Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2023, 08:07   #101
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9169
C'è la possibilità di accedere da remoto al pannello di configurazione del router avendo ip pubblico ?!?

Non tramite app che magari ha funzioni limitate dico proprio attraverso ddns accedere dall'esterno al pannello di controllo del router.

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2023, 10:29   #102
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9487
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
C'è la possibilità di accedere da remoto al pannello di configurazione del router avendo ip pubblico ?!?

Non tramite app che magari ha funzioni limitate dico proprio attraverso ddns accedere dall'esterno al pannello di controllo del router.

Grazie.
certo. basta usare una VPN.
l'alternativa, aprire l'accesso da remoto sulla WAN, la sconsiglio vivamente visto che è come uscire di casa lasciando la porta aperta.
__________________
PC: Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: iPhone 14 Pro Max 1TB; iPad mini 6 256GB; Apple Watch Ultra 2; AirPods Pro 2; Bose QC35II; Kindle Paperwhite 11 SE - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2023, 21:37   #103
Prodrive
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 386
Io invece sto pensando se in qualche modo posso ottimizzare la velocità della fibra pura, per il momento ho tolto tutto QoS compreso.

Ultima modifica di Prodrive : 29-11-2023 alle 07:47.
Prodrive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 06:38   #104
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9169
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
certo. basta usare una VPN.
l'alternativa, aprire l'accesso da remoto sulla WAN, la sconsiglio vivamente visto che è come uscire di casa lasciando la porta aperta.
impostando una buona password dovrebbe essere abbastanza sicuro ?!? La vpn se accedi da un computer magari non di tua proprietà diventa limitante, si dovrebbe installare un client vpn o cmq configurare la vpn, senza vpn basterebbe ddns e porta del router, giusto ?!?
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 07:37   #105
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9487
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
impostando una buona password dovrebbe essere abbastanza sicuro ?!? La vpn se accedi da un computer magari non di tua proprietà diventa limitante, si dovrebbe installare un client vpn o cmq configurare la vpn, senza vpn basterebbe ddns e porta del router, giusto ?!?
Basta OpenVPN, pure sulla porta di default.
Aprire l’accesso al router sulla WAN è un invito a farsi attaccare. Basta un bug, uno 0-day, e sei fregato.
C’è un motivo se è disabilitato di default.
Se proprio si deve accedere da remoto all’interfaccia del router (non immagino per quale motivo, ma non sono affari miei ), meglio, molto meglio, tramite VPN.
__________________
PC: Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: iPhone 14 Pro Max 1TB; iPad mini 6 256GB; Apple Watch Ultra 2; AirPods Pro 2; Bose QC35II; Kindle Paperwhite 11 SE - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 07:52   #106
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9169
Grazie per la risposta.
Principalmente per il wake on lan e monitorare l'attività dei pc collegati.
Cmq credo che l'accesso remoto ad un router sia una funzione utile. Capisco anche il fatto della sicurezza infatti Netgear l'ha disabilitato. Ma oltre alla vpn, non basta magari integrare una autenticazione a due fattori o qualche altro metodo per rafforzare la sicurezza per l'accesso remoto al router senza dover ricorrere necessariamente ad una vpn.
Ripeto è giusto lavorare in sicurezza però la sicurezza dovrebbe essere garantita anche dalle case produttrici, anche perchè allora non dovrei aprire le porte per il webserver, per il server mail, tutte le ipcam ed altri vari servizi.

A proposito di monitorare i pc collegati, esiste un registro per controllare i siti ai quali si collegano i vari pc collegati al router ?!?

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 08:15   #107
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9487
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.
Principalmente per il wake on lan e monitorare l'attività dei pc collegati.
Cmq credo che l'accesso remoto ad un router sia una funzione utile. Capisco anche il fatto della sicurezza infatti Netgear l'ha disabilitato. Ma oltre alla vpn, non basta magari integrare una autenticazione a due fattori o qualche altro metodo per rafforzare la sicurezza per l'accesso remoto al router senza dover ricorrere necessariamente ad una vpn.
Ripeto è giusto lavorare in sicurezza però la sicurezza dovrebbe essere garantita anche dalle case produttrici, anche perchè allora non dovrei aprire le porte per il webserver, per il server mail, tutte le ipcam ed altri vari servizi.

