Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2011, 17:23   #10241
Npc85
Senior Member
 
L'Avatar di Npc85
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
@Npc85: smettila di bere!!!
Risolto... era la modalità presentazione su una mia configurazione di Power4Gear
che mi bloccava lo screen saver...

Edit:
Ho messo i Catalyst 11.4 del 5 aprile ma il problema del color ingiallito dopo risveglio sospensione è rimasto!
ps:
ha notato pure mio fratello il cambio colore dicendomi "che è successo?"
__________________
Asus G73AJh TZ014V modalità stealth attivata
Additional modules
: MoUsE Razer OrOkY_MoUsEpAd Razer KaBuTo_ External HD WeStErN DiGiTaL 500 Gb...

Ultima modifica di Npc85 : 26-04-2011 alle 20:26.
Npc85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 21:10   #10242
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da agentx Guarda i messaggi
se7en,ogni volta che gioco le ventole aumentano di giri,ne sono sicuro perchè quando finisco il gioco e quindi stacco l'audio sento che le ventole girano ad una certa velocità,dopo qualche secondo scendono di giri...insieme alla temperatura che ad esempio durante il gioco era a 62° e poi scende fino ad arrivare a 49
Ma dal bios non c'è modo di vederlo?perchè sul mio PC fisso si erano impostate al 100%(non so come) e facevano un rumore mostruoso,sono entrato nel bios ed ho impostato il valore automatico e tutto è tornato normale.
Però mi sembra strano che più programmi vedano le ventole al 100%....

P.S. ho installato speedfan e mi da tutti i valori tranne le ventole,che proprio non le vede
agentx, dovresti fare un test... però non in ambiente Windows, bensi' Linux. Scarica una distro live (la Ubuntu va benissimo) quindi installa GKrellM tool di monitoraggio fra i piu' evoluti nell'ambiente del pinguino.


Puoi scaricarlo direttamente da qui.
E' disponibile anche una versione per Windows del programma, scaricabile in edizione a 32 e 64Bit da questa pagina.



Quote:
Originariamente inviato da Juken Guarda i messaggi
ciao sev7en, non scrivo, ma sono SEMPRE a leggere il tread. non scrivo perchè non avendo il g73, mi sento escluso in quanto non potendo fare le prove sul campo, vorrei evitare di scrivere sciocchezze. l'hard disk l'ho già preso. ho preso il vertex 2 120gb anzichè il vertex 3 in quanto il 2 l'ho pagato 151 euro spediti...non potevo non prenderlo a quel prezzo. io spero di non aver mai + bisogno dell'assistenza asus. il mio jw dovrebbe partire(penso da taiwan) i primi di maggio. non vedo l'ora di riaverlo e di assaporare il gusto visivo di quel pannello a 17". Ancora una 10ina di giorni e sarò di nuovo dei vostri. il mio notebook me lo rimborsano + o meno fra 4 settimane, o almeno così mi hanno risposto alla mail che gli ho mandato giusto prima di pasqua.
karillo, te come ti hanno rimborsato? te lo chiedo in quando mi hanno chiesto solo la fattura, e non gli estremi per l'accredito sul conto corrente. ciao a tutti
Ps: sev7en, dovresti togliermi dalla lista dei possessori, dato che non ho + il JH
Ciao ^_^,
aggiorno la lista con l'augurio di riaverti presto con un nuovo modello Quando ho spedito il mio, al rientro, avevo dimenticato la bellezza del nostro 17" ed ora che è nuovamente in assistenza sto contribuendo a risanare le casse di Telecom chiamando praticamente ogni giorno ^_^.

Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
@Juken: holà desaparecido! torna presto nè!!! io il rimborso l'ho ottenuto via bonifico... mi hanno mandato dei fogli da compilare (anche con l'iban) e da rispedire... prova a chiedere perchè dubito che ti mandino qualcuno a casa con una valigia piena di pecunia

@sev7en: tieni duro, non mollare... ciao nè
Ka, è dura soprattutto nel sapere come lo stiano trattando... ora per una ventola hanno sostituito la CPU, sto cercando di trovare un nesso che abbia un minimo di logica.

Quote:
Originariamente inviato da Candeleo Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
oggi ho avuto la brutta notizia che per mandare in assistenza (tramite un negozio ASUSpartner) il mio G73 occorrono circa 40 giorni! Ma vi sembra normale? Ma anche il pick up and return impiegherebbe lo stesso tempo?
Non so davvero cosa fare...
Candeleo
Ma come 40 giorni? Per l'assistenza è sufficiente seguire quanto postato in prima pagina ovvero:
  • Compilare un ticket RMA
  • Chiamare ASUSTeK per confermalo
  • Chiamare il corriere DHL
  • Spedire il pacco ed attendere che lo stesso DHL lo riconsegni
L'intera procedura, se in garanzia, è totalmente a carico di ASUSTeK tanto che quando chiami per la presa, devi fornire il loro codice cliente.

Quote:
Originariamente inviato da Npc85 Guarda i messaggi
Risolto... era la modalità presentazione su una mia configurazione di Power4Gear
che mi bloccava lo screen saver...

