Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2017, 21:16   #93321
ogswan
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Milano (provincia)
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da lsx Guarda i messaggi
La promozione (secondo me beta test gratuito) è fino al 25/6.
...e poi si paga?
ogswan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2017, 21:19   #93322
lsx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: MILANO
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da ogswan Guarda i messaggi
...e poi si paga?
No, vai tranquillo.
lsx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2017, 21:34   #93323
gabrielepx
Member
 
L'Avatar di gabrielepx
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Mestre
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da baron Guarda i messaggi
Mah, e perchè mai?
Beh, perche' se ti danno una penale e' perche' non hai fatto qualcosa che dovevi.
__________________
Ciao!
gabrielepx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2017, 21:40   #93324
D_Dip
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2017
Città: Paraguay
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da lsx Guarda i messaggi
ma quando avete ricevuto il modem eravate già profilati oppure vi siete ritrovati la stessa portante e vi hanno attivato successivamente?
stessa portante e ancora mi devono attivare il profilo lunedì mi e stato detto che ci vogliono 2/3 giorni che un tecnico deve recarsi in centrale e cambiarmi di piastra
D_Dip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2017, 21:58   #93325
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22125
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Che bello! Una domanda interessante finalmente...

Per due ordini di motivi..cut... .
Sì', grazie ancora per le tue spiegazioni, anche di quella notturna sulle bit loading.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2017, 22:23   #93326
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6162
Penso che un gg sarebbe utile avere questa tabella:

con anche l'attenuazione prevista in DS3 (anche se purtroppo bisogna dividere in DS3 17a e DS3 35b) perché noto che in alcuni casi c'è una notevole forbice tra quanto si ha in DS1 e quanto si ha in DS3 mentre presumo che la tabelle stimi una certa attenuazione ben precisa in DS3 ma senza mostrarla e solo con quella attenuazione sono realistici quei valori (in zero diafonia).

In media mi pare di vedere dai dati che pubblicate una leva del 5.2-5.4x rispetto a DS1, ma ci sono anche casi a 5.8x ed un caso sotto 4x (forse 3.8x), di conseguenza presumo che diventa complicato verificare se si è preso quello che si poteva prendere basandosi solo su DS1 (prima avendo solo il router che mostrava DS1 la tabella era il massimo che si poteva avere).

PS
Ho visto un caso con 9dB in DS1 e 48dB in DS3 che ha preso solo circa 30Mb in incremento nonostante un potenziale di 120-130Mb secondo la tabella, e lui asserisce di essere l'unico a 200Mb sull'armdio (poi vero boh) e quindi per ora non può essere diafonia in 35b
E se consideriamo che la diafonia in 17a gli aveva tolto circa 15Mb, avrebbe solo un +15Mb rispetto al vecchio 17a, non è un po' troppo poco ?

Ultima modifica di Yrbaf : 14-06-2017 alle 22:55.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2017, 22:25   #93327
rinelkind
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Penso che un gg sarebbe utile avere questa tabella:

con anche l'attenuazione prevista in DS3 (anche se purtroppo bisogna dividere in DS3 17a e DS3 35b) perché noto che in alcuni casi c'è una notevole forbice tra quanto si ha in DS1 e quanto si ha in DS3.
In media mi pare di vedere un 5.2-5.4x rispetto a DS1, ma ci sono anche casi a 5.8x ed un caso sotto 4x, di conseguenza presumo che diventa verificare se si è preso quello che si poteva prendere (prima avendo solo il router che mostrava DS1 la tabella era correttissima).

PS
Ho visto un caso con 9dB in DS1 e 48dB in DS3 che ha preso solo circa 30Mb in incremento nonostante un potenziale di 120-130Mb secondo la tabella, e lui asserisce di essere l'unico a 200Mb sull'armdio (poi vero boh) e quindi per ora non può essere diafonia in 35b
Scusa la domanda... io attualmente sto a circa 200metri di distanza (5o piano però) e ho 8 di attenuazione in down e mi dà massimo 76megabit di portante... volevo chiederti se per te questo è un valore normale con la diafonia, e se secondo te guadagno qualcosa quando mi mettono la 200... grazie!
rinelkind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2017, 22:25   #93328
lsx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: MILANO
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da D_Dip Guarda i messaggi
stessa portante e ancora mi devono attivare il profilo lunedì mi e stato detto che ci vogliono 2/3 giorni che un tecnico deve recarsi in centrale e cambiarmi di piastra
Quindi un intervento devono farlo?