A proposito di monitorare i pc collegati, esiste un registro per controllare i siti ai quali si collegano i vari pc collegati al router ?!?

Grazie.
le opzioni "pericolose" sono disattivate di proposito.
è un prodotto consumer, per di più con target gamers (quindi tendenzialmente giovani).
tutto quello che può essere "pericoloso" se "non si sa cosa si sta facendo" è, giustamente, disabilitato.

i produttori fanno HW e SW con bug. è inevitabile ed è da mettere in conto. non per niente in ogni rilascio dei FW Asus (e gli altri ovviamente) riportano sempre i vari fix di sicurezza.

permettere l'accesso via WAN di fatto permette l'accesso a TUTTO quello che c'è dopo il router (PC, IoT, ecc).
quindi io in primis non lo permetterei MAI. se proprio solo dietro VPN (e anche qui, solo le più "famose" e cambiando le porte di default).

per dire, ho attivato InstantGuard di Asus. comoda. peccato che ogni 5 minuti il log riportava tentativi di accesso da IP sparsi per il mondo. subito disabilitata.

attivata OpenVPN, porta diversa da quella di default, nessun tentativo di login registrato.

per il discorso monitoraggio, sotto "Traffic Analyzer" (ho l'interfaccia in inglese, non ricordo in italiano se l'hanno tradotto letterale o meno) c'è "Web History", disabilitata di default.
in quella scheda c'è questa descrizione:
Quote:
Web History shows clients Web Surfing history
mai attivata, ma dovrebbe fare quello che cerchi.
__________________
PC: Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: iPhone 14 Pro Max 1TB; iPad mini 6 256GB; Apple Watch Ultra 2; AirPods Pro 2; Bose QC35II; Kindle Paperwhite 11 SE - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 08:48   #108
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9169
Grazie per la risposta.
Io personalmente, adottando le dovute accortezze, come cambio porte di default, impostate le connessioni solo per alcuni ip, messa autenticazione a due fattori dove possibile, ho sempre gestito tutto da remoto, router, desktop remoto vari, ipcam, sito internet ed altro.
Ho usato a volte anche vpn ma quando non necessario ho sempre utilizzato ddns e porta aperta sul router. Sicuramente non è la soluzione più sicura ma per ora non è mai successo niente. Il firewall c'è, l'antivirus c'è, i backup pure.

Personalmente la gestione remota della struttura di rete al giorno d'oggi è un opzione alla quale preferisco non rinunciare e che sia il più immediata possibile.

Cmq come ti trovi con questo router ?!?
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 09:15   #109
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8581
Quote:
Originariamente inviato da Prodrive Guarda i messaggi
per il momento ho tolto tutto QoS compreso.
Disabilitando il QoS dovrebbero attivarsi "Runner" e "Flow Cache", nomi che da Asus all'Hardware NAT acceleration (hw nat, flow offloading etc.). Quindi dovresti avere le prestazioni massime (in velocità), a discapito però del controllo sulla priorità pacchetti, quindi eventuale aumento della latenza etc. (Se attivi il QoS le "accelerazioni hardware" di disabilitano, mandando tutta la gestione del traffico alla CPU).

Non ho questo modello di asus, comunque nell'interfaccia del router dovrebbe esserci un menù che mostra se "Runner" e "Flow Cache" sono attivi o spenti, nel mio si trova in "Tools" -> "Sysinfo" (anche se potrebbe essere un'aggiunta di Merlin...)
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 09:45   #110
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9487
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.
Io personalmente, adottando le dovute accortezze, come cambio porte di default, impostate le connessioni solo per alcuni ip, messa autenticazione a due fattori dove possibile, ho sempre gestito tutto da remoto, router, desktop remoto vari, ipcam, sito internet ed altro.
Ho usato a volte anche vpn ma quando non necessario ho sempre utilizzato ddns e porta aperta sul router. Sicuramente non è la soluzione più sicura ma per ora non è mai successo niente. Il firewall c'è, l'antivirus c'è, i backup pure.

