Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Che sistema operativo utilizzate?
Windows 95 1 0.52%
Windows 98 Second Edition 1 0.52%
Windows ME 1 0.52%
Windows 2000 Professional 2 1.03%
Windows 2000 Professional SP4 11 5.67%
Windows XP Professional 8 4.12%
Windows XP Professional SP1 96 49.48%
Windows 2003 2 1.03%
Linux e altri open source 72 37.11%
Votanti: 194. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-08-2004, 20:01   #81
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
propongo un cessate il fuoco, non mi volevo far trascinare fino a qua...
a ciascuno il suo, con i migliori auguri di trovarsi bene.

non ce la faccio a resistere alla tentazione di rispondere se continuate a postare

cia
NA01 è offline  
Old 19-08-2004, 20:11   #82
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13829
Quote:
Originariamente inviato da NA01
hai mai letto il numero delle chiavi di registro?

cavolo, qualcosa faranno (spero)!!!!!!!!!!
sono usate per nascondere cose all'utente (non per nulla ci sono le chiavi dei vari trial ecc), e a me è un approccio che fa schifo

ah, cmq è rimasta solo la slack, crux e gentoo senza un'interaccia grafica
anche debian ha dpkg che fa quello che vuoi e i vari control center ormai non si contano più non so quando hai provato te linux, ma le cose sono cambiate moooolto negli ultimi tempi (in modi che generalmente non condivido, per fortuna c'è la slack )


cia


ah, per i moduli caricati in avvio trovi il file in /etc/rc.d/rc.modules
o /etc/modules
ho capito, non metto in dubbio che tu sappia fare tutte le cose che dico io...

ma mettiti nei panni di uno che non ha mai visto linux e a cui l'installazione non ha riconosciuto una partizione fat32... una cosa è un interfaccia grafica, una cosa è il file fstab (che scoprire dov'è e a cosa serve la prima volta non è immediato)...

mettiti nei panni di uno che vuole l'automount (o come diavolo si chiama) e non ha messo la Mandrake... deve cercarsi i sorgenti per patchare il kernel e ricompilarlo... non mi pare una cosa immediata...

vuoi usare un hd serial ata? scaricati il kernel 2.6 e compilalo...

mettiti nei panni di uno che installa i drivers della radeon... su windows avvii un eseguibile e fa tutto da solo...
in linux se hai la slack non devi usare il pacchetto in rpm ma convertirlo in tgz (ringrazio ancora chi me lo fece sapere tempo fa, altrimenti io come me lo inventavo?), devi smanettare per capire se carica il modulo agp giusto (o fai 10 fps nel bench degli ingranaggi invece di 3000), devi creare il file .conf con uno script (credo sia uno script quella specie di autocomposizione che non finisce più piena di domande) e se vuoi modificare qualcosa o lo ricrei o te lo devi cercare (perchè la prima volta non lo sai dove lo mette) e modificare a mano...

mi sbatto 10 minuti e lo faccio... poi penso a gente che conosco che si sarebbe messa a piangere per farlo... mentre in windows se c'è da installare un driver per dio ce la fanno senza leggere un how to lungo un kilometro...

