Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2012, 19:37   #901
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
http://www.popco.net/zboard/view.php...ny_RX100_2.htm

ps : guardate che bel sfocato http://www.exifdb.com/uploads/0000/0604/0000060448.jpg

interessantissima questa review risulta più nitida e come grana similissima alla 650d O_O

tra l'altro ho visto nel link di michele anche quella della lx7 e i crop 100% sono veramente poco nitidi O_O anche il raw



ps : il link è di Michele

Ultima modifica di dj_andrea : 30-08-2012 alle 19:40.
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 23:54   #902
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
cavolo ... a settembre uscirà (per le nex) il 16-50pz oss power zoom .. per intenderci

credo simile a questo panasonic link

sarà molto compatta quindi e poco pesante ... a questo punto non so se conviene tenerla la rx100 .. con il 16-50 pz (cioè minuscolo) usciranno anche 35 1.8 sempre con lo stab e 10-18 oss poi uscirà appunto la nex-5r e nex-6 con wifi flash etc etc

mah , più che altro mi è calata molto quando ho visto il raw... e ai bordi è quasi sfocata io facendo molti panorami .. col bordo sfocato non è tanto bello da vedere

Ultima modifica di dj_andrea : 31-08-2012 alle 00:53.
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 06:30   #903
darklord77
Senior Member
 
L'Avatar di darklord77
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1144
ma....il NEX 16-50mm f/3.5-5.6 OSS pancake (retractable) powerzoom..bisognerebbe prima vederlo, come rende ai bordi, di sicuro non è luminoso come lo zeiss della rx100.

e anche con il pankake la nex non è tascabile, se la fotocamera non è tascabile a stò punto mi piglio una reflex con vetro luminoso
__________________
ex possessore di.. Intel E8400@4Ghz rock solid |gigabyte P35-DS4|Geil Black dragon 4Gb ddr2 800 ||ge-force 8400gs in attesa di 9600gt|pioneer 212 sata|HD n° 2 WD 320Gb RE in matrix RAID (80Gb Raid 0 + 280gb in RAID 1) |Creative Inspire T7700 | ali Corsair HX520 Patente@24punti ..waiting for Deneb
darklord77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 06:48   #904
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da darklord77 Guarda i messaggi
ma....il NEX 16-50mm f/3.5-5.6 OSS pancake (retractable) powerzoom..bisognerebbe prima vederlo, come rende ai bordi, di sicuro non è luminoso come lo zeiss della rx100.

e anche con il pankake la nex non è tascabile, se la fotocamera non è tascabile a stò punto mi piglio una reflex con vetro luminoso
bhe si sicuramente come iso però è stuperiore poi credo anche la lente poi calcola una cosa
il peso è differente .... vuoi mettere? la d7000 pesa la bellezza di 780 gr + 485 gr ... cioè ma capito che peso?? la nex-5r pesa 276gr

cmq in una tasca grande ci starà la reflex no.... ste estate stavo con la d3200 + 16-85 guarda non ti dico che peso ... sopra il kg ..

sul m4/3 non mi piaceva la resa come iso la le varie nex-5r o altre (anche nex6) sono altissime come qualità che come iso sono simili se non meglio della d7000

Ultima modifica di dj_andrea : 31-08-2012 alle 06:50.
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 08:38   #905
maickonen
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 9
Io, sinceramente, non riesco proprio a decidermi...


Secondo voi meglio preferire un sensore maggiore ad ottime più luminose?

Io sono estremamente colpito dalle ottiche della LX7,
la RX100 già a 50mm è a F3.5....

Poi sentirei molto la mancanza del mirino (opzionale ma esistente per la LX7)...

Voi cosa ne pensate: RX100 VS LX7?
maickonen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 08:51   #906
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da NA01 Guarda i messaggi





si va ben oltre le mie aspettative

piccolo confronto g1x-s100-rx100 con raw foto di studio prese da imaging resource.
Processati tutti sulla beta senza compensazione di esposizione, senza sharpening e senza riduzione del rumore.
Tutto il resto al default.

https://www.dropbox.com/sh/tf6wh1vkox53zzf/hucTW4pWQy

molto a occhio il rumore per pixel sembra distaccarle di uno stop ciascuna

ma ecco il risultatone:
prendiamo le foto di prima e le ridimensionamo ai 12mpx della s100 (resize su gimp, interpolazione cubica)
https://www.dropbox.com/sh/51w7g8375p66rid/XggH-j0Sa-

la s100 va sotto alla rx100 di due stop, e tutta sta differenza fra la rx100 e la g1x non la vedo più...
sinceramente la cosa mi stupisce un pò.
bisogna poi vedere quando questo confronto abbia senso in poca luce, ma è comunque un risultato eccellente.

