Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2003, 13:01   #81
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12991
Quote:
Originariamente inviato da Blindman
Secondo me a favore di Indurain gioca il fatto di aver avuto contro più avversari e IMHO di altro spessore rispetto a quelli che ha incontrato Armstrong....
Forse in questo hai ragione! E poi era un ciclismo a mio avviso più difficile di quello di oggi!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 17:03   #82
atragon
Senior Member
 
L'Avatar di atragon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
--Il doping è solo funzionale allo spettacolo e non sminuisce il valore degli atleti (opinione chiaramente personale): ci permette di godere di 4-5 tappe di salita combattute tra i ciclisti di classifica. 40 anni fa non era così (e non è che il doping non esisteva, era solo differente): i ciclisti di classifica si davavno battaglia su 2-3 tappe di salita e nelle rimanenti lo spettacolo lo dovevano fare gli "eroi di giornata"...qualcuno potrebbe obbiettare che non è così, che ad esempio l'altro ieri Simoni nei panni dell'eroe del giorno ha movimentato la corsa: io invece noto come anche l'altro ieri Armstrong abbia dovuto contrastare un attacco pesante da parte di "Vino" rischiando anche di perdere la maglia gialla ed è da questo attacco che è venuto lo spettacolo vero.

mmmhhhh.... ho qualche dubbio su tutto ciò. Il doping sminuisce il valore degli atleti nel senso che li esalta artificialmente: se vedo che un ciclista va a 25 all'ora su pendenze del 10% ma sapessi anche che è bombato non mi piacerebbe davvero e non credo lo si dovrebbe esaltare. Il doping non serve per andare veloci nè per dare spettacolo serve per andare + veloci degli avversari. Inoltre può trasformare un asino in un purosangue molto dipende dalla risposta individuale al "prodotto". Se, per assurdo, fossero tutti assolutamente puliti potremmo vedere comunque delle belle gare, magari a 30 di media anzichè 40. Inoltre fa anche male alla salute (e non poco) per cui è una pratica comunque negativa. Mi auguro che con i controlli sempre migliorati riusciremo a scoprire che gli atleti ne fanno sempre meno uso.
__________________

1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. Learn Falcon language sul sito ufficiale e sul mio
RIP NBA3D
atragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 21:18   #83
Piervertito
Senior Member
 
L'Avatar di Piervertito
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 57
Cmq Armstrong in salita staccherebbe quasi sempre Indurain
Credo che sia + forte l'americano.
__________________
"Aiutateci ad eliminare la droga dalle strade" - "Bucat'v a cas' "
"L'uomo non vive di sole parole, benché talvolta debba rimangiarsele." "Every beatle is beautiful for his mather" by Pierre
Fabrizio Miccoli 10 Walter Adriàn Samuèl 19
Piervertito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 07:22   #84
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da atragon