__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp

Manp è offline  
Old 20-08-2004, 00:24   #83
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
manp per usare bene linux devi entrare nell'ordine di idee che qualche pagina di manuale la devi pur leggere... molto spesso gli utenti windows fanno solo clic clic senza sapere cosa veramente stiano facendo e ciò non è buono! il registro tu non lo usi mai perchè hai sempre usato i programmini che te lo pulivano: quando essi non esistevano, andavi di regedit a mano cancellando le chiavi che forse erano quelle da eliminare.
se il tuo problema è l'immediatezza, allora linux non è il sistema operativo che fa per te... tieniti windows e buonanotte: installa tutto con un doppio clic sperando poi che funzioni senza che ti procuri varie bsod. certo alcune cose con linux non sono affatto facili, come installare i driver closed della radeon (esistono quelli open di xfree che ora fanno più dei driver closed al bench degli "ingranaggi" come lo chiami tu) oppure compilare il kernel la cui difficoltà non sta nella pedissequa copia dei 5 comandi che trovi in tutti gli how to, ma nella sua configurazione (e se non conosci bene il tuo hardware non è il massimo della faciltà). quasi tutte le distro attuali usano il kernel 2.6 (quindi supporto per serial ata ed altre amenità) e i loro .config (il file di configurazione che puoi creare con varie interfacce, 2 testuali ed una grafica) ormai supportano praticamente tutto. l'importante è essere coscienti che linux non è windows e che si ragiona in modo differente...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline  
Old 20-08-2004, 00:53   #84
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2592
sara` pure che l'interfaccia grafica da` un'idea di friendly e di comodita` (tanto che io prima di conoscere linux ritenevo un'interfaccia grafica superiore per definizione a qualunque interfaccia testuale), ma il fatto che ogni configurazione sia gestibile da un semplice file di testo e` molto comodo. Preferisco navigare all'interno di un file di testo, che tra diverse finestrelle e schede... E` facile cercare roba all'interno di file di testo, grazie agli editor di testo e a programmi di ricerca di stringhe...
Esempio:
devo cambiare il layout della tastiera, da americano (us) a italiano; non ricordo in quale file stia, ma il file di config, trattandosi del server grafico X, stara` sicuramente in /etc/X11. Ora, essendo la tastiera impostata su "us", non faccio altro che dare il comando
$ grep -n '"us"' /etc/X11/*
che in un attimo mi dice:
/etc/X11/XF86Config-4:54: Option "XkbLayout" "us"
il che significa che l'opzione per la tastiera e` quella li`, contenuta nel file /etc/X11/XF86Config-4 alla riga numero 54 del medesimo. Cosa vuoi di piu`?!?!?

Il fatto che con winzozz sono costretto a vedere diverse finestre ogni volta che devo cambiare un parametro di una configurazione e` per me un handicap, non un pregio. Non e` un handicap la finestra, e` un handicap non avere alternative.
Ad esempio io ormai non uso piu` nessun file manager, perche' con la semplice shell mi trovo un sacco meglio: per me, e` molto piu` comoda.
Oppure, proprio ora ho:
1) cancellato un cd riscrivibile
2) creato un'immagine iso di certi file
3) scritto l'immagine sul cd
il tutto con un unico singolo comando da shell: ho dato il comando e sono andato a fare altro (qui sul forum)
Prova a farlo con un'interfaccia grafica
guldo76 è offline  
Old 20-08-2004, 01:40   #85
kibuzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 427
Sono sicuramente scontri senza fine cmq, all fine a ognuno il suo, chi preferisce avere un pc facilmente installato senza sgobbre usa win, chi è + "smanettone" ma + ke altro direi con mentalità di ricerca, sempre interessato e pronto a scoprire cose nuove usa linux. Non è tanto su questo ke si deve discorrere quanto sulle prestazioni effettive.
__________________
Ho trattato positivamente con: Crazy rider89, luigi864.
kibuzo è offline  
Old 20-08-2004, 09:04   #86
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
tasto destro sull'iconcina della scritta it vicino all'orologio e cambi tastiera... mi sembra più facile che stare a scrivere comandi o a leggere anche solo 2 righe di testo..
con windows basta guardare cosa succede a video e premerci il tasto destro del mouse e scegliere la voce che più si avvicina alla operazione che si vuole fare...

ma siamo sempre lì... come vedete anche voi linuxiani continuate a dire che windows nasconde (e chi lo ha mai negato!! ) molte cose che all'utonto!! (appunto!!!) nn servono...
poi mi venite a dire che ho i sorgenti x linux... ma all'utonto cosa diavolo servono!!! x leggere un sorgente (se nn lo sapete... scherzo... ) bisogna conoscere almeno il linguaggio di programmazione con cui è stato scritto.. e a seconda di cosa è, bisogna anche conoscerlo bene... quindi poi voglio vedere quanti di voi vanno a controllarsi il sorgente in maniera tale da essere sicuri che nn abbia cose.... come dire poco lecite... nn credo che linux abbia poche righe di codice.. e guardarle tutte.. mi sembra poco fattibile.. (ciò nn toglie che di sicuro mi fiderei di più di linux che di windows.. )

quindi anche voi alla fine mi avete dato ragione... windows è x utonti (generalizzando...) e linux x tecnici... poi ci sono le eccezioni.. ma è più facile trovare un utonto che nn riesce a fare un doppio click su windows che su linux..

