Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-01-2007, 21:18   #101
GirEllO
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 15
alcuni problemi VPN

Salve, ho questo router da alcuni mesi ma solo ora ho notato alcuni problemi che vorrei capire se li avete anche voi

1 - secondo me il VPN Passthrough non funziona bene perche' nonostante abbia aperto la porta 1723 e inoltrata ad un server interno, non riesco a collegarmi da internet in VPN PPTP di Microsoft. Da notare che se cambio router e rimetto il vecchio zyxel, funziona tutto (perche' server e client sono configurati correttamente)

2 - ho installato la v. 1.01.01 e non funziona piu' il remote management pur essendo su enable la relativa opzione e porta

3 - come si fa da usare piu' indirizzi IP statici forniti dal provider? ora ne uso 1, il primo, nattato pero' vorrei usare gli altri 4 e darli a computer della LAN. Il router dovrebbe essere trasparente in questo caso pero' non riesco a farlo andare

Idee?
GirEllO è offline  
Old 23-01-2007, 22:21   #102
diaboljay
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 27
router wag200g

Salve un amico mi ha prestato un router linksys per testarlo:
Per prima cosa ho provveduto ad aggiornare il firmware alla 1.01.01 scaricata dal sito di linksys:
1) A primo impatto ho notato che rispetto ad un altro router netgear e collegato come quest'ultimo via cavo ethernet , le pagine dei vari siti si aprono leggermente piu lentamente, non so se è dovuto a qualche settaggio presente nel router o al firewall ( hardware ) sicuramente diverso dal netgear che magari fa un controllo piu accurato, a voi ha dato questa sensazione?
2) ho provato con una penna usb d-link , qui rispetto al netgear ho notato un miglior segnale a livello di potenza e stabilità, ma sempre quel leggero ritardo di aperture pagine.
Per il resto mi sembra un ottimo router

Voi avete avuto la stessa sensazione?
grazie anticipatamente per le risposte

Ultima modifica di diaboljay : 23-01-2007 alle 22:23.
diaboljay è offline  
Old 23-01-2007, 23:14   #103
diaboljay
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 27
dimenticavo

ah dimenticavo ma voi avete fatto il test sulle porte aperte come per il netgear dg834g?
chi mi dice come si rendono stealth le porte su questo router?
grazie
diaboljay è offline  
Old 24-01-2007, 07:48   #104
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
Quote:
Originariamente inviato da diaboljay
Salve un amico mi ha prestato un router linksys per testarlo:
Per prima cosa ho provveduto ad aggiornare il firmware alla 1.01.01 scaricata dal sito di linksys:
1) A primo impatto ho notato che rispetto ad un altro router netgear e collegato come quest'ultimo via cavo ethernet , le pagine dei vari siti si aprono leggermente piu lentamente, non so se è dovuto a qualche settaggio presente nel router o al firewall ( hardware ) sicuramente diverso dal netgear che magari fa un controllo piu accurato, a voi ha dato questa sensazione?
2) ho provato con una penna usb d-link , qui rispetto al netgear ho notato un miglior segnale a livello di potenza e stabilità, ma sempre quel leggero ritardo di aperture pagine.
Per il resto mi sembra un ottimo router

Voi avete avuto la stessa sensazione?
grazie anticipatamente per le risposte
purtroppo non so che dirti a proposito di questo delay perchè utilizzo solo questo router e non ho un metro di paragone.
foxmolder5 è offline  
Old 24-01-2007, 22:14   #105
diaboljay
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 27
ciao magari c'è qualcosa da settare nel router a proposito di velocita , mi puoi far vedere i tuoi settaggi , nascondendo oviamente i tuoi tati sensibili
grazie
diaboljay è offline  
Old 24-01-2007, 22:30   #106
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
Quote:
Originariamente inviato da diaboljay
ciao magari c'è qualcosa da settare nel router a proposito di velocita , mi puoi far vedere i tuoi settaggi , nascondendo oviamente i tuoi tati sensibili
grazie
ah, prima cosa che mi viene in mente: che dns hai? prova a mettere quelli di opendns e vedi se noti qualche differenza, dal momento che quelli di alice ultimamente non vanno tanto bene.
che impostazioni ti servono? ( io ho lasciato quasi tutto di default).
foxmolder5 è offline  
Old 26-01-2007, 09:46   #107
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17488
ciao ragazzi.
mi trovo nella condizione di dover prendere un router adsl wifi, per poter utilizzare la rete in due case vicine (50mt max).
avendo già utilizzato altri prodotti linksys/cisco conosco la qualità generale, decisamente buona. volevo chiedervi però un paio di cosette:

1) secondo voi la potenza del segnale è sufficiente per poter coprire circa 50mt, con 2 muri esterni? (vedi schemino..)


pc1-2-3| <--50mt--> |pc4
----------------------------

2) conviene optare per questo modello oppure rivolgersi ai 108Mb/s o ai MIMO?
3) sarebbe meglio pensare ad una rete point-to-point con due access point a fare da ponte?
4) come posso fare per distribuire su cavo tramite uno switch il segnale wireless che mi entra in casa, per creare una sottorete pc1-2-3?


scusate per le tante domande ma devo decidere in fretta e sono un pò confuso
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline  
Old 26-01-2007, 13:59   #108
assas
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Tra Venezia e Treviso
Messaggi: 161
Salve ragazzi,da circa un paio di mesi sono felice possessore di questo router,pero' volevo chiedervi una delucidazione:
Ho aperto le porte x emule e limewire nel "Port Range Forwarding|",ho fatto bene?Poiche non so' a cosa servano e cosa vogliano dire le altre due opzioni
"Single Port Forwarding" e"Port Range Triggerin".
Insomma va bene cosi'x la apertura delle porte per i programmi peer to peer o devo ugualmente configurare anche le altre du opzioni?
G.mmile x eventuali risposte.
assas è offline  
Old 26-01-2007, 17:08   #109
Andypt
Member
 
L'Avatar di Andypt
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da thegiox
ciao ragazzi.
mi trovo nella condizione di dover prendere un router adsl wifi, per poter utilizzare la rete in due case vicine (50mt max).
avendo già utilizzato altri prodotti linksys/cisco conosco la qualità generale, decisamente buona. volevo chiedervi però un paio di cosette:

1) secondo voi la potenza del segnale è sufficiente per poter coprire circa 50mt, con 2 muri esterni? (vedi schemino..)


pc1-2-3| <--50mt--> |pc4
----------------------------

2) conviene optare per questo modello oppure rivolgersi ai 108Mb/s o ai MIMO?
3) sarebbe meglio pensare ad una rete point-to-point con due access point a fare da ponte?
4) come posso fare per distribuire su cavo tramite uno switch il segnale wireless che mi entra in casa, per creare una sottorete pc1-2-3?


scusate per le tante domande ma devo decidere in fretta e sono un pò confuso
Caro thegiox, i muri introducono delle attenuazioni non trascurabili sul segnale wi-fi. Purtroppo non ho dei dati con cui quantificarti questo fenomeno, ma se ti accontenti di una descrizione qualitativa, posso riportarti quanto sono in grado di rilevare in casa mia. La sistemazione è la seguente:

giardino ||muro portante|| sorgente wi-fi

all'interno della casa il segnale viene dichiarato come eccellente in qualunque punto dell'appartamento di circa 80mq.
All'esterno, a ridosso della parete del muro, il segnale si è ridotto di circa metà in potenza (a seguito del solo attraversamento del muro); a circa 15 metri dal muro la potenza del segnale viene dichiarata al di sotto di un quarto della suo livello massimo e la connessione comincia a diventare lenta. Intorno ai 20-25 metri il segnale viene dichiarato al limite della soglia di sensibilità e la connessione comincia a diventare instabile. Oltre a ciò, a queste distanze cominciano a diventare determinanti effetti come la chiusura o apertura delle porte ad inferriata.

La mia esperienza mi suggerirebbe di consigliarti di pensare ad una soluzione che sfrutti due access point ed, eventualmente, due antenne più idonee. Le antenne a dipolo che montano i router hanno un diagramma di radiazione simile a una ciambella, pertanto nel bene e nel male la dispersione del segnale ha la massima entità. Nel tuo caso specifico forse potrebbe essere interessante, oltre a posizionare se possibile le antenne all'esterno di entrambi i muri, utilizzare antenne maggiormente direzionali. Purtroppo non posso aiutarti di più poiché non sono al corrente di quanto ora il mercato possa offrire e del suo costo.