mmmhhhh.... ho qualche dubbio su tutto ciò. Il doping sminuisce il valore degli atleti nel senso che li esalta artificialmente: se vedo che un ciclista va a 25 all'ora su pendenze del 10% ma sapessi anche che è bombato non mi piacerebbe davvero e non credo lo si dovrebbe esaltare. Il doping non serve per andare veloci nè per dare spettacolo serve per andare + veloci degli avversari. Inoltre può trasformare un asino in un purosangue molto dipende dalla risposta individuale al "prodotto". Se, per assurdo, fossero tutti assolutamente puliti potremmo vedere comunque delle belle gare, magari a 30 di media anzichè 40. Inoltre fa anche male alla salute (e non poco) per cui è una pratica comunque negativa. Mi auguro che con i controlli sempre migliorati riusciremo a scoprire che gli atleti ne fanno sempre meno uso.
confermo quanto detto in precedenza e "rilancio" sulla definizione di doping.
Credo che in giro ci siano grossi equivoci sulla natura del doping: la gente dice "il doping costitusce un illecito vantaggio"...sul vantaggio posso essere d'accordo (e cmq un asino rimane un asino e non diventa Varenne in virtù di qualche puntura...ripeto che il campione è principalmente frutto del sacrificio e il sacrificio è una questione di testa) ma perchè illecito? perchè fa male alla salute? non scherziamo: tante cose fanno male alla salute e sono perfettamente lecite. Anche gli integratori danno un vantaggio consentendo di segiure regimi dietetici particolari (chiunque faccia sport a livello serio può confermare che la dieta corretta fa almeno il 50% del risultato...per chi va in palestra ad esempio questa percentuale è anche più elevata) e se presi in quantità sono dannosi (mangia 2-3 grammi di proteine per chilo di peso corporeo per più di 6 mesi continuati e poi fatti un esame del sangue...l'azotemia è fuori parametro e se continui da vecchio la dialisi non te la leva nessuno). Dov'è la differenza? "l'integratore è naturale mentre le bombe no"...ah sì? e te un uomo senza testosterone o senza Gh l'hai mai visto? "non è giusto aumentare il testosterone artificialmente"...ti rammento che tra una persona che segue una dieta corretta dal punto di vista sportivo e che dorme a sufficienza ed una persona normale le differenze di valori di testosterone sono anche nell'ordine del 50%...la dieta corretta dal punto di vista sportivo però è tutto tranne che salutare: normalmente implica 5-6 pasti al dì ( e questo ti porta al diabete) ed un consumo abnorme di proteine (e questo ti porta a nefriti...cioè patologie renali)...come vedi le differenze tra integratori e ciò che viene comunemente detto doping sono solo nelle modalità di assunzione
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 08:28   #85
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12991
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
confermo quanto detto in precedenza e "rilancio" sulla definizione di doping.
Credo che in giro ci siano grossi equivoci sulla natura del doping: la gente dice "il doping costitusce un illecito vantaggio"...sul vantaggio posso essere d'accordo (e cmq un asino rimane un asino e non diventa Varenne in virtù di qualche puntura...ripeto che il campione è principalmente frutto del sacrificio e il sacrificio è una questione di testa) ma perchè illecito? perchè fa male alla salute? non scherziamo: tante cose fanno male alla salute e sono perfettamente lecite. Anche gli integratori danno un vantaggio consentendo di segiure regimi dietetici particolari (chiunque faccia sport a livello serio può confermare che la dieta corretta fa almeno il 50% del risultato...per chi va in palestra ad esempio questa percentuale è anche più elevata) e se presi in quantità sono dannosi (mangia 2-3 grammi di proteine per chilo di peso corporeo per più di 6 mesi continuati e poi fatti un esame del sangue...l'azotemia è fuori parametro e se continui da vecchio la dialisi non te la leva nessuno). Dov'è la differenza? "l'integratore è naturale mentre le bombe no"...ah sì? e te un uomo senza testosterone o senza Gh l'hai mai visto? "non è giusto aumentare il testosterone artificialmente"...ti rammento che tra una persona che segue una dieta corretta dal punto di vista sportivo e che dorme a sufficienza ed una persona normale le differenze di valori di testosterone sono anche nell'ordine del 50%...la dieta corretta dal punto di vista sportivo però è tutto tranne che salutare: normalmente implica 5-6 pasti al dì ( e questo ti porta al diabete) ed un consumo abnorme di proteine (e questo ti porta a nefriti...cioè patologie renali)...come vedi le differenze tra integratori e ciò che viene comunemente detto doping sono solo nelle modalità di assunzione
Mi fa piacere trovare qualcuno che difende i ciclisti (perchè spessissimo sono loro che vegono messi sotto i ferri per il doping!)... però vorrei portarti una mia considerazione valida quasi esclusivamente per il ciclismo (e pochi altri sport): in questa disciplina, ahimè, ciò che conta è solo la "forza fisica", intesa come resistenza, agilità, potenza ecc ecc, tutte doti insomma che possono migliorare in modo incredibile con l'aiuto "esterno"; un giocatore di calcio invece se non ha i piedi buoni può correre quanto vuole ma non va da nessuna parte! Insomma, spero di essermi spiegato, il problema del ciclismo è che le doti naturali contano davvero poco (possono essere per esempio una capacità polmonare elevata o il battito a riposo particolarmente basso) e da sole non fanno la differenza... invece i piedi di maradona facevano la differenza anche quando lui era praticamente "fermo"!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 12:56   #86