dimenticavo...
x un utente windows configurare una rete... attacchi i cavi e fai doppio click sulla voce configurazione automatica rete... fatto...
poi che la rete o le cose fatte in automatico diano problemi... nessuno lo nega... però resta il fatto che windows è molto più semplice si linux.. meno completo e prestazionante ma molto più semplice...
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline  
Old 20-08-2004, 09:52   #87
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
uso windows dall'ormai (per me) lontano 1995, il mio primo pc è arrivato e ho iniziato con l'installare il dos e windows 3.11 poi sono passato per windows 95, 98 e 98se, mai formattato nemmeno quando installavo un nuovo SO. poi nel 1999 mi è arrivato il nuovo PC con windows 98se, dopo un po ho installato windows 2000 professional e dopo pochi mesi che era uscito windows xp (pro) l'ho installato!!! da allora ho fatto 2 sole formattazione, quando ho dovuto forzatamente cambiare la scheda madre e quando ho dovuto cambiare l'hd che si è guastato in 9 anni di uso del pc non so nemmeno cosa voglia dire virus o trojan o cose simili e sono connesso tutto il giorno con ADSL

PS ho usato linux solo in alcuni casi particolari, l'unica distro che realmente tengo aggiornata è la knoppix, scarico le nuove release appena possibile!!! dopo aver provato altre distro linux (redhat, mandrake, debian e slackware) posso dire che nessuna e dico nessuna utilizzata come sistema desktop (vedi simil windows) mi ha dato una sufficiente velocità, quando aprivo openoffice (e non solo) ci mettevo una vita, questo non mi sembra una cosa da SO super veloce!!! tuttavia non metto in dubbio le potenzialità che questo SO ha nel campo server

PPS ovviamente windowsera sempre aggiornato con ogni minima patch prodotta

comunque ho votato windows xp professional sp1 (attendo sp2), dimenticavo dopo parecchio tempo senza formattare l'SO è + velocedi quando l'ho installato
sirus è offline  
Old 20-08-2004, 10:14   #88
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da sirus
posso dire che nessuna e dico nessuna utilizzata come sistema desktop (vedi simil windows) mi ha dato una sufficiente velocità, quando aprivo openoffice (e non solo) ci mettevo una vita, questo non mi sembra una cosa da SO super veloce!!!
openoffice è lentissimo ovunque tu lo metta, su win si carica in memoria all'avvio del sistema (così come office) per sembrare più veloce....
si può afre anche su linux, ma lo ritengo abbastanza stupido

il sistema di finestre di linux è notoriamente lento, un pò per struttura, un pò perchè gli utenti si ostinano a usare kde e gnome indipendentemente dal loro sistema.
ok, sono belli basta non lamentarsi quando ci mette due secondi in più a aprire qualcosa
prova xfce o fluxbox insieme a rox e poi riparliamo di velocità
altro vantaggio è che posso sempre usare la mia bella console (mi sono sempre rifiutato di far partire X in automatico all'avvio, molto si può fare da console, i programmi di linux generalmente sono tutti front end per i corrispettivi testuali).

ho fatto prove su prove di compressione video sul miop pc, e vi assicuro che nulla batte transcode su lin, che tra l'altro posso far partire da console (altri 60 mb di ram guadagnati) e che magari posso ottimizzare i modo un pò più pesante per la mia cpu
riavvio su win e lancio super pi, sperando che si ricordi ancora come si fa a partire
NA01 è offline  
Old 20-08-2004, 10:30   #89
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
ehm....
quale è il corrispettivo di super_pi 20 ?

cia
NA01 è offline  
Old 20-08-2004, 13:05   #90
evil.angel
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 29
Hi!!!

Ciao a tutti!!!

Il povero personaggio che ha iniziato il sondaggio tanto"criticato"...dai "linuzzo love"...bè,non è giusto..

Non ha fatto poi un grave errore...Quante distro di linuzzo esistono?!Parecchie direi...invece lui ha messo un solo "scomparto" per linuzzo!!!

A mio parere è una cosa del tutto alla pari!!!e i risultati lo confermano pienamente...

Cmq...Win...per il S.O. che è...è comodo,pratico...linuzzo un poco piu' ostico al primo impatto,con alcune piccole limitazioni HDW...ma è un grande SO!(uso debby e W2k)...

Quindi il mio voto va su linuzzo & Winzozz!!!entrambi!!!

Ciao a tutti e comply per il forum!!!
evil.angel è offline  
Old 20-08-2004, 14:09   #91
Ciaparat
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vercelli
Messaggi: 178
Re: Hi!!!

Quote:
Originariamente inviato da evil.angel
Ciao a tutti!!!

