Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2008, 22:49   #11321
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Quote:
una domanda: cambiando la 1900xt ocn la 4850 che differenza di consumi c'è (io ho fatto questo cambio!)

Ripongo la domanda! considerando la 4850 downvoltata a 0.9 V (da 1.044 di default) e downcloccata a 400 mhz (da 625 mhz di default) e memorie a 700 mhz (da 900 mhz di default).. grazie!
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 23:08   #11322
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7141
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Sinceramente c'avevo buttato l'occhio...ma sia per il costo sia per questa recensione...m'è "scaduto" molto.
Della stessa "tipologia" ho visto gli aerocool a prezzo molto più basso e con alcune caratteristiche costruttive più interessanti (anche se l'antec và detto che nel prezzo superiore ha già un ali 80 plus incorporato):
1- Ventola posteriore da 120 disgiunta dall'ali (perciò rimovibile facilmente e/o sostituibile con una ad alta efficienza e ridotti db.
2- Mobo fissata su "slitta" (molto più pratico).

'nzomma...

Mi sa che il TDP a 45W ha determinato il "rimpicciolimento" del dissy (anche se va detto che è la ventola che è "sottile" a mio avviso...).
E' sempre un piacere sapere che tieni d'occhio sto thread.

A presto.



Prova tu e facci sapere...
ok, ma nell'aerocool che alimentatore metto poi??
Io ho un ali da 400W abbastanza "vecchio" che potrei recuperare, dite che regge senza ventole? Oppure meglio un ali da pochi W e fanless (possibilmente poco costoso e ad alta efficienza!!!)

Edit: ho visto gli aerocool e sono tutti con finestra laterale, non mi piacciono proprio!!
Ma l'ALI dell'antec ha ventola incorporata quindi?
Altre soluzioni invece?
Il mio principale obiettivo è fare un PC con questi componenti fondamentali:
- ATHLON 4450e
-ASUS M3A78-EMH
che sia il più silenzioso possibile, quindi CPU FANLESS (se è possibile) e ALI fanless, al massimo una ventola da 120cm sul case.
Quindi sapreste consigliarmi:
1) un case dove poter mettere un ALI fanless o un ali che è possibile far diventare fanless (disattivando la ventola senza problemi, visto il basso consumo)
2) un dissipatore per la CPU ke mi permetta di tenerla fanless dopo averla downvoltata e downcloccata
3) il case è meglio se sia "cube" e con un alloggiamento per ventola da 120cm o 80cm che crei un minimo di ricircolo d'aria all'interno rimanendo però silenziosa.
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K

Ultima modifica di Errik89 : 21-09-2008 alle 23:21.
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 23:21   #11323
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
ok, ma nell'aerocool che alimentatore metto poi??
Io ho un ali da 400W abbastanza "vecchio" che potrei recuperare, dite che regge senza ventole?
Magari regge ma l'efficienza? L'ali in PC a basso consumo è "fondamentale".
Quote:
Originariamente inviato da Errik89
Oppure meglio un ali da pochi W e fanless (possibilmente poco costoso e ad alta efficienza!!!)
E la moglie piena e la botte ubriaca no? (ok ok botte piena e moglie ubriaca )

Ho preso a "Prezzi Umani" un Seasonic S12II 330W che ha un buon rapporto (ma anche l'earthwatt 380 dell'antec stessa è apprezzato da molti qui, entrambi 80 plus)
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 23:21   #11324
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7141
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Ripongo la domanda! considerando la 4850 downvoltata a 0.9 V (da 1.044 di default) e downcloccata a 400 mhz (da 625 mhz di default) e memorie a 700 mhz (da 900 mhz di default).. grazie!
la 4850 consuma uguale o poco meno, se la downvolti consuma meno di sicuro.
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 23:23   #11325
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7141
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Magari regge ma l'efficienza? L'ali in PC a basso consumo è "fondamentale".