Edit:
Ho messo i Catalyst 11.4 del 5 aprile ma il problema del color ingiallito dopo risveglio sospensione è rimasto!
ps:
ha notato pure mio fratello il cambio colore dicendomi "che è successo?"
E fu cosi' che l'epidemia si diffuse

Quote:
Originariamente inviato da PrinceBlack Guarda i messaggi
Comunque ho letto qua e là, per quel che riguarda il passaggio della tecnologia nVidia PhysX su schede ATI ...
da quello che sono riuscito a capire, serve avere uno slot libero PCI Express per installare accanto alla scheda grafica ATI una scheda grafica nVidia...
questo per poter mettere i driver nVidia con la tecnologia PhysX e successivamente moddarla....
se è cosi da quel che ho capito noi siamo esclusi .... buhhuuu...
o magari qualkuno di noi nel forum ke ha il G-73SW o JW ci si incontra contra con i possessori ATI, e di li ci si smanetta, stacchiamo la scheda grafica GT460m momentaneamente dall' SW... e la mettiamo nel JH dopo di ke installiamo i driver e rimettiamo tutto come prima,.... ed è fatta
vediamo chi è il più vicino io sono di Barletta ma vivo a La Spezia ....
ci sono volontari KARI Sev7en NPC85 Dai alimentiamo questa ottima campagna...
PrinceBlack è piu' facile quanto hai scritto che trovare in Italia qualcosa che funzioni decentemente
Sui desktop è fattibile, una guida è stata pubblicata su AMD Game Forums, mentre per i notebook avevo trovato una guida, salvata sull'HDD che è in vacanza a Service Trade, su come realizzarla via driver moddati.

Ho ritrovato un articolo di Tom's Hardware che ne faceva riferimento:
ATI Runs PhysX With Modified Drivers

Haifa (Israel) - This one did not take long: We already knew that Nvidia is working on a CUDA version for x86 CPUs, but said it would leave a modification for ATI GPUs to others. Eran Badit of ngohq.com told us that he has done it already and was able to get the Nvidia PhysX layer to run on ATI Radeon cards.

After playing with Nvidia’s CUDA SDK and PhysX SDK, Eran apparently got the PhysX layer to play along with Radeon cards. He mentioned that enabling PhysX support on Radeon cards is not particularly difficult, leading us to believe that physics on graphics cards may not so much be a technology problem but a game of politics.

Eran said that he will be offering the ATI PhysX-enabling utility on ngohq.com as soon as he gets his hands on more hardware to check the application on more than one graphics card. We are told that he is testing hardware already, which means that the software should be available "soon".

On his first run, Eran got a 22,606 CPU score in 3D Mark Vantage, enhancing the overall score to P4262. A comparable system without PhysX-support will cross the finish line at about P3800.

We are told that there is currently no relationship between ngohq.com and AMD’s PR team, which means that Eran does not have access to Radeon 4850 or 4870 cards. Check the www.ngohq.com website for the software to become available this weekend.
__________________
Alienware M18x R2 USA: 18.3" FullHD 1920x1080px, i7-2630QM 2.69GHz, Sandy Bridge Rev10 103MHz, 32gb Hynix DDR3 1333Mhz, ATI Radeon CrossFireX 7970m,
HDD: Samsung Dual SSD Samsung 840 Pro R0, Audio 2.1, Wi-Fi Intel 6330 Ultimate-N, Bluetooth v3

BIOS: A05 Modded || OS: Windows 7 Ultimate SP1 and Linux Mint 12
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 08:22   #10243
sarss74
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 5
consiglio

ciao a tutti...

vorrei un consiglio veloce, ho come portatile un Vaio VPCF13Z1E/B da circa 6 mesi, sono delusissimo da questo pc, il suo surriscaldamento è impressionante anche dopo 30 minuti arriva a 95° solo navigando e aperte alcune virtual machine, il processore al 100% di uso e mi si blocca tutto per minuti, ovviamente non giocando altrimenti penso prenda fuoco! Non sono mai stato così deluso da un PC!!! Domani vorrei acquistare su internet un nuovo portatile e sono indeciso tra il Vaio VPCF21Z1E/BI e ASUS G73SW-91099V, ovviamente tutti e 2 hanno il monitor compatibili 3D. Tutti e 2 gli verra cambiato HD con un SSD da 256GB che ho già nel mio solo che con ASUS avrei anche un secondo più grande per i dati e sempre su questo verra aggiornato a 16GB di RAM. L'unica mia indecisione è il monitor, io ho sempre avuto o quasi Vaio e come schermo non c'è paragone, non vorrei che ASUS mi deluda in fatto di colori e contrasto e come seconda cosa il Vaio ha la conversione 2D - 3D in Real Time cosa che mi sembra non abbia ASUS.

Avete consigli per favore

Ultima modifica di sarss74 : 27-04-2011 alle 08:25.
sarss74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 08:53   #10244
Candeleo
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
40 giorni?!?!?! eccheccosè?!?!?! se fai tutto con corriere (che viene a casa tua), 24 ore dopo averlo consegnato a quest'ultimo il pc è alla service trade... a quel punto, in base al problema, potresti anche riaverlo in una settimana/10 giorni al massimo... 'scolta un cretino, fai come abbiamo fatto tutti: apri il ticket e chiama la dhl...

@Npc85: smettila di bere!!!
Karillo e Sev7en grazie per il vostro consiglio, ora dovrò progettare un imballaggio per il mio G73 visto che la sua scatola non esiste più!
Ci sono raccomandazioni particolari per l'imballaggio da spedizione?
Un'ultima cosa, in basso trovate il risultato di un nuovo test fatto con FurMark dopo aver rimosso un pò di polvere dal G73.
Mi confermate che la situazione è grave e che devo intervenire al più presto per evitare ulteriori danni oppure non è così urgente?
Dal punteggio non riesco ad avere un'interpretazione esatta...
grazie ancora di tutto
Candeleo

Score: 789 points (13 FPS)

Submitted by Candeleo on April 27 2011, 8:31 am

Bench duration: 60 seconds
Resolution: 1920 x 1080
MSAA samples: 0
Window mode: fullscreen

Primary renderer: ATI Mobility Radeon HD 5800 Series
Device ID: 0x1002 - 0x68a0
GPU clock: 700 MHz
Memory clock: 1000 MHz
Graphics drivers: Catalyst 10.8 - 8.762-100803a-103697C-ATI (8-3-2010)
GPU temperatures (start/end):68°C / 104°C
Number of GPUs: 1

CPU: Intel(R) Core(TM) i7 CPU Q 720 @ 1.60GHz
CPU speed: 1708 MHz
Operating system: Windows 7 64-bit build 7600 [No Service Pack]
Candeleo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 09:44   #10245
Npc85
Senior Member
 
L'Avatar di Npc85
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
E fu cosi' che l'epidemia si diffuse
Non è che siamo in balia di un epidemia che stà invadendo la mia camera purtroppo ho questo problema davvero.. mettendo lo sfondo originale del notebook si nota ancora di più...

