Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2007, 14:15   #101
sean67
Member
 
L'Avatar di sean67
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 53
Io sto provando da un paio di giorni gli inchiostri ci cartu****canta.
Per il momento ho ricaricato solo il nero PGBK, il risultato mi sembra buono, o per lo meno non noto alcuna differenza con il precedente inchiostro originale.
Non ho ancora ricaricato i serbatoi colore xchè non sono ancora vuoti.

L'operazione di ricarica è banale e senza rischi a patto che non tu non lo faccia sul tappeto di cashmere del salotto !!
sean67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 16:27   #102
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
ma con le cartucce originali si blocca da sola quando l'inchiostro è esaurito del tutto?? a me segna che la cartuccia è in esaurimento ma stampa ancora bene... quando è finito completamente si blocca da sola giusto?
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 10:42   #103
Maverickcs76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 314
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
ma con le cartucce originali si blocca da sola quando l'inchiostro è esaurito del tutto?? a me segna che la cartuccia è in esaurimento ma stampa ancora bene... quando è finito completamente si blocca da sola giusto?
Si, con le originali si. Quando comincia a segnare che è in esaurimento ci fai ancora tante stampe. Con le compatibili bisogna invece stare attenti!
Maverickcs76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 12:32   #104
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da Maverickcs76 Guarda i messaggi
Si, con le originali si. Quando comincia a segnare che è in esaurimento ci fai ancora tante stampe. Con le compatibili bisogna invece stare attenti!
ok allora vado tranquillo! certo che la durata di queste cartucce è veramente ottima!
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 12:36   #105
JFast
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Udine
Messaggi: 942
anche quando la stampante ti segna le cartucce come esaurite e da cambiare, in realtà rimane ancora un po' di inchiostro nella spugna ... i

o ad esempio ho stampato diverse foto a4 da quando la cartuccia era esaurita (non in esaurimento ..).

Questo per spremere fino all'ultima goccia di inchiostro, ma occhio a non esagerare e bruciare la testina.
JFast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 14:14   #106
tizpc
Member
 
L'Avatar di tizpc
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 274
Sono da poco possessore di una canon,e mi è venuto un dubbio.
Spero che qualcuno di voi me lo possa togliere.
Il nero della cartuccia pgi-5k è uguale al nero della cli 8-bk o è diverso?
tizpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 14:27   #107
JFast
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Udine
Messaggi: 942
se fossero uguali non ci sarebbe stato bisogno di 2 cartucce separate.

Il pgi-5bk è un nero pigmentato ed è usato per i testi.
Il colorante di questo inchiostro si trova in sospensione nell'inchiostro e in fase di stampa si deposita sulla superficie della carta, venendo assorbito da questa solo in minima parte.

Il cli-8bk è un nero dye o 'a base d'acqua' ed è usato per le foto o immagini.
Il colorante, in questo caso, si trova in soluzione nell'inchiostro e quindi può essere 'miscelato' in fase di stampa con gli altri inchiostri per ottenere le varie sfumature di colore desiderate.
JFast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 13:29   #108
a.aroldi
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 23
compatibili per Canon MP600

Ho acquistao 2 set completi di cartucce per Canon MP600 da Refill.
Esaurita l'originale PGBK ho inserito la compatibile (sostituito il chip).
La stampa ha ripreso il funzionamento dopo aver annullato il riconoscimento.
Esaurite le originali CLI-8Y, CLI-8M, CLI-8C ho inserito le compatibili.
La stampante ha ripreso il funzionamento senza aver annullato il riconoscimento.
Ho stampato 3 fogli A4 con foto, al termine del terzo foglio noto la mancanza di un colore.
Procedo alla pulizia delle testine ed alla prova di stampa, manca ancora colore.
Ripeto pulizia e prova di stampa e noto via via la progressiva assenza del colore nelle barre.
Estraggo le cartucce e le confronto con le originali, di seguito le osservazioni:
( i valori si riferiscono alle misure in millimetri dei serbatoi delle cartucce ) in sequenza
cartuccia, mis. ink orig, mis. spugna orig, mis. ink comp. mis spugna comp.
CLI-8BK, 18 mm., 38 mm., 23 mm., 33 mm.
PGBK , 18 mm. , 38 mm., 23 mm., 33 mm.
CLI-BY, 18 mm., 38 mm., 38 mm., 10 mm.
CLI-8M, CLI-8C come CLI-BY.
Considerato che lo spessore e l'altezza sono eguali nelle originale e compatibili si nota una capacità maggiore del sebatotio degli inchiostri a discapito della capacità della spugna, (ancor più evidente nelle tre cartucce colore)
Ho l'impressione che stampando, in sequenza rapida, fogli A4 con foto, l'inchiostro contenuto nelle spugne si esurisca e non venga reintegrato in tempo ragionevole.
Prova ne è che estranedo le cartuccie colore e premendo la parte del serbatoio inchiostro si nota con facilità il passaggio dello stesso ad impregnare la spugna.
Noto anche che il passaggio dell'inchostro non avviene alla base della cartuccia bensì ad in terzo della sua altezza.
Spero di essere stato utile.
Auguri a tutti di buone feste !

