Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-07-2008, 16:06   #81
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6961
Com'è che da malattie terminali si è arrivati a parlare di malattie che in 2-3 mesi si guarisce?

Ciò ha del miracoloso a dir poco
__________________
gabi.2437 è offline  
Old 11-07-2008, 16:08   #82
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1435
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Se fosse reversibile sarebbe tutto un altro discorso.
Il mantenimento rientrerebbe tra le cure utili alla guarigione (anche solo parziale) del malato.
Quelle che contesto sono le "cure" a perdere.
bene, e chi deve decidere se le cure sono a perdere? il medico e via? e se è un medico un po' stronzo o un po' sbadato? a morte senza appello?
tieni conto che quello che è reversibile per un medico, per un altro è tempo perso, e in questi casi come deve funzionare il nostro stato sociale? a botte di culo?
Redux è offline  
Old 11-07-2008, 16:09   #83
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Sì, credo che mantenere artificialmente in vita un vegetale di 90 anni senza parenti, sia un'inutile spreco di risorse.
Se invece ha dei parenti, di quelli un po' sadici che si divertono a rimirare per anni una quasi-salma incosciente nel letto, tutti contenti perchè lì vicino un monitor fa bip ogni tanto... pagando di tasca loro, la mantengano pure in "vita" per i secoli a venire.

Ma, per favore, non parlatemi di una società che impone per legge il "buon cuore" e la "compassione"... mi fa rabbrividire soltanto l'idea.
A me fa rabbrividire tanto cinismo: paghi o muori...
Senza Fili è offline  
Old 11-07-2008, 16:09   #84
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1435
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Com'è che da malattie terminali si è arrivati a parlare di malattie che in 2-3 mesi si guarisce?

Ciò ha del miracoloso a dir poco
a parte che non si parlava nemmeno di malattie terminali, com'è che se il discorso generalizza da un lato, non si può replicare, sempre generalizzando, dall'altro? cos'è, si consumano i bit?
Redux è offline  
Old 11-07-2008, 16:19   #85
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1435
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
A me fa rabbrividire tanto cinismo: paghi o muori...
A me non più di tanto: la nostra sanità ha tanti difetti, ma non funziona come auspicato dal nostro amico
Redux è offline  
Old 11-07-2008, 16:21   #86
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
A me fa rabbrividire tanto cinismo: paghi o muori...
Capisco che faccia rabbrividire.
Ma ho soltanto applicato un principio che ritengo valido in assoluto: le cose superflue si pagano.
E mantenere in vita qualcuno che può soltanto vegetare, la ritengo una cosa decisamente "superflua" (dal punto di vista sociale).
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline  
Old 11-07-2008, 16:25   #87
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da Redux Guarda i messaggi
bene, e chi deve decidere se le cure sono a perdere? il medico e via? e se è un medico un po' stronzo o un po' sbadato? a morte senza appello?
tieni conto che quello che è reversibile per un medico, per un altro è tempo perso, e in questi casi come deve funzionare il nostro stato sociale? a botte di culo?
La nostra vita è sempre e comunque nella mani di medici che possono essere stronzi o sbadati o incompetenti.
E' una possibilità che si può cercare di ridurre al minimo ma non si può evitare (almeno fino a quando non riusciremo a costruire infallibili medici-robot).
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline  
Old 11-07-2008, 16:26   #88
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1435
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Capisco che faccia rabbrividire.
Ma ho soltanto applicato un principio che ritengo valido in assoluto: le cose superflue si pagano.
E mantenere in vita qualcuno che può soltanto vegetare, la ritengo una cosa decisamente "superflua" (dal punto di vista sociale).
Però, reply dopo reply, sei lentamente e silenziosamente tornato dal "chi non è autosufficiente" al "chi può solo vegetare"
Perdonami, ma così non è che si capisca tanto quel che vuoi dire ed è ovvio che il discorso cambia se "scivoli" da una situazione all'altra.
E poi non ho ancora capito, se lo stato non ci deve mettere becco, chi è che deve avere l'ultima parola su chi sta vegetando e chi no?
Redux è offline  
Old 11-07-2008, 16:26   #89
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da Redux Guarda i messaggi
A me non più di tanto: la nostra sanità ha tanti difetti, ma non funziona come auspicato dal nostro amico
Purtroppo no.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline  
Old 11-07-2008, 16:27   #90
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1435
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
La nostra vita è sempre e comunque nella mani di medici che possono essere stronzi o sbadati o incompetenti.
E' una possibilità che si può cercare di ridurre al minimo ma non si può evitare (almeno fino a quando non riusciremo a costruire infallibili medici-robot).
Oppure si può vivere in un paese nel quale la vita è un valore a prescindere, e stopparla non sia una mera questione scientifica.
Redux è offline  
Old 11-07-2008, 16:35   #91
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da Redux Guarda i messaggi
Però, reply dopo reply, sei lentamente e silenziosamente tornato dal "chi non è autosufficiente" al "chi può solo vegetare"
Perdonami, ma così non è che si capisca tanto quel che vuoi dire ed è ovvio che il discorso cambia se "scivoli" da una situazione all'altra.
E poi non ho ancora capito, se lo stato non ci deve mettere becco, chi è che deve avere l'ultima parola su chi sta vegetando e chi no?
Lo Stato dovrebbe curare gratuitamente, imho, solo chi ha ancora la possibilità di tornare ad una vita (a cure terminate) vigile e cosciente.
Non ha senso utilizzare risorse medico-finanziarie pubbliche per mantenere vivo un corpo privo di coscienza (e che non abbia la possibilità di recuperarla).
Se poi ci sono dei privati (parenti o meno, non importa) che vogliono sobbarcarsi le spese necessarie, liberissimi di farlo.