A questo punto aspetto gli ufficiali e vediamo che succede...
Secondo me al risveglio da sospensione è come se non ce la facesse a risvegliare perfettamente i colori "cromatura"
Solo all'apertura del Control Catalyst Center ritornano normali

Girando per la rete ho riscontrato molti problemi anomali al successivo risveglio di sospensioni da parte di tanti;
schermate buie - schermate verdi - problemi a periferiche, ma niente inerente o meglio specifico al mio caso!
__________________
Asus G73AJh TZ014V modalità stealth attivata
Additional modules
: MoUsE Razer OrOkY_MoUsEpAd Razer KaBuTo_ External HD WeStErN DiGiTaL 500 Gb...

Ultima modifica di Npc85 : 27-04-2011 alle 10:24.
Npc85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 10:44   #10246
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Buongiorno a tutti!
Ho chiamato stamani Service Trade per il notebook: dalle ultime, il G73 è stato riassemblato ieri alle ore 9:10 (che fiscali ) è stato oggetto di vari test che saranno ripetuti anche nella mattinata prima di rispedire il tutto. Sottolineo come la pratica sia stata presa in mano da un legale e come ASUS non si sia degnata di rispondergli se non inviando una sola, singola, email per richiedere il numero di Ticket.
Naturalmente ripetere la storia all'operatore è come sparare ad alzo zero e fa specie come, in caso di problemi, ci sia come unico canale di contatto il loro indirizzo email.

Da parte mia, considerando come stanno sviluppandosi le cose, non appena mi sarà rientrato il notebook lo sottoporrò a tutti i stress-test possibili ed al minimo problema di natura hardware... saprà già cosa aspettarsi

Stamani ero alla ricerca di un tool che permettesse di masterizzare su pendrive Windows 7 (ed oltre...) che non fosse nel novero dei "soliti noti". Ho trovato, testato ed apprezzato Windows 7 SBB Tool 1.3 , software gratuito caratterizzato dalla sua, disarmante, semplicità: è sufficiente difatti estrarre l'ISO dell'OS che desiderate "burnare" su pendrive (Windows 7 o la M2 di Windows 8) quindi selezionarla come percorso di origine e, scelta la destinazio, confermare l'operazione.


Al termine avrete una pendrive avviabile con il vostro OS ^_^ Per il download cliccate qui.



Quote:
Originariamente inviato da sarss74 Guarda i messaggi
ciao a tutti...

vorrei un consiglio veloce, ho come portatile un Vaio VPCF13Z1E/B da circa 6 mesi, sono delusissimo da questo pc, il suo surriscaldamento è impressionante anche dopo 30 minuti arriva a 95° solo navigando e aperte alcune virtual machine, il processore al 100% di uso e mi si blocca tutto per minuti, ovviamente non giocando altrimenti penso prenda fuoco! Non sono mai stato così deluso da un PC!!! Domani vorrei acquistare su internet un nuovo portatile e sono indeciso tra il Vaio VPCF21Z1E/BI e ASUS G73SW-91099V, ovviamente tutti e 2 hanno il monitor compatibili 3D. Tutti e 2 gli verra cambiato HD con un SSD da 256GB che ho già nel mio solo che con ASUS avrei anche un secondo più grande per i dati e sempre su questo verra aggiornato a 16GB di RAM. L'unica mia indecisione è il monitor, io ho sempre avuto o quasi Vaio e come schermo non c'è paragone, non vorrei che ASUS mi deluda in fatto di colori e contrasto e come seconda cosa il Vaio ha la conversione 2D - 3D in Real Time cosa che mi sembra non abbia ASUS.

Avete consigli per favore
Ciao sarss74,
e benvenuto
Ho trovato su PCPro UK una review del SONY da cui ne esce a testa alta con l'unico neo del prezzo, superiore a quanto offerto dalla concorrenza (nel nostro caso il G73Sw).
Il notebook ha display da 16,4" e non 17,3" (G73Sw) ha solo 2 slot per RAM (quindi 16Gb andrebbero raggiungi con costosi moduli da 8Gb) e a dispetto delle ridotte dimensioni del pannello, un'autonomia paragonabile a quella del G73 (stimata sulle 2h 30min).
L'hard disk a bordo, inoltre, è un tradizionale da 640Gb e non un ibrido come il G73 e sul fronte audio non ha le certificazioni del G73 ne supporta EAX 5.0 per l'accelerazione hardware con le librerie DirectX e, appunto, EAX.
Il pannello è superiore solo nella versione Premium mentre su quello base offre medesime prestazioni del G73 in fatto di resa visiva.
Per quanto riguarda invece la conversione 2D-3D viene eseguita da un software non è implementata via hardware quindi puo' essere replicata anche su G73 (con iZ3D ad esempio).