sembra che alla sony qualcuno sappia quello che fa (non chi vernicia comunque )
non scherziamo la g1x e' nettamente superiore da 1600 iso in su
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 08:54   #907
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
per quando hai poca luce dipende da quanti stop guadagni da una parte e dall'altra
fra la rx100 e la lx7 ci dovrebbe essere una qualche parità a fondo zoom e un vantaggio per la prima sul grandangolo.

ricordiamoci anche che ogni tanto nel mondo c'è della luce
in quel caso almeno in teoria un sensore più grande ti dà più dettagli, o quantomeno è più facile costruire delle lenti che ti diano dettagli su un sensore grande.

se vuoi qualcosa di piccolo vai sulla rx100, altrimenti valuta se quel vantaggio (piccolo probabilmente) che hai sulla qualità dell'immagine vale la differenza di prezzo.

secondo me vale anche prendere la lx7 per il maggior grip.

sembra un post a favore della lx7, ma almeno per me confermo il voto per la rx100
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 08:56   #908
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da maickonen Guarda i messaggi
Io, sinceramente, non riesco proprio a decidermi...


Secondo voi meglio preferire un sensore maggiore ad ottime più luminose?

Io sono estremamente colpito dalle ottiche della LX7,
la RX100 già a 50mm è a F3.5....

Poi sentirei molto la mancanza del mirino (opzionale ma esistente per la LX7)...

Voi cosa ne pensate: RX100 VS LX7?
scherzi? neanche a pensarci per 100 euro rx100 è molto piu nitida e ad alti iso va meglio!
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 08:56   #909
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da maickonen Guarda i messaggi
Io, sinceramente, non riesco proprio a decidermi...


Secondo voi meglio preferire un sensore maggiore ad ottime più luminose?

Io sono estremamente colpito dalle ottiche della LX7,
la RX100 già a 50mm è a F3.5....

Poi sentirei molto la mancanza del mirino (opzionale ma esistente per la LX7)...

Voi cosa ne pensate: RX100 VS LX7?
scherzi? neanche a pensarci per 100 euro rx100 è molto piu nitida e ad alti iso va meglio!
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 09:24   #910
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
cavolo ... a settembre uscirà (per le nex) il 16-50pz oss power zoom .. per intenderci

credo simile a questo panasonic link

sarà molto compatta quindi e poco pesante ... a questo punto non so se conviene tenerla la rx100 .. con il 16-50 pz (cioè minuscolo) usciranno anche 35 1.8 sempre con lo stab e 10-18 oss poi uscirà appunto la nex-5r e nex-6 con wifi flash etc etc

mah , più che altro mi è calata molto quando ho visto il raw... e ai bordi è quasi sfocata io facendo molti panorami .. col bordo sfocato non è tanto bello da vedere
Quote:
Originariamente inviato da darklord77 Guarda i messaggi
ma....il NEX 16-50mm f/3.5-5.6 OSS pancake (retractable) powerzoom..bisognerebbe prima vederlo, come rende ai bordi, di sicuro non è luminoso come lo zeiss della rx100.

e anche con il pankake la nex non è tascabile, se la fotocamera non è tascabile a stò punto mi piglio una reflex con vetro luminoso
dalle ultime notizie che girano, sembrerebbe che le mirrorless abbiano superato alcuni sistemi reflex anche belli cazzuti (vedi es. d7000)...soprattutto sony con il sensore aps-c se la gioca alla grande a discapito però di delle dimensioni (delle lenti). I gusti sono gusti, ma vedere un corpo ultrasottile con una lattina di cocacola davanti non è piacevole. Ora, con il pancake la storia potrebbe cambiare, ma a che prezzo? costano un cazziliardo e poi bisognerebbe anche vedere come rende, focali etc. insomma, un sistema mirrorless è sicuramente:
1) più costoso
2) meno portabile
3) meno versatile e pratico

a fronte però di una IQ superiore, bokeh, gamma dinamica (che comunque alla rx100 non manca) e eltro che ora non mi viene in mente...

Io per ora sto "giocando" molto con la mia fotocamera premium per vedere quanto la mia passione dura, che foto, mi piace fare, quanto sono disposto a sacrificare in quanto a portabilità. Per ora consiglierei a tutti quelli che hanno la rx100 di tenerla e aspettare minimo un altro aggiornamento del firmware per farsi un'idea....

tutto questo imho

Poi per quanto riguarda la lx7, c'era già stata una diatriba infinita, comunque, dai sample la rx100 se la mangia anche se ad alti iso è poco al di sopra (ho visto che ha un nr molto aggressivo). Per farla breve, consiglio di vedere questa scheda di confronto (QUI) e farsi un'idea da cosa si vuole da una macchinetta del genere in relazione al prezzo/fotografie che si vogliono effettuare. C'è da dire che (ci mancherebbe) la lx7 è più nitida della lx5 e ha un nr molto meno aggressivo, il che dà la possibilità di agire più facilmente in post...
__________________
Flickr

