Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2007, 09:02   #101
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Sia da Vista che da Xp avvia il gestore dei profili con il comando thunderbird -p e crea lo stesso profilo in modo che punti alla stessa cartella di archiviazione dei messaggi.

Adesso aprendo Thunderbird, sia da Vista che da Xp, i messaggi (sia di posta che dei newsgroup) verranno archiviati sempre nella stessa posizione e quindi avrai sempre i messaggi aggiornati.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 12:30   #102
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Mi chiedevo , se si potesse fare con Vista la stessa cosa che ho fatto con Linux, ho messo grub su un floppy che uso per bootare kubuntu senza toccare i files di boot di XP... Non ci ho pensato più di tanto ma magari è già stato detto
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 12:39   #103
GnokBuster
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 803
nello stesso hard disk ho 2 partizioni una con xp e una con vista con easy bcd ho levato dal bootloader xp così ora ho solo vista se levo la partizione don xp avrò dei problemi o mi parte in autoamtico vista
__________________
CASE AEROCOOL AEROENGINE JR BLACK||ALI ENERMAX LIBERTY 400W||CPU INTEL P4 3.2GHZ||MOBO ASROCK 775DUAL-VSTA||RAM SUPER*TALENT 2X1GB DDR2 667MHZ||SCHEDA VIDEO SAPPHIRE HD3850||2HD MAXTOR 40GB&80GB||MASTERIZZATORE LG GSA-H42N||MONITOR SAMSUNG LCD 940NW
GnokBuster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 12:45   #104
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Se hai installato prima Xp e dopo Vista quasi sicuramente i files necessari all'avvio di Vista si trovano nella partizione di Xp, quindi eliminandola Vista non partira'.

Non ho mai sperimentato questa situazione, ma credo che per ripristinare correttamente il boot ti basti inserire il dvd di Vista nel lettore, avviare il pc e scegliere l'opzione "Ripara".
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 13:00   #105
GnokBuster
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 803
e poi per eliminare la partizione di xp e allocare lo spazio vuoto nella partizione di vista come faccio
__________________
CASE AEROCOOL AEROENGINE JR BLACK||ALI ENERMAX LIBERTY 400W||CPU INTEL P4 3.2GHZ||MOBO ASROCK 775DUAL-VSTA||RAM SUPER*TALENT 2X1GB DDR2 667MHZ||SCHEDA VIDEO SAPPHIRE HD3850||2HD MAXTOR 40GB&80GB||MASTERIZZATORE LG GSA-H42N||MONITOR SAMSUNG LCD 940NW
GnokBuster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 13:28   #106
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Prima di tutto proverei con Gestione Disco di Vista, altrimenti usi un programma di gestione delle partizioni di terze parti.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 13:42   #107
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Mi chiedevo , se si potesse fare con Vista la stessa cosa che ho fatto con Linux, ho messo grub su un floppy che uso per bootare kubuntu senza toccare i files di boot di XP... Non ci ho pensato più di tanto ma magari è già stato detto
Ciao Jstef, a dire la verita' mi sono chiesto anche io la stessa cosa... ma visto che ho un "misero" notebook senza floppy disk non ho approfondito piu' di tanto la cosa...

In ogni caso, visto che questo argomento in generale mi interessa, mi sono scaricato questo per approfondire un po' la conoscenza di BCDEedit.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 13:57   #108
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Velocemente ho cercato ''floppy'' nel doc ma non c'è nemmeno scritto :/
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 14:09   #109
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Velocemente ho cercato ''floppy'' nel doc ma non c'è nemmeno scritto :/
Esattamente quello che ho fatto io

Ma non mi stupirei se, come per altre cose di casa Microsoft che non ci dicono, magari con qualche "lacchezzo" ci fosse comunque il modo di farlo.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 17:49   #110
`ReV`
Member
 
L'Avatar di `ReV`
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 66
ciao ragazzi

ho intenzione di procedere ad un dual boot sul mio nuovo pc, credo seguirò questa preziosa guida di Minneapolis!

Premetto che il mio pc sarà indirizzato ad un prevalente uso ludico.

Di sicuro il sistema di base sarà Vista64.
La "mini" partizione invece sarà dedicata ad XP, per ovviare ai problemi di compatibilità che vista64 ha ancora con alcuni vecchi software specie di tipo ludico.


