Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2022, 16:38   #81
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17363
Si posso confermare che dura abbastanza, magari 10 ore no, ma 8 senza troppi patemi li fa..

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 18:21   #82
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17363
Quote:
Originariamente inviato da acitre Guarda i messaggi
Leggevo di un ipotetico aggiornamento firmware che dovrebbe abilitare l'usb 4... È vero? Si sa qualcosa di più sostanzioso sull'argomento oppure è tutta una scemenza?
purtroppo che io sappia usb4 non sarà implementabile, a meno di revisioni dell'hardware.
fonti:
https://www.reddit.com/r/AMDLaptops/..._7_pro_x_usb4/
https://forums.lenovo.com/t5/Lenovo-...5160841?page=4

aggiornata prima pagina con i test su linux, finalmente ci sono distro con supporto buono per questo modello. ovvio i test sono stati effettuati sul mio, senza video nvidia, non so quindi se ci siano problematiche usando la 3050, prevedo sicuramente qualche grattacapo in più, ma non è detto
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 20:07   #83
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2051
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Si posso confermare che dura abbastanza, magari 10 ore no, ma 8 senza troppi patemi li fa..

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Grazie!
__________________
Il mio Flickriver
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 20:08   #84
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2051
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
purtroppo che io sappia usb4 non sarà implementabile, a meno di revisioni dell'hardware.
fonti:
https://www.reddit.com/r/AMDLaptops/..._7_pro_x_usb4/
https://forums.lenovo.com/t5/Lenovo-...5160841?page=4

aggiornata prima pagina con i test su linux, finalmente ci sono distro con supporto buono per questo modello. ovvio i test sono stati effettuati sul mio, senza video nvidia, non so quindi se ci siano problematiche usando la 3050, prevedo sicuramente qualche grattacapo in più, ma non è detto
Peccato... Me ne farò una ragione
__________________
Il mio Flickriver
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 15:27   #85
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2051
C'è la possibilità di tenerlo ad una percentuale di carica prestabilita (solitamente intorno al 70/80%) mentre è collegato all'alimentazione per salvaguardare la batteria? In caso affermativo da BIOS oppure da software di gestione?
__________________
Il mio Flickriver
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 15:47   #86
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17363
Quote:
Originariamente inviato da acitre Guarda i messaggi
C'è la possibilità di tenerlo ad una percentuale di carica prestabilita (solitamente intorno al 70/80%) mentre è collegato all'alimentazione per salvaguardare la batteria? In caso affermativo da BIOS oppure da software di gestione?
Si c'e' la possibilità, sia da bios che da lenovo vantage

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di unnilennium : 21-10-2022 alle 19:41.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 19:03   #87
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2051
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Si ce la possibilità, sia da bios che da lenovo vantage

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Meno male... Perfetto!
__________________
Il mio Flickriver
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 10:31   #88
mak-9
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Si c'e' la possibilità, sia da bios che da lenovo vantage
Nel mio bios non trovo nessuna opzione per limitare la carica della batteria...
mak-9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 16:29   #89
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17363
Hai ragione, ho controllato ora e c'è l'opzione solo su lenovo vantage. Ricordavo che ci fosse qualcosa, forse con l'aggiornamento da bios si è persa, so che c'è la possibilità di entrare nella modalità avanzata, come subtutti i lenovo, ma non sono riuscito ad attivarla. In ogni caso da lenovo vantage si può fare anche più comodamente che da bios

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 07:16   #90
mak-9
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
In ogni caso da lenovo vantage si può fare anche più comodamente che da bios
Ok. Così però l'impostazione è limitata a windows dove gira vantage? O continua ad essere attiva anche in linux?
mak-9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 14:15   #91
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17363
Quote:
Originariamente inviato da mak-9 Guarda i messaggi
Ok. Così però l'impostazione è limitata a windows dove gira vantage? O continua ad essere attiva anche in linux?
Per adesso linux non gira in maniera ottimale, quindi non so. Appena trovo qualcosa di abbastanza stabile e facile da installare farò delle prove anche lì... anche se anche su altri modelli, lenovo e non solo, l'impostazione che limita il caricamento della batteria su linux non lavora bene come su windows, ogni tanto si perdono le impostazioni, soprattutto se si usa l'iberazione, altra bestia nera

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di unnilennium : 24-10-2022 alle 06:25.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2022, 21:26   #92
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2051
Molto in anticipo rispetto alla previsione data dal sito (oltre 6 settimane) il mio portatile è partito oggi dalla Cina con ordine effettuato il 18. Ottimo!