Ultima modifica di Faster_Fox : 31-08-2012 alle 09:28.
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 09:33   #911
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da Faster_Fox Guarda i messaggi
dalle ultime notizie che girano, sembrerebbe che le mirrorless abbiano superato alcuni sistemi reflex anche belli cazzuti (vedi es. d7000)...soprattutto sony con il sensore aps-c se la gioca alla grande a discapito però di delle dimensioni (delle lenti). I gusti sono gusti, ma vedere un corpo ultrasottile con una lattina di cocacola davanti non è piacevole. Ora, con il pancake la storia potrebbe cambiare, ma a che prezzo? costano un cazziliardo e poi bisognerebbe anche vedere come rende, focali etc. insomma, un sistema mirrorless è sicuramente:
1) più costoso
2) meno portabile
3) meno versatile e pratico

a fronte però di una IQ superiore, bokeh, gamma dinamica (che comunque alla rx100 non manca) e eltro che ora non mi viene in mente...

Io per ora sto "giocando" molto con la mia fotocamera premium per vedere quanto la mia passione dura, che foto, mi piace fare, quanto sono disposto a sacrificare in quanto a portabilità. Per ora consiglierei a tutti quelli che hanno la rx100 di tenerla e aspettare minimo un altro aggiornamento del firmware per farsi un'idea....

tutto questo imho

Poi per quanto riguarda la lx7, c'era già stata una diatriba infinita, comunque, dai sample la rx100 se la mangia anche se ad alti iso è poco al di sopra (ho visto che ha un nr molto aggressivo). Per farla breve, consiglio di vedere questa scheda di confronto (QUI) e farsi un'idea da cosa si vuole da una macchinetta del genere in relazione al prezzo/fotografie che si vogliono effettuare. C'è da dire che (ci mancherebbe) la lx7 è più nitida della lx5 e ha un nr molto meno aggressivo, il che dà la possibilità di agire più facilmente in post...
piu costoso dipende .. se la nex-6 (quella che voglio perchè ha il flash a comparsa come la rx100) costerà entro le 800-700 euro non è cosi male .. sarà da vedere quanto costerà il 16-50 se costerà entro le 300 euro alla fine con 400 euro in più se ha tutto di più , apparte la compattezza estrema della rx100 , ma a me andrebbe bene pure nex-6+pancake , non so perchè ma secondo me con la nex-6 faranno un kit col 16-50 (e magari costerà di meno appunto al posto di prenderlo separato)
poi vabbè con la nex-6 ho visto che usciranno altre lenti ..

Ultima modifica di dj_andrea : 31-08-2012 alle 09:51.
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 09:52   #912
maickonen
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
non scherziamo la g1x e' nettamente superiore da 1600 iso in su
Alla G1x ci avevo pensato,
l'ho esclusa per la mancanza di settaggi manuali nel video e per i bassi fps...
Il mirino è imbarazzante, ma almeno c'e'



Ps.
Vi posto questo link:
http://camerasize.com/compare/
Sito utilissimo per farsi un'idea delle dimensioni
maickonen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 10:22   #913
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
non scherziamo la g1x e' nettamente superiore da 1600 iso in su
nono, non scherzo
bho, le hai guardate le immagini scalate?
ok, non sono nemmeno esattamente uguali, preso dall'emozione ho un pò esagerato
ma per arrivare alle stesse prestazioni deve essere meglio di almeno uno stop (per compensare le lenti) e io non lo vedo.

al di là del giudizio spannometrico sulle immagini che ho scalato ci sono le misure di dpreview, dove anche a livello di pixel non arriva a uno stop di vantaggio su nessun tipo di rumore (parlo sempre di raw)
l'ultimo grafico in fondo
http://www.dpreview.com/reviews/sony...t-dsc-rx100/10

come dicevo sono scettico che questo sia vero in uso reale al di fuori dello studio, ma rimane comunque un ottimo risultato data una differenza di dimensioni di corpo e sensore abbastanza significative.
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
piu costoso dipende .. se la nex-6 (quella che voglio perchè ha il flash a comparsa come la rx100) costerà entro le 800-700 euro non è cosi male .. sarà da vedere quanto costerà il 16-50 se costerà entro le 300 euro alla fine con 400 euro in più se ha tutto di più , apparte la compattezza estrema della rx100 , ma a me andrebbe bene pure nex-6+pancake , non so perchè ma secondo me con la nex-6 faranno un kit col 16-50 (e magari costerà di meno appunto al posto di prenderlo separato)
poi vabbè con la nex-6 ho visto che usciranno altre lenti ..
800 euro li varrà se la userai per fare delle foto prima di cambiarla
a parità di tecnologia e di caratteristiche sarà sempre molto difficile che una cosa grossa raggiunga una miniaturizzata...
prova un buon fisso e mettilo su una buona reflex se cerchi il "meglio". il resto è frutto di compromessi

ps: mi sono arrivate le foto stampate 6400 iso e non sentirli
quelle ooc sono un pochino blocchettose, gli output di rawtherapee sono più che decenti. virano tutti un pochino verso il rosso, ma guardando i profili di stampa (visti dopo averli mandati) potrebbe essere una dominante della stampante.
parliamo di 15x23, oltre non credo che andrò mai, quindi sono contentissimo.