Comunque con il sercomm in download agganciava 59, con questo 61, peró in upload da 21.5 è passato a 19.86.

Spero che con il cambio di profilo l'upload torni a 21.5
lsx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2017, 22:46   #93329
D_Dip
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2017
Città: Paraguay
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da lsx Guarda i messaggi
Quindi un intervento devono farlo?

Comunque con il sercomm in download agganciava 59, con questo 61, peró in upload da 21.5 è passato a 19.86.

Spero che con il cambio di profilo l'upload torni a 21.5
sono le testuali parole che mi hanno detto al 187 ci vogliono ancora 2/3 giorni che un tecnico deve cambiare piastra in centrale
D_Dip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2017, 22:47   #93330
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da lsx Guarda i messaggi
Quindi un intervento devono farlo?

Comunque con il sercomm in download agganciava 59, con questo 61, peró in upload da 21.5 è passato a 19.86.

Spero che con il cambio di profilo l'upload torni a 21.5
Quote:
Originariamente inviato da D_Dip Guarda i messaggi
sono le testuali parole che mi hanno detto al 187 ci vogliono ancora 2/3 giorni che un tecnico deve cambiare piastra in centrale

Ma quale centrale e piastra, ma per piacere...
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2017, 22:50   #93331
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Penso che un gg sarebbe utile avere questa tabella:
con anche l'attenuazione prevista in DS3 (anche se purtroppo bisogna dividere in DS3 17a e DS3 35b) perché noto che in alcuni casi c'è una notevole forbice tra quanto si ha in DS1 e quanto si ha in DS3 mentre presumo che la tabelle stimi una certa attenuazione ben precisa in DS3 ma senza mostrarla e solo con quella attenuazione sono realistici quei valori (in zero diafonia).

In media mi pare di vedere dai dati che pubblicate una leva del 5.2-5.4x rispetto a DS1, ma ci sono anche casi a 5.8x ed un caso sotto 4x (forse 3.8x), di conseguenza presumo che diventa complicato verificare se si è preso quello che si poteva prendere basandosi solo su DS1 (prima avendo solo il router che mostrava DS1 la tabella era il massimo che si poteva avere).

PS
Ho visto un caso con 9dB in DS1 e 48dB in DS3 che ha preso solo circa 30Mb in incremento nonostante un potenziale di 120-130Mb secondo la tabella, e lui asserisce di essere l'unico a 200Mb sull'armdio (poi vero boh) e quindi per ora non può essere diafonia in 35b
E se condisideriamo che la diafonia in 17a gli aveva tolto circa 15Mb, avrebbe solo un +15Mb rispetto al vecchio 17a, non è un po' troppo poco ?
Messaggio ricevuto... Ovviamente sì, l'attenuazione in DS3 è quella media del cavo tipico da 0.4mm in PE. Aggiungerò il calcolo nel mio simulatore e poi aggiornerò la tabella. E poi mi preparerò alle mille obiezioni, proteste, dubbi, perplessità di chi avrà X in DS1 ma non X' in DS3, o viceversa...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2017, 22:51   #93332
franklin_92
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 16
salve a tutti, vi descrivo il mio caso
ieri mattina tramite twitter ho verificato l'effettiva copertura per la 200 mega sulla mia linea (secondo fibra.click sono coperto), esito positivo, confermo la pratica e in serata ricevo l'sms da Tim che mi informa che il router è stato spedito, con tanto di tracking del corriere BRT, con consegna prevista per oggi stesso! allo stesso tempo nel pomeriggio si era riavviato e riallineato il router. era troppo bello per essere vero... il corriere BRT si è letteralmente rifiutato di consegnarmi il pacco per un incongruenza nel numero civico del mio indirizzo (hanno cambiato il civico negli ultimi anni), nonostante abbiano chiamato a casa (giustamente sono sceso su LORO chiamata), identificatomi con documenti e tutto, ma nulla! il pacco è attualmente in giacenza nel magazzino BRT in attesa di istruzioni da parte del mittente (che sembra essere Geodis logistica, di cui è presente il numero verde nel messaggio ricevuto da Tim). Qualcuno si è trovato in questa assurda situazione? ho gia contattato il 187 facendo presente la cosa e Geodis, che mi ha detto di richiamare l'indomani... bah!
franklin_92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2017, 23:02   #93333
Viper2000
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 281
Intuendo che dopo la telefonata al 187 di lunedì non mi avrebbero mai e poi mai richiamato entro le 48 ore come la gentile signorina mi aveva detto, ieri ho contattato @Tim4Luca su twitter, le risposte arrivano lentissime ma arrivano (di solito rispondono una volta la mattina e una il pomeriggio da quello che ho potuto osservare) e oggi pomeriggio mi è arrivata la conferma che era stata processata l'attivazione della 200mbit, dopo circa 1 ora è caduta la portante del modem e al ritorno (fortunatamente) i valori erano almeno identici a quelli precedenti (scongiurando il bug del 12a) con un aumento di qualche mbit sul massimo ottenibile in upload (spero che a questo punto mi abbiano già attivato il 35b anche se ovviamente non posso esserne sicuro)

