Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2010, 00:56   #1061
cj++
Member
 
L'Avatar di cj++
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Barcelona
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da M4rk191 Guarda i messaggi
a cj++ invece chiedo: non sarebbe utile, nel tuo caso, leggere la specifica del linguaggio, invece di leggere libri su libri?
La documentazione online la seguo.
Dai libri vorrei vedere, oltre alla spiegazione, esempi e tecniche che vadano oltre la riga di codice che trovo sul sito ufficiale. Qualche paragone. Qualche alternativa.
__________________
Code without tests is broken by design.
cj++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 08:43   #1062
carter100
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da Splacchj Guarda i messaggi
quindi dove posso trovare questi due volumi?? e sopratutto quanto mi verrebbero a costare?
In ogni libreria un minimo fornita.
Il titolo esatto è horstmann core java 2 fondamenti (è il primo volume), l'altro è tecniche avanzate. Direi che ti basterebbe per ora il primo.
Il prezzo è altino però, siam sui 40-50 euro per 800 pagine circa.
carter100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 11:34   #1063
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da M4rk191 Guarda i messaggi
Approfitto del post per fare un domanda e allo stesso tempo replicare a cj++.

Secondo voi sarebbe produttivo studiare Java partendo dalla specifica del linguaggio?

a cj++ invece chiedo: non sarebbe utile, nel tuo caso, leggere la specifica del linguaggio, invece di leggere libri su libri?
per conciliare il sonno magari sì!
A parte gli scherzi, tu impararesti una lingua straniera leggendoti il vocabolario?
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 12:38   #1064
Splacchj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 532
Quote:
Originariamente inviato da carter100 Guarda i messaggi
In ogni libreria un minimo fornita.
Il titolo esatto è horstmann core java 2 fondamenti (è il primo volume), l'altro è tecniche avanzate. Direi che ti basterebbe per ora il primo.
Il prezzo è altino però, siam sui 40-50 euro per 800 pagine circa.
ah capito... ma almeno è un libro valido????
__________________
------HP Pavilion Dv6 2040EL------------------------
Processore: Intel Core i7 1.6 Ghz Q720 RAM: 4 Giga
Scheda Video: NVIDIA GeForce GT 230M 1GB dedicata
Splacchj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 03:48   #1065
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
per conciliare il sonno magari sì!
A parte gli scherzi, tu impararesti una lingua straniera leggendoti il vocabolario?
Le specifiche del linguaggio non sono il vocabolario, ma la grammatica E il vocabolario. Se poi sono scritte bene, possono rappresentare la bibbia.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 07:38   #1066
carter100
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da Splacchj Guarda i messaggi
ah capito... ma almeno è un libro valido????
A me è stato molto utile, meglio del solito mc graw hill e di tutti quelli che si trovan su internet tipo thinking in java.
carter100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 12:00   #1067
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Le specifiche del linguaggio non sono il vocabolario, ma la grammatica E il vocabolario. Se poi sono scritte bene, possono rappresentare la bibbia.
mmm le api un po vocabolario lo sono dai, inteso come modalità di fruizione!
http://java.sun.com/j2se/1.5.0/docs/api/

Per imparare io preferire un bel libro!
Poi dopo concordo che possono rappresentare quasi la bibbia!!
__________________
Khelidan

Ultima modifica di khelidan1980 : 31-01-2010 alle 12:02.
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 14:22   #1068
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Veramente io mi riferivo alla sintassi e alla semantica del linguaggio.

Poi, certo, per quelli che si portano dietro anche una libreria standard, serve anche la documentazione delle API.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 14:53   #1069
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Veramente io mi riferivo alla sintassi e alla semantica del linguaggio.

Poi, certo, per quelli che si portano dietro anche una libreria standard, serve anche la documentazione delle API.
si infatti l'avevo intuito, io penso però che lui con specifiche intendesse le api del linguaggio poi non so!
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 21:21   #1070
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 694
Com'è "Programmazione in C 2a Edizione" di Kim King?
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 17:57   #1071
Giacomo.56
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 212
Salve a tutti. Questo post è molto interessante. Vorrei un suggerimento da parte vostra. Voglio imparare a programmare in C. Vi dico solo che non sò assolutamente niente di programmazione. Inoltre io uso Ubuntu. E' possibile usare un compilatore in C per Ubuntu? E poi una cosa non riesco a capire. Quando leggo le guide di programmazione che si trovano su internet vedo che si limitano a scrivere solo le istruzioni ma non fanno mai vedere come appare l' interfaccia grafica. Mi piacerebbe sapere se c' è un libro che insegna il C anche con dimostrazioni di interfacce grafiche (per esempio creare un frame dove è possibile disegnare). Credo che così si apprenderebbe meglio. Grazie.
Giacomo.56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 18:08   #1072
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da Giacomo.56 Guarda i messaggi
Salve a tutti. Questo post è molto interessante. Vorrei un suggerimento da parte vostra. Voglio imparare a programmare in C. Vi dico solo che non sò assolutamente niente di programmazione.
Non è proprio il miglior linguaggio per un novizio ma se proprio vuoi imbarcarti nell'impresa allora prova a vedere se riesci a trovare "C Corso completo di programmazione" di Deitel & Deitel.
Quote:
Originariamente inviato da Giacomo.56 Guarda i messaggi
Inoltre io uso Ubuntu. E' possibile usare un compilatore in C per Ubuntu?
Probabilmente è già installato. Per sicurezza apri il gestore dei pacchetti e cerca "gcc". Se non è già installato selezionalo e procedi con il download.