E la moglie piena e la botte ubriaca no? (ok ok botte piena e moglie ubriaca )

Ho preso a "Prezzi Umani" un Seasonic S12II 330W che ha un buon rapporto (ma anche l'earthwatt 380 dell'antec stessa è apprezzato da molti qui, entrambi 80 plus)
l'earthwatt è quello incluso nel case antec??
Il seasonic però ha la ventola, è silenzioso?
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 23:35   #11326
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
l'earthwatt è quello incluso nel case antec??
Se non è lo stesso...è simile (anche se penso cambi il formato e, a sentire chi ha quello classico per PC ATX, anche la rumorosità della ventola che sembra ridotta).
Quote:
Originariamente inviato da Errik89
Il seasonic però ha la ventola, è silenzioso?
A mio avviso si....ma poi ognuno ha un proprio livello di "silenziosità" richiesta.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 00:10   #11327
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Se il divario con il 780G è di 20W/30W, quello con la 8200/8300 sarà di 15W/25W...

mi sembra difficile dato che un sistema amd in idle mi sta a 45watt( ad alcuni 31watt)...a mio avviso sei un po di parte intel



Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
aggiungiamo:
hanno provato il G45 su mobo itx (con relative migliorie a livello di consumo)
per un confronto più indicativo io proverei la asus g35 vs asus g45

diciamo anche i costi configurazioni prova: proc+mobo intel: 260 dollari
proc+mobo amd: 130 dollari

ti impressioni con poco a mio parere
i consumi ridotti son dovuti SOLO al processore...non tanto al chipset, il quale non è niente di meglio dei vari 780g o 8300 da cui le busca di santa ragione nelle applicazioni 3d nonostante sia abbinato a una cpu meno performante (e nonostante la g45 abbia un pò di memoria dedicata on board)

Se mi dici, finalmente intel ha fatto un buon chipset integrato, da abbinare alle migliori (in fatto di prestazioni e consumi) cpu sul mercato...ok.

ma impressionante mi pare esagerato

inoltre è da verificare la qualità in alta definizione
non credo che per risparmiare pochi watt convenga pagare il doppio (260dollari invece di 130)




Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
a conferma che il chipset non è niente di impressionante:

una asus M3A78 Pro (ATX) con 780 G e 4850 (donwcloccato a 1500@1.1V, quindi credo con un consumo paragonabile al penryn) consuma rispettivamente (nei test video vari hd)
40-46-50-50 W
mentre la mini itx g45 + penryn
42-43-46-47 W
idle 34w contro 35w
e nel cpu burn 54w (amd) contro 64w (intel)


per cui ribadisco il concetto, finalmente intel ha fatto un buon chipset integrato, da abbinare alle migliori (in fatto di prestazioni e consumi) cpu sul mercato, ma niente di impressionante

PERO' io comunque aspetterei il prodotto nvidia 9300-9400 per un confronto + indicativo su quale sia il migliore chipset integrato per i processori intel


concordo...

come soluzione intel si potrebbe pure pensare a:
p5k epu + 4670 = 150euro



Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
ho appena detto che i penryn son le migliori cpu sul mercato e mi scrivi così??


non sono daccordo sulla tua espressione: RISULTATI IMPRESSIONANTI
questo g45 non è niente di impressionante, è sicuramente un passo avanti rispetto al g35, ma niente di impressionante

(e poi...come dici tu, siam sul tread del muletto 24/24, e io ti parlavo di CONSUMI, e confrontavo SOLO quelli, non di prestazioni)

a me piacciono molto e5200 e e8400 step e0



Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
la festa forse te l'ho rovinata io...eri già li che brindavi per il tuo amato intel g45.


che discorso sensato è il tuo?non lo compreresti mai?
considerando il topik dove siamo...non se sia sensato (oppure è sensato da un fanboy intel come ti hanno accusato altri utenti sul forum)

"magari" (ma è verosimile) il 9300 costa meno, consuma di meno, maggiori prestazioni 3d (nel caso serva) e maggiori features (vedi anche hybrid sli)

io son fiducioso che sia migliore del g45.
se non lo è, pazienza, ho mal risposto le mie aspettative.