Personalmente la gestione remota della struttura di rete al giorno d'oggi è un opzione alla quale preferisco non rinunciare e che sia il più immediata possibile.

Cmq come ti trovi con questo router ?!?
complessivamente bene. l'avevo preso in previsione di un passaggio (mai avvenuto) ad una FTTH 2.5Gbit e mi serviva un router con (almeno) una porta LAN 2.5Gbit che non costasse una fortuna.
all'epoca (marzo) non c'era molto.
sostituivo un Netgear RAX120.
praticamente lato HW sono quasi uguali, ma lato SW c'è un abisso. i Netgear (a parte gli sporadici aggiornamenti FW) hanno un SW del paleolitico.
gli Asus sono messi decisamente meglio.
non amo molto l'interfaccia stile ROG, né l'aspetto del router, ma sono cose secondarie (e poi è imboscato su una scaffalatura sotto la scrivania, non "devo" vederlo ).

rispetto al Netgear non ho guadagnato nulla (né me lo aspettavo) in termini di performance (LAN o WIFI che sia), ma ho guadagnato in termini di "gestione" (monitoraggio traffico, ecc).

diciamo che, se si esclude l'aspetto estetico che è puramente soggettivo, direi che l'unico difetto sono le dimensioni esagerate. altri router con più porte LAN e/o più antenne sono più compatti. questo è veramente grosso.

Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Disabilitando il QoS dovrebbero attivarsi "Runner" e "Flow Cache", nomi che da Asus all'Hardware NAT acceleration (hw nat, flow offloading etc.). Quindi dovresti avere le prestazioni massime (in velocità), a discapito però del controllo sulla priorità pacchetti, quindi eventuale aumento della latenza etc. (Se attivi il QoS le "accelerazioni hardware" di disabilitano, mandando tutta la gestione del traffico alla CPU).

Non ho questo modello di asus, comunque nell'interfaccia del router dovrebbe esserci un menù che mostra se "Runner" e "Flow Cache" sono attivi o spenti, nel mio si trova in "Tools" -> "Sysinfo" (anche se potrebbe essere un'aggiunta di Merlin...)
"Runner" e "Flow Cache" confermo, solo con Merlin.
__________________
PC: Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: iPhone 14 Pro Max 1TB; iPad mini 6 256GB; Apple Watch Ultra 2; AirPods Pro 2; Bose QC35II; Kindle Paperwhite 11 SE - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 10:48   #111
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9169
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
complessivamente bene. l'avevo preso in previsione di un passaggio (mai avvenuto) ad una FTTH 2.5Gbit e mi serviva un router con (almeno) una porta LAN 2.5Gbit che non costasse una fortuna.
all'epoca (marzo) non c'era molto.
sostituivo un Netgear RAX120.
praticamente lato HW sono quasi uguali, ma lato SW c'è un abisso. i Netgear (a parte gli sporadici aggiornamenti FW) hanno un SW del paleolitico.
gli Asus sono messi decisamente meglio.
non amo molto l'interfaccia stile ROG, né l'aspetto del router, ma sono cose secondarie (e poi è imboscato su una scaffalatura sotto la scrivania, non "devo" vederlo ).

rispetto al Netgear non ho guadagnato nulla (né me lo aspettavo) in termini di performance (LAN o WIFI che sia), ma ho guadagnato in termini di "gestione" (monitoraggio traffico, ecc).

diciamo che, se si esclude l'aspetto estetico che è puramente soggettivo, direi che l'unico difetto sono le dimensioni esagerate. altri router con più porte LAN e/o più antenne sono più compatti. questo è veramente grosso.



"Runner" e "Flow Cache" confermo, solo con Merlin.
Grazie per la risposta.
Io in realtà lo acquisterei perchè il Netgear R7000 ogni tanto si blocca ed anche perchè il firmware è molto limitato, non ho mai utilizzato cmq firmware modded. Ammetto che sia un router sovradimensionato per la mia connessione fttc 200mb, però almeno avrò un router che non si blocca più e sarò eventualmente pronto per una ftth. Per la grandezza non è un problema spazio c'è.
L'importante è che abbia una connessione stabile, non si blocchi o problemi relativi al surriscaldamento.