Ultima modifica di NA01 : 31-08-2012 alle 10:27.
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 10:26   #914
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
errore
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 10:32   #915
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da NA01 Guarda i messaggi

800 euro li varrà se la userai per fare delle foto prima di cambiarla
a parità di tecnologia e di caratteristiche sarà sempre molto difficile che una cosa grossa raggiunga una miniaturizzata...
prova un buon fisso e mettilo su una buona reflex se cerchi il "meglio". il resto è frutto di compromessi
.
guarda il 16-85 mi va da dio .. ma pesa un pò troppo con una reflex normale

Ultima modifica di dj_andrea : 31-08-2012 alle 10:37.
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 11:21   #916
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da NA01
;38023838
ok, non sono nemmeno esattamente uguali, preso dall'emozione ho un pò esagerato
volevo solo essere imparziale...non discuto la rx ,ma chi deve scegliere tra le 2 macchine...
non si può discute che a livello fotografico la g1x sia un gradino in su rispetto alla rx100,
mentre a livello video la rx100 è almeno 3 gradini su,anche perchè ha il controllo manuale che la g1x non ha
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 11:23   #917
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
volevo solo essere imparziale...non discuto la rx ,ma chi deve scegliere tra le 2 macchine...
non si può discute che a livello fotografico la g1x sia un gradino in su rispetto alla rx100,
mentre a livello video la rx100 è almeno 3 gradini su,anche perchè ha il controllo manuale che la g1x non ha
come nitidezza sotto i 1600 iso è meglio rx100 sopra g1x ma avendo f1.8 si guadagna un minimo lo step degli iso
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 12:30   #918
maickonen
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 9
Così per utilità vi posto una stima fatta da un tipo su dpreview:

"
I'm listing camera, effective zoom range, aperture range and 'equivalent aperture range' which is representative for DOF control.
Panasonic DMC-LX7 24-90mm F1.4-2.3 F7.1-11.7
Panasonic DMC-LX5 24-90mm F2.0-3.3 F9.4-15.5
Samsung EX2F 24-80mm F1.4-2.7 F6.5-12.5
Sony DSC-RX100 28-100mm F1.8-4.9 F4.9-13.4
Olympus XZ-1 28-112mm F1.8-2.5 F8.5-11.8
Fujifilm X10 28-112mm F2.0-2.8 F7.9-11
Canon S100 24-120mm F2.0-5.9 F9.3-27.4
"

In effetti, alla fine della fiera, causa sensore,
la RX100 è più luminosa della LX7, tranne che a tutto tele...

Sto facendo la pazzia di vendere tutto il mio corredo
(canon 40D, 10-20mm, 28-70 F2.8, 70-300 APO) per passare a compatta,
lo so già, ma mi è capitato troppe volte di non poter portare con me tutto l'armamentario e perdermi occasioni ottime, quindi per un pò mi butto sulla compatta...

maickonen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 13:36   #919
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
volevo solo essere imparziale...non discuto la rx ,ma chi deve scegliere tra le 2 macchine...
essi, ora hai offeso la mia macchina fotografica, la mia ira calerà su di te


Quote:
I'm listing camera, effective zoom range, aperture range and 'equivalent aperture range' which is representative for DOF control.
Panasonic DMC-LX7 24-90mm F1.4-2.3 F7.1-11.7
Panasonic DMC-LX5 24-90mm F2.0-3.3 F9.4-15.5
Samsung EX2F 24-80mm F1.4-2.7 F6.5-12.5
Sony DSC-RX100 28-100mm F1.8-4.9 F4.9-13.4
Olympus XZ-1 28-112mm F1.8-2.5 F8.5-11.8
Fujifilm X10 28-112mm F2.0-2.8 F7.9-11
Canon S100 24-120mm F2.0-5.9 F9.3-27.4
occhio che i mm non sono tutti gli stessi, quindi non dovrebbero essere perfettamente confrontabili.
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 13:48   #920
maickonen
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 9
NA01,
come ti trovi con la RX100?

Riscontri limiti particolari, in termini di luminosità e PDC, utilizzandola a tutto tele per ritratti?
maickonen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v