Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2012, 10:03   #101
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da qteklover Guarda i messaggi

-non sò cosa sia il dmz
Il DMZ (zona demilitarizzata ) è una particolare impostazione del forwarding.
"The DMZ host feature allows one local host to be exposed to the Internet for a special-purpose service such as Internet gaming or video conferencing. The Router forwards packets of all services to the DMZ host. Any PC that is set to be DMZ host must have its DHCP client function disabled and should have a new static IP address assigned to it because its IP Address may change when using the DHCP function."
In pratica, se non funziona l'UPNP o NON riesci a configurare il forwarding su un particolare indirizzo IP (locale), puoi mettere questo IP in DMZ. Significa che per questo IP saranno SEMPRE aperte TUTTE le porte.
Orazio1938 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 08:27   #102
rzatt
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 4
Aiuto! non ne posso +

Dopo due giorni a leggere istruzioni, consigli su forum e provarle tutte non sono riuscito a vedere la mia CAM da remoto, qualcuno mi da un mano?

Il mio sistema:
IP CAM Tenvis 319W
Router 3G TP-Ling MR3020
Chiavetta (provato sia WIND che Fastweb)

Configuro tutto e in locale funziona, sia sul router che sulla CAM ho abilitato l'UPnP e nella schermata del router mi rileva la CAM nella "current UpnP List", porta 80.
Ho provato sia ad assegnare un IP statico alla CAM che lasciare che lo assegni il router ma non cambia niente.
Sulla CAM ho una funzione per l'invio via mail dell'indirizzo IP e mentre nel caso della chiavetta FASTWEB mi "legge" lo stesso indirizzo del router, nel caso di Wind mi da un indirizzo diverso (il router ha 10.245.25...) mentre la CAM mi manda l'indirizzo 151.71.168....
Ho anche configurato DynDns che funziona perfettamente per la sua parte ossia l'aggiornamento dell'indirizzo IP (con Wind lo aggiorna a 151.71....) ma ovviamente non riuscendo a collgarmi con l'indirizzo IP non funziona nemmeno con l'indirizzo DynDNS.
Non so + cosa provare, qualcuno riesce a capire cosa sbaglio.
Grazie in anticipo.
rzatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 08:46   #103
qteklover
Senior Member
 
L'Avatar di qteklover
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1475
Quote:
Originariamente inviato da rzatt Guarda i messaggi
Dopo due giorni a leggere istruzioni, consigli su forum e provarle tutte non sono riuscito a vedere la mia CAM da remoto, qualcuno mi da un mano?

Il mio sistema:
IP CAM Tenvis 319W
Router 3G TP-Ling MR3020
Chiavetta (provato sia WIND che Fastweb)

Configuro tutto e in locale funziona, sia sul router che sulla CAM ho abilitato l'UPnP e nella schermata del router mi rileva la CAM nella "current UpnP List", porta 80.
Ho provato sia ad assegnare un IP statico alla CAM che lasciare che lo assegni il router ma non cambia niente.
Sulla CAM ho una funzione per l'invio via mail dell'indirizzo IP e mentre nel caso della chiavetta FASTWEB mi "legge" lo stesso indirizzo del router, nel caso di Wind mi da un indirizzo diverso (il router ha 10.245.25...) mentre la CAM mi manda l'indirizzo 151.71.168....
Ho anche configurato DynDns che funziona perfettamente per la sua parte ossia l'aggiornamento dell'indirizzo IP (con Wind lo aggiorna a 151.71....) ma ovviamente non riuscendo a collgarmi con l'indirizzo IP non funziona nemmeno con l'indirizzo DynDNS.
Non so + cosa provare, qualcuno riesce a capire cosa sbaglio.
Grazie in anticipo.
Non usare la porta 80, scegline una dall'81 in su
qteklover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 08:48   #104
qteklover
Senior Member
 
L'Avatar di qteklover
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1475
Quote:
Originariamente inviato da rzatt Guarda i messaggi
Dopo due giorni a leggere istruzioni, consigli su forum e provarle tutte non sono riuscito a vedere la mia CAM da remoto, qualcuno mi da un mano?