A proposito c'è un opzione dove è possibile monitorare le temperature del router cpu ed altre ?!?

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 11:19   #112
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9487
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.
Io in realtà lo acquisterei perchè il Netgear R7000 ogni tanto si blocca ed anche perchè il firmware è molto limitato, non ho mai utilizzato cmq firmware modded. Ammetto che sia un router sovradimensionato per la mia connessione fttc 200mb, però almeno avrò un router che non si blocca più e sarò eventualmente pronto per una ftth. Per la grandezza non è un problema spazio c'è.
L'importante è che abbia una connessione stabile, non si blocchi o problemi relativi al surriscaldamento.

A proposito c'è un opzione dove è possibile monitorare le temperature del router cpu ed altre ?!?

Grazie.
guarda, questa estate ho avuto un paio di blocchi del WIFI, e solo del WIFI, credo proprio a causa delle temperature (mi era successo l'estate precedente anche con il Netgear).
il router funzionava, il Mac collegato via cavo funzionava e navigava tranquillamente, i dispositivi WIFI sembravano alcuni connessi altri no, ma nessuno era raggiungibile / riusciva a navigare.
"raffreddato" il router, tutto ripreso.
per tagliare la testa al toro ho preso una di queste "ELUTENG Ventole PC 2 in 1 Ventola 120mm 3 Velocità" (non metto il link Amazon perché (a volte) i mod poi lo segano).
collegata ad una delle due USB, messa al minimo, tiene il router al fresco e non si sente per niente.
da allora 0 blocchi.

per temperature CPU e WIFI non c'è niente nel FW standard. occorre installare Merlin o simili.
__________________
PC: Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: iPhone 14 Pro Max 1TB; iPad mini 6 256GB; Apple Watch Ultra 2; AirPods Pro 2; Bose QC35II; Kindle Paperwhite 11 SE - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 11:34   #113
Prodrive
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Disabilitando il QoS dovrebbero attivarsi "Runner" e "Flow Cache", nomi che da Asus all'Hardware NAT acceleration (hw nat, flow offloading etc.). Quindi dovresti avere le prestazioni massime (in velocità), a discapito però del controllo sulla priorità pacchetti, quindi eventuale aumento della latenza etc. (Se attivi il QoS le "accelerazioni hardware" di disabilitano, mandando tutta la gestione del traffico alla CPU).

Non ho questo modello di asus, comunque nell'interfaccia del router dovrebbe esserci un menù che mostra se "Runner" e "Flow Cache" sono attivi o spenti, nel mio si trova in "Tools" -> "Sysinfo" (anche se potrebbe essere un'aggiunta di Merlin...)
Se metto il QoS mi si dimezza la velocità di download, io noto comunque che almeno la disposizioni dei menu è un pò diversa, certi comandi devi andarli a cercare e sono molto nascosti come la vlan nella sezione iptv che francamente trovo fuori luogo.
Come ping sto sui 9 ms download 2200/2300 circa e ip 480/500 onestamente mi aspettavo più 2400 e 500.

I tools devo mettermi a cercarli ma attualmente non li ho visti, in ogni caso non mi sembra male come router, per intenderci è una cosa seria, poi vabbé si può andare anche su enterprise ma in ambito home forse diventa più uno sbattimento che utilità.
Prodrive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 11:51   #114
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9487
Quote:
Originariamente inviato da Prodrive Guarda i messaggi
Se metto il QoS mi si dimezza la velocità di download, io noto comunque che almeno la disposizioni dei menu è un pò diversa, certi comandi devi andarli a cercare e sono molto nascosti come la vlan nella sezione iptv che francamente trovo fuori luogo.
Come ping sto sui 9 ms download 2200/2300 circa e ip 480/500 onestamente mi aspettavo più 2400 e 500.