La domanda che vi pongo è la seguente:

premesso che il mio pc monterà 4 GB di RAM, che XP mi consigliate di mettere? 32 o 64? Ai fini della procedura di dual boot descritta cambia qualcosa?
Inoltre... Sono consapevole che il 32 non leggerà più di 3 GB, ma a parte questo, ci sono problemi? Ho letto di gente che ha staccato 2 GB per poterlo installare, che ha dovuto scaricare patch e quant'altro... è vero tutto ciò?
Nel caso, meglio affrontare questi inconvenienti o installare direttamente XP 64 come secondo sistema?

Illuminatemi!
grazie..
`ReV` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 20:09   #111
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da `ReV` Guarda i messaggi
ho intenzione di procedere ad un dual boot sul mio nuovo pc, credo seguirò questa preziosa guida di Minneapolis!
Grazie per il "preziosa"
Se seguirai tutti i passi non avrai nessun problema nel realizzare il dual boot, in caso di problemi chiedi pure

Quote:
Originariamente inviato da `ReV` Guarda i messaggi
Ai fini della procedura di dual boot descritta cambia qualcosa?
E' esattamente la stessa cosa.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 21:48   #112
osvit
Senior Member
 
L'Avatar di osvit
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 664
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Modifica il boot.ini cosi' (ho evidenziato quello da cambiare):

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional RAID" /noexecute=optin /fastdetect

Prima prova cosi'.

Se funziona e vuoi mettere l'Xp sul raid di default (cioe' che sia evidenziato sul menu di boot), sostituisci default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS con default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS

Fammi sapere se va.
Funziona, sei un grande
Grazie 1000
Ciao
__________________
Gli immobiliaristi sono bestie che non puzzano, ma dove passano loro non cresce più l'erba...
osvit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 22:32   #113
profiteron
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8
aiuto xp poi vista

salve a tutti sono nuovo in questo forum ho un problema :
ho appena formattato il mio hdisk sata facendo 2 partizioni su una ho installato xp pro sull'altra il vista , finita l'installazione di vista si e' riacceso il pc ma non mi vede piu' xp pro (che e' in d(non posso piu' scegliere il sistema operativo ) chi mi spiega semplicemente come posso fare per avere di nuovo il dual boot scegliendo 1 dei 2 sistemi operativi ??
in attesa di risposta vi saluto.
guidatemi passo passo perche' con tutti questi bbbottt ci capisco poco!!!! tra un po faccio anc'io il booootttt...o
profiteron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 23:43   #114
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Se hai installato prima Xp e poi Vista e' molto strano che non si sia creato il dual boot in modo corretto

Comunque leggi il primo post di questa discussione e segui le istruzioni per creare il dual boot.

Se hai problemi scrivi.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 09:33   #115
Antares88
Senior Member
 
L'Avatar di Antares88
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 832
scusate ragazzi, ma non ho capito una cosa: se installo prima xp e poi vista su partizioni diverse funziona tutto ?

il problema c'è solo se installo prima vista e poi voglio mettere anche xp giusto ?
__________________
Trattative concluse su mercatino: The_Saint, ewandeep, Wiltord, maurizioi, Compulsion, mauryxxx76
Antares88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 09:40   #116
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22136
si

che poi problema non c'è , la guida di minneapolis e all'occorrenza l'uso di BootUS risolvono tutto
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 01:34   #117
luky85
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cesena
Messaggi: 17
Ciao a tutti!
Mi ritrovo in una situazione dalla quale non riesco a cavarmene fuori:
Notebook Asus con Vista preinstallato. Nella gestione disco risultava una partizione di sistema per il ripristino di Vista, C: la partizione con Vista, D: partizione per dati. Da C: ho creato un altra partizione (F: ) su cui ho installato XP Pro. Tutto ok fin qui: Xp partiva e vista no. Poi con VistaBootPro ho fatto partire vista e sistemato così il boot manager di Vista che funziona. Infati all'avvio mi chiede se caricare Vista o "una versione precedente di Windows". Scegliendo questa seconda mi da sempre questo errore:
File: \ntldr
Stato: 0xc000000e
Informazioni: Impossibile caricare la voce selezionata. Applicazione danneggiata o mancante.