Quote:
Originariamente inviato da Giacomo.56 Guarda i messaggi
E poi una cosa non riesco a capire. Quando leggo le guide di programmazione che si trovano su internet vedo che si limitano a scrivere solo le istruzioni ma non fanno mai vedere come appare l' interfaccia grafica. Mi piacerebbe sapere se c' è un libro che insegna il C anche con dimostrazioni di interfacce grafiche (per esempio creare un frame dove è possibile disegnare). Credo che così si apprenderebbe meglio. Grazie.
Creare programmi con interfaccia grafica non è una cosa semplice, specialmente in C e su linux dove si devono conoscere alcuni concetti avanzati e un'ottima padronanza del linguaggio. È meglio cominciare con quelli testuali "tipo dos".
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 20:06   #1073
Giacomo.56
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Non è proprio il miglior linguaggio per un novizio ma se proprio vuoi imbarcarti nell'impresa allora prova a vedere se riesci a trovare "C Corso completo di programmazione" di Deitel & Deitel.
E' buono per i principianti?

Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Creare programmi con interfaccia grafica non è una cosa semplice, specialmente in C e su linux dove si devono conoscere alcuni concetti avanzati e un'ottima padronanza del linguaggio. È meglio cominciare con quelli testuali "tipo dos".
Capisco. Ma secondo voi potrei anche partire dal C per poi arrivare al C++? O è meglio imparare dal Pascal?
Giacomo.56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 20:23   #1074
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Il Pascal è decisamente più semplice e didattico. Ma c'è ancora di meglio (vedi firma).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 23:18   #1075
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da Giacomo.56 Guarda i messaggi
[...]
Capisco. Ma secondo voi potrei anche partire dal C per poi arrivare al C++? O è meglio imparare dal Pascal?
Io direi di tralasciare il C e passare direttamente al C++, anche se per iniziare forse sarebbe più indicato un linguaggio più semplice.
Ti consiglierei di lasciar stare il Pascal perché, per quanto (poco) ne so, non lo usa quasi più nessuno e ci sono valide alternative.

Ma perché ti interessa proprio il C? C'è qualche motivo in particolare?
Se hai qualche idea o motivazione può darsi che in realtà non coincide con quello che cerchi veramente e puoi farti consigliare meglio
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 23:59   #1076
Giacomo.56
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da Ilbaama Guarda i messaggi
Io direi di tralasciare il C e passare direttamente al C++, anche se per iniziare forse sarebbe più indicato un linguaggio più semplice. Ti consiglierei di lasciar stare il Pascal perché, per quanto (poco) ne so, non lo usa quasi più nessuno e ci sono valide alternative.
E cosa mi suggerite per poter iniziare? Il Python come lo vedete?

Quote:
Originariamente inviato da Ilbaama Guarda i messaggi
Ma perché ti interessa proprio il C? C'è qualche motivo in particolare?
Se hai qualche idea o motivazione può darsi che in realtà non coincide con quello che cerchi veramente e puoi farti consigliare meglio
Avevo detto il C per poi poter comprendere al meglio il C++. Non è troppo faticoso imbattersi subito al C++? Se vi sono libri e ottime guide per quest' ultimo potrei anche inziare da questo, ma non vorrei imbattermi in qualcosa che farei tanta fatica a capire, visto e considerato che mi mancano le basi della programmazione.
Giacomo.56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 04:50   #1077
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Se il tuo scopo è iniziare a programmare, non c'è niente di meglio di Python e puoi usare il libro che ho in firma.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 14:37   #1078
Giacomo.56
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Se il tuo scopo è iniziare a programmare, non c'è niente di meglio di Python e puoi usare il libro che ho in firma.
Bene, allora inizierò dal Python. Si può usare su Ubuntu? Grazie.
Giacomo.56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 14:44   #1079
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Giacomo.56 Guarda i messaggi
Bene, allora inizierò dal Python. Si può usare su Ubuntu? Grazie.
Certo
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 15:00   #1080
Giacomo.56
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
Certo
Grazie tante per il consiglio. Inizierò a imparare il Python. Grazie.
Giacomo.56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Utenti Prime, volete un tablet 8,4"...
Il nuovo Dragon Age cambia nome: present...
Hisense 100E7NQ PRO: il TV 100 pollici s...
Osoeri, la wallbox per auto elettriche p...
Occhio perché un coupon di 50 euro rende...
Stamattina iPhone 15 Pro Max 256 GB va i...
ASUSTOR, nuovi NAS LOCKERSTOR e switch a...
ASUS ROG: nuovi mouse e cuffie da gioco ...
Laresar: la scopa elettrica senza fili d...
Dissipatori di nuova generazione Noctua ...
Marshall Willein scende a 68€: prezzo ot...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v