9300 se lo mangerà il g45


Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
ASUS P5Q-EM
INTEL E5200
TEAM GROUP 2GB DDR2 667/800
SAMSUNG 322HJ

Il resto vedi te

odio le integrate intel...prezzi alti prestazioni basse in confronto ad ati/nvidia (mi riferisco al passato...del futuro non parlo)



Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Ragazzi sto per cambiare il e2140 con un e8500.. secondo voi consumerò di più o di meno


i peryn in idle consumano circa 4-5watt cioè meno di un terzo dei corrispondenti vecchi 65n............



Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Guarda chei o l'e2140 lo tengo a 3 ghz..
la mia domanda è: l'e8500 a 3 ghz quanto ocnsuma rispetto all'e2140 a 3 ghz?

c'è un abisso di vantaggio per e8500....


Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
E sticavoli allora si' che con un E8500 consumi meno... Guarda te:



Da 65 watt a 105... Sono 40 watt in piu' magari non saranno esatti ma 30 watt in piu' te li fa...

il full conta relativamente, raramente si va in full...consideriamo i 15/20 watt dell'idle.....



Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Ripongo la domanda! considerando la 4850 downvoltata a 0.9 V (da 1.044 di default) e downcloccata a 400 mhz (da 625 mhz di default) e memorie a 700 mhz (da 900 mhz di default).. grazie!
se mio nonno avesse avuto 3 palle sarebbe stato un flipper
a parte gli scherzi credo simili consumi
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 08:30   #11328
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26775
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
mi sembra difficile dato che un sistema amd in idle mi sta a 45watt( ad alcuni 31watt)...a mio avviso sei un po di parte intel
noi si parla di full, video fullhd o prime95, che è il tallone d'achille degli amd
uno a regola il muletto lo usa, non lo assembla giusto per fare il figo sul forum con il numerino in idle :P
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 08:38   #11329
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1647
Ciao a tutti,
sto pensando di acquistare un hard disk da 2,5" SATA per il mio muletto (Asus eee box) a basso consumo. Purtroppo non me ne intendo molto di dischi da 2,5.
Ovviamente cerco un disco silenzioso e "freddo".
Ho scartato i 7200rpm (immagino scaldino di più e siano meno affidabili), e mi sono orientato verso un Wd Scorpio Blue da 320 gb (WD3200BEVT). Che ne dite?
Ho dato un'occhiata ai seagate, ma hanno un sacco di modelli con la stessa capacità e non si capisce bene quali siano le differenze tra uno e l'altro.
Ciao e grazie!
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 08:43   #11330
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1647
Nei negozi online trovo che gli Hdd da 2,5 riportano tre "misure" differenti:
- 2,5"
- 2,5" x 1/6H
- 2,5" x 1/8H
Che significano queste misure? E' lo spessore?
Grazie!
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 09:11   #11331
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26775
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sto pensando di acquistare un hard disk da 2,5" SATA per il mio muletto (Asus eee box) a basso consumo. Purtroppo non me ne intendo molto di dischi da 2,5.
Ovviamente cerco un disco silenzioso e "freddo".
Ho scartato i 7200rpm (immagino scaldino di più e siano meno affidabili), e mi sono orientato verso un Wd Scorpio Blue da 320 gb (WD3200BEVT). Che ne dite?
Ho dato un'occhiata ai seagate, ma hanno un sacco di modelli con la stessa capacità e non si capisce bene quali siano le differenze tra uno e l'altro.
Ciao e grazie!
Prenderei anzi un Samsung
Per lo spessore non so aiutarti, comunque ce ne sono di 2 misure: 12,5mm e 9,5mm (standard)
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 09:23   #11332
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33257
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Nei negozi online trovo che gli Hdd da 2,5 riportano tre "misure" differenti:
- 2,5"
- 2,5" x 1/6H
- 2,5" x 1/8H
Che significano queste misure? E' lo spessore?
Grazie!
è lo spessore dei dischi

H=76.2mm ossia un 3 pollici, H è la misura std nei rack e molte volte 1/3H=U ma questa è un'altra storia.