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Mi fa piacere trovare qualcuno che difende i ciclisti (perchè spessissimo sono loro che vegono messi sotto i ferri per il doping!)... però vorrei portarti una mia considerazione valida quasi esclusivamente per il ciclismo (e pochi altri sport): in questa disciplina, ahimè, ciò che conta è solo la "forza fisica", intesa come resistenza, agilità, potenza ecc ecc, tutte doti insomma che possono migliorare in modo incredibile con l'aiuto "esterno"; un giocatore di calcio invece se non ha i piedi buoni può correre quanto vuole ma non va da nessuna parte! Insomma, spero di essermi spiegato, il problema del ciclismo è che le doti naturali contano davvero poco (possono essere per esempio una capacità polmonare elevata o il battito a riposo particolarmente basso) e da sole non fanno la differenza... invece i piedi di maradona facevano la differenza anche quando lui era praticamente "fermo"!
Non sono del tutto d'accordo con te... Savoldelli per dire è un talento in discesa e nessuno sa andare come lui. Ma anche corridori del calibro di Fortebraccio, il pirata ed il crucco sono inarrivabili anche con dosi massiccie di doping. Il brocco insomma tale resta. Quanto ti può dare in più il doping? Non lo so, forse fa la differenza, specie nelle corse a tappe ma certo non trasforma un corridore.
Il problema vedi è che il doping è diffuso anche a livello amatoriale, è questo che mi sconvolge: se posso capire una persona che mette a rischio la propria salute per vincere un giro od un tour (capisco ma non condivido) non capisco proprio il 30enne o il 50enne che prende robaccia per vincere un prosciutto al giro dell'oratorio. O il culturista che prende steroidi per mettere su mezzo chilo in più di muscoli.
Voglio dire io in bicicletta ci vado per stare bene: sono conscio che qualche rischio lo corro ad andare in giro e forse qualche controllo medico in più lo dovrei fare ma insomma non confondo il mezzo (l'andare in bici) con il fine (il sentirmi bene).
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 12:59   #87
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12991
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Non sono del tutto d'accordo con te... Savoldelli per dire è un talento in discesa e nessuno sa andare come lui. Ma anche corridori del calibro di Fortebraccio, il pirata ed il crucco sono inarrivabili anche con dosi massiccie di doping. Il brocco insomma tale resta. Quanto ti può dare in più il doping? Non lo so, forse fa la differenza, specie nelle corse a tappe ma certo non trasforma un corridore.
Il problema vedi è che il doping è diffuso anche a livello amatoriale, è questo che mi sconvolge: se posso capire una persona che mette a rischio la propria salute per vincere un giro od un tour (capisco ma non condivido) non capisco proprio il 30enne o il 50enne che prende robaccia per vincere un prosciutto al giro dell'oratorio. O il culturista che prende steroidi per mettere su mezzo chilo in più di muscoli.
Voglio dire io in bicicletta ci vado per stare bene: sono conscio che qualche rischio lo corro ad andare in giro e forse qualche controllo medico in più lo dovrei fare ma insomma non confondo il mezzo (l'andare in bici) con il fine (il sentirmi bene).
Savoldelli non li può raggiungere per il semplice motivo che si drogano tutti ormai! Quindi tutti incrementano le loro performance di "x", lasciando inalterati o quasi i valori effettivi a livello di risultato! Per il resto concordo con te!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 13:09   #88
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Savoldelli non li può raggiungere per il semplice motivo che si drogano tutti ormai! Quindi tutti incrementano le loro performance di "x", lasciando inalterati o quasi i valori effettivi a livello di risultato! Per il resto concordo con te!
sarà che con quello che ho passato sono già contento di riuscire ad andrarci in bicicletta (perchè davvero non capisci quanto sei fortunato a poter fare una cosa se non quando non la puoi più fare) ma il doping a livello amatoriale proprio lo vedo come una follia.
Comunque sia mi fa piacere vedere qualche altro appassionato di ciclismo qua sul forum... di dove sei?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 13:11   #89
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12991
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
sarà che con quello che ho passato sono già contento di riuscire ad andrarci in bicicletta (perchè davvero non capisci quanto sei fortunato a poter fare una cosa se non quando non la puoi più fare) ma il doping a livello amatoriale proprio lo vedo come una follia.
Comunque sia mi fa piacere vedere qualche altro appassionato di ciclismo qua sul forum... di dove sei?
Di Firenze! Ma perchè non dai un'occhiata qui ? Siamo in tanti!