In conclusione... si tratta di un buon notebook ma io prenderei il G73Sw


Quote:
Originariamente inviato da Candeleo Guarda i messaggi
Karillo e Sev7en grazie per il vostro consiglio, ora dovrò progettare un imballaggio per il mio G73 visto che la sua scatola non esiste più!
Ci sono raccomandazioni particolari per l'imballaggio da spedizione?
Un'ultima cosa, in basso trovate il risultato di un nuovo test fatto con FurMark dopo aver rimosso un pò di polvere dal G73.
Mi confermate che la situazione è grave e che devo intervenire al più presto per evitare ulteriori danni oppure non è così urgente?
Dal punteggio non riesco ad avere un'interpretazione esatta...
grazie ancora di tutto
Candeleo

Score: 789 points (13 FPS)

Submitted by Candeleo on April 27 2011, 8:31 am

Bench duration: 60 seconds
Resolution: 1920 x 1080
MSAA samples: 0
Window mode: fullscreen

Primary renderer: ATI Mobility Radeon HD 5800 Series
Device ID: 0x1002 - 0x68a0
GPU clock: 700 MHz
Memory clock: 1000 MHz
Graphics drivers: Catalyst 10.8 - 8.762-100803a-103697C-ATI (8-3-2010)
GPU temperatures (start/end):68°C / 104°C
Number of GPUs: 1

CPU: Intel(R) Core(TM) i7 CPU Q 720 @ 1.60GHz
CPU speed: 1708 MHz
Operating system: Windows 7 64-bit build 7600 [No Service Pack]
Ciao ^_^,
La temperatura finale è elevata... nonostante i 104° sei riuscito a completare il bench senza BSOD-GSOD?
Per l'imballaggio usa una confezione neutra e all'interno blocca accuratamente il notebook in modo tale che non faccia "gioco". Se nel notebook lasci anche la batteria aggiungila in un foglio a parte come nota facendolo presente anche su info@asus.it. Teoricamente andrebbe inviato solo quanto espressamente richiesto dall'assistenza, quindi se non hanno necessità della batteria non andrebbe inviata poichè "potrebbe andare perduta".


Quote:
Originariamente inviato da Npc85 Guarda i messaggi
Non è che siamo in balia di un epidemia che stà invadendo la mia camera purtroppo ho questo problema davvero.. mettendo lo sfondo originale del notebook si nota ancora di più...

A questo punto aspetto gli ufficiali e vediamo che succede...
Secondo me al risveglio da sospensione è come se non ce la facesse a risvegliare perfettamente i colori "cromatura"

Girando per la rete ho riscontrato molti problemi anomali al successivo risveglio di sospensioni da parte di tanti;
schermate buie - schermate verdi - problemi a periferiche, ma niente inerente al mio caso!
Buondi ^_^
io mi sono già cautelato con un bunkerino in attesa che rientri il mio La "fortuna" è che il risveglio, per quanto traumatico, non ti crea problemi ai dati su cui stavi lavorando ma è chiaro, a questo punto, che il problema è di drivers benchè non sia stato possibile replicarlo in altri sistemi.
__________________
Alienware M18x R2 USA: 18.3" FullHD 1920x1080px, i7-2630QM 2.69GHz, Sandy Bridge Rev10 103MHz, 32gb Hynix DDR3 1333Mhz, ATI Radeon CrossFireX 7970m,
HDD: Samsung Dual SSD Samsung 840 Pro R0, Audio 2.1, Wi-Fi Intel 6330 Ultimate-N, Bluetooth v3

BIOS: A05 Modded || OS: Windows 7 Ultimate SP1 and Linux Mint 12
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 10:56   #10247
sarss74
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Il pannello è superiore solo nella versione Premium mentre su quello base offre medesime prestazioni del G73 in fatto di resa visiva.
E' proprio questo che mi frena ancora sull'acquisto il monitor, non vorrei che quello della ASUS sia di scarsa qualità rispetto al premium del Vaio
sarss74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 12:00   #10248
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da Npc85 Guarda i messaggi
Non è che siamo in balia di un epidemia che stà invadendo la mia camera purtroppo ho questo problema davvero.. mettendo lo sfondo originale del notebook si nota ancora di più...

A questo punto aspetto gli ufficiali e vediamo che succede...
Secondo me al risveglio da sospensione è come se non ce la facesse a risvegliare perfettamente i colori "cromatura"
Solo all'apertura del Control Catalyst Center ritornano normali

Girando per la rete ho riscontrato molti problemi anomali al successivo risveglio di sospensioni da parte di tanti;
schermate buie - schermate verdi - problemi a periferiche, ma niente inerente o meglio specifico al mio caso!
purtroppo questi micro bug sono diffcili da replicare. Sai quante possibili configurazioni hardware e software si possono fare...è impossibile
prova a disinstallare il pannelo di controllo catalyst

nessuno mette in dubbio che tu abbia riscontrato veramente questi problemi ma ti assicuro al 100% che sono random.
Nel tuo caso sarei curioso di vedere se con una partizione pulita e stessi driver ati installati il problema si replica...basta poco per creare conflitti fra software. Poi per quanto tu possa pulire il registro ogni volti che installi e disinstalli rimane sembre qualche traccia....
Per caso hai l'asus splendid installato?
L'unico dato di fatto è che capitano più spesso con schede grafiche di fascia alta, infatti sono molti di più i bug per chi possiede gpu ati per desktop. E se ti può consolare sempre gli utenti desktop (sempre una piccola percentuale) hanno avuto a che fare per mesi con un bug ben più seri è più facili da replicare.

Quote:
Originariamente inviato da sarss74 Guarda i messaggi
E' proprio questo che mi frena ancora sull'acquisto il monitor, non vorrei che quello della ASUS sia di scarsa qualità rispetto al premium del Vaio
se ti serve uno schermo decente lo trovi nei notebook per uso lavorativo.
quindi devi puntare dell xps, alienware, clevo.
guarda caso lo schermo del g73 (non 3d) è stato montato anni fà nei clevo (2006-2007), è ancora uno schermo valido specie se montato su portatili non espressamente dedicati all'uso professionale.
Sicuramente lo schermo versione 3d montato da Asus deve essere migliore di quello a 60hz dei vari g73jh e jw.
La nuova serie sony avrà sicuramente ridotto il gap ma dubito che sia superiore al nostro anzi...