EDIT: arrivo presto 31 ottobre!
__________________
Il mio Flickriver

Ultima modifica di acitre : 28-10-2022 alle 14:57.
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2022, 09:18   #93
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17363
ottima notizia, aspetto le impressioni per eventualmente aggiungerle in prima pagina.

segnalo l'uscita della RC di fedora 37. la versione definitiva è programmata per il 15 novembre, ma già adesso è possibile installare la release. da quello che vedo, kernel 6.05, e audio ok. appena ho un pò di tempo dovrei provare ad installarla sullo yoga.

Ultima modifica di unnilennium : 31-10-2022 alle 09:02.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 16:05   #94
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2051
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
ottima notizia, aspetto le impressioni per eventualmente aggiungerle in prima pagina.

segnalo l'uscita della RC di fedora 37. la versione definitiva è programmata per il 15 novembre, ma già adesso è possibile installare la release. da quello che vedo, kernel 6.05, e audio ok. appena ho un pò di tempo dovrei provare ad installarla sullo yoga.
Le prime impressioni sono davvero positive. Vengo da un hp x360 spectre del 2018 (i5 8250/8/256) e, al di là delle prestazioni su un altro pianeta, anche come qualità costruttiva generale siamo su livelli decisamente buoni e del tutto paragonabili. Mi è arrivato già con la 22h2 di W11 e dopo gli update di rito ho impostato "raffreddamento intelligente" e "miglior efficienza energetica" su windows oltre che lo schermo a 60hz. In questa modalità il PC è inudibile, rimane molto reattivo nei task basilari e la batteria dura davvero la decina di ore dichiarate. Nell'uso in ufficio lo terrò in massime prestazioni e schermo a 120hz abilitando la "modalità conservazione" che ferma la carica al 75/80%.

Lo schermo è molto luminoso (il mio hp era circa 350nit e i 100 di differenza si vedono tutti oltre i 120hz), la tastiera ottima come da tradizione lenovo e il trackpad grande, preciso e solido come piace a me.

Anche l'audio mi ha stupito. Pulito e corposo al punto giusto per essere un portatile. Per adesso non mi viene in mente altro. Se devo trovare un difetto al momento direi le ditate.... Il colore (grigio scuro canna di fulice) è stupendo... Ma rimangono le impronte in modo davvero incredibile!

EDIT: A proposito di schermo, anche il passaggio al rapporto 16:10 dal 16:9 nella produttività fa la differenza. Quel pizzico di spazio in più in verticale rende tutto molto più produttivo. E, dimenticavo, non mi sono minimamente pentito di aver preso la versione opaca. Ero stanco di cambiare inclinazione in continuazione per togliere quel riflesso odioso.
__________________
Il mio Flickriver

Ultima modifica di acitre : 31-10-2022 alle 16:21.
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2022, 16:23   #95
playertwo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 52
Devo dire che per quanto mi riguarda la potenza è anche troppa per un format così piccolo! Se nell'uso quotidiano non sento un fruscio, quando gioco le ventole partono dopo pochi minuti e la RTX (credo sia lei) fa sentire temperature molto più alte del solito. Per il resto nulla da eccepire quanto a potenza e costruzione.
playertwo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2022, 08:22   #96
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17363
ottime impressioni d'uso... pare che la concorrenza maggiore a sto laptop sia comunque in casa, stanno comparendo review della variante intel a macchia d'olio, l'ultima addirittura sul corriere della sera... di questa variante si parla zero. peccato, sarà una gemma nascosa.
approfitto per segnalare,a chi fosse interessato alla compatibilità linux, che è uscita una distro stabile, con kernel 6 e zero problemi di compatibilità con questo notebook...

sto parlando di fedora 36... visto che la 37 tarda, al momento è la proposta con maggior supporto, e sicuramente stabile... la versione live kde funziona davvero bene, in live... devo trovare il tempo per fare il backup al po e provare finalmente il setup del disco.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2022, 17:44   #97
Lenny08
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 14
Ciao ragazzi!