In seguito a consigli da parte di un amico più ignorante di me, ho fatto un gran casino con le sosituzioni dei file ntdetect.com, ntldr e boot.ini .
Ora su XP e su Vista si trovano ntldr e ntdetect.com presi dal cd di installazione di XP.
Questo è il contenuto del boot.ini di XP:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect

Questo è invece il boot.ini di Vista:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect

Sinceramente dalla guida in prima pagina non ho capito bene la differenza che dovrebbe(?) esserci fra i due
Grazie a chiunque mi aiuterà perchè sennò non saprei più davvero come fare. Devo usare programmi di grafica per l'università e Vista non è per niente adatto!
luky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 09:23   #118
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da luky85 Guarda i messaggi
Sinceramente dalla guida in prima pagina non ho capito bene la differenza che dovrebbe(?) esserci fra i due
Ciao Luky85, forse nella "guida" non ho scritto una cosa che ritenevo superflua ma che invece mi accorgo puo' trarre in inganno: boot.ini non sara' mai in grado di avviare Vista perche' Vista usa un bootloader completamente diverso.

In pratica i tuoi due boot.ini (il cui contenuto, comunque, mi sembra corretto) sono uguali perche' sono semplicemente la copia uno dell'altro e servono per avviare solo Xp.

Adesso veniamo al tuo caso:

innanzitutto accertati che i files ntdetect.com, ntldr e boot.ini siano presenti sotto la radice della partizione C: (quella in cui c'e' Vista).

Se questi files ci sono ed hai sempre l'errore di "ntldr mancante" probabilmente il problema e' nella crezione dell'entrata riferita a Xp che hai impostato con Vista Boot Pro.

Non conosco questo programma per cui non posso darti indicazioni precisissime delle varie schermate, ma se guardi nelle impostazioni dei boot esistenti, sono quasi sicuro che il boot di Xp e' impostato su una partizione diversa da C:\ e da qui il mancato avvio di Xp.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 18:41   #119
profiteron
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8
risolto tutto formattando


le ho provate tutte ma xp non voleva andare il dualbootcon vista l'unica soluzione ;
ho formattato tutto ho reinstallato xp e vista dal sistema operativo xp e tutto e' andato bene......
un grazie a chi mi ha risposto!!!!!!!!!!!11
profiteron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 19:35   #120
luky85
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cesena
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Adesso veniamo al tuo caso:

innanzitutto accertati che i files ntdetect.com, ntldr e boot.ini siano presenti sotto la radice della partizione C: (quella in cui c'e' Vista).
..........

Non conosco questo programma per cui non posso darti indicazioni precisissime delle varie schermate, ma se guardi nelle impostazioni dei boot esistenti, sono quasi sicuro che il boot di Xp e' impostato su una partizione diversa da C:\ e da qui il mancato avvio di Xp.
Grazie mille della risposta! Dunque, i files ntdetect.com, ntldr e boot.ini sono in C:\ (Vista) e sono quelli presi dal cd di Xp.
Poi, ho installato anche su Vista il programma VistaBootPro, e anche se mi da degli errori se cerco di assegnare a Xp come partizione di Boot C: , sembra che comunque gli fosse già assegnata
Ma perchè poi il boot di Xp deve essere fatto da C: ?? Non dovrebbe essere da F: , che è la partizione nella quale è installato Xp ?!? :P
luky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
Occhio a questi 3 computer portatili gam...
Windows 11, le novità rilasciate ...
Reply, primo concorso internazionale di ...
Amazon offerte a tempo di oggi: airfryer...
TV LG OLED, Google Pixel, PS5, tablet, p...
Google Pixel 8 a 549€, 8 Pro a 764€: son...
NVIDIA GB202 con 24576 CUDA core? Trapel...
Tado, che prezzi su Amazon! 3 valvole te...
Gamer, non comprate i nuovi Ryzen 9000 s...
Torre Garisenda di Bologna in pericolo, ...
La nuova fotocamera mirrorless Nikon Z 6...
Dragon Age: The Veilguard, il nuovo RPG ...
Monopoly arriva su PC e console: meccani...
Alan Wake 2: Full Ray Tracing e DLSS 3.5...
Attacco hacker di massa ai clienti di Sn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v