Ultima modifica di luca4s : 27-04-2011 alle 12:32.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 12:55   #10249
denaz77
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 55
Ciao ragazzi!
Da qualche tempo ho qualche problemino col mio g73jw... di punto in bianco... si spegne!
Insomma, a random (di solito in giochi, e gioco a giochi online senza particolari pretese) si spegne di botto. A volte non succede nulla per una, due o tre settimane, a volte capita 3 o 4 volte a sera, proprio non capisco. Avevo già fatto dei test con futurmark ma la temperatura era in media, ho messo il widget nvidia e mentre gioco la temperatura è intorno ai 60, quindi nulla di che. Le ventole funzionano in quanto sento calore dietro. Capita a volte però di sentire la parte centro/destra della tastiera un po' calda, ma contate che il portatile sta acceso praticamente 24h su 24 quindi mi pare anche normale.
Non potendo tirar fuori alcun dato dal registro visto lo spegnimento immediato, c'è qualche consiglio che potete darmi per capire cosa possa essere?
PS. Essendo sempre collegato alla rete elettrica, dopo 4 spegnimenti semi consecutivi (mai successo prima) l'ho staccata, ma ho avuto l'impressione che cmq non tenga più la carica, cosa che dovrò testare meglio.
PPS. A memoria non mi succedeva prima di aver rifatto la macchina da zero, non mi è mai successo precedentemente (sono tecnico informatico) ma potrebbe essere qualcosa andato storto? (beh... si, no, chi lo potrebbe mai dimostrare? )
denaz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 15:01   #10250
Npc85
Senior Member
 
L'Avatar di Npc85
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Buondi ^_^
io mi sono già cautelato con un bunkerino in attesa che rientri il mio La "fortuna" è che il risveglio, per quanto traumatico, non ti crea problemi ai dati su cui stavi lavorando ma è chiaro, a questo punto, che il problema è di drivers benchè non sia stato possibile replicarlo in altri sistemi.
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
purtroppo questi micro bug sono diffcili da replicare. Sai quante possibili configurazioni hardware e software si possono fare...è impossibile
prova a disinstallare il pannelo di controllo catalyst

nessuno mette in dubbio che tu abbia riscontrato veramente questi problemi ma ti assicuro al 100% che sono random.
Nel tuo caso sarei curioso di vedere se con una partizione pulita e stessi driver ati installati il problema si replica...basta poco per creare conflitti fra software. Poi per quanto tu possa pulire il registro ogni volti che installi e disinstalli rimane sembre qualche traccia....
Per caso hai l'asus splendid installato?
L'unico dato di fatto è che capitano più spesso con schede grafiche di fascia alta, infatti sono molti di più i bug per chi possiede gpu ati per desktop. E se ti può consolare sempre gli utenti desktop (sempre una piccola percentuale) hanno avuto a che fare per mesi con un bug ben più seri è più facili da replicare.
Per fortuna non è un problema in quanto non reca danni a cose o interrompe processi e poi non è nemmeno una cosa frequente che io faccia uso della sospensione... ormai la mia era una curiosità di capire quale fosse il problema niente di che, giusto per approfondire anche per il bene di tutti...

Molto probabilmente sono i driver dato che questa cosa prima non l'avevo mai notata... quindi attendo quelli ufficiali e vi farò sapere...

Grazie a tutti.
__________________
Asus G73AJh TZ014V modalità stealth attivata
Additional modules
: MoUsE Razer OrOkY_MoUsEpAd Razer KaBuTo_ External HD WeStErN DiGiTaL 500 Gb...
Npc85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 15:09   #10251
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
buon pomeriggio a tutti nè

caro Npc85, ho paura che con gli ufficiali non risolverai nulla... infatti pare che saranno identici in tutto e per tutto a quelli del 5 aprile che ti ho postato qualche giorno fa... 'scolta un pirletta: formatta tutto, così almeno cominciamo a capire se si tratta solo di un problema software...

domanda: ho letto che il g74 avrà una 560m con 3 gibboni di vram... qualcuno ne sà di più? ha frequenze superiori alla 460m? ma sopratutto, qualcuno ha voglia di regalarmene uno?!
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 15:16   #10252
Aleph1985
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 11
Ciao,
nessuno dei notebook indicati ha tale supporto in quanto sono equipaggiati esclusivamente da una scheda grafica dedicata.
Come autonomia si attestano tutti nel range dalle 2 alle 3 ore con WiFi abilitato.[/quote]


si può fare qualcosa allora per ridurre il consumo della scheda video in modo da aumentare la durata della batteria?
Aleph1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 16:30   #10253
RhapsodyH2O
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 66
Temperature

Quote:
Originariamente inviato da agentx Guarda i messaggi
guarda dopo 25 minuti circa di operation flashpoint red river sono arrivato a 62°
bad company però non ce l'ho...comunque la ATI surriscalda di più della Nvidia(intendo su questo portatile)
Buonasera ragazzi

Sono riuscito a collegarmi e proprio sulle temperature posso dare qualche informazione più dettagliata.

Dopo un'ora circa di gioco la temperatura registrata é quella che vedete nei links.
Sono davvero impressionato dalla capacità di dissipazione termica del G73SW.
Inoltre le ventole non sono rumorose anche a pieno carico.
Considerando poi gli effetti sonori dei giochi o il fatto che si indossino cuffie, sono praticamente impercettibili.