Anche io ritengo veramente assurdo il doping a livello amatoriale ma ti dirò di più: è maggiore fra gli amatori che fra i professionisti, proprio per la mancanza di controlli! E' anche per questo che non faccio mai gare!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 13:13   #90
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1864
non siamo lontanissimi, io sono di Imola.... la raticosa l'hai mai fatta?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 13:14   #91
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12991
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
non siamo lontanissimi, io sono di Imola.... la raticosa l'hai mai fatta?
No.. ma l'ho sentita dire! Comunque non adiamo OT in questo 3d, posta di la!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 13:23   #92
Fratello Cadfael
Member
 
L'Avatar di Fratello Cadfael
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
Pensiero cattivo

Certo che è forte Armstrong.
Certo che è stato determinato a rialzarsi dalla caduta e stravincere.
Certo che è da rispettare uno che ha saputo lottare contro un tumore, vincere e diventare quello che è.
Dov'è il pensiero cattivo?
Ecco: il tumore ai testicoli è uno dei rischi maggiori di chi fa uso di estrogeni.... e i farmaci che tuttora deve prendere come terapia post-cura possono nascondere altre forme di doping....
Al di là di questi pensieri cattivi niente da dire: è fortissimo.
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare...
Fratello Cadfael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 13:38   #93
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1864
Re: Pensiero cattivo