I tools devo mettermi a cercarli ma attualmente non li ho visti, in ogni caso non mi sembra male come router, per intenderci è una cosa seria, poi vabbé si può andare anche su enterprise ma in ambito home forse diventa più uno sbattimento che utilità.
si ma il QoS l'hai abilitato "come"?
adattivo? tradizionale? per banda?
hai impostato a mano i limiti di banda?

io ho impostato su QoS adattivo, ho impostato manualmente i limiti di banda sia per l'upload che per il download (basta impostarli un po' più bassi dei valori effettivi riscontrati dagli speed test) e sotto dove ci sono le icone "tonde" ho selezionato "customize" (ho l'interfaccia in inglese) e ho cambiato la "priorità" delle tipologie di traffico (streaming video ecc).

con QoS abilitato o disabilitato gli speed test sono sempre uguali.

PS: QoS serve se hai una connessione tra <500 (in download) e/o hai TANTI client che fanno TANTO traffico contemporaneo. serve se la banda è limitata / usata da tanti client per cercare di dare "il meglio a tutti". se non si è in quelle condizioni (velocità > 1000, pochi client contemporanei) non serve a nulla.
__________________
PC: Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: iPhone 14 Pro Max 1TB; iPad mini 6 256GB; Apple Watch Ultra 2; AirPods Pro 2; Bose QC35II; Kindle Paperwhite 11 SE - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 12:02   #115
Prodrive
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
si ma il QoS l'hai abilitato "come"?
adattivo? tradizionale? per banda?
hai impostato a mano i limiti di banda?

io ho impostato su QoS adattivo, ho impostato manualmente i limiti di banda sia per l'upload che per il download (basta impostarli un po' più bassi dei valori effettivi riscontrati dagli speed test) e sotto dove ci sono le icone "tonde" ho selezionato "customize" (ho l'interfaccia in inglese) e ho cambiato la "priorità" delle tipologie di traffico (streaming video ecc).

con QoS abilitato o disabilitato gli speed test sono sempre uguali.

PS: QoS serve se hai una connessione tra <500 (in download) e/o hai TANTI client che fanno TANTO traffico contemporaneo. serve se la banda è limitata / usata da tanti client per cercare di dare "il meglio a tutti". se non si è in quelle condizioni (velocità > 1000, pochi client contemporanei) non serve a nulla.
Assolutamente in modo frettoloso perché non ho avuto tempo, per capirsi ho solo spuntato QoS e ho fatto il test e il traffico è dimezzato, di norma ho vari smartphone WiFi, Notebook WiFi, Pc Lan, Cam WiFi, Tv Lan streaming e diversa roba di domotica in WiFi quindi penso che dovrò configurarlo bene.

Mi sembra di capire che hai questo router.. come ti trovi?
Prodrive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 14:06   #116
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9487
Quote:
Originariamente inviato da Prodrive Guarda i messaggi
Assolutamente in modo frettoloso perché non ho avuto tempo, per capirsi ho solo spuntato QoS e ho fatto il test e il traffico è dimezzato, di norma ho vari smartphone WiFi, Notebook WiFi, Pc Lan, Cam WiFi, Tv Lan streaming e diversa roba di domotica in WiFi quindi penso che dovrò configurarlo bene.

Mi sembra di capire che hai questo router.. come ti trovi?
basta leggere qualche post più su: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...&postcount=110
__________________
PC: Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: iPhone 14 Pro Max 1TB; iPad mini 6 256GB; Apple Watch Ultra 2; AirPods Pro 2; Bose QC35II; Kindle Paperwhite 11 SE - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 14:17   #117
Prodrive
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
complessivamente bene. l'avevo preso in previsione di un passaggio (mai avvenuto) ad una FTTH 2.5Gbit e mi serviva un router con (almeno) una porta LAN 2.5Gbit che non costasse una fortuna.
all'epoca (marzo) non c'era molto.
sostituivo un Netgear RAX120.
praticamente lato HW sono quasi uguali, ma lato SW c'è un abisso. i Netgear (a parte gli sporadici aggiornamenti FW) hanno un SW del paleolitico.
gli Asus sono messi decisamente meglio.
non amo molto l'interfaccia stile ROG, né l'aspetto del router, ma sono cose secondarie (e poi è imboscato su una scaffalatura sotto la scrivania, non "devo" vederlo ).

rispetto al Netgear non ho guadagnato nulla (né me lo aspettavo) in termini di performance (LAN o WIFI che sia), ma ho guadagnato in termini di "gestione" (monitoraggio traffico, ecc).

diciamo che, se si esclude l'aspetto estetico che è puramente soggettivo, direi che l'unico difetto sono le dimensioni esagerate. altri router con più porte LAN e/o più antenne sono più compatti. questo è veramente grosso.



