Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2016, 15:12   #11141
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da time00 Guarda i messaggi
ho appena montato la ram che avevo ordinato in auto andava 1600 quindi ho impostato 2133 MHz, e dal BIOS mi da ora speed: 2133 però se vado in tools ASUS SPD information mi da 1600, vi allego le immagini ho sbagliato qualcosa io o è tutto normale?



Entra in windows...apri cpuz tab memory alla voce dram frequency devi vedere 1066 (2133:2= 1066).Se è cosi sei a posto.
Altrimenti prova a caricare il profilo xmp2.

EDIT...hai comprato delle 2400 nemmeno 2133
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 19:08   #11142
time00
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da fabietto27 Guarda i messaggi
Entra in windows...apri cpuz tab memory alla voce dram frequency devi vedere 1066 (2133:2= 1066).Se è cosi sei a posto.
Altrimenti prova a caricare il profilo xmp2.

EDIT...hai comprato delle 2400 nemmeno 2133
mi pare sia tutto ok...

time00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 19:36   #11143
lee_oscar
Senior Member
 
L'Avatar di lee_oscar
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: fossoli
Messaggi: 1627
si cosi' vanno a 2133, unico neo delle 2133 e 2400 che vanno a 1.65V e viene consigliata per questa piattaforma un max di 1.57, è vero che non ho mai sentito cpu bruciate per aver usato un voltaggio superiore pero' non si sa mai
se poi vuoi provare a occarle a 2400 dovrai settare manualmente le latenze per avere stabilità
ps hai settato le ram manualmente o tramite xmp ?
__________________
Case:CM Stacker 831 SE Ali:ANTEC HCP 850 Platinum mobo:Asus Z97 Pro gamer Cpu:i7 4790k Cooler:Artic extreme rev2 Ram:corsair Vengeance Pro 1866 C9 16 Gb Vga: gtx 980 Inno Ichill HerculeZ X4 Monitor: Asus VH226H SSD: Samsung 840 evo 1 T + Kingston 200 V+ 240 Gb
lee_oscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 19:42   #11144
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da lee_oscar Guarda i messaggi
si cosi' vanno a 2133, unico neo delle 2133 e 2400 che vanno a 1.65V e viene consigliata per questa piattaforma un max di 1.57, è vero che non ho mai sentito cpu bruciate per aver usato un voltaggio superiore pero' non si sa mai
se poi vuoi provare a occarle a 2400 dovrai settare manualmente le latenze per avere stabilità
ps hai settato le ram manualmente o tramite xmp ?
No le sue sono già 2400 se vedi...profilo xmp1 è a 2400 basta che lo carica.All'epoca feci di tutto e di più ma non si è mai bruciato nulla anche a 1.70.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 22:52   #11145
time00
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da lee_oscar Guarda i messaggi
si cosi' vanno a 2133, unico neo delle 2133 e 2400 che vanno a 1.65V e viene consigliata per questa piattaforma un max di 1.57, è vero che non ho mai sentito cpu bruciate per aver usato un voltaggio superiore pero' non si sa mai
se poi vuoi provare a occarle a 2400 dovrai settare manualmente le latenze per avere stabilità
ps hai settato le ram manualmente o tramite xmp ?
Quote:
Originariamente inviato da fabietto27 Guarda i messaggi
No le sue sono già 2400 se vedi...profilo xmp1 è a 2400 basta che lo carica.All'epoca feci di tutto e di più ma non si è mai bruciato nulla anche a 1.70.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
io quando sono entrato nel BIOS ho solo messo da auto a 2133 MHz non ho toccato più nulla, per configurare i profili xmp da dove ci vado? o lascio tutto così? pure per la questione dei volt anche se sicuramente non accadrà nulla per sicurezza se abbasso a 1.5V cosa succederebbe?

Edit: i profili XMP li ho trovati c'è quello di 2400 e 2133 MHz e perora sono a 1.609 V

Ultima modifica di time00 : 21-01-2016 alle 23:08.
time00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 23:08   #11146
lee_oscar
Senior Member
 
