Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2016, 15:39   #1001
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4281
Eccomi di nuovo qui a chiedervi: dopo aver installato driver Nvidia proprietari codec e vlc mi serve altro? Nel senso, leggo di vaapi vpdau, servono per abilitare accelerazione hw nei video o ho già tutto abilitato? Ho ad esempio installato libde265 per hevc ma funge solo da vlc e non su mpv, dove ho sbagliato?le librerie non sono condivise da tutti?grazie

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Gigabyte GTX1070 mini 8gb - Itek bd700 - crucial p3 512gb - ProLite XU2793HS-B5

Ultima modifica di naporzione : 12-12-2016 alle 15:44.
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 16:18   #1002
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Quote:
Originariamente inviato da naporzione Guarda i messaggi
Eccomi di nuovo qui a chiedervi: dopo aver installato driver Nvidia proprietari codec e vlc mi serve altro? Nel senso, leggo di vaapi vpdau, servono per abilitare accelerazione hw nei video o ho già tutto abilitato? Ho ad esempio installato libde265 per hevc ma funge solo da vlc e non su mpv, dove ho sbagliato?le librerie non sono condivise da tutti?grazie

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ciao, dipende cosa devi fare... Per video e giochi steam, dovresti stare più che bene.

Per quanto riguarda il player, io uso VLC, quindi non saprei che dirti per MVP, ma ti serve proprio? Nel senso che dato che VLC funziona, e ha caratteristiche di tutto rispetto, ti serve altro?
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 18:45   #1003
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Ciao, dipende cosa devi fare... Per video e giochi steam, dovresti stare più che bene.

Per quanto riguarda il player, io uso VLC, quindi non saprei che dirti per MVP, ma ti serve proprio? Nel senso che dato che VLC funziona, e ha caratteristiche di tutto rispetto, ti serve altro?
non saprei, vengo da windows e madvr con mpchc, vlc cosi' com'e non mi soddsfa appieno i video sopratutto in h265 sembrano perdere frame.
ho installato vlc kodi mvp come player e vaapi, vdpau (opzione selezionabile da vlc), x264, x265, libde265-0, gstreamer gia c'era. infine driver proprietari nvidia (364) ma non so se ho fatto bene.
gli open come vanno?faccio sempre in tempo a fare un purge nvdia-*

ho trovato questo
qui una guida per ubuntu per vlc con accelerazione vaapi se mi esprimo bene
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Gigabyte GTX1070 mini 8gb - Itek bd700 - crucial p3 512gb - ProLite XU2793HS-B5

Ultima modifica di naporzione : 12-12-2016 alle 19:10.
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 20:38   #1004
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Io non cambierei i proprietari per gli open...
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 21:02   #1005
EmBo2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Io non cambierei i proprietari per gli open...
Onestamente dipende dal modello.
Nelle schede più vecchiotte che richiedono i driver legacy 340.xx, a breve (ovvero fra qualche versione di ubuntu) l'installazione dei driver open potrebbe diventare un obbligo, dato il mancato supporto a KMS (e quindi wayland) e, almeno per il momento, la mancanza di supporto per xorg 1.19
EmBo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2016, 06:35   #1006
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17364
Io ho up pc vecchiotto su amd, e con gli open va bene, ed un notebook con Intel più amd, e qui i driver amd open non vanno benissimo, i closed non li ho provati, perché sono usciti l'altro ieri, ma dubito vadano meglio, considerato anche lo scarso supporto ai nuovi kernel...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2016, 07:43   #1007
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4281
Ho fatto un po' di prove con gli open e con i closed e non cambia nulla. Leggendo in giro ho capito che vdpau e vaapi sono api per accelerazione hw, Nvidia credo di aver capito che prediliga vdpau. Terrei gli open se non altro per più compatibilità con l'ecosistema non vedo i contro

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Gigabyte GTX1070 mini 8gb - Itek bd700 - crucial p3 512gb - ProLite XU2793HS-B5
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2016, 15:57   #1008
EmBo2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da naporzione Guarda i messaggi
Ho fatto un po' di prove con gli open e con i closed e non cambia nulla. Leggendo in giro ho capito che vdpau e vaapi sono api per accelerazione hw, Nvidia credo di aver capito che prediliga vdpau. Terrei gli open se non altro per più compatibilità con l'ecosistema non vedo i contro

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ma anche i closed sono compatibili con il resto del sistema. Finchè non non esce un update di xorg, chiaro
EmBo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2016, 16:13   #1009
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Quote:
Originariamente inviato da EmBo2 Guarda i messaggi
Onestamente dipende dal modello.
Nelle schede più vecchiotte che richiedono i driver legacy 340.xx, a breve (ovvero fra qualche versione di ubuntu) l'installazione dei driver open potrebbe diventare un obbligo, dato il mancato supporto a KMS (e quindi wayland) e, almeno per il momento, la mancanza di supporto per xorg 1.19
Sì, in questi casi d'accordissimo, ma non mi pare fosse questa la situazione nello specifico.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2016, 16:14   #1010
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Quote:
Originariamente inviato da naporzione Guarda i messaggi
Ho fatto un po' di prove con gli open e con i closed e non cambia nulla. Leggendo in giro ho capito che vdpau e vaapi sono api per accelerazione hw, Nvidia credo di aver capito che prediliga vdpau. Terrei gli open se non altro per più compatibilità con l'ecosistema non vedo i contro

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
L'importante è che non giochi o non usi software in cui l'accelerazione HW sia importante.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 07:57   #1011
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4281
Ma è una mia impressione che questa 16.04 nonostante aggiornamenti sia un po' instabile?ho dei crash di sistema soprattutto quando utilizzo Firefox. Con le precedenti stabili o con debian non ho mai avuto problemi e uso sempre le stesse applicazioni