Quello che ho notato è che sono aumentati di molto gli errori FEC e anche i CRC e stranamente stasera è anche caduta la connessione (cosa che prima non mi era mai successa), spero sia un problema secondario che non comporti problemi o che si risolva col nuovo modem

Ora non mi resta che aspettare l'arrivo del nuovo modem e nel frattempo sto pensando anch'io di entrare nel ristretto club di persone che preferiscono pagare 25€ di penale per tenersi il vecchio modem (utile in caso di rotture di quello nuovo) piuttosto che spendere 10€ per rispedirlo alla TIM

P.S.: per ora non ho ricevuto alcun sms e nessuna comunicazione nè riguardo il cambio di connessione nè riguardo la spedizione del modem
__________________
"It's all In The Reflexes"
Viper2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2017, 23:04   #93334
xveilsidex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1546
Con sta 200 mega dai server ubuntu scarico la ISO a oltre 25 MB/s ! Come speedtest è meglio scaricare qualcosa tramite degli acceleratori di download come IDM - internet download manager !piuttosto che affidarsi a spoettest
__________________
Ho concluso positivamente con : Ellyk0, ak663 vvalla356, Herant, Sir Alamon, TeSCHio2, Scorpitron
xveilsidex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2017, 23:05   #93335
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
E anche la seconda linea ricevette il modem.

Questo lo speedtest combinato :



Con entrambe le linee attive in 35b, la diafonia è massacrante. Pensate che sono crollato sulla prima linea da 216 (portante massima) a ben 186 !!! (30 Mbit in meno mica uno scherzo), mentre l'altra linea si è allineata a 178.

Se spengo la seconda, la prima ritorna a 216. Se invece spengo la prima, la seconda aggancia sui 206.

In 17a avevo 97 Mbit sulla prima linea e 91 sulla seconda, quindi più o meno la proporzione torna, considerando che il profilo 35b utilizza uno spettro di frequenza doppio e conseguentemente la diafonia è maggiore.

In ogni caso sono ugualmente felicissimo, l'incremento c'è e nel mio caso è del doppio per ciascuna linea :

1) 97 Mbps (17a) -> 216 Mbps (35b)
2) 91 Mbps (17a) -> 206 Mbps (35b)

Tuttavia temo che per molti, all'aumentare delle utenze, lo scenario cambierà in modo drastico a seconda dei disturbanti che si andranno a creare e di quanto già perdevano in 17a. Da una grossolana stima che ho potuto tirare fuori, se in 17a un disturbante leva su 108 Mbps quasi 12 Mbit, in 35b la decurtazione è più del doppio !!! (come detto sopra ho perso 30 Mbit).

Quindi chi decide di passare ai 200 Mega sappia che potrebbe dover convivere con questo rischio concreto !!!!
Ottimo resoconto Dark.. Riguardo i +3ms del G.INP, si verificano anche con la portante 216.000Kbps in 35b? Se fai un ping al gateway dopo qualche ora che sei connesso (visto che a volte non si innescano subito) quanto fai?
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2017, 23:10   #93336
Kri3g
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1677
Ma avere due linee di due gestori diversi non farebbe evitare un pò di diafonia?
Kri3g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2017, 23:11   #93337
superds
Senior Member
 