Quote:
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Certo che è forte Armstrong.
Certo che è stato determinato a rialzarsi dalla caduta e stravincere.
Certo che è da rispettare uno che ha saputo lottare contro un tumore, vincere e diventare quello che è.
Dov'è il pensiero cattivo?
Ecco: il tumore ai testicoli è uno dei rischi maggiori di chi fa uso di estrogeni.... e i farmaci che tuttora deve prendere come terapia post-cura possono nascondere altre forme di doping....
Al di là di questi pensieri cattivi niente da dire: è fortissimo.
ecco vedi? è questo che non sopporto. Ogni volta che un ciclista ha dei problemi di salute salta fuori il discorso doping. Come nel caso di quel ciclista morto dopo una seduta dal dentista. La cultura del sospetto la detesto perché non c'è niente di peggio che avanzare qualche dubbio senza portare a testimonianza qualche prova. Conosco gente che si è trovata a dover lottare con dei tumori a 20 anni e per fortuna ne è uscita fuori. Quello che è successo ad Armstrong è tutt'altro che raro quindi prima di tutto rispetto.
Per inciso Armstrong non lo sopporto, ma sopporto ancor meno questo modo di discutere...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 20:03   #94
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4952
Non è per insistere ma la testa (intendendo con essa la volontà di fare sacrifici in allenamento ed in gara) è la prima cosa che differenzia il campione dal brocco negli sport dove la condizione fisica è preponderante.
Personalmente vivo quotidianamente la realtà della palestra e del bodybuilding ed ogni anno vedo ragazzi che arrivano e non ottenendo i risultati sperati si convincono che la differenza tra loro e quelli che qualche risultato l'hanno ottenuto si riduca all'utilizzo di steroidi: li provano, crescono qualche chiletto (di norma tutta acqua), dopo un paio di mesi tornano come prima e si rendono conto che l'elemento differenziale non sta negli steroidi ma nella volontà di sacrificare tutto il possibile (in termini, in ordine di importanza, di dieta, regime di vita ed intensità degli allenamenti) per il raggiungimento degli obbiettivi (che nel BB sono individuati dal peso, dalla percentuale di grasso corporeo e dall'armonia della figura complessiva). Gli steroidi consentono di ottenere risultati migliori e duraturi solo a patto di sacrifici enormemente più grandi: in palestra consentono ad esempio di sottoporsi a diete più estreme o ad allenamenti a volume (numero di esercizi)maggiore mantendo inalterata l'intensità ,è vero, ma bisogna essere in grado mentalmente di tenere i ritmi che lo steroide consente e soprattutto bisogna fare una fatica doppia quando l'effetto anabolico/androgenico finisce altrimenti nella migliore delle ipotesi dopo il classico "mesetto di gloria" si torna come prima.
Quello quindi che mi infastidisce sono i discorsi del tipo "se io usassi gli steroidi andrei come Pantani/ sarei come Dorian Yates ecc...": Pantani è un campione perchè ha una volontà fuori dal comune, perchè fa cose che io nemmeno se fossi una farmacia ambulante mai penserei di fare .In uno sport come il ciclismo non sono le gambe a tirare la testa ma è la testa che deve saper assecondare le gambe cioè l'atleta che ricorre al doping otterrà qualcosa solo se la base è da campione: questo è il motivo per cui il doping lo lascio agli altri, ai professionisti (che lo fanno di lavoro) e mi godo il loro spettacolo in TV (o in VHS nel caso dei Body builders...niente TV purtroppo )...ed è lo stesso motivo per cui mi inc o qundo scopro di gente che ne fa uso in competizioni amatoriali ( o per avere "l'addominale scolpito quest'estate")
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 20:48   #95
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da Piervertito
Cmq Armstrong in salita staccherebbe quasi sempre Indurain
Credo che sia + forte l'americano.
Io non ci scommetterei un centesimo su questo.
Indurain si faceva staccare di poco in salita solo per salire col suo passo, e non ha mai voluto impegnare energie sulle salite, se si eccettuano le cronoscalate. Dove puntualmente vinceva.
In pratica si faceva staccare solo dai grimpeur perchè la sua massa gli impediva di rispondere agli scatti, ma a salire con regolarità era imbattibile.
Lo dimostra la tappa vinta da Chiappucci nel '92, dove Indurain arrivò assieme a Bugno secondo, e il gruppo staccatissimo. E mica scemo si era fatto tirare da Bugno, perdendo mi sembra una quarantina di secondi. Ma quella fuga di Chiappucci nemmeno Armstrong si sogna di farla......Erano altri tempi!
Un Tour così non lo rivedremo più
Per inciso, onore ad Armstrong ma il ciclismo ha perso i suoi eroi.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 21:40   #96
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12991
Quote:
Originariamente inviato da Sursit
Io non ci scommetterei un centesimo su questo.
Indurain si faceva staccare di poco in salita solo per salire col suo passo, e non ha mai voluto impegnare energie sulle salite, se si eccettuano le cronoscalate. Dove puntualmente vinceva.
In pratica si faceva staccare solo dai grimpeur perchè la sua massa gli impediva di rispondere agli scatti, ma a salire con regolarità era imbattibile.
Lo dimostra la tappa vinta da Chiappucci nel '92, dove Indurain arrivò assieme a Bugno secondo, e il gruppo staccatissimo. E mica scemo si era fatto tirare da Bugno, perdendo mi sembra una quarantina di secondi. Ma quella fuga di Chiappucci nemmeno Armstrong si sogna di farla......Erano altri tempi!
Un Tour così non lo rivedremo più
Per inciso, onore ad Armstrong ma il ciclismo ha perso i suoi eroi.
Boh... io sinceramente non la penso come te, ad ogni modo ognuno ha le sue idee!!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2003, 00:11   #97
atragon
Senior Member
 