Ultima modifica di a.aroldi : 08-12-2007 alle 06:49.
a.aroldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 15:23   #109
mithran77
Senior Member
 
L'Avatar di mithran77
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 440
Scusate ho letto queste sei pagine e le 26 dell'altro post, ma ancora non sono venuto a capo di quel che devo fare.
Ho comprato oggi le boccette di ricarica della prink 3 per i colori e 2 x il nero (non fotografico), all'interno c'e' un punteruolo per bucare le cartucce e le istruzioni per ricaricare, ma non parla di chip. Vorrei sapere a cosa vado incontro, se posso ricaricare o meno, non ho capito quando affermate "bisogna staccare e riattaccare il chip" dalle vecchie cartucce. Potete aiutarmi?
Dimenticavo: ho una pixma ip4300.
mithran77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 16:05   #110
tsunamitaly
Senior Member
 
L'Avatar di tsunamitaly
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da mithran77 Guarda i messaggi
Scusate ho letto queste sei pagine e le 26 dell'altro post, ma ancora non sono venuto a capo di quel che devo fare.
Ho comprato oggi le boccette di ricarica della prink 3 per i colori e 2 x il nero (non fotografico), all'interno c'e' un punteruolo per bucare le cartucce e le istruzioni per ricaricare, ma non parla di chip. Vorrei sapere a cosa vado incontro, se posso ricaricare o meno, non ho capito quando affermate "bisogna staccare e riattaccare il chip" dalle vecchie cartucce. Potete aiutarmi?
Dimenticavo: ho una pixma ip4300.
Il chip si stacca solo se cambi la cartuccia completa. Se, come nel tuo caso, devi fare semplicemente il refill, non devi sostituirlo
tsunamitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 16:24   #111
mithran77
Senior Member
 
L'Avatar di mithran77
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da tsunamitaly Guarda i messaggi
Il chip si stacca solo se cambi la cartuccia completa. Se, come nel tuo caso, devi fare semplicemente il refill, non devi sostituirlo
Ok, pero' se riempio le cartucce dopo che sono state segnate come vuote il chip continuera' a segnarmela come vuota? allora il problema e' riempirla quando ancora non e' vuota?
Da quel che ho capito si puo' disabilitare il check tenendo premuto per 6-7 sec il pulsante di ricarica carta, ma in questo modo si disabilita anche il controllo sul livello degli inchiostri, il che e' problematico su una stampante come questa che e' termica. E' vero questo oppure c'e' il modo di resettare solo il contatore e quindi far rileggere da capo la cartuccia come piena?
mithran77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 16:36   #112
tsunamitaly
Senior Member
 
L'Avatar di tsunamitaly
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da mithran77 Guarda i messaggi
Ok, pero' se riempio le cartucce dopo che sono state segnate come vuote il chip continuera' a segnarmela come vuota? allora il problema e' riempirla quando ancora non e' vuota?
Da quel che ho capito si puo' disabilitare il check tenendo premuto per 6-7 sec il pulsante di ricarica carta, ma in questo modo si disabilita anche il controllo sul livello degli inchiostri, il che e' problematico su una stampante come questa che e' termica. E' vero questo oppure c'e' il modo di resettare solo il contatore e quindi far rileggere da capo la cartuccia come piena?
Mah, che io sappia non c'è modo di far rilevare il livello degli inchiostri dopo il refil. Se ultimamente hanno trovato il metodo, purtroppo non lo conosco
tsunamitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 18:08   #113
mithran77
Senior Member
 