L'ultima parola, dovrebbe averla il medico competente (o un collegio di medici, per ulteriore garanzia).
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline  
Old 11-07-2008, 16:39   #92
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da Redux Guarda i messaggi
Oppure si può vivere in un paese nel quale la vita è un valore a prescindere, e stopparla non sia una mera questione scientifica.
Esatto.
Non credo affatto che la vita sia un valore "a prescindere".
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline  
Old 11-07-2008, 16:42   #93
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1490
per fortuna che doveva trovare un po' di pace... credo abbia sbagliato paese
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline  
Old 11-07-2008, 16:47   #94
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Capisco che faccia rabbrividire.
Ma ho soltanto applicato un principio che ritengo valido in assoluto: le cose superflue si pagano.
E mantenere in vita qualcuno che può soltanto vegetare, la ritengo una cosa decisamente "superflua" (dal punto di vista sociale).
Superfluo per te: uno stato deve tutelare tutte le posizioni, se dici che siccome per te vivere in certe condizioni è inutile e non lo vorresti ok, nulla da eccepire, imho dovresti essere liberissimo di poter optare per la morte, ma se dici che sarebbe giusto che lo stato ldovrebbe lasciar morire i non autosufficienti gravi, anche quelli che vorrebbero continuare a sperare, a vivere sebbene in maniera limitata, ti poni allo stesso livello di chi, come la chiesa, al contrario, vorrebbe farli vivere anche contro la loro volontà: qciò è auspicarsi che, per legge, continui ad essere imposta dallo stato una scelta così intima e personale quale è la scelta di vivere o morire...ed è una cosa vergognosa.

p.s. certi ragionamenti estremisti mi ricordano quelli dei bigotti che dicono "siccome a me le persone gay non piacicono allora voglio che per legge non sia loro concessa la scelta di potersi sposare"...

Ultima modifica di Senza Fili : 11-07-2008 alle 16:49.
Senza Fili è offline  
Old 11-07-2008, 16:58   #95
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Superfluo per te: uno stato deve tutelare tutte le posizioni, se dici che siccome per te vivere in certe condizioni è inutile e non lo vorresti ok, nulla da eccepire, imho dovresti essere liberissimo di poter optare per la morte, ma se dici che sarebbe giusto che lo stato ldovrebbe lasciar morire i non autosufficienti gravi, anche quelli che vorrebbero continuare a sperare, a vivere sebbene in maniera limitata, ti poni allo stesso livello di chi, come la chiesa, al contrario, vorrebbe farli vivere anche contro la loro volontà: qciò è auspicarsi che, per legge, continui ad essere imposta dallo stato una scelta così intima e personale quale è la scelta di vivere o morire...ed è una cosa vergognosa.

p.s. certi ragionamenti estremisti mi ricordano quelli dei bigotti che dicono "siccome a me le persone gay non piacicono allora voglio che per legge non sia loro concessa la scelta di potersi sposare"...
Tralasci un particolare fondamentale.
I non autosufficienti gravi muoiono per conto loro.
Io non voglio certo sparargli, solo lasciare che la natura faccia il suo corso.