Nei limiti di ciò, spero di esserti ugualmente di aiuto. Ciao
Andypt è offline  
Old 27-01-2007, 11:17   #110
Erario
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da GirEllO
Salve, ho questo router da alcuni mesi ma solo ora ho notato alcuni problemi che vorrei capire se li avete anche voi

1 - secondo me il VPN Passthrough non funziona bene perche' nonostante abbia aperto la porta 1723 e inoltrata ad un server interno, non riesco a collegarmi da internet in VPN PPTP di Microsoft. Da notare che se cambio router e rimetto il vecchio zyxel, funziona tutto (perche' server e client sono configurati correttamente)

2 - ho installato la v. 1.01.01 e non funziona piu' il remote management pur essendo su enable la relativa opzione e porta

3 - come si fa da usare piu' indirizzi IP statici forniti dal provider? ora ne uso 1, il primo, nattato pero' vorrei usare gli altri 4 e darli a computer della LAN. Il router dovrebbe essere trasparente in questo caso pero' non riesco a farlo andare

Idee?

Confermo che il Remote Management non funziona con la 1.01.01.
Erario è offline  
Old 27-01-2007, 13:39   #111
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17488
Quote:
Originariamente inviato da Andypt
Caro thegiox, i muri introducono delle attenuazioni non trascurabili sul segnale wi-fi. Purtroppo non ho dei dati con cui quantificarti questo fenomeno, ma se ti accontenti di una descrizione qualitativa, posso riportarti quanto sono in grado di rilevare in casa mia. La sistemazione è la seguente:

giardino ||muro portante|| sorgente wi-fi

all'interno della casa il segnale viene dichiarato come eccellente in qualunque punto dell'appartamento di circa 80mq.
All'esterno, a ridosso della parete del muro, il segnale si è ridotto di circa metà in potenza (a seguito del solo attraversamento del muro); a circa 15 metri dal muro la potenza del segnale viene dichiarata al di sotto di un quarto della suo livello massimo e la connessione comincia a diventare lenta. Intorno ai 20-25 metri il segnale viene dichiarato al limite della soglia di sensibilità e la connessione comincia a diventare instabile. Oltre a ciò, a queste distanze cominciano a diventare determinanti effetti come la chiusura o apertura delle porte ad inferriata.

La mia esperienza mi suggerirebbe di consigliarti di pensare ad una soluzione che sfrutti due access point ed, eventualmente, due antenne più idonee. Le antenne a dipolo che montano i router hanno un diagramma di radiazione simile a una ciambella, pertanto nel bene e nel male la dispersione del segnale ha la massima entità. Nel tuo caso specifico forse potrebbe essere interessante, oltre a posizionare se possibile le antenne all'esterno di entrambi i muri, utilizzare antenne maggiormente direzionali. Purtroppo non posso aiutarti di più poiché non sono al corrente di quanto ora il mercato possa offrire e del suo costo.

Nei limiti di ciò, spero di esserti ugualmente di aiuto. Ciao
sei stato davvero esaustivo grazie per i suggerimenti.
sul linksys del mio amico abbiamo montato un'antenna più grande, presa in un negozio di elettronica e il segnale è aumentato in maniera visibile. io personalmente non avrei problemi a montare l'access point esterno, in quanto ho un balcone coperto e posso sistemare tutto bene... non so però se il mio amico nell'altra casa può fare lo stesso, pomeriggio passo là e vediamo come fare. in questo modo si eviterebbe l'attraversamento di due muri, non sarebbe male...

in questo caso, potrei utilizzare il wag200g in casa del mio amico e un altro access point in casa mia... avrei problemi di configurazione? riuscirei a smistare il traffico in arrivo dal linksys verso l'ap tramite un semplice switch?