Il povero personaggio che ha iniziato il sondaggio tanto"criticato"...dai "linuzzo love"...bè,non è giusto..

Non ha fatto poi un grave errore...Quante distro di linuzzo esistono?!Parecchie direi...invece lui ha messo un solo "scomparto" per linuzzo!!!

A mio parere è una cosa del tutto alla pari!!!e i risultati lo confermano pienamente...

Cmq...Win...per il S.O. che è...è comodo,pratico...linuzzo un poco piu' ostico al primo impatto,con alcune piccole limitazioni HDW...ma è un grande SO!(uso debby e W2k)...

Quindi il mio voto va su linuzzo & Winzozz!!!entrambi!!!


Ciao a tutti e comply per il forum!!!

Sono pigro e non ho voglia di leggere tutti i post precedenti ma chi è che mi ha criticato?
Ciaparat è offline  
Old 20-08-2004, 14:27   #92
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da naso
tasto destro sull'iconcina della scritta it vicino all'orologio e cambi tastiera... mi sembra più facile che stare a scrivere comandi o a leggere anche solo 2 righe di testo..
con windows basta guardare cosa succede a video e premerci il tasto destro del mouse e scegliere la voce che più si avvicina alla operazione che si vuole fare...
quando non ti si blocca con una bella bsod, eh? ah poi giustamente le operazioni che si fanno con windows sono quelle che più si avvicinano alla tua idea... che bello... questa mi mancava...

Quote:
ma siamo sempre lì... come vedete anche voi linuxiani continuate a dire che windows nasconde (e chi lo ha mai negato!! ) molte cose che all'utonto!! (appunto!!!) nn servono...
io posso scegliere se vederle o no, tu puoi farlo?

Quote:
poi mi venite a dire che ho i sorgenti x linux... ma all'utonto cosa diavolo servono!!! x leggere un sorgente (se nn lo sapete... scherzo... ) bisogna conoscere almeno il linguaggio di programmazione con cui è stato scritto.. e a seconda di cosa è, bisogna anche conoscerlo bene... quindi poi voglio vedere quanti di voi vanno a controllarsi il sorgente in maniera tale da essere sicuri che nn abbia cose.... come dire poco lecite... nn credo che linux abbia poche righe di codice.. e guardarle tutte.. mi sembra poco fattibile.. (ciò nn toglie che di sicuro mi fiderei di più di linux che di windows.. )
guarda che il codice sorgente non serve solo per avere una fonte di informazioni.. è vero che bisogna saper leggere quello che c'è scritto, ma ti è mai capitato che un progamma non funzionasse bene con windows? beh se ti è capitato, comprenderai quanto è frustrante non poter farci nulla, pur avendone le capacità. è una questione di libertà e di scelta. a me è capitato con un giochino per linux, cannon smash che è un simulatore di ping pong: non si compilava allora ho aperto il sorgente e sebbene non fossi stato in grado di trovare una soluzione al problema, ho scritto al programmatore suggerendogli una possibile causa.. dopo qualche giorno il ragazzo mi ha riscritto, dicendomi che avrebbe controllato: dopo due settimane (era andato in vacanza nel frattempo) è uscita la correzione ai sorgenti... mi sembra che un discorso del genere con i software closed non si possa fare, o sbaglio?

Quote:
quindi anche voi alla fine mi avete dato ragione... windows è x utonti (generalizzando...) e linux x tecnici... poi ci sono le eccezioni.. ma è più facile trovare un utonto che nn riesce a fare un doppio click su windows che su linux..
windows non è per utonti, ma per chi non ha molto voglia di imparare ciò che c'è dietro le quinte del sistema operativo. come hai detto più sopra, windows nasconde ciò che non è bello, o meglio, ciò che potrebbe spiazzare l'utente.

Quote:
dimenticavo...
x un utente windows configurare una rete... attacchi i cavi e fai doppio click sulla voce configurazione automatica rete... fatto...
poi che la rete o le cose fatte in automatico diano problemi... nessuno lo nega... però resta il fatto che windows è molto più semplice si linux.. meno completo e prestazionante ma molto più semplice...
ok quando farai dialogare una macchina 98 ed una 2k (situazione non rara) in un dominio con un solo doppio clic di configurazione automatica ne riparliamo...