Mentre quella sul matrimonio è una discriminazione attiva (tu sì e tu no, senza motivo) che andrebbe eliminata.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline  
Old 11-07-2008, 17:17   #96
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1435
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Lo Stato dovrebbe curare gratuitamente, imho, solo chi ha ancora la possibilità di tornare ad una vita (a cure terminate) vigile e cosciente.
Non ha senso utilizzare risorse medico-finanziarie pubbliche per mantenere vivo un corpo privo di coscienza (e che non abbia la possibilità di recuperarla).
Se poi ci sono dei privati (parenti o meno, non importa) che vogliono sobbarcarsi le spese necessarie, liberissimi di farlo.

L'ultima parola, dovrebbe averla il medico competente (o un collegio di medici, per ulteriore garanzia).

Adesso che hai cambiato opinione, sono d'accordo con te
Redux è offline  
Old 11-07-2008, 17:51   #97
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da Redux Guarda i messaggi
In questo breve tragitto che è la vita l'uomo ha il dovere umano, naturale, morale, religioso di aiutare il suo prossimo e quando non lo fa dimentica la sua natura e si riavvicina alla bestia.

l'uomo è una bestia sociale...raziocinante quanto vuoi...ma pur sembre bestia;e la società civile è solo una chimera che consente un'opportunità di sopravvivenza maggiore dall'essere raminghi...
fra tutti i doveri da te elencati....solo il dovere naturale possiede valenze di pregioerchè non speculatorio,mentre gli altri 3....bah....lasciamo perdere..
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline  
Old 11-07-2008, 18:01   #98
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1435
Quote:
Originariamente inviato da paulus69 Guarda i messaggi

l'uomo è una bestia sociale...raziocinante quanto vuoi...ma pur sembre bestia;e la società civile è solo una chimera che consente un'opportunità di sopravvivenza maggiore dall'essere raminghi...
fra tutti i doveri da te elencati....solo il dovere naturale possiede valenze di pregioerchè non speculatorio,mentre gli altri 3....bah....lasciamo perdere..
a mio modo di vedere, se non ti disturba troppo, non è così
Redux è offline  
Old 16-07-2008, 16:39   #99
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
poco fa è apparso su repubblica un titolo riguardo l'apertura di un conflitto tra senato e cassazione sul caso eluana.
etzocri è offline  
Old 16-07-2008, 16:50   #100
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
"Eventuale conflitto di attribuzione"
Eluana, il Senato avvia procedura

ROMA - La Giunta per il Regolamento ha accolto la proposta avanzata dal presidente del Senato, Renato Schifani, di deferire alla commissione Affari Costituzionali la questione di un'eventuale conflitto di attribuzione da sollevare davanti alla Consulta tra il Senato e la Corte di cassazione in merito alla vicenda di Eluana Englaro.
La decisione definitiva spetterà all'aula di Palazzo Madama. Nei giorni scorsi diversi parlamentari avevano contestato che la decisione su Eluana Englaro fosse stata assunta non in base ad una legge, ma con una sentenza della magistratura. Di qui la richiesta che il potere legislativo, e cioè le Camere, aprissero un conflitto di attribuzione davanti al potere giudiziario, la Corte di Cassazione.

(16 luglio 2008)
etzocri è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Weekend di sconti Amazon: iPhone 15 Pro ...
COMPUTEX 2024: un'edizione da ricordare ...
Intel ha capito, ma solo in parte, perch...
A 399€ Xiaomi X20+ è top e si spende anc...
DJI Mini 4 Pro in versione Fly More Comb...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v