Spero di essere stato utile e se qualcuno ne ha bisogno ho anche dei logs.

http://img88.imageshack.us/g/61929015.gif/

Ultima modifica di RhapsodyH2O : 28-04-2011 alle 10:22.
RhapsodyH2O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 17:49   #10254
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Ciao a tutti!
ho ricevuto email da ASUS per la spedizione del notebook: Service Trade resta in caricamento per cui non ho modo di verificare che cosa abbiano fatto ma salvo cataclismi dovrebbe arrivare entro questa settimana...


Quote:
Originariamente inviato da sarss74 Guarda i messaggi
E' proprio questo che mi frena ancora sull'acquisto il monitor, non vorrei che quello della ASUS sia di scarsa qualità rispetto al premium del Vaio
Ciao sarss74,
sono andato a controllare nel dettaglio la scheda tecnica del notebook per vedere se fosse o meno equipaggiato da Vaio Premium: il display è già nella versione base l'edizione Premium anche se per un pannello 3D si tratta di un modello differente rispetto ai Premium finora montati sulla serie F.

Il link per la scheda dettagliata è su questa pagina.

Altre cose negative che rilevo rispetto al G73Sw:
  • La fotocamera, con risoluzione assurdamente limitata ad una VGA da 0.3Mpixel (la fotocamera dei cellulari con i fustini Dash è piu' performante...)
  • La GPU on-board è una 425M
  • Ha tuttavia la porta i-Link che manca nel G73
  • Ha lo slot eXpressCard che manca nel G73

Continuo a propendere per il G73... se, invece, tu volessi acquistarlo dallo store americano, dove Sony permette anche la customizzazione, il modello VPCF2190X con i7-2630QM, 16" 2D/3D Full HD VAIO Premium Display (1920x1080), NVIDIA® GeForce® GT 540M (1GB VRAM), 8GB (4GBx2) DDR3-SDRAM-1333 e Blu-ray Disc™ Player / Burner ti verrebbe 1979 dollari.


Quote:
Originariamente inviato da denaz77 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi!
Da qualche tempo ho qualche problemino col mio g73jw... di punto in bianco... si spegne!
Insomma, a random (di solito in giochi, e gioco a giochi online senza particolari pretese) si spegne di botto. A volte non succede nulla per una, due o tre settimane, a volte capita 3 o 4 volte a sera, proprio non capisco. Avevo già fatto dei test con futurmark ma la temperatura era in media, ho messo il widget nvidia e mentre gioco la temperatura è intorno ai 60, quindi nulla di che. Le ventole funzionano in quanto sento calore dietro. Capita a volte però di sentire la parte centro/destra della tastiera un po' calda, ma contate che il portatile sta acceso praticamente 24h su 24 quindi mi pare anche normale.
Non potendo tirar fuori alcun dato dal registro visto lo spegnimento immediato, c'è qualche consiglio che potete darmi per capire cosa possa essere?
PS. Essendo sempre collegato alla rete elettrica, dopo 4 spegnimenti semi consecutivi (mai successo prima) l'ho staccata, ma ho avuto l'impressione che cmq non tenga più la carica, cosa che dovrò testare meglio.
PPS. A memoria non mi succedeva prima di aver rifatto la macchina da zero, non mi è mai successo precedentemente (sono tecnico informatico) ma potrebbe essere qualcosa andato storto? (beh... si, no, chi lo potrebbe mai dimostrare? )
Ciao denaz77,
l'unico metodo per accertare che non si tratta di un problema di natura hardware è quello di re-installare l'OS oppure, cio' che fai io, utilizzare il notebook con una qualsiasi distribuzione Linux, anche Live! in modo tale da non richiederti l'installazione su disco rigido.
Generalmente azioni di riavvio/spegnimento indiscriminato del sistema sono da imputare nelle temperature di esercizio ma se confermi essere anche sotto la norma allora le cause potrebbero essere le piu' disparate, per cui prima di iniziare la fase di debugging è opportuno assicurarsi che sul fronte hardware non vi siano problemi.

Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
buon pomeriggio a tutti nè

caro Npc85, ho paura che con gli ufficiali non risolverai nulla... infatti pare che saranno identici in tutto e per tutto a quelli del 5 aprile che ti ho postato qualche giorno fa... 'scolta un pirletta: formatta tutto, così almeno cominciamo a capire se si tratta solo di un problema software...

domanda: ho letto che il g74 avrà una 560m con 3 gibboni di vram... qualcuno ne sà di più? ha frequenze superiori alla 460m? ma sopratutto, qualcuno ha voglia di regalarmene uno?!
Ka, purtroppo dalla presentazione del CeBIT, non c'è stata piu' alcuna traccia del G74 il che fa pensare, come si rumoreggiava, che quello presentato fosse solo un prototipo e non un modello da pre-produzione.
Secondo me il problema è proprio la GPU considerando che non ho trovato notebook in commercio che la equipaggiano quindi probabilmente ASUS sta aspettando la produzione in volumi prima della distribuzione...

Quote:
Originariamente inviato da Aleph1985 Guarda i messaggi
Ciao,
nessuno dei notebook indicati ha tale supporto in quanto sono equipaggiati esclusivamente da una scheda grafica dedicata.
Come autonomia si attestano tutti nel range dalle 2 alle 3 ore con WiFi abilitato.

si può fare qualcosa allora per ridurre il consumo della scheda video in modo da aumentare la durata della batteria?[/quote]
Si, ATi ed nVidia hanno nei loro tool di gestione dei drivers una sezione dedicata al power-saving in cui puoi intervenire anche manualmente per modificare le prestazioni con e senza alimentazione da rete: andresti ad agire sulla frequenza di lavoro di clock della GPU e memoria dedicata, valori che se portati al minimo potrebbero determinare altri problemi (ad esempio di scrolling).