L'Avatar di lee_oscar
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: fossoli
Messaggi: 1627
se imposti 1.5 V sicuro crasha, le tue ram vanno a 1.6 V settate a 2133 e 1.65 V settate a 2400 (ho visto ora che sono 2400 di default) , i profili xmp li trovi nella voce AI overclock tuner .
non ho capito che mobo hai cmq aumentando con la frequenza aumentano le latenze e voltaggi, se imposti solo la frequenza e non le latenze rischi che crasha
(per questo xmp carica le latenze in funzione della frequenza, certificate per la stabilità) poi puoi abbassare le latenze manualmente per capire il limite delle ram
__________________
Case:CM Stacker 831 SE Ali:ANTEC HCP 850 Platinum mobo:Asus Z97 Pro gamer Cpu:i7 4790k Cooler:Artic extreme rev2 Ram:corsair Vengeance Pro 1866 C9 16 Gb Vga: gtx 980 Inno Ichill HerculeZ X4 Monitor: Asus VH226H SSD: Samsung 840 evo 1 T + Kingston 200 V+ 240 Gb
lee_oscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 23:11   #11147
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da time00 Guarda i messaggi
io quando sono entrato nel BIOS ho solo messo da auto a 2133 MHz non ho toccato più nulla, per configurare i profili xmp da dove ci vado? o lascio tutto così? pure per la questione dei volt anche se sicuramente non accadrà nulla per sicurezza se abbasso a 1.5V cosa succederebbe?

Edit: i profili XMP li ho trovati c'è quello di 2400 e 2133 MHz e perora sono a 1.609 V
Se non ricordo male menu Ai tweaker-Ai overclock tuner da auto lo metti in xmp 1 per 2400 xmp2 per 2133.Per i volt non preoccuparti.I profili xmp dovrebbero darteli corretti comunque controlla.1,65 li regge tranquilli.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 23:19   #11148
time00
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da fabietto27 Guarda i messaggi
Se non ricordo male menu Ai tweaker-Ai overclock tuner da auto lo metti in xmp 1 per 2400 xmp2 per 2133.Per i volt non preoccuparti.I profili xmp dovrebbero darteli corretti comunque controlla.1,65 li regge tranquilli.
si perfetto grazie!! un'ultima cosa per curiosità se dovessi variare i volt a 1.5 si terrebbe comunque a 2133-2400 o scendendo di Volt si deve scendere anche di frequenza per forza?
time00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 23:32   #11149
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da time00 Guarda i messaggi
si perfetto grazie!! un'ultima cosa per curiosità se dovessi variare i volt a 1.5 si terrebbe comunque a 2133-2400 o scendendo di Volt si deve scendere anche di frequenza per forza?
Dipenderà dal carico di lavoro delle Ram...in certe situazioni potrebbe bastare in altre a uso intenso di Ram no.Se però già avviando vedi che con 1.50 non parte il pc la risposta è già no .
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2016, 20:41   #11150
time00
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da lee_oscar Guarda i messaggi
se imposti 1.5 V sicuro crasha, le tue ram vanno a 1.6 V settate a 2133 e 1.65 V settate a 2400 (ho visto ora che sono 2400 di default) , i profili xmp li trovi nella voce AI overclock tuner .
non ho capito che mobo hai cmq aumentando con la frequenza aumentano le latenze e voltaggi, se imposti solo la frequenza e non le latenze rischi che crasha
(per questo xmp carica le latenze in funzione della frequenza, certificate per la stabilità) poi puoi abbassare le latenze manualmente per capire il limite delle ram
grazie per le informazioni ho visto il tuo post solo ora!!
a questo punto allora lascio il profilo XMP di 2113 MHz
time00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 07:46   #11151
Mike73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: LG V30 *********** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Microsoft Surface Pro 4 ****************** PC: vedi sign
Messaggi: 8821
Chiedo scusa, ho questa magnifica scheda che ho passato sul pc di mio figlio su cui sono montati due ssd in raid0...

Quando ho installato windows 7 mi sembra che dovevo mettere il floppy dei driver del controller raid altrimenti durante l'installazione non mi vedeva l'hard disk (appunto i due ssd in raid).........

Adesso vorrei installare windows 10, vi risulta che ci sia necessità dei driver o li vede automaticamente?

Grazie.
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s
Mike73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 13:14   #11152
C.po!
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 79
p8p67-M pro windows 10

Ciao a tutti.
Ho una p8p67-M pro Rev.3(microatx)
Il Bios è ancora 1004 poiché non avendo mai avuto problemi non lo ho più aggiornato.
Il sistema operativo Windows 7 su ssd crucial da 128 Giga.
Dopo installazione (pulita) di Windows10 pro su nuovo disco crucial da 250 Giga il sistema non mi vede più il disco meccanico dati Hitachi da 2tera (con due partizioni), neppure in gestione disco sebbene al boot sia rilevato!
Rimetto il vecchio disco ssd con Windows 7pro e il disco dati ricompare...
...per fortuna non ho ancora migrato la licenza su W10...

