buttano fuori.
Però ovviamente ogni configurazione è diversa dalle altre e se hai già trovato airflow giusto per il tuo case, ignora il mio suggerimento .
Non ho trovato un giusto airflow è questo il punto...potrei fare così però: metto due ventole da 120 frontali in basso del case in immissione - altre due (o meglio una grossa?) sul lato del case sempre in immissione - sul retro in alto una in espulsione e poi metto radiatore e sopra di lui le due ventole in espulsione?
Che ne pensi? A logica mia l’aria calda che sale va buttata fuori dalla parte alta del case ma il punto è che in alto ho il radiatore e non vorrei che le sue ventole buttando fuori l’aria calda faccia peggio rispetto a impostarle invece in immissione.
MikyThePain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 17:33   #12152
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2047
Quote:
Originariamente inviato da MikyThePain Guarda i messaggi
Non ho trovato un giusto airflow è questo il punto...potrei fare così però: metto due ventole da 120 frontali in basso del case in immissione - altre due (o meglio una grossa?) sul lato del case sempre in immissione - sul retro in alto una in espulsione e poi metto radiatore e sopra di lui le due ventole in espulsione?
Che ne pensi? A logica mia l’aria calda che sale va buttata fuori dalla parte alta del case ma il punto è che in alto ho il radiatore e non vorrei che le sue ventole buttando fuori l’aria calda faccia peggio rispetto a impostarle invece in immissione.
Aifrlow è una brutta bestia, anche se provi a cercare guide in rete / consigli, ogni configurazione è diversa dalle altre e alla fine della fiera l'unica soluzione è armarsi di pazienza e fare le diverse prove.
La configurazione che hai descritto non sembra male è quella "classica".
Quando sono passato da una scheda video a "bara" a una con dissipatore custom, ho dovuto stravolgere completamente airflow del mio pc a causa della enorme quantità di aria calda buttata nel case dalla scheda video (RTX 2080Ti).
Ci ho messo un po' di tempo ma alla fine ho trovato la configurazione giusta, 1 ventola posteriore immissione + 3 ventole frontali estrazione + 2 ventole superiori estrazione (AIO).
Per quanto riguarda la configurazione delle ventole del radiatore non noterai peggioramenti o al massimo un aumento di 1 - 2°C nella temperatura della cpu.
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2021, 05:00   #12153
tobyax
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: arezzo
Messaggi: 776
Giorno gente, ho preso un corsair icue h100i pro xt o roba simile, ho installato l app ma non c'è verso di farlo partire, appena apre crasha, avete idee?

Sono su una rog strix B550-i

Altrimenti cambio ma con cosa?
Kraken x53, asus rog strix lc 240, Silverstone? Idee?
__________________
My Steam - - - HalDesignSimRacing - - - Mobo Asus Rog Strix X670E-I | CPU Ryzen 9 7900x | DISSI AIO Deepcool LT720 | RAM g.Skill Royal Z5 6000mzh cl36| GPU Inno3D 4090 OC | PSU Corsair SF1000L | NVME WD_Black SN850X 2TB + Lexar SN610Pro | CASE Asus AP210 Bianco
tobyax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 19:57   #12154
MikyThePain
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 468
Buonasera a tutti in questi giorni ho montato il pc nuovo e sto monitorando il nuovo h100i, in una stanza sui 21 gradi ci sta che la temperatura del liquido mentre gioco arrivi a 32 gradi?
MikyThePain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 21:48   #12155
alex oceano
Senior Member
 