L'Avatar di atragon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
Ancora un piccolo appunto sulla questione doping che chiudo qua in quanto ciascuno poi resta con le proprie idee. Il tutto a prescindere dal ciclismo che non è messo peggio altri sport:

1) il doping fa male, anche malissimo al fisico. Non si tratta di scherzare. Gli integratori non sono altrettanto nocivi e non sono paragonabili alle sostanze dopanti di oggi. Ne mi sembra un'attenuante che altre cose possano fare peggio e siano consentite. Caso mai sono ancora di più da eliminare.
2) sportivamente parlando si tratta una cosa vergognosa. Se è vero che non trasformano un asino in Varenne (ma possono trasformare un buon cavallo in un vincente) costituiscono comunque un vantaggio che deriva da qualche cosa che prescinde dall'allenamento, dalla testa e da altri fattori legati alle naturali capacità dell'uomo. Lo sport dovrebbe essere proprio quello: l'esaltazione del 100% delle proprie capacità. Non del 110 o del 120...

Su alcuni punti emersi non sono d'accordo

--implica 5-6 pasti al dì ( e questo ti porta al diabete)

Non mi pare sia vero, il diabete ha cause precise principalmente la insufficiente produzione di insulina da parte del pancreas, ma puoi mangiare anche 10 volte al giorno (anzi la dieta ideale è fatta non di due o tre pasti ma da molti di questi a intervalli regolari...peccato che non si possa fare) che non ti verrà mai nulla...chiaro che se ti abbuffi di zollette di zucchero puoi avere altri problemi.

--ed un consumo abnorme di proteine (e questo ti porta a nefriti...cioè patologie renali)...

Anche qui dipende da cosa mangi. Sono d'accordo sul fatto che eccessi in questo senso sarebbero da perseguire al pari del doping.

--l'integratore è naturale mentre le bombe no
Se un integratore è fatto come si deve e assunto nelle giuste dosi fa bene. Le cosiddette bombe sono un'altra cosa.

--come vedi le differenze tra integratori e ciò che viene comunemente detto doping sono solo nelle modalità di assunzione

No, sono i contenuti diversi. E cmq anche le modalità di assunzione sono importanti. Un bicchiere di Polase, per dirne uno, può far bene invece 30 portano degli scompensi.

Infine sono d'accordo sul fatto che è la testa il discriminante ultimo delle attività sportive: ciò che non mi piace è che a parità di testa e di fisico, se ammettiamo il doping, vince chi è più bravo .... in chimica.
__________________

1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. Learn Falcon language sul sito ufficiale e sul mio
RIP NBA3D
atragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2003, 01:54   #98
lucaf
Bannato
 
L'Avatar di lucaf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
Ma vi ricordate Ben Jonsonn dopo la squalifica per doping ???
era "magrissimo" e la sua famosa spinta in partenza completamente sparita !!!

Ecco un caso di bluff totale.

E dunque, perchè dovrei seguire una gara di atletica o di ciclismo o di nuoto? Per apassionarmi a dei bluff??? A delle chimere ???