mi sa che dovrò lavorarci un pochino
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline  
Old 27-01-2007, 15:37   #112
GirEllO
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Erario
Confermo che il Remote Management non funziona con la 1.01.01.
e riconfermo che non funziona nemmeno il VPN Passthrough , e' segnalato ora come bug da risolvere presso linksys
GirEllO è offline  
Old 27-01-2007, 15:54   #113
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
Quote:
Originariamente inviato da GirEllO
e riconfermo che non funziona nemmeno il VPN Passthrough , e' segnalato ora come bug da risolvere presso linksys
va beh....almeno è segnalato....avranno un pò di lavoro da fare
foxmolder5 è offline  
Old 28-01-2007, 16:20   #114
diaboljay
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 27
salve secpndo me tutti i possessori di router linksys dovrebbero tempestare il servizio tecnico di linksys e segnalare tutti questi errori, inoltre
chiedere firmware in italiano comprensibili a tutti ( forse dimenticano che vendono qui in italia e dovrebbero considerare un po in piu gli italiani, non solo inglesi tedeschi e francesi . Fra poco troveremo qualche firmware di un altra lingua e mai in italiano )
diaboljay è offline  
Old 28-01-2007, 20:24   #115
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17488
Quote:
Originariamente inviato da thegiox
sei stato davvero esaustivo grazie per i suggerimenti.
sul linksys del mio amico abbiamo montato un'antenna più grande, presa in un negozio di elettronica e il segnale è aumentato in maniera visibile. io personalmente non avrei problemi a montare l'access point esterno, in quanto ho un balcone coperto e posso sistemare tutto bene... non so però se il mio amico nell'altra casa può fare lo stesso, pomeriggio passo là e vediamo come fare. in questo modo si eviterebbe l'attraversamento di due muri, non sarebbe male...

in questo caso, potrei utilizzare il wag200g in casa del mio amico e un altro access point in casa mia... avrei problemi di configurazione? riuscirei a smistare il traffico in arrivo dal linksys verso l'ap tramite un semplice switch?

mi sa che dovrò lavorarci un pochino
vi aggiorno
stasera ho fatto una prova, utilizzando l'access point che ho regalato tempo fa alla mia fidanzata (un edimax economico) insieme ad una scheda pcmcia netgear. posizionando l'access point nella casa del mio amico, in casa mia riesco ad avere 2-3 pallini su 7 di segnale, con un throughput di circa 8 mbps.
vista la potenza ridotta in ricezione della scheda pcmcia, senza antenna direzione, sono abbastanza soddisfatto

a questo punto credo la soluzione migliore sia questa:

1) posizionare il linksys in casa del mio amico, utilizzando lo switch integrato per portare segnale al suo pc
2) posizionare un access point in casa mia, utilizzando una configurazione punto-punto, per avere il segnale da distribuire poi con lo switch integrato nell'AP e ovviamente con l'antenna (per il portatile)

che ne dite? sono troppo ottimista?
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline  
Old 28-01-2007, 22:12   #116
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
Quote:
Originariamente inviato da thegiox
vi aggiorno
stasera ho fatto una prova, utilizzando l'access point che ho regalato tempo fa alla mia fidanzata (un edimax economico) insieme ad una scheda pcmcia netgear. posizionando l'access point nella casa del mio amico, in casa mia riesco ad avere 2-3 pallini su 7 di segnale, con un throughput di circa 8 mbps.
vista la potenza ridotta in ricezione della scheda pcmcia, senza antenna direzione, sono abbastanza soddisfatto

a questo punto credo la soluzione migliore sia questa:

1) posizionare il linksys in casa del mio amico, utilizzando lo switch integrato per portare segnale al suo pc
2) posizionare un access point in casa mia, utilizzando una configurazione punto-punto, per avere il segnale da distribuire poi con lo switch integrato nell'AP e ovviamente con l'antenna (per il portatile)

che ne dite? sono troppo ottimista?
penso che sia abbastanza. avresti già accesso senza problemi con il portatile, e quello è sufficiente.
foxmolder5 è offline  
Old 29-01-2007, 17:04   #117
assas
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Tra Venezia e Treviso
Messaggi: 161
Scusate ma questo e' il mio terzo introfulamento non proprio specifico dell'argomento trattato nella discussione; possibile che dei tanti "cervelloni"(in senso buono pero')che animano questa discussione nessuno puo' rispondere ad una domanda
cosi' banale ?