"Runner" e "Flow Cache" confermo, solo con Merlin.
Magari dissipa meglio il calore e quindi le dimensioni sono giustificate.
Prodrive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 15:19   #118
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9487
Quote:
Originariamente inviato da Prodrive Guarda i messaggi
Magari dissipa meglio il calore e quindi le dimensioni sono giustificate.
anche in questo caso, qualche post fa: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...&postcount=112

(ma lo leggete il thread? )

il Netgear RAX120 è praticamente grosso uguale, forse pure di più, e al contrario dell'Asus ha una ventola integrata. ma se la temperatura ambiente supera i 33°, il router è sotto la scrivania e sopra altri dispositivi (nello scaffale sotto ho il NAS), la scrivania è su un soppalco... diventa un forno.
con la doppia ventola "esterna" ho risolto.
__________________
PC: Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: iPhone 14 Pro Max 1TB; iPad mini 6 256GB; Apple Watch Ultra 2; AirPods Pro 2; Bose QC35II; Kindle Paperwhite 11 SE - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X

Ultima modifica di insane74 : 30-11-2023 alle 08:13.
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2023, 00:17   #119
iaiuarmando
Senior Member
 
L'Avatar di iaiuarmando
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2890
Ciao ragazzi Vi scrivo perché avrei bisogno di un consiglio.
Sto per acquistare un router con doppia porta LAN e WAN da 2.5gb.

Da circa sei mesi ho fatto l'upgrade e ora ho una fibra di 2.5gb della Tim con ONT a parte, questa però con il router della Tim non riesco a sfruttarla a pieno visto che è dotato di sole porte 1g LAN.
Il mio pc principale ha porta lan da 2.5.
quindi
Sto cercando un prodotto estremamente potente che mi consenta di gestire tanto traffico, Ho circa 40 IP camere ho un server dove ho installato il sito internet della mia azienda e gestisco tutto con NGINX.

Poi ho un centralino Pbx installato sul SERVER, è per Quest'ultimo che sto cambiando il router Siccome con quello della TIM ho problemi di chiamate troncate oppure chiamate senza audio (scarsa gestione del Nat).

Il router che sto per acquistare deve essere prestante cioè deve aprire e chiudere le porte in maniera veloce ed in maniera stabile.

Insomma Cerco un prodotto top di gamma ma non voglio spendere una fortuna..


Sulle amazzoni trovo questo router al prezzo di €215 e volevo chiedere a voi se attualmente C'è di meglio sul mercato.

grazie mille.
__________________
"VIVI E LASCIA VIVERE"
Il mio primo 3d Acer Liquid A1 Concluso positivamente con: SAPPO, FvR 93, SIROFTHERINGS, PIPPO369... molti altri...
iaiuarmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2023, 08:10   #120
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30778
@iaiuarmando

Thread dedicato

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2965620
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
A 399€ Xiaomi X20+ è top e si spende anc...
DJI Mini 4 Pro in versione Fly More Comb...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Tutti gli strumenti scientifici della so...
NFON amplia la rete di partner: arriva J...
Aveva 350 cartucce per Nintendo Switch n...
Discord su PlayStation 5: come per Xbox,...
vivo V40 5G e V40 Lite 5G: torna la coll...
Diablo IV: ecco tutte le novità d...
NordVPN e Saily lanciano un'offerta spec...
Prince of Persia: The Lost Crown sbarche...
AOC U27B3A e U27B3AF: i nuovi monitor 4K...
GDDR7, SK hynix smentisce possibili rita...
Al COMPUTEX NVIDIA mi ha mostrato il fut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v