Il mio sistema:
IP CAM Tenvis 319W
Router 3G TP-Ling MR3020
Chiavetta (provato sia WIND che Fastweb)

Configuro tutto e in locale funziona, sia sul router che sulla CAM ho abilitato l'UPnP e nella schermata del router mi rileva la CAM nella "current UpnP List", porta 80.
Ho provato sia ad assegnare un IP statico alla CAM che lasciare che lo assegni il router ma non cambia niente.
Sulla CAM ho una funzione per l'invio via mail dell'indirizzo IP e mentre nel caso della chiavetta FASTWEB mi "legge" lo stesso indirizzo del router, nel caso di Wind mi da un indirizzo diverso (il router ha 10.245.25...) mentre la CAM mi manda l'indirizzo 151.71.168....
Ho anche configurato DynDns che funziona perfettamente per la sua parte ossia l'aggiornamento dell'indirizzo IP (con Wind lo aggiorna a 151.71....) ma ovviamente non riuscendo a collgarmi con l'indirizzo IP non funziona nemmeno con l'indirizzo DynDNS.
Non so + cosa provare, qualcuno riesce a capire cosa sbaglio.
Grazie in anticipo.
http://www.youtube.com/watch?v=bRBtvyd6zV4

http://www.youtube.com/watch?v=Uk1dPP_QFCk
qteklover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 08:51   #105
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da rzatt Guarda i messaggi
Dopo due giorni a leggere istruzioni, consigli su forum e provarle tutte non sono riuscito a vedere la mia CAM da remoto, qualcuno mi da un mano?

Il mio sistema:
IP CAM Tenvis 319W
Router 3G TP-Ling MR3020
Chiavetta (provato sia WIND che Fastweb)

Configuro tutto e in locale funziona, sia sul router che sulla CAM ho abilitato l'UPnP e nella schermata del router mi rileva la CAM nella "current UpnP List", porta 80.
Ho provato sia ad assegnare un IP statico alla CAM che lasciare che lo assegni il router ma non cambia niente.
Sulla CAM ho una funzione per l'invio via mail dell'indirizzo IP e mentre nel caso della chiavetta FASTWEB mi "legge" lo stesso indirizzo del router, nel caso di Wind mi da un indirizzo diverso (il router ha 10.245.25...) mentre la CAM mi manda l'indirizzo 151.71.168....
Ho anche configurato DynDns che funziona perfettamente per la sua parte ossia l'aggiornamento dell'indirizzo IP (con Wind lo aggiorna a 151.71....) ma ovviamente non riuscendo a collgarmi con l'indirizzo IP non funziona nemmeno con l'indirizzo DynDNS.
Non so + cosa provare, qualcuno riesce a capire cosa sbaglio.
Grazie in anticipo.
1) assegna ip statico alla cam;
2) se usi la connessione wind allora tutto dovrebbe funzionare;
3) se usi fastweb devi acquistare un p pubblico.

Fammi sapere
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 13:07   #106
rzatt
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 4
Grazie della rapida risposta ma purtroppo non va.
Sto facendo queste prove solo con WIND:

Cambiato IP in statico
Cambiato porta in 81
seguendo il tutorial suggerito da Qteklover ho inserito la configurazione dyndns sia nel router che nella camera.
Nel router il firewall è stato disabilitato e nella videata dello status upnp vede l'indirizzo ip e la porta 81.
Cosa manca?
rzatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 14:01   #107
qteklover
Senior Member
 
L'Avatar di qteklover
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1475
Quote:
Originariamente inviato da rzatt Guarda i messaggi
Grazie della rapida risposta ma purtroppo non va.
Sto facendo queste prove solo con WIND:

Cambiato IP in statico
Cambiato porta in 81
seguendo il tutorial suggerito da Qteklover ho inserito la configurazione dyndns sia nel router che nella camera.
Nel router il firewall è stato disabilitato e nella videata dello status upnp vede l'indirizzo ip e la porta 81.
Cosa manca?
A me funziona e ho un indirizzo dns di questo tipo:

nomesceltodame.dyndns-pics.com: numerodellaporta

il tuo è simile?

