Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2023, 17:56   #81
samsamsam
Senior Member
 
L'Avatar di samsamsam
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4111
A me i modelli più equilibrati sembrano comunque il base, che ha un costo di ingresso “basso” nel mondo Apple è quello da 1500 che ti da ssd 512 e 16 gb di ram.
__________________
Gaming Pc MB ASUS® TUF GAMING B650-PLUS WIFI; cpu AMD Ryzen 7 7800X3D; Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series ARGB; ram DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB; ssd SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 1 TB NVMe PCIe; gpu NVIDIA GEFORCE RTX 4080 SUPER da 16 GB; psu CORSAIR 850 W RMx SERIESTM MODULARE 80 PLUS® GOLD, tastiera CORSAIR k60 rgb pro; mouse Logitech g 402; monitor MSI g272
samsamsam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2023, 19:12   #82
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
Quote:
Originariamente inviato da carloUba Guarda i messaggi
Dai ragazzi non diciamo eresie.
Va bene che chi compra un mini non lo fa per lavorarci ma 8gb non bastano a NULLA.
Ho un mb m1, un mini m1 e un tanto altro quindi so di cosa parlo.
La finestra della memoria esaurita con i programmi da chiudere é perennemente aperta se uno non lo usa solo per i social.
8gb è una vergogna. Lo possiamo dire o dobbiamo per forza essere dei fanboy ciechi dell’85?
Ho un Air M1 con 8gb, come computer di casa 8gb vanno bene MA solo perché l’ho trovato al 50% di sconto, se no stava ancora sul suo bello scaffale.

A meno anche questo mini con 8gb ha senso, di listino per me è un po’ troppo
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2023, 19:55   #83
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1295
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
...
Quello che mi rode di più è l’aumento dei prezzi italiani (tranne appunto qualche eccezione)…oltre alla molto probabile mancanza dell’hdmi 2.1 sul mini base…
Però anche sui pro/max l'hdmi 2.1 è limitato a 32 Gbps e non 48 Gbps, vedi il test su dday.
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2023, 20:34   #84
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4758
Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello Guarda i messaggi
Però anche sui pro/max l'hdmi 2.1 è limitato a 32 Gbps e non 48 Gbps, vedi il test su dday.
ah, sul serio? cavoli. a me interessano solamente il 4K60p con eventuale HDR e l'audio ad oggetti. i framerate più elevati non mi interessano

di sicuro però non posso prendere un M2pro solo per avere hdmi 2.1
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 07:59   #85
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10497
Quote:
Originariamente inviato da cicastol Guarda i messaggi

Chissà se anche il mini M2 base ha l'SSD più lento dell' M1 come hanno fatto con il MBP .
Purtroppo da i primi teardown e benchmark effettuati sull'M2 base, l'SSD da 256GB è notevolmente più lento rispetto alla controparte M1 a causa dell'utilizzo di un solo chip NAND.
In certi casi si arriva ad avere un 50% in meno di velocità in scrittura; in media queste unità non riescono a superare mai i 2000 MB/sec.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 10:12   #86
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 14738
Non capisco come mai con il mio monitor non mi fà andare oltre i 100hz di refresh a 1440p.

Il cavo è certificato HDMI 2.1....qualche consiglio?
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: ARCTIC Liquid Freezer II 360 A-RGB • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: NZXT H6 Flow RGB • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 10:36   #87
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10497
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy Guarda i messaggi
Non capisco come mai con il mio monitor non mi fà andare oltre i 100hz di refresh a 1440p.

Il cavo è certificato HDMI 2.1....qualche consiglio?
Il refresh massimo supportato dal Mini M2 liscio su HDMI è di 60hz indipendentemente dalla risoluzione del pannello.

https://support.apple.com/kb/SP891?v...T&locale=it_IT
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 11:14   #88
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 487
Intanto un bel teardown dell'M2 Pro :


https://www.macstadium.com/blog/firs...ni-with-m2-pro

M2 pro completamente differente da M1/M2 bel mostriciattolo!
__________________
Mac Mini M2 Pro
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 15:19   #89
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 14738
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Il refresh massimo supportato dal Mini M2 liscio su HDMI è di 60hz indipendentemente dalla risoluzione del pannello.

https://support.apple.com/kb/SP891?v...T&locale=it_IT
Ma se lo tengo a 100 Hz senza problemi
I 60 Hz credo siano se si usano più monitor.
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: ARCTIC Liquid Freezer II 360 A-RGB • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: NZXT H6 Flow RGB • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 15:21   #90
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 14738
Ho fatto qualche test:

a 1080p arriva a 120 Hz
a 1440p arriva a 100 Hz
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: ARCTIC Liquid Freezer II 360 A-RGB • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: NZXT H6 Flow RGB • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro

Ultima modifica di rob-roy : 25-01-2023 alle 17:24.
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 18:56   #91
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1295
@rob-roy Prova con EasyRes impostando la profondità colore a 8 bit per canale. Vedi anche https://forums.macrumors.com/threads...r-2-1.2377294/

Ultima modifica di spaccacervello : 25-01-2023 alle 19:08.
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 07:16   #92
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 14738
Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello Guarda i messaggi
@rob-roy Prova con EasyRes impostando la profondità colore a 8 bit per canale. Vedi anche https://forums.macrumors.com/threads...r-2-1.2377294/
Stasera provo grazie!
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: ARCTIC Liquid Freezer II 360 A-RGB • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: NZXT H6 Flow RGB • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 08:21   #93
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 14738
Alla fine per non diventare matto ho ordinato un cavo USB-C DisplayPort 1.4

Almeno dovrei risolvere senza sbattimento e non uso più l'HDMI.
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: ARCTIC Liquid Freezer II 360 A-RGB • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: NZXT H6 Flow RGB • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 13:46   #94
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 749
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
Ora gli 8gb unificati non corrispondono ai 16 classici, ma poco ci manca.
Leggo sempre considerazioni di questo tipo, e ora che sto valutando l’acquisto di un Mac mini M2 mi sto chiedendo: di quanta RAM ho bisogno? Come posso farmi un’idea?
Al momento ho ancora un vecchio iMac late 2013 con i7 3.5ghz e 32GB di RAM. Uso iMovie con video in 4k, ma penso di passare a final Cut, elaboro foto con Canon DPP e poi con Affinity Photo(Raw da 32megapixel) e nei tempi di attesa delle elaborazioni mi vedo un film, navigo sul web… roba di questo tipo.

Al momento, mentre faccio tutta questa roba, noto che l’utilizzo della RAM è spesso sopra i 16GB, ma mai sopra i 24GB. Mediamente diciamo 18-20GB utilizzati con delle punte di 24GB.

In che modo posso rapportare questo utilizzo sul nuovo Mac mini? Posso serenamente dimezzare questo quantitativo, e quindi prendere 16GB e stare sereno per un’altra decina di anni come con il vecchio iMac?
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 15:00   #95
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 487
Visto che non ne fai un utilizzo basico direi che 16Gb sono il minimo indispensabile.....
__________________
Mac Mini M2 Pro
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 19:23   #96
samsamsam
Senior Member
 
L'Avatar di samsamsam
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4111
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Leggo sempre considerazioni di questo tipo, e ora che sto valutando l’acquisto di un Mac mini M2 mi sto chiedendo: di quanta RAM ho bisogno? Come posso farmi un’idea?
Al momento ho ancora un vecchio iMac late 2013 con i7 3.5ghz e 32GB di RAM. Uso iMovie con video in 4k, ma penso di passare a final Cut, elaboro foto con Canon DPP e poi con Affinity Photo(Raw da 32megapixel) e nei tempi di attesa delle elaborazioni mi vedo un film, navigo sul web… roba di questo tipo.

Al momento, mentre faccio tutta questa roba, noto che l’utilizzo della RAM è spesso sopra i 16GB, ma mai sopra i 24GB. Mediamente diciamo 18-20GB utilizzati con delle punte di 24GB.

In che modo posso rapportare questo utilizzo sul nuovo Mac mini? Posso serenamente dimezzare questo quantitativo, e quindi prendere 16GB e stare sereno per un’altra decina di anni come con il vecchio iMac?
Purtroppo Canon digital pro va MOLTO male coi processori M, al limite della inutilizzabilità.
Molto meglio Lightroom che è ottimizzato e va molto bene (anche se non è per nulla la stessa cosa)
__________________
Gaming Pc MB ASUS® TUF GAMING B650-PLUS WIFI; cpu AMD Ryzen 7 7800X3D; Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series ARGB; ram DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB; ssd SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 1 TB NVMe PCIe; gpu NVIDIA GEFORCE RTX 4080 SUPER da 16 GB; psu CORSAIR 850 W RMx SERIESTM MODULARE 80 PLUS® GOLD, tastiera CORSAIR k60 rgb pro; mouse Logitech g 402; monitor MSI g272
samsamsam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 20:23   #97
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4758
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Leggo sempre considerazioni di questo tipo, e ora che sto valutando l’acquisto di un Mac mini M2 mi sto chiedendo: di quanta RAM ho bisogno? Come posso farmi un’idea?
Al momento ho ancora un vecchio iMac late 2013 con i7 3.5ghz e 32GB di RAM. Uso iMovie con video in 4k, ma penso di passare a final Cut, elaboro foto con Canon DPP e poi con Affinity Photo(Raw da 32megapixel) e nei tempi di attesa delle elaborazioni mi vedo un film, navigo sul web… roba di questo tipo.