E' possibile sia un problema di Bios e Windows 10?
Il bios 3701 (ultimo) è stabile? sul sito leggo che risolve problemi per W8.1... ho un I7-2600K (ma non faccio overclock...)

grazie (se c'è qualcuno che magari ha avuto lo stesso problema...)

Ultima modifica di C.po! : 07-03-2016 alle 15:45.
C.po! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 16:24   #11153
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da C.po! Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Ho una p8p67-M pro Rev.3(microatx)
Il Bios è ancora 1004 poiché non avendo mai avuto problemi non lo ho più aggiornato.
Il sistema operativo Windows 7 su ssd crucial da 128 Giga.
Dopo installazione (pulita) di Windows10 pro su nuovo disco crucial da 250 Giga il sistema non mi vede più il disco meccanico dati Hitachi da 2tera (con due partizioni), neppure in gestione disco sebbene al boot sia rilevato!
Rimetto il vecchio disco ssd con Windows 7pro e il disco dati ricompare...
...per fortuna non ho ancora migrato la licenza su W10...

E' possibile sia un problema di Bios e Windows 10?
Il bios 3701 (ultimo) è stabile? sul sito leggo che risolve problemi per W8.1... ho un I7-2600K (ma non faccio overclock...)

grazie (se c'è qualcuno che magari ha avuto lo stesso problema...)
Prova tasto destro si risorse del computer....gestione dischi e controlla se lo vedi da li che abbia la lettera assegnata

Inviato dal vivavoce della mia DAF Variomatic
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 16:38   #11154
C.po!
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da fabietto27 Guarda i messaggi
Prova tasto destro si risorse del computer....gestione dischi e controlla se lo vedi da li che abbia la lettera assegnata

Inviato dal vivavoce della mia DAF Variomatic
ciao.!
No..nulla.. avevo già verificato..proprio non la vede.. tra l'altro ho notato che manca anche la partizione di sistema (quella nascosta prima di c: per intenderci..) che aveva Windows 7..(non so se è normale si vede solo la partizione C..
Ora con il vecchio ssd di Windows 7 tutto funzione alla perfezione...non capisco proprio...
grazie gentilissimo!
C.po! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 17:24   #11155
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Allora...la tua mobo ha già il supporto uefi ...controlla che sia settato correttamente.... Con una installazione normale (CSM enabled) comunque quando formatti l'hd devi vedere una partizione da 500 MB e poi
quella di sistema... Se fai install full uefi con Rufus (trovi i tutorial su internet) e disco in gpt devi vedere 4 partizioni.Installa il so e solo dopo collega il disco da 2tb.

Edit.... controlla se hai il disco da due tera collegato al controller Marvel che magari possa non piacere a Win 10.

Inviato dal vivavoce della mia DAF Variomatic

Ultima modifica di fabietto27 : 07-03-2016 alle 19:02.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 19:12   #11156
C.po!
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da fabietto27 Guarda i messaggi
Allora...la tua mobo ha già il supporto uefi ...controlla che sia settato correttamente.... Con una installazione normale (CSM enabled) comunque quando formatti l'hd devi vedere una partizione da 500 MB e poi
quella di sistema... Se fai install full uefi con Rufus (trovi i tutorial su internet) e disco in gpt devi vedere 4 partizioni.Installa il so e solo dopo collega il disco da 2tb

Inviato dal vivavoce della mia DAF Variomatic
Uefi bios ma non ha la voce secure boot...
Grazie per i consigli...
[..modifico..] Sbagliavo! il boot da chiavetta partiva ma non come Uefi. forzando da bios a partire come Uefi ora mi dice che non posso installare ma devo fare un disco gpt..
Resta l'incognita di come mai in MBR non mi creasse la partizione come in W7... forse perché installazione pulita senza nessun sistema vecchio sotto?..
ora provo con Rufus.
Grazie per le dritte..