Non cambiare l'ip in statito altrimenti il router fà casino, usi dns apposta! rimetti l'ip com'era, resetta la ipcam e rifai la configurazione

prova a settare il dns solo sul router, non sulla cam, altrimenti ti banna
qteklover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 14:04   #108
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Le apparecchiature connesse tramite Intenet Key della WIND o Vodafone sono irraggiungibili da remoto, poiché sono nattate.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 14:37   #109
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da qteklover Guarda i messaggi
A me funziona e ho un indirizzo dns di questo tipo:

nomesceltodame.dyndns-pics.com: numerodellaporta

il tuo è simile?

Non cambiare l'ip in statito altrimenti il router fà casino, usi dns apposta! rimetti l'ip com'era, resetta la ipcam e rifai la configurazione

prova a settare il dns solo sul router, non sulla cam, altrimenti ti banna
devi configurare l'ip statico privato nella cam.
per quanto riguarda quello che dice il bruco vai su www.mioip.it e copia qui il risultato evitando di mettere le ultime due cifre
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 15:43   #110
rzatt
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 4
Ho acceso tutto per fare le verifiche richieste e funzionava (!!).
Nel farlo ho notato che l'indirizzo IP sul Router era uguale a quello che ricevo dalla CAM quando si accende; era anche lo stesso riportato da mioip.ip

Per avere un quadro completo ho provato con FW ma senza successo, gli indirizzi IP coincidono ma non c'è si riesce ad entrare da fuori.
Da ultimo rimetto SIM Wind per rispondervi e non va nuovamente......
Ancora una volta IP del router (IP Address: 10.7.221...) e quello che ricevo dalla CAM (151.71.132...). non coincidono. In mioIP.ip vedo le stesso IP che ricevo dalla CAM.
Se prendo una SIM TIM funzionerà?
Grazie ancora
rzatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 15:45   #111
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da rzatt Guarda i messaggi
Ho acceso tutto per fare le verifiche richieste e funzionava (!!).
Nel farlo ho notato che l'indirizzo IP sul Router era uguale a quello che ricevo dalla CAM quando si accende; era anche lo stesso riportato da mioip.ip

Per avere un quadro completo ho provato con FW ma senza successo, gli indirizzi IP coincidono ma non c'è si riesce ad entrare da fuori.
Da ultimo rimetto SIM Wind per rispondervi e non va nuovamente......
Ancora una volta IP del router (IP Address: 10.7.221...) e quello che ricevo dalla CAM (151.71.132...). non coincidono. In mioIP.ip vedo le stesso IP che ricevo dalla CAM.
Se prendo una SIM TIM funzionerà?
Grazie ancora
Non ti funziona quando inserisci il firewall perché lo devi configurare opportunamente.
Per quanto riguarda le SIM fai la stessa prova che abbiamo fatto prima metti una chiavetta sul pc e dopo esserci connesso vai su www.mioip.it e verifica che il ti restituisce, secondo me sono tutti pubblici, da quello che so solamente Fastweb natta ..........


Sent from my iPhone using Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 15:48   #112
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Se prendo una SIM TIM funzionerà?

Sicuramente


Ancora una volta IP del router (IP Address: 10.7.221...) e quello che ricevo dalla CAM (151.71.132...). non coincidono
IP Address: 10.7.221...) IP della rete Nattata ---- 151.71.132... IP Publico, con cui escono molti utenti contemporaneamente.

Come volevasi dimostrare, ho perso 2 gg. prima di venire a conoscenza che anche la Wind, come inizialmente la Vodafone, è andata sotto NAT.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 28-10-2012 alle 15:51.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 15:50   #113
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Se prendo una SIM TIM funzionerà?