Gentilmente, mi sapreste dire come vanno le cerniere? Perché io penso di renderlo proprio per tale motivo: cerniera molto rigida e, quindi, dura da aprire (con una mano è proprio impossibile) e qualche scricchiolio solo in fase di chiusura (non si capisce se proveniente dalla cerniera, dalla plastica copri-cerniera o dal coperchio che si "torce" vista la rigidità di rotazione).
Lenny08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2022, 18:44   #98
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17363
ma stiamo parlando dello stesso modello? io riesco ad aprirlo ad una mano, e non scricchiola nè in apertura nè in chiusura... prova a fare le foto delle cerneire, magari è assemblato male, o c'è qualche altro elemento che si interpone. non scricchiola neanche nella digitazione, nè il altri momenti dell'utilizzo..
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2022, 19:00   #99
Lenny08
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 14
È il modello con intel, praticamente identico, tranne che per la porta hdmi.

Esteticamente è perfetto: non si nota alcuna anomalia di assemblaggio.

La cerniera è molto rigida e il coperchio si apre e si chiude con una certa resistenza, anche se in maniera molto regolare e fluida (non ci sono scatti). Forse sono state strette troppo le viti di rotazione: probabilmente il problema deriva da ciò. Dovendo forzare la chiusura, forse il coperchio o la plastica copri-cerniera flettono, creando quello scricchiolio (che non si sente nemmeno sempre) quando il coperchio passa intorno ai 90 gradi (ossia quando lo schermo passa in posizione verticale).

Comunque, dopo un po' di cicli di apertura e chiusura, adesso riesco ad aprirlo con una mano, tuttavia in fase di chiusura, dovendo un po' forzare, un "click" si continua a sentire (non sempre, ripeto) nel passaggio di rotazione intorno ai 90 gradi (ossia quando lo schermo si trova a 90 gradi sulla base).

Per il resto, non si hanno altri scricchiolii, né sulla base né sulla tastiera né sul coperchio.

Francamente, non l'ho nemmeno acceso e avviato visto tale problema, per evitare eventuali contestazioni da Lenovo, che a breve mi manderà l'etichetta di reso.

Peccato, perché lo avevo trovato a 879 euro (i7 12700H con scheda grafica integrata Iris Xe, in un bellissimo colore Dark Teal). Ma con una possibile rottura delle cerniere, non me la sento di tenerlo.

E peccato che non vi sia un identico notebook sostitutivo (sono terminati) e che non vi sia per il mercato italiano (almeno per ora) un modello Ryzen preassemblato e senza scheda discreta che costerebbe molto meno (rispetto ai modelli oggi presenti sullo store Lenovo).

Grazie per la risposta.

P.S.: perdonami se to lo chiedo, unnillennium: quale configurazione hai preso e, compreso lo sconto, quanto te lo hanno fatto pagare? Giusto per regolarmi se dovessi comprare il modello Ryzen.

Ultima modifica di Lenny08 : 05-11-2022 alle 20:34.
Lenny08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2022, 22:34   #100
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17363
Io ho preso la configurazione con 6800hs, 16gb e vga integrata. Pagato 1200 circa, con garanzia premium o come si chiama il pacchetto avanzato, più borsa e mouse. Parlo comunque di 3 m3si fa, ora i prezzi saranno aumentati almeno di 200€ purtroppo. Alla luce di come va, probabilmente sarebbe bastato anche il 6600hs. Della versione intel invidio la possibilità di scegliere tra 2 colori, e la porta usb4, però lato autonomia non c'è storia.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
LG OLED evo 55'' Serie G3 2023 è ...
Spotify alza nuovamente i prezzi degli a...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
NAS con dischi venduti e spediti da Amaz...
Il PC Desktop HP Victus (no OS) con Inte...
Acer, le novità al Computex 2024 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v