L'Avatar di alex oceano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Pietrasanta
Messaggi: 5279
Quote:
Originariamente inviato da MikyThePain Guarda i messaggi
Buonasera a tutti in questi giorni ho montato il pc nuovo e sto monitorando il nuovo h100i, in una stanza sui 21 gradi ci sta che la temperatura del liquido mentre gioco arrivi a 32 gradi?
si possibile
__________________
Asus Strix wifi/5950x/crucial 32Gb3600Mhz/Rtx3080Ti Asus tuf OC/SabrentRochet 1TB/TT smartpro RGB 850w/TT Armor fulltower liquid
Asus maximus7 Ranger/i7 4770/gskill16Gb2400mhz/Samsung 860 e Crucial P2 1TB /Asus Thor 850w/Cm 690/Rtx 3070TiGigabyte
alex oceano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2021, 14:14   #12156
MikyThePain
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da alex oceano Guarda i messaggi
si possibile
Quindi diciamo può andar bene? C'è un range obiettivamente giusto entro cui stare?
MikyThePain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2021, 16:59   #12157
gsep2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da MikyThePain Guarda i messaggi
Quindi diciamo può andar bene? C'è un range obiettivamente giusto entro cui stare?
Più che la temperatura del liquido devi tenere sott'occhio quella della cpu anche se in realtà quando la cpu raggiunge una certa temperatura ti si spegne il pc in automatico perché va in "protezione"
__________________
FX 8320 @stock - 16GB 4x4 DDR3 1600MHZ - Gigabyte 970A UD3P rev2 - RX 480 nitro+ 4gb - CX650M - SSD 1TB Crucial - HDD 1TB seagate - HDD 500GB WD green - Monitor HP 25x FHD 144hz Freesync

Ultima modifica di gsep2 : 01-02-2021 alle 17:04.
gsep2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2021, 19:32   #12158
alex oceano
Senior Member
 
L'Avatar di alex oceano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Pietrasanta
Messaggi: 5279
Quote:
Originariamente inviato da MikyThePain Guarda i messaggi
Quindi diciamo può andar bene? C'è un range obiettivamente giusto entro cui stare?
fai conto che conta la temperatura raggiunta dalla cpu esempio max 70c
Quote:
Originariamente inviato da gsep2 Guarda i messaggi
Più che la temperatura del liquido devi tenere sott'occhio quella della cpu anche se in realtà quando la cpu raggiunge una certa temperatura ti si spegne il pc in automatico perché va in "protezione"
esatto
__________________
Asus Strix wifi/5950x/crucial 32Gb3600Mhz/Rtx3080Ti Asus tuf OC/SabrentRochet 1TB/TT smartpro RGB 850w/TT Armor fulltower liquid
Asus maximus7 Ranger/i7 4770/gskill16Gb2400mhz/Samsung 860 e Crucial P2 1TB /Asus Thor 850w/Cm 690/Rtx 3070TiGigabyte
alex oceano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 11:03   #12159
Dark_Lord
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Lord
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2852
Ola raga, ieri ho cambiato il corsair H100i v2 che avevo da 4 anni, (aveva iniziato a fare un rumore strano nelle scorse settimane), e ho preso un NZXT Kraken X53 con le nuove pompe asetek di 7th generazione.

Comunque, prima per curiosità ho provato a testare il corsair a banco, e indovinate? totalmente morto (del tipo che culo, cambiato appena in tempo ).
Insomma, per curiosità l'ho aperto, e a parte che mancava tantissimo liquido, la parte della pompa quasi totalmente asciutta, il problema grosso era che la girante era totalmente bloccada da dei sedimenti tipo piccoli sassolini (che immagino siano andati in giro nel momento in cui l'ho smontato dal pc), dopo averli rimossi ha ripreso a girare senza problemi...

ora con la calma rimedio del liquido da buttarci dentro e magari lo tengo per le emergenze, ma che cavolo sono quei sassolini? dubito ci fossero già quando era nuovo...

Comunque queste nuove pompe Asetek di settima generazione sono veramente iper silenziose, il corsair a confronto è molto più rumoroso, figata
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList

Ultima modifica di Dark_Lord : 02-05-2021 alle 11:08.
Dark_Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 11:40   #12160
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2047
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Lord Guarda i messaggi
....
Se non mi ricordo male, la serie H100i V2 non è nuova a quel tipo di problema.
Di solito però le impurità si bloccavano nel radiatore azzerando praticamente il flusso.
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v