Quote:
Originariamente inviato da RhapsodyH2O Guarda i messaggi
Buonasera ragazzi

Sono riuscito a collegarmi e proprio sulle temperature posso dare qualche informazione più dettagliata.

Dopo un'ora circa di gioco la temperatura registrata é quella che vedete in allegato.
Sono davvero impressionato dalla capacità di dissipazione termica del G73SW.
Inoltre le ventole non sono rumorose anche a pieno carico.
Considerando poi gli effetti sonori dei giochi o il fatto che si indossino cuffie, sono praticamente impercettibili.

Spero di essere stato utile e se qualcuno ne ha bisogno ho anche dei log.

P.S.: non é possibile allegare piu' di un file?
Complimenti per le temperature! Si è possibile allegare piu' file ma per le immagini ti consiglio di usare direttamente il servizio di hosting gratuito Imageshack (www.imageshack.us).
__________________
Alienware M18x R2 USA: 18.3" FullHD 1920x1080px, i7-2630QM 2.69GHz, Sandy Bridge Rev10 103MHz, 32gb Hynix DDR3 1333Mhz, ATI Radeon CrossFireX 7970m,
HDD: Samsung Dual SSD Samsung 840 Pro R0, Audio 2.1, Wi-Fi Intel 6330 Ultimate-N, Bluetooth v3

BIOS: A05 Modded || OS: Windows 7 Ultimate SP1 and Linux Mint 12
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 20:32   #10255
peitro
Senior Member
 
L'Avatar di peitro
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: messina
Messaggi: 1444
Ciao a Tutti, driver video ATI 11.4 ufficiali : http://www2.ati.com/DRIVERS/mobile/1...dd_ccc_ocl.exe
Ciao
Pietro
__________________
ASUS G73 JH/ A1
GE72MVR 7RG VR READY
peitro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 20:53   #10256
torpedojoe
Member
 
L'Avatar di torpedojoe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da peitro Guarda i messaggi
Ciao a Tutti, driver video ATI 11.4 ufficiali : http://www2.ati.com/DRIVERS/mobile/1...dd_ccc_ocl.exe
Ciao
Pietro
Grande Pietro!

Li scarico e li installo, vediamo che accade.

Ciao!
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive.
Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB.
NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT.
“…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli)

Ultima modifica di torpedojoe : 27-04-2011 alle 21:42.
torpedojoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 07:41   #10257
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Buongiorno a tutti!!!
Come anticipato ieri, mi hanno rispedito il notebook. Il tecnico che ha eseguito il lavoro è stato OLEYER ed è intervenuto su...
  • 60-NY8MB1200-B0B (G73JH MAIN_BD._0M/AS (WO/TV))
  • 13GNY810T240-1 (G7JH THERMAL TC5026 GREASE)
  • 13GNY81AM040-1 (G73JH TH CPU MODULE ASSY)

Quindi... sostituzione della motherboard e riparaggio della CPU. La GPU, difatti, andava bene dopo il primo intervento ma il notebook presentava il difetto della ventola costantemente accesa side-effect che prima di spedirlo non aveva.
Piu' tardi chiamo per prendere il tracking-ID in modo tale da intercettare il corriere.

Quote:
Originariamente inviato da peitro Guarda i messaggi
Ciao a Tutti, driver video ATI 11.4 ufficiali : http://www2.ati.com/DRIVERS/mobile/1...dd_ccc_ocl.exe
Ciao
Pietro
Pie, buondi! Grazie per la segnalazione ^_^ Su Tom's Hardware IT hanno analizzato questa release con le considerazioni che quoto a seguire:
I Catalyst 11.4 integrano leggere modifiche al pannello di controllo - come l'introduzione di un sistema di notifica degli aggiornamenti - ma anche miglioramenti prestazioni abbastanza marcati con alcuni videogiochi e le schede video più recenti. Novità anche per la versione Linux.

AMD ha pubblicato i Catalyst 11.4 WHQL. Si tratta della versione definitiva di un pacchetto di driver per schede Radeon - dalla serie HD 2000 all'attuale HD 6000 - che l'azienda aveva già reso disponibile da diverso tempo in versione Early Preview.

I nuovi Catalyst introducono cambiamenti al pannello di controllo (Catalyst Control Center o AMD Vision Engine Control Center se avete un notebook recente) che riguardano la gestione dello schermo, di una configurazione Eyefinity (multi-monitor) e l'introduzione nella scheda Informazioni di un sistema di notifica sulla presenza di nuovi driver.

Sul fronte del GPU Compute, cioè l'uso del core grafico per calcoli generali, AMD segnala miglioramenti prestazionali al runtime OpenCL, sia per quanto riguarda le APU (zero-copy - la CPU non deve copiare dati da un'area di memoria all'altra) che per i trasferimenti tra CPU e GPU discreta tramite il bus PCIe.

Per quanto riguarda i videogiochi, le note di rilascio segnalano diversi miglioramenti con le schede Radeon HD 6900 e 6800. I valori che vi elenchiamo fanno capo a test interni, realizzati su specifici sistemi di test e per questo non è detto che tutti gli utenti possano godere di maggiori prestazioni.

AMD dichiara ad esempio che Call of Duty Black Ops, su una configurazione a singola scheda, potrebbe raggiungere prestazioni superiori fino al 15% con filtri anti-aliasing e anisotropico attivi. Percentuale analoga per Battleforge, per quanto i miglioramenti dovrebbero essere comuni anche configurazioni multi-GPU.

L'azienda segnala incrementi prestazionali con Batman Arkham Asylum fino al 20 percento con AA e AF attivi su configurazioni a singola e multi-GPU. Aliens vs. Predator può raggiungere prestazioni maggiori fino all'8 percento su configurazioni con una o più schede e filtri qualitativi attivi.