Sicuramente

Come volevasi dimostrare, ho perso 2 gg. prima di venire a conoscenza che anche la Wind, come inizialmente la Vodafone, è andata sotto NAT.
La wind natta???? La Vodafone per fortuna no , il nat potrebbe creare problemi in questo caso


Sent from my iPhone using Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 15:59   #114
rzatt
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 4
E' normale che a volte Wind sia sotto NAT ed a volte no (quando ha funzionato con indirizzi IP coincidenti)?
Con la SIM fastweb i due IP coincidono. Xchè non funziona?
rzatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 16:02   #115
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da rzatt Guarda i messaggi
E' normale che a volte Wind sia sotto NAT ed a volte no (quando ha funzionato con indirizzi IP coincidenti)?
Con la SIM fastweb i due IP coincidono. Xchè non funziona?
Sotto nat non ti funziona al cento per cento comunque é stranissimo che le chiavette siano sotto nat appunto perché hanno largo utilizzo per queste cose


Sent from my iPhone using Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 16:53   #116
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da rzatt Guarda i messaggi
E' normale che a volte Wind sia sotto NAT ed a volte no (quando ha funzionato con indirizzi IP coincidenti)?
Con la SIM fastweb i due IP coincidono. Xchè non funziona?
http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=925633


Con FastWEB non funziona poiché l'IP Pubblico assegnato è un IP virtuale della serie 2.XXX.XXX.XXX, su cui bisognerebbe fare un PortForwarding sul loro Server.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 28-10-2012 alle 16:56.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 16:56   #117
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Perfetto!
Wind natta per cui la chiavetta uscirà con un gateway a cui fanno capo altri centinaia di nat.
Soluzione o disdici e cambi chiavetta o verifichi se esiste un modo per aver un ip pubblico.
Se non ricordo male Fastweb lo da il pubblico ma a pagamento


Sent from my iPhone using Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 17:24   #118
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Con Chiavetta TIM e servizio DynDNS attivato sulla IP Cam o sul Router, se ne è provvisto, risolve al 100%
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 17:27   #119
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Con Chiavetta TIM e servizio DynDNS attivato sulla IP Cam o sul Router, se ne è provvisto, risolve al 100%
Ottimo sperando che anche Tim non inizi a nattare


Sent from my iPhone using Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 21:40   #120
helloweb
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Orazio1938 Guarda i messaggi
Ho notato che molti hanno difficoltà a configurare la IP Cam e Router per poter esser vista da remoto tramite browser.
Un saluto a tutti e ad Orazio in particolare, autore della guida.
Volevo esporre il mio problema con una IP CAMERA WIRELESS acquistata 8 giorni fa (mancano 2 giorni al diritto di recesso!)
il sistema è: WIN 7 e modem ruoter alice gate 2 wifi plus
installato il software, tutto ok in rete, ma non riesco ad accedere da remoto in quanto non conosco l'indirizzo a cui collegarmi per vederla dall'esterno.
Il manuale dice che dovrebbe essere del tipo - http://xxxxx.aipcam.com - indicato nel menu-sistema del software della CAM, ma non c'è. Dove al posto delle x dovrei vedere l'identificativo della mia CAM.
ho aperto le porte (80-81-82-85-8080-164) e non mi esce l'indirizzo; ho disabilitato il firewall di win, ho disabilitato l'antivirus, ma io non riesco a conoscere l'indirizzo internet a cui collegarmi per vedere la CAM dall'esterno.
Domani chiamo di nuovo l'assistenza (per la 4 volta) e se non sono convincenti la restituisco.
Volevo sapere da voi, ma queste IP CAM sono tutte così? (anche se dal thread leggo che a molti funzionano); con ruoter alice, c'è qualche marca che a qualcuno funziona?
Scusate le troppe parole ma è il primo post su questa discussione!
helloweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v