1/6H=12.7mm
1/8H=9.5mm

i dischi std 3.5" infatti sono alti 1/3H ossia 1 pollice.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 09:38   #11333
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1647
Grazie a tutti per le info! Vedo dunque che me ne serve uno da 9,5 mm.
Visto che mi è stato consigliato Samsung, ho trovato il modello HM320JI.
5400 rpm, ncq. Sembra ok. L'importante è che sia "freddo" silenzioso e parsimonioso nei consumi. Qualcuno ha esperienza con Seagate?
Ciao!
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 09:41   #11334
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33257
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Grazie a tutti per le info! Vedo dunque che me ne serve uno da 9,5 mm.
Visto che mi è stato consigliato Samsung, ho trovato il modello HM320JI.
5400 rpm, ncq. Sembra ok. L'importante è che sia "freddo" silenzioso e parsimonioso nei consumi. Qualcuno ha esperienza con Seagate?
Ciao!
nel portatile ho il momentus 7200.2 da 160GB ed è ottimo, un pelino più rumoroso del samsung 250GB ma veramente poco e freddissimo quindi consuma poco.

sono solo pare metali e retaggi del passato che i 7200 consumano di più, scaldano di più e sono tanto più rumorosi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 10:11   #11335
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1647
Dunque un 7200rpm può andar bene anche su un pc a basso consumo da tenere acceso 24h/24 (Asus Eee box). Mah, mi sembra un po' sprecato...
Sono sempre più indeciso
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 10:15   #11336
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33257
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Dunque un 7200rpm può andar bene anche su un pc a basso consumo da tenere acceso 24h/24 (Asus Eee box). Mah, mi sembra un po' sprecato...
Sono sempre più indeciso
come prestazioni e prezzo sicuramente si.

vai di 320GB 5400 o di 250Gb 5400.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 10:16   #11337
iceone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
Che ne dite di questi?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cas...inuet_350.aspx
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cas...i_nsk1480.aspx
tenete presenti che i casi hanno l'ali certificato 80 plus
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco.
iceone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 10:30   #11338
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Quote:
il full conta relativamente, raramente si va in full...consideriamo i 15/20 watt dell'idle....
Io invece conto il full sia per la vga che per la cpu perché uso sia folding@home gpu che boinc.. certo non sono pesanti come orthos ma la cpu per otre il 90% e la gpu per il 90% li impegnano
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 12:42   #11339
A-ha
Senior Member
 
L'Avatar di A-ha
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rimini
Messaggi: 1360
salve a tutti
ho preparato un mio mulo così composto:
MOBO: Asus M2N-MX SE PLUS (audio, parallela, seriale, rete, altro disabilitato)
CPU: AMD LE-1150 (impostato a 0,8 V - 800Mhz)
RAM: 1 GB DDR2 800 (1 banco)
HDD: WD IDE 320GB 7200 (passerò ad uno Scorpio Blue SATA da 320 GB)
DVD: LG DVD Recorder 4167B
RETE: Realtek 1 Gbit PCI

Al momento sto utilizzando un vecchio alimentatore ATX da 300 watt, ma stavo valutando la possibilità di cambiarlo con un picopsu.

Da quanti watt pensate possa essere necessario?
Sia per il momento che dopo il cambio di hard disk.
L'unico lavoro che effettuerà sarà quello di mulo e per la navigazione internet.

Grazie
__________________
Quale parte di NO non hai capito?
A-ha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 12:52   #11340
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sto pensando di acquistare un hard disk da 2,5" SATA per il mio muletto (Asus eee box) a basso consumo. Purtroppo non me ne intendo molto di dischi da 2,5.
Ovviamente cerco un disco silenzioso e "freddo".
Ho scartato i 7200rpm (immagino scaldino di più e siano meno affidabili), e mi sono orientato verso un Wd Scorpio Blue da 320 gb (WD3200BEVT). Che ne dite?
Ho dato un'occhiata ai seagate, ma hanno un sacco di modelli con la stessa capacità e non si capisce bene quali siano le differenze tra uno e l'altro.
Ciao e grazie!
Magari sono poco d'aiuto per rumorosità e consumi,ma aggiungo solo un'esperienza mia personale,velocità/affidabilità ottimi toshiba e hitachi.
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin
link
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v