Segnalati miglioramenti anche con Civilization 5 (+15%), Far Cry 2 (+6%), Just Cause 2 (+9%) e Lost Planet 2 (+10%) sia con una singola GPU che con più GPU al lavoro. In questi casi l'azienda non cita i filtri qualitativi, che perciò devono ritenersi disabilitati.
Le note di rilascio includono anche diversi bugfix con Windows XP, Vista e 7, quindi consigliamo l'aggiornamento a tutti coloro che hanno problemi di vario tipo. I driver sono scaricabili da questo indirizzo.

AMD ha aggiornato anche i driver per sistemi operativi Linux (disponibili qui). Presente il supporto a X.Org Server 1.10 per la compatibilità con distro Ubuntu 11.04, Fedora 16, Arch Linux, etc. A segnalarlo il sito Phoronix.
"I Catalyst 11.4 per Linux offrono un primo supporto alla tecnologia AMD PowerXpress, ma la gestione è scomoda poiché X. Org Server deve essere riavviato per cambiare la scheda video attiva. Questa implementazione è pensata per favorire il passaggio tra la grafica Intel e quella Radeon".

I driver supportano anche Red Hat Enterprise Linux 5.6, SuSE Linux Enterprise Desktop 10 Service Pack 4 e integrano correttivi per Wine, il popolare software che permette di far funzionare applicazioni Windows in ambiente open source.
Ottime notizie, quindi, anche per i fans del Pinguino e, aggiungerei, era quasi ora...
__________________
Alienware M18x R2 USA: 18.3" FullHD 1920x1080px, i7-2630QM 2.69GHz, Sandy Bridge Rev10 103MHz, 32gb Hynix DDR3 1333Mhz, ATI Radeon CrossFireX 7970m,
HDD: Samsung Dual SSD Samsung 840 Pro R0, Audio 2.1, Wi-Fi Intel 6330 Ultimate-N, Bluetooth v3

BIOS: A05 Modded || OS: Windows 7 Ultimate SP1 and Linux Mint 12
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 08:23   #10258
Candeleo
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
caso il G73Sw).

Ciao ^_^,
La temperatura finale è elevata... nonostante i 104° sei riuscito a completare il bench senza BSOD-GSOD?
Per l'imballaggio usa una confezione neutra e all'interno blocca accuratamente il notebook in modo tale che non faccia "gioco". Se nel notebook lasci anche la batteria aggiungila in un foglio a parte come nota facendolo presente anche su info@asus.it. Teoricamente andrebbe inviato solo quanto espressamente richiesto dall'assistenza, quindi se non hanno necessità della batteria non andrebbe inviata poichè "potrebbe andare perduta".
Ciao Sev7en,
scusami ma non capisco se il bench senza BSOD-GSOD vuole dire che il pc non si è spento durante il test; in caso direi che non si è spento durante il test. Comunque dandogli una pulita con un pò di aria (phon freddo) mi sembra migliorata la situazione, ma sempre a 104° arriva: è sempre una situazione critica?
Scusate se vi rompo ma per me il G73 è prima di tutto uno strumento di lavoro, quindi perdere 10 giorni di assistenza è un problema, ecco perchè voglio capire se la mia situazione è così grave da renderla assolutamente necessaria (per non compromettere qualcos'altro).
Ciao
Candeleo
Candeleo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 09:09   #10259
Candeleo
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 19
Rieccomi!
ho fatto gli aggiornamenti della scheda video, seguendo alla lettera la procedura di Sev7en della pag 1. Dopo aver installato i nuovi driver ho provato a rifare il test con FurMark e questo è il risultato:
Score: 892 points (14 FPS)

Submitted by Candeleo on April 28 2011, 9:05 am

Bench duration: 60 seconds
Resolution: 1920 x 1080
MSAA samples: 0
Window mode: fullscreen

Primary renderer: ATI Mobility Radeon HD 5800 Series
Device ID: 0x1002 - 0x68a0
GPU clock: 700 MHz
Memory clock: 1000 MHz
Graphics drivers: Catalyst 11.4 - 8.841-110405a-116956C-ATI (4-5-2011)
GPU temperatures (start/end):62°C / 82°C
Number of GPUs: 1

CPU: Intel(R) Core(TM) i7 CPU Q 720 @ 1.60GHz
CPU speed: 1708 MHz
Operating system: Windows 7 64-bit build 7600 [No Service Pack]


Insomma sono arrivato a 82°!! molto meglio no rispetto ai 104°!
Pensate che il mio sia un problema rientrato oppure 82° sono sempre troppi? Poteva dipendere tutto SOLO dai driver?
Grazie ancora
Candeleo
Candeleo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 10:19   #10260
RhapsodyH2O
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 66
Thx

Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Complimenti per le temperature! Si è possibile allegare piu' file ma per le immagini ti consiglio di usare direttamente il servizio di hosting gratuito Imageshack (www.imageshack.us).
Grazie mille per il consiglio.

Ho aggiornato il post. Stranamente internet funziona

Buona giornata.
RhapsodyH2O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
Alla fine Fisker ha dichiarato falliment...
Gli auricolari Jabra Elite 3 Active vann...
Sony conferma il sequel del film di Unch...
Life by You, il concorrente di The Sims ...
SAP: i casi di successo di Roca Group e ...
Nuovo mega impianto fotovoltaico di Axpo...
OpenAI, la casa di ChatGPT diventerà una...
Audi ha presentato la e-tron GT 2024, co...
iPhone 15 Pro Max, prestazioni IA signif...
Motorola razr 50, la nuova serie di smar...
Ecco quali sono i migliori robot per le ...
Juniper Networks: l'IA per le reti e le ...
CMF by Nothing: ecco la data di lancio d...
Samsung lancia Galaxy Book4 Edge: il lap...
Occhio ai prezzi del Nothing Phone (2a),...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v