E' come vedere un film fatto con un esagerazione di effetti speciali creati con il computer....è tutto spettacolare, ma non è vero, non ci credi più !!!!
lucaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2003, 09:21   #99
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da atragon

Su alcuni punti emersi non sono d'accordo

--implica 5-6 pasti al dì ( e questo ti porta al diabete)

Non mi pare sia vero, il diabete ha cause precise principalmente la insufficiente produzione di insulina da parte del pancreas, ma puoi mangiare anche 10 volte al giorno (anzi la dieta ideale è fatta non di due o tre pasti ma da molti di questi a intervalli regolari...peccato che non si possa fare) che non ti verrà mai nulla...chiaro che se ti abbuffi di zollette di zucchero puoi avere altri problemi.
Dunque, alla lunga il tuo organismo con diete che portano a continui sbalzi della glicemia (come nel caso delle diete per gli sport di resistenza, ricche in carboidrati ed in generale ipercaloriche: non sono solo gli zuccheri a provocare il rilascio di insulina ma anche i pasti equilibrati) diventa insulino-resistente...risultato? diabete in tarda età...

10 volte al giorno sono troppe...andresti ad accavallare un pasto con la digestione del successivo col risultato di aumentare le riserve di grasso corporeo (fidati di uno che mangia 6-7 volte al dì da 6 anni a questa parte, 365 giorni all'anno...uno di quelli che gira con i pasti dietro per evitare di ritardarne uno)

Quote:
Originariamente inviato da atragon
--ed un consumo abnorme di proteine (e questo ti porta a nefriti...cioè patologie renali)...

Anche qui dipende da cosa mangi. Sono d'accordo sul fatto che eccessi in questo senso sarebbero da perseguire al pari del doping.
eccessi sono anche quelli alimentari (tipo troppa carne/proteine animali), senza necessariamante ricorrere ad un abuso di integratori (personalmente ho l'azotemia fuori controllo 3 mesi all'anno quando aumento il carico proteico e diminuisco l'apporto dei carboidrati durante la fase finale del ciclo annuale dei miei allenamenti in palestra...e non dipende da un aumento nel consumo degli integratori che è costante su base annuale)...cos'è vogliamo impedire che la gente mangi troppa carne?


Quote:
Originariamente inviato da atragon

--l'integratore è naturale mentre le bombe no
Se un integratore è fatto come si deve e assunto nelle giuste dosi fa bene. Le cosiddette bombe sono un'altra cosa.
effettivamnte bisognerebbe distinguere le varie sostanze dopanti: gli androgenici (come ad esempio il testosterone) sono perfettamente naturali mentre gli anabolizzanti (quelli che normalmente migliorano la sintesi proteica...tipo il decadurabolin di Davids o il winstrol, lo stanozololo di Ben Johnson) non sono naturali ma sono anche i meno dannosi (sicuramente meno dannosi di eccessi continuativi a livello dietetico...al limite migliorano la situazione in caso di eccessi nell'assunzione di proteine). Altri farmaci come l'EPO sono dannosi tanto quanto vivere in alta montagna (in alta montagna l'ematocrito, la percentuale di globuli rossi, deputati al trasporto di ossigeno sale esattamente come con l'uso di EPO: motivo per cui gli atleti di sport di resistenza si allenano prima delle competizioni importanti in alta montagna)...ti assicuro che valori naturali di 49 o anche 48 a livello del mare non ne ho MAI visti...com'è che i ciclisti sono tutti al limite dei 50 (ti assicuro che anche allenandosi in alta montagna l'effetto svanisce ben prima dei 21 giorni di durata di una corsa a tappe)?



Quote:
Originariamente inviato da atragon

Infine sono d'accordo sul fatto che è la testa il discriminante ultimo delle attività sportive: ciò che non mi piace è che a parità di testa e di fisico, se ammettiamo il doping, vince chi è più bravo .... in chimica.
Ripeto che il fisico lo costruisci solo con la volontà non con gli steroidi: il campione rimane tale, al limite viene esaltata la sua maggiore determinazione negli allenamenti e il brocco rimane un brocco con qualche chilo in più
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2003, 11:23   #100
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12991
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v