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Gigabyte GTX1070 mini 8gb - Itek bd700 - crucial p3 512gb - ProLite XU2793HS-B5
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 08:31   #1012
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da naporzione Guarda i messaggi
Ma è una mia impressione che questa 16.04 nonostante aggiornamenti sia un po' instabile?ho dei crash di sistema soprattutto quando utilizzo Firefox. Con le precedenti stabili o con debian non ho mai avuto problemi e uso sempre le stesse applicazioni

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ho kde neon, basta su ubuntu 16.04, e mai avuto un crash. Sistema stabilissimo ed uso anch'io Firefox.
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2016, 06:47   #1013
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17364
Fintanto che non sono arrivati al punto, la 16.04 era veramente ballerina, ora hanno risolto molte magagne, e va più che bene, secondo me dipende molto dall'hardware, più nuovo è più problemi da, col vecchio pc e andata bene da subito.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2016, 10:06   #1014
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
La 16.04 pur essendo una LTS è nata con problematiche sue.

Come già detto, molto dipende dall'hardware, ma anche dall'ambiente grafico.

Ubuntu con Unity è molto buggata e solo ultimamente hanno risolto molti problemi. Kubuntu, mai dati problemi o almeno non come con Unity. Xubuntu, anche, molto stabile, al pari di Kubuntu.

Questo testato con l'hadware del mio pc per le prove, il portatile Asus N56JR che dovrebbe ormai avere un hardware abbastanza maturo.

Per la cronaca, Ubuntu con Unity è molto più stabile la versione attualmente disponibile la 16.10. Sempre prendendo come riferimento il portatile di cui sopra.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2016, 14:28   #1015
EmBo2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 592
Io non capisco perchè continuano ad ostinarsi con unity e i suoi problemi

Il menu per la selezione dei temi presente nel menu impostazioni mostra sempre e solo i due temi canonical e mai altri temi installati. Perchè bisogna ricorrere a unity-tweak-tool.

Oppure il riproduttore video totem, che non funziona con i video di youtube (peraltro, su ubuntu gnome funziona perfettamente).
EmBo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2016, 14:38   #1016
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3449
Utilizzo Kubuntu da tempo ed obiettivamente come interfaccia desktop e programmi mi sembra molto più matura rispetto ad ubuntu da cui deriva. ORa che sia Kubuntu o KDE Neon ed anche distro come Opensuse o Fedora, la mia sensazione è che queste siano notevolmente superiori ad ubuntu.

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 15-12-2016 alle 17:27.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2016, 15:48   #1017
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
Utilizzo Kubuntu da tempo ed obiettivamente cone interfaccia desktop e programmi mi sembra molto più matura rispetto ad ubuntu da cuideriva. ORa che sia Kubuntu o KDE Neon ed anche distro come Opensuse o Fedora, la mia sensazione è che queste siano notevolmente superiori ad ubuntu.
Ma guarda... io credo che sia un problema di release... la 16.04 è nata male. La 14.04, per esempio, non mi ha dato mai problemi. E anzi, anche "maltrattandola" con PPA e programmi vari, non ha mai avuto un cendimento, o almeno, non uno che fosse dipeso dalla distro, tutti avuti per "colpa" mia.

Rimanendo in casa Ubuntu, la 16.10 onestamente va più che bene. Il fatto è che ad una LTS certi comportamenti non sono scusabili secondo me.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2016, 16:42   #1018
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17364
Personalmente ho sempre avuto problemi con le release, anche lts, all'origine. La 14.04 mi ha mandato ai matti, prima della 14.04.2 non riuscivo a installarla proprio... Con la 16.04 il discorso non è cambiato... Hanno la dedizione x le date a discapito della stabilità. Poi è anche questione di fortuna, ovvio che se voglio stabilità e Ubuntu, scelgo la 14.04.5 e me ne frego di tutto, finché dura. Nel frattempo la 16.04 maturerà e sarà ok.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2016, 17:19   #1019
EmBo2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 592
Ubuntu, ai tempi del 2008/2009 era fondamentalmente una debian preconfigurata. Successivamente hanno tentato di distinguersi introducendo le loro personalizzazioni, con risultati altalenanti e non sempre eccelsi.

Io personalmente ho installato ubuntu gnome come descritto nella pagina precedente di questo thread. Ma preferisco rimanere su altre distro nelle mie postazioni personali. Arch sul laptop, debian sul mio home server.
EmBo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2016, 12:57   #1020
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4281
Allora con la 14.04 mi sempre trovato benissimo, mai problemi anche con vari ppa. al di là dei problemi con Firefox, noto che va sempre in errore di cui non capisco l'origine e propone l'invio a canonical. Unici repository aggiuntivi sono i restricted e ppa di kodi...niente di che quindi. Voglio provare kde neon o tornare ad una stabilissima Debian con gnome o xfce. Mi dispiace perché per la casa la trovo davvero buona e facile da usare...ma avere questa sensazione di instabilità va contro la mia idea di macchina linux.

Inviato dal mio tolino tab 8 utilizzando Tapatalk
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Gigabyte GTX1070 mini 8gb - Itek bd700 - crucial p3 512gb - ProLite XU2793HS-B5
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Veeam presenta nuove opzioni per i backu...
HUAWEI MateBook X Pro e MateBook 14 arri...
Bosch e Bosch Professional, nuove offert...
Regno Unito: chiesti a Google 16 miliard...
Cooler Master: tante novità al Co...
Arriva Threat Insights Managed Services,...
Con un aggiornamento (a pagamento) Lumix...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v