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline  
Old 20-08-2004, 15:08   #93
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da kibuzo
Sono sicuramente scontri senza fine cmq, all fine a ognuno il suo, chi preferisce avere un pc facilmente installato senza sgobbre usa win, chi è + "smanettone" ma + ke altro direi con mentalità di ricerca, sempre interessato e pronto a scoprire cose nuove usa linux. Non è tanto su questo ke si deve discorrere quanto sulle prestazioni effettive.
Condivido a pieno

Quote:
Originariamente inviato da NA01
ehm....
quale è il corrispettivo di super_pi 20 ?

cia

PiloZ 50 su win contro 42 su Linux
PiloZ 49 su win contro 42 su Linux
Nightwish 46 su win contro 39 su linux, 37,066 senza Xserver
Rei & Asuka 41 su win contro 34 su linux
AnonimoVeneziano 56 su win contro 55 su linux

p.s. Su winzoz se il sistema è instabile superpi causa un freeze del sistema, su linux si ha un semplice segmentation fault.

ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 20-08-2004, 15:39   #94
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2430
linux suse 9.1 /
beos yellowtab zeta rc3
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline  
Old 20-08-2004, 15:41   #95
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da naso
tasto destro sull'iconcina della scritta it vicino all'orologio e cambi tastiera... mi sembra più facile che stare a scrivere comandi o a leggere anche solo 2 righe di testo..
con windows basta guardare cosa succede a video e premerci il tasto destro del mouse e scegliere la voce che più si avvicina alla operazione che si vuole fare...
[...]
Tasto destro sul iconcina con la bandierina della nazione. Posso cambiare tastiera, lingua a tutto il sistema, formato data/ora. Pure qui su linux.

Penso che quello di guldo volesse essere soltanto un esempio di come linux non sia vincolato all'interfaccia grafica. Semplicemente su linux si puo fare tutto sia con interfaccia grafica che senza.

ciao
VICIUS è offline  
Old 20-08-2004, 15:42   #96
massim8
Senior Member
 
L'Avatar di massim8
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 322
cmq nn mi sembra corretto mettere linux e mac insieme ?
massim8 è offline  
Old 20-08-2004, 17:14   #97
kibuzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 427
non è per tecnici linux
per quanto ne sia sempre stato affascinato non conosco niente di c java perl ecc, avere linux non significa solo potersi leggere i sorgenti (e non è poco) ma anche avere un sistema che da solo non fa niente. Nessuno mette in dubbio l'infallibilità delle macchine ma di certo non hanno al flessibilità mentale dell'essere umano percui le configurazioni automatiche, è matematico, sono destinate a fallire prima o poi. è chiaro, meno automatizzazione c'è e più è difficile rinvenirsi e configurare tutto, però una volta fatto hai configurato tutto te, sai dove e come mettere le mani se hai dei problemi, conosci di più e controlli di più il tuo computer, finisce che quando ti sei installato e configurato un sistema linux per bene ti ci affezioni.
Con windows questo succede?
io con windows scleravo in continuazione, sempre finestre blu e messaggi di errore senza sapere perchè, un sistema lento e impastato che dopo 24 ore era da buttare via... beh io ho un server linux che fa da server web ftp e lo uso x scaricare, non è molto frequentato ma è acceso credo da qualcosa come un mese, ed è ancora lì, non ho quasi mai acceso il monitor e loggo con vnc per vedere che sta facendo dcgui di tanto in tanto, aggiungo nuovi download ecc, eppure non ha mai rallentato e nn ha mai dato problemi assurdi, eppure ha 128 mega di ram e un p2 266 mhz, con winxp appena lo avvii quel computer.
__________________
Ho trattato positivamente con: Crazy rider89, luigi864.
kibuzo è offline  
Old 20-08-2004, 17:33   #98
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
di fatti uno che nn sa nenache come si usa la tastiera.. si mette lì e dice a linux come configurare la rete, come configurare il server ect.. ect... se nn ci riesce neanche con windows.. figuriamoci con linux..
e siamo sempre lì.. linux nn va bene x i NIUBBI!! windows sì!
con tutti i pro e i contro che nessuno mette in dubbio!
io uso il pc subito dopo aver acceso.. coi dovete almeno passarci mezzora x configurarlo.. poi dopo potrete accendere il pc e usarlo... io che uso windows no, salto direttamente all'uso..

ps

poi con le skblu di xp (spesso dovute a problemi hardware) basta usare google.. e si risolve il problema nel 95% dei casi. quindi nn vedo la difficolta nel risolvere i prob..