Ultima modifica di C.po! : 07-03-2016 alle 20:28.
C.po! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 08:19   #11157
C.po!
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 79
@fabietto27
OK.. risolto grazie.

da quello che ho potuto verificare se Windows non trova una installazione precedente l'unica via è fare un installazione con partizione GPT, se no fa una installazione senza partizione di sistema.
Ora sul disco ho 3 partizioni. una da 450MB, una 100MB e poi tutto C:
Il disco meccanico da 2T lo ho collegato dopo l'installazione, (anche perché quando si fa la partizione per il disco di avvio GPT si potrebbero fare danni...!)
Windows10 però non me lo ha visto subito..probabilmente ha scaricato qualche driver.. c'è voluto un riavvio e poi è miracolosamente comparso con le sue due partizioni..
grazie 1000 per i consigli.
C.po! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 08:45   #11158
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da C.po! Guarda i messaggi
@fabietto27
OK.. risolto grazie.

da quello che ho potuto verificare se Windows non trova una installazione precedente l'unica via è fare un installazione con partizione GPT, se no fa una installazione senza partizione di sistema.
Ora sul disco ho 3 partizioni. una da 450MB, una 100MB e poi tutto C:
Il disco meccanico da 2T lo ho collegato dopo l'installazione, (anche perché quando si fa la partizione per il disco di avvio GPT si potrebbero fare danni...!)
Windows10 però non me lo ha visto subito..probabilmente ha scaricato qualche driver.. c'è voluto un riavvio e poi è miracolosamente comparso con le sue due partizioni..
grazie 1000 per i consigli.
OK direi che è tutto OK....buona continuazione.

Inviato dal vivavoce della mia DAF Variomatic
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 20:11   #11159
Neofreedom
Senior Member
 
L'Avatar di Neofreedom
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1983
Salve!

Ho un problemino con Win 10 Pro. Installato il tutto ma icona della connessione con il simbolo triangolo giallo e non x rossa. Vado in gestione dispositivi guardo in scheda di rete e non mi da errore alcuno e driver aggiornati. Non so più cosa pensare.

Nel dubbio ho provato a:

scaricare quelli per la scheda realtek PCIe GBE Family Controller

http://www.realtek.com.tw/downloads/...&GetDown=false

e qua quello per la Intel 82579V Gigabit Network Connection

https://downloadcenter.intel.com/dow...Windows-10?v=t

che poi manco so a cosa ne servono due di schede . Ovviamente su win 7 Ultimate tutto fila perfetto

Dove sbaglio ?

Grazie nell'eventualità di chiarimenti
__________________
CPU: i7-12700KF, Ali: Corsair HX 1500I, MB: ASUS ROG Strix Z690-F Gaming WiFi Ram: G.SKILL Trident Z5 RGB, DDR5-5600 CL36 32 GB, NVMe M.2: 980 PRO 1TB + 980 PRO 2TB , SV: Asus TUF GeForce RTX 4090 24 GB GDDR6X, Audio: Sound Blaster AE5 Plus , LCD: Alienware 34 QD-OLED AW3423DW, Key: Corsair K95 RGB, OS: Win 11 Pro.
Neofreedom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 23:44   #11160
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Neofreedom Guarda i messaggi
Salve!

Ho un problemino con Win 10 Pro. Installato il tutto ma icona della connessione con il simbolo triangolo giallo e non x rossa. Vado in gestione dispositivi guardo in scheda di rete e non mi da errore alcuno e driver aggiornati. Non so più cosa pensare.

Nel dubbio ho provato a:

scaricare quelli per la scheda realtek PCIe GBE Family Controller

http://www.realtek.com.tw/downloads/...&GetDown=false

e qua quello per la Intel 82579V Gigabit Network Connection

https://downloadcenter.intel.com/dow...Windows-10?v=t

che poi manco so a cosa ne servono due di schede . Ovviamente su win 7 Ultimate tutto fila perfetto

Dove sbaglio ?

Grazie nell'eventualità di chiarimenti
Inizia a provare a mettere IP e DNS fissi sulla scheda di rete e vedi se navighi.

Inviato dal vivavoce della mia DAF Variomatic
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
Alpine A290, la prima Dream Car è...
Embracer ha chiuso Pieces Interactive, s...
Il ransomware ferma gli ospedali di Lond...
Phison PS5031-E31T: nel 2025 arriveranno...
Bethesda: altre espansioni della storia ...
E4 Computer Engineering potenza Franklin...
TIKTAG è il nuovo attacco all'ese...
'Avvisi sui danni causati dai social med...
Radeon RX 7800 XT e 7900 XTX: XFX rilasc...
Boom di consegne per gli smartphone econ...
ASUS: overclock estremo nella fascia ent...
TDK, il materiale per le batterie allo s...
Dragon Age: The Veilguard è ambie...
HP o ASUS, 2 portatili creator in promo ...
Nikon Z6 III fa il salto di qualit&agrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v