L'Avatar di mithran77
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 440
Umh, grazie, allora credo che riporterò indietro i flaconi e intanto mi informo per l'altra stampante che ho, magari me li faccio sostituire con altri...
Un ultima domanda: una volta disabilitato il chip premendo il tasto x 7 sec ripremendo il tasto per 7 sec si riabilita? Ovvero posso provare questi inchiostri e poi comprare altre cartucce originali e riavere il tutto funzionante?
Grazie.
mithran77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 18:52   #114
Iron Power
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da mithran77 Guarda i messaggi
Umh, grazie, allora credo che riporterò indietro i flaconi e intanto mi informo per l'altra stampante che ho, magari me li faccio sostituire con altri...
Un ultima domanda: una volta disabilitato il chip premendo il tasto x 7 sec ripremendo il tasto per 7 sec si riabilita? Ovvero posso provare questi inchiostri e poi comprare altre cartucce originali e riavere il tutto funzionante?
Grazie.
No. Si riattiva la rilevazione degli inchiostri se introduci nuovamente cartucce originali.
Iron Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 20:36   #115
mithran77
Senior Member
 
L'Avatar di mithran77
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 440
Parlando con la mia ragazza che è fissata con la prink, mi ha detto che il commesso del negozio nel quale si rifornisce lei, a proposito della ip4300 le aveva parlato di un porta cartucce sostitutivo, praticamente uguale a quello arancione che ci viene dato con la stampante, ma nero, che permette di utilizzare le cartucce refilled. Voi ne avete mai sentito parlare? Cmq domani vedo di telefonare a sto tizio...
mithran77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 21:39   #116
tiskone
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 75
Ma la pressione del tasto è obbligatoria dopo che ho sostituito i chip su cartucce compatibili?
Vi posso chiedere quale tasto è sulla canon mp600?
li ho provati quasi tutti ma non riesco a trovarlo!poi non capisco se va schiacciato col coperchio alzato o chiuso?
tiskone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 11:17   #117
tiskone
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 75
c'è qualcuno??
possibile che nessuno ha mai sostituito i chip delle cartucce su canon mp600??
tiskone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 18:03   #118
quicker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da mithran77 Guarda i messaggi
Parlando con la mia ragazza che è fissata con la prink, mi ha detto che il commesso del negozio nel quale si rifornisce lei, a proposito della ip4300 le aveva parlato di un porta cartucce sostitutivo, praticamente uguale a quello arancione che ci viene dato con la stampante, ma nero, che permette di utilizzare le cartucce refilled. Voi ne avete mai sentito parlare? Cmq domani vedo di telefonare a sto tizio...
Da quello che ho visto su ebay è semplicemente un supporto dove andare ad inserire i chip. La comodità è che non devi staccarli dalla vecchia cartuccia per inserirli sulla nuova.
Senza chip sulle canon attuali non vai da nessuna parte.

Curiosità, ha quanto lo vende?
quicker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 18:31   #119
mithran77
Senior Member
 
L'Avatar di mithran77
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 440
Allora ho preso la decisione di usare gli inchiostri disabilitando la lettura del chip da parte della stampante. Il risparmio è notevole, vale la pena fare un pò + di attenzione.
Cmq il kit con il carrellino sostitutivo + le 5 cartucce non originali il tizio della prink lo vende a 46€, poi le cartucce non originali mi sembra che singolarmente vengano intorno ai 9€. Visto che un set completo di cartucce costa 60€ (+ o -) il guadagno c'è ma non è significativo imho.
Invece con gli inchiostri prink ricarichi circa 3 volte 1 cartuccia di colore o nero fotografico al prezzo di 6,40€ (quindi una cartuccia ti costa circa 2,10€), il nero comune invece lo si riempie spendendo circa 5€ visto che consuma il 90% del boccettino.
Vabeh detto questo vi ringrazio per le info e vi terrò aggiornati sulle mie esperienze ^^
mithran77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 08:51   #120
tiskone
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da mithran77 Guarda i messaggi
Allora ho preso la decisione di usare gli inchiostri disabilitando la lettura del chip da parte della stampante. Il risparmio è notevole, vale la pena fare un pò + di attenzione.
Cmq il kit con il carrellino sostitutivo + le 5 cartucce non originali il tizio della prink lo vende a 46€, poi le cartucce non originali mi sembra che singolarmente vengano intorno ai 9€. Visto che un set completo di cartucce costa 60€ (+ o -) il guadagno c'è ma non è significativo imho.
Invece con gli inchiostri prink ricarichi circa 3 volte 1 cartuccia di colore o nero fotografico al prezzo di 6,40€ (quindi una cartuccia ti costa circa 2,10€), il nero comune invece lo si riempie spendendo circa 5€ visto che consuma il 90% del boccettino.
Vabeh detto questo vi ringrazio per le info e vi terrò aggiornati sulle mie esperienze ^^
ma come hai fatto a disabilitare la lettura dell'inchiostro nei serbatoi?
tiskone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v