guarda che anche il mio pc rimane acceso 24 h su 24h.. e ci è stato anche x 3 mesi consecutivi... sempre su internet e anche mentre ci giocavo... senza rallentameni o problemi...

poi certo (e come al solito nessuno lo ha mai negato!!!!) linux è ottimizzato!! (nn mi sembra difficile capirlo) quindi gira anche senza gui su un 286 (quasi... ma credo che qualcosina si fa girare lo stesso..)
windows richiede almeno 256mb di ram e un 300mhz x poter partire senza che venga il latte alle ginocchia.. meglio se 512 e un 500-700mhz... ma chi lo ha mai messo in dubbio!??!


voi linuxiani, nn capite che la massa, nn vuole capire cosa c'è dentro... ma vuole usarlo come se fosse una televisione...
quindi di linux nn gliene frega nulla.
poi c'è gente che nn ha bisogno di tutte le possibilitò che da linux.. e preferisce nn scervellarsi ore o giorni x capire quale carattere del file di testo è messo al posto sbagliato.. (io l'ho fatta programmazione.. so cosa vuol dire scrivere del codice.. e so che scrivendo si fanno più errori che clikkando con il mouse.. )
nessuno poi dice che microsoft sia migliore come programma... solo che è più facile.

preferite un oggetto che per usarlo dovete leggere un manuale di 2 righe, o un oggetto che fa le stesse cose ma che vi basta usarlo?
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline  
Old 20-08-2004, 17:47   #99
kibuzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 427
io ti dico che il bambino di 3 anni deve usare windows.
i vecchi di 90 anni che hanno difficiltà ad accendere la calcolatrice devono usare windows
ma da qui a dire che solo i tecnici sono capaci di usare linux mi pare esagerato, io credo che almeno l'80% delle persone che attualmente usa windows sarebbe capacissima di passare a linux.
Quote:
io uso il pc subito dopo aver acceso.. coi dovete almeno passarci mezzora x configurarlo.. poi dopo potrete accendere il pc e usarlo... io che uso windows no, salto direttamente all'uso..
no ti sbagli, io a installare e configurare slackware ci metto sicuramente meno di quanto ci metti te a installare e configurare winxp, sai perchè?
innanzitutto 300 megabyte di installazione bastano, poi una volta installata avvio e configuro la rete
ifconfig eth0 192.168.0.4 && route add default gw 192.168.0.1
dopodichè mi scarico i driver della nvidia che sono 5 megabyte
sh NVIDIA-vattelappesca.run e parte l'installer, dopo 30 secondi a dire tanto sono a posto
a quel punto ho finito, scrivo startx e parte kde, da allora nn devo fare altro.
Poi se voglio ottimizzare mi compilo il kernel tolgo cose inutili mi reinstallo tvtime ecc ecc, ma qui stiamo parlando di cose che windows non ti lascerebbe neanche fare, dopo aver fatto quello che ti ho detto prima va già molto più veloce ed è molto più stabile di windows, e sicuramente c'ho messo meno tempo.

Quindi vediamo un po di fare il punto
Windows è adatto per gli utonti che è già tanto se sanno spostare il mouse
Windows si installa e si configura forse in più tempo e con difficoltà uguali di linux
Una volta installato, windows va peggio di linux
In windows ci sono cose che non potrai mai vedere, non potrai mai editare il kernel e se sei programmatore non potrai fare un debug serio di vari ed eventuali programmi
Le finestre blu vengono risolte con google, tempo perduto a risolvere problemi che potevano benissimo non esistere, in un sistema operativo decente (un crash si, 10 al giorno no)
Se non ci stai attento windows si deteriora (io non sono mai riuscito a farlo durare più di un anno senza notare rallentamenti drastici)
a questo punto direi che a meno che non sia proprio insesperto nonchè incapace scelgo linux.
__________________
Ho trattato positivamente con: Crazy rider89, luigi864.
kibuzo è offline  
Old 20-08-2004, 17:47   #100
massim8
Senior Member
 
L'Avatar di massim8
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 322
Scusate ma da quando sto usando Windows Xp le famose schermate blu non le ho più viste, cmq nn capisco perchè ci sia questo "odio" con microsoft ognuno è libero di usare quello che gli pare e poi siamo proprio sicuri che è tutta colpa di microsoft e nn della altre aziende software che nn sviluppano software per le altre piattaforme?

ciao
massim8 è offline  
 Discussione Chiusa


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v