Salve ragazzi,da circa un paio di mesi sono felice possessore di questo router,pero' volevo chiedervi una delucidazione:
Ho aperto le porte x emule e limewire nel "Port Range Forwarding|",ho fatto bene?Poiche non so' a cosa servano e cosa vogliano dire le altre due opzioni
"Single Port Forwarding" e"Port Range Triggerin".
Insomma va bene cosi' x la apertura delle porte per i programmi peer to peer o devo ugualmente configurare anche le altre due opzioni?
G.mmile x eventuali risposte.

Ultima modifica di assas : 30-01-2007 alle 13:01.
assas è offline  
Old 29-01-2007, 18:40   #118
shazarak
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3
problema configurazione access point e gateway

Salve a tutti ragazzi, ho un piccolo problemino da sottoporvi, sperando che la risposta sia ovvia, perche oggi non ci sto con la testa, aiutatemi voi:
allora vi elenco la mia situazione:

router 192.168.x.x -->pc server con due schede di rete-->hub per rete interna

dal router mi esce un pool ip che va dal 192.168.0.1 al 192.168.0.5 con gateway 192.168.0.254 (che non mi interessa)

io utilizzo e devo utilizzare un solo ip(192.168.0.1) che entra nel server su una scheda di rete. su questa scheda ho abilitato la condivisione di internet per la seconda scheda di rete, che in automatico ha settato l'ip come 192.168.1.1

su questa seconda scheda di rete ho cambiato l'ip a 192.168.1.253 e ho messo i dns giusti.
facendo in questo modo tutti i pc della rete su cavo, impostati con ip manuale stile 192.1.1.x e gateway 192.168.1.253 mi vanno senza problemi in internet.

Il problema mi nasce nel momento in cui connetto il wag200g per permettere pure a dei portatili di configurarsi in automatico per uscire in internet sulla rete condivisa 192.168.1.x

con un altro router (non ricordo il modello) mi è bastato collegare il cavo all'hub della rete interna e in automatico il portatili si prendo l'ip col getaway giusto e vanno in internet.

con il wag200g mi prendono una rete in dhcp ma come gateway prendono solo quello del wag200g e cioè quello di fabbrica 192.168.1.1
andando a controllare nel setup del router vedo che posso inserire a mano i dns,ma non c'e' una opzione per aggiungere un forward del gateway

da qui ipotizzo, o che sia colpa del firmware, che andro ad aggiornare, oppure che io debba per forza di cose settare un routing statico

Una nota, se invece che mettere il portatile in dhcp automatico lo setto come ip 192.168.1.x e gateway 192.168.1.253 vano in internet

il problema è che lascio il dhcp automatico non c'e' verso di far dirigere il tutto verso il gateway giusto (.254 invece che .1)

se potete darmi un aiuto vi ringrazio in anticipo

Ultima modifica di shazarak : 30-01-2007 alle 10:42.
shazarak è offline  
Old 30-01-2007, 10:43   #119
shazarak
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3
come immaginavo ero col la testa fuori dalla galassia. è bastato aggiornre il firmware e disabilitare l'autodetect del virtual circuit ed ora funge tutto a meraviglia....
shazarak è offline  
Old 30-01-2007, 15:51   #120
fasix
Senior Member
 
L'Avatar di fasix
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4527
ragazzi sono nuovi di qui.....
l`altro giorno ho preso un d-link g624T ma era difettoso e il 1 febbraio me lo sostituiscono con un wag200g
come e` questo router ? dovrei collegare il fisso con emule via cavo e un notebook via wireless ma solo per la navigazione


speriamo
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino
fasix è offline  
 Discussione Chiusa


I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
La nuova fotocamera mirrorless Nikon Z 6...
Dragon Age: The Veilguard, il nuovo RPG ...
Monopoly arriva su PC e console: meccani...
Alan Wake 2: Full Ray Tracing e DLSS 3.5...
Attacco hacker di massa ai clienti di Sn...
Blackmagic URSA Cine Immersive: video pe...
Apple WWDC 2024: ecco tutto quello che h...
Destiny 2, tutto ciò che verr&agr...
Virgin Galactic completa la missione Gal...
C'è un modo per acquistare Samsung Galax...
Dark Rock 5: da be quiet! un nuovo dissi...
Prince of Persia: riemerge il remake de ...
Il prossimo lancio di SpaceX Starship po...
Elon Musk tuona: rischio ban per i dispo...
Canon a tutta VR con un'ottica per i con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v