L'Avatar di superds
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 2278
Quote:
Originariamente inviato da Kri3g Guarda i messaggi
Ma avere due linee di due gestori diversi non farebbe evitare un pò di diafonia?
Non cambierebbe nulla.
__________________
BenQ xl2411z 144hz // Asrock z97 pro4 // 4670k 4.3 1.18v + hyper 412s // Sapphire 7790 dual-X oc → 260x @ 1350 +10mv -1750 (5500p graphic firestrike) // 2x4 1866 cl8 g.skill //850 evo 250GB // WD caviar blue 1TB
Alice 20 mb f177_11 6db / sostituita con Tim fibra a 400m dall'arl / un anno dopo/ Steam
superds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2017, 23:33   #93338
max299
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Palermo
Messaggi: 253
Non so se è una casualità. Oggi mi hanno confermato il passaggio alla 200 mega tramite Twitter. Non ho notato alcun cambiamento a livello di portante. A mezzanotte esatta il modem è rimasto allineato ma non ha più navigato. A qualcuno è successa la stessa cosa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Affari conclusi: saurodino; helmut; Tex83, robyboss, beatstronger, db00477, fabioBS
max299 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2017, 23:37   #93339
ElFenix
Member
 
L'Avatar di ElFenix
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Che bello! Una domanda interessante finalmente...

Per due ordini di motivi.
Il primo è, diciamo, politico-economico. Fin dai primi tempi della diffusione dei servizi a larga banda ci si accorse di un fenomeno interessante: la sommatoria dei flussi DS dell'insieme dei clienti ADSL risultava praticamente pari alla sommatoria dei loro flussi US. Questo può significare una sola cosa, ossia che l'utilizzo principale della larga banda è per fare peer to peer. Ora, che non sia certo la navigazione il motivo per desiderare di avere servizi con molti Mbit/s di banda è chiaro a tutti (anche se i siti ora come ora sono pochissimo ottimizzati e il "bisogno" di apparenza e di controllo sulla estetica finale del sito spinge all'uso di una quantità sempre maggiore di immagini ad alta risoluzione)... chi usa la banda per vedere flussi in streaming di fatto usa quasi esclusivamente il DS. Quindi se la somma di tutti gli US è quasi pari a quella di tutti i DS l'unica spiegazione possibile è che le "sorgenti" dei dati sono principalmente altri clienti privati.

Breve nota: può non sembrare così... di primo acchito si può essere tentati a pensare che il singolo cliente può benissimo scaricare a Mbit/s e fare upload a velocita molto più bassa, è ciò è vero, se si guarda il singolo. Tuttavia guardando l'insieme dei dati scambiati se io scarico a 1Mbit/s è perché ci saranno (per esempio) 10 clienti che forniscono un upload ad 100kbit/s. Se questa è la loro massima banda US potranno fornire dati a me e a nessun altro, dunque la somma dei loro US è pari al mio unico DS. Aumentanto il numero di clienti che tra loro si scambiano dati il risultato non cambia: se ci sono 1000 clienti che scaricano a 1Mbit/s ci dovranno essere 10000 clienti che fanno upload a 100kbit/s. In altre parole la massima quantità di dati che può essere scambiata in peer to peer è pari alla somma di tutti gli US dei clienti connessi alla rete.

Limitando quindi solo le bande US di fatto limito la possibilità di scambio dati in peer to peer senza nessun bisogno di altri controlli o strozzature, e dunque senza colpo ferire... Poiché poi gli apparati di rete sulle grandi dorsali sono tutti simmetrici, se io fornisco apparati casalinghi con un rapporto DS/US di 5/1 so per certo che non più di 1/5 della mia banda totale disponibile, macroscopicamente parlando, sarà occupata da peer to peer, e il resto resterà disponibile per servizi a pagamento ben più redditizi.

L'altra questione a cui accennavo è più squisitamente tecnica e relativa ai sistemi xDSL. Dato che i vari modem sono posti a distanze diverse dall'armadio, per evitare che la diafonia dei più vicini accechi la sensibilità dei ricevitori delle ONU, sono costretto a limitare la potenza dei modem vicini in modo da riceverli allo stesso livello al quale ricevo la potenza dei più distanti, per far si che anche questi ultimi riescano a "farsi sentire". Questa limitazione di potenza di fatto riduce l'ottenibile massimo in US di tutti, indipendentemente dalla distanza, a quello dei modem più distanti: in pratica in US è come se fossimo tutti sempre a 6-700 metri dall'armadio. E questo riduce sensibilmente la massima capacità dei nostri US, che, almeno in xDSL non potranno mai raggiungere i massimi ottenibili dei DS.
Sei sempre impeccabile!
ElFenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2017, 23:38   #93340
Bigboos93
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 370
io lo farei volare dalla finestra, il modem per la 200 è un ciofega, mezz'ora per leggere il topic. Speedtest che non si completano, quando vado su google si inchioda il broswer... No comment.
Bigboos93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
È il miglior gaming tuttofare per soli 1...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v