Al momento, mentre faccio tutta questa roba, noto che l’utilizzo della RAM è spesso sopra i 16GB, ma mai sopra i 24GB. Mediamente diciamo 18-20GB utilizzati con delle punte di 24GB.

In che modo posso rapportare questo utilizzo sul nuovo Mac mini? Posso serenamente dimezzare questo quantitativo, e quindi prendere 16GB e stare sereno per un’altra decina di anni come con il vecchio iMac?
Secondo me con 16 ci stai per ora…però visto l’utilizzo ed il possibile passaggio a Final Cut Pro, in ottica futura forse prenderei più ram potendo. Io non ho un M* quindi con un utilizzo tipo il tuo non saprei, però di base è sufficiente abbastanza meno ram rispetto agli Intel
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2023, 18:06   #98
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 14738
Aggiornamento:

Con il cavo TB4 - Display Port si può impostare 1440p@ 120 Hz

Anche 144 Hz ma a volte lo schermo lampeggia....credo che l'uscita sia al limite.
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: ARCTIC Liquid Freezer II 360 A-RGB • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: NZXT H6 Flow RGB • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 08:01   #99
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1568
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Leggo sempre considerazioni di questo tipo, e ora che sto valutando l’acquisto di un Mac mini M2 mi sto chiedendo: di quanta RAM ho bisogno? Come posso farmi un’idea?
Al momento ho ancora un vecchio iMac late 2013 con i7 3.5ghz e 32GB di RAM. Uso iMovie con video in 4k, ma penso di passare a final Cut, elaboro foto con Canon DPP e poi con Affinity Photo(Raw da 32megapixel) e nei tempi di attesa delle elaborazioni mi vedo un film, navigo sul web… roba di questo tipo.

Al momento, mentre faccio tutta questa roba, noto che l’utilizzo della RAM è spesso sopra i 16GB, ma mai sopra i 24GB. Mediamente diciamo 18-20GB utilizzati con delle punte di 24GB.

In che modo posso rapportare questo utilizzo sul nuovo Mac mini? Posso serenamente dimezzare questo quantitativo, e quindi prendere 16GB e stare sereno per un’altra decina di anni come con il vecchio iMac?

Credo che tu debba prendere un m2pro con 32 gb di ram perchè i chip M adesso hanno la fregatura dello swap continuo, nel senso che in un processore intel quando la memoria non ce la faceva ti arrivava avviso e, dipende il programma, parte dei dati andava sul ssd ma lo notavi.
Ho letto qua e la e praticamente nell'M1 appena hai la ram piena il sistema va e viene dall'ssd in continuazione senza che te ne accorgi perché tutto è incollato e non trovi rallentamenti.
Considera anche che la Gpu ciuccia anche lui dalla ram.

Valuta tu io andrei, visto he fai montaggio video, sullo studio base per il doppio encoder che ti darebbe una bella marcia nel rendering.
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 08:55   #100
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10497
Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
Credo che tu debba prendere un m2pro con 32 gb di ram perchè i chip M adesso hanno la fregatura dello swap continuo, nel senso che in un processore intel quando la memoria non ce la faceva ti arrivava avviso e, dipende il programma, parte dei dati andava sul ssd ma lo notavi.
Ho letto qua e la e praticamente nell'M1 appena hai la ram piena il sistema va e viene dall'ssd in continuazione senza che te ne accorgi perché tutto è incollato e non trovi rallentamenti.
Considera anche che la Gpu ciuccia anche lui dalla ram.

Valuta tu io andrei, visto he fai montaggio video, sullo studio base per il doppio encoder che ti darebbe una bella marcia nel rendering.
Hai capito tutto di come funziona la ram unificata eh?

Inoltre su mio vecchio e defunto iMac Intel Late 2013 quando swappava non mi è mai uscito un avviso, così come accade con Windows e Linux. Te ne accorgi perchè la macchina rallenta, anche usando i SoC Mx!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v