Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2024, 14:14   #781
Master_Mixing
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 143
Oliva, te lo ripeto per l' ennesima volta e spero stavolta tu legga. Perché sembri un disco rotto.

Virtual DJ è scritto e pensato per lavorare con le GPU. Lo facevo lavorare circa 2 mesi fa con un Q9550 del 2008 ed una GT 1030 ed in seguito con una 1050 TI. Poi presi la console nuova, nuovi effetti, nuove funzioni, nuovo software e convinto di poter sfruttare tutto al meglio, presi il 5700g con relativa piattaforma. Il risultato è stato quello descritto sopra.

Inoltre la qualità audio degli effetti in Virtual DJ, compresi dgli STEMS e che sfruttano la GPU è più bassa rispetto ai software che ho citato sopra.

Ora, continua pure con le tue teorie, ma almeno leggili i post.

Ultima modifica di Master_Mixing : 20-02-2024 alle 14:20.
Master_Mixing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 17:04   #782
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16401
Non sono esperto di mixing professionale ma ho un caro amico che lavora con consolle Pioneer e Serato usando un vecchio Macbook intel.
Parlo di mixing live, non studio dove immagino ci siano altre situazioni.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 17:18   #783
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30510
Quote:
Originariamente inviato da Master_Mixing Guarda i messaggi
Oliva, te lo ripeto per l' ennesima volta e spero stavolta tu legga. Perché sembri un disco rotto.

Virtual DJ è scritto e pensato per lavorare con le GPU. Lo facevo lavorare circa 2 mesi fa con un Q9550 del 2008 ed una GT 1030 ed in seguito con una 1050 TI. Poi presi la console nuova, nuovi effetti, nuove funzioni, nuovo software e convinto di poter sfruttare tutto al meglio, presi il 5700g con relativa piattaforma. Il risultato è stato quello descritto sopra.

Inoltre la qualità audio degli effetti in Virtual DJ, compresi dgli STEMS e che sfruttano la GPU è più bassa rispetto ai software che ho citato sopra.

Ora, continua pure con le tue teorie, ma almeno leggili i post.
Con tutto il rispetto, ti invito a rileggere il mio post, perchè quello che fai tu con l'NPU saranno importanti per te, ma non vuole dire che lo siano per tutti, quindi se mi ripeti anche 1K di volte quello che tu ci fai, io ti risponderò per 1K di volte che non utilizzo stems (che ho voluto provare è solamente per curiosità).

Io ho chiesto di come lavora l'IA (non gli stems), come si accoppia alla parte rimanente della CPU (iGPU o VGA discrete) (e non alle dj-console), il rapporto al core-count CPU... come lavorano e cosa possono/potrebbero fare... e se la programmazione dell'NPU fosse "aperta"...
Tutto ciò nel presupposto di un eventuale acquisto "intelligente" in primis, e se di aiuto a dei progetti che avrei in mente (che nulla hanno a che vedere con software audio).
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-02-2024 alle 17:29.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 17:37   #784
Master_Mixing
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 143
E ti ripeto:

Se rileggi i miei post, ho scritto che il core count con la IA non ha nulla a che spartire.

Ma tu continui a menzionare il software Virtual DJ che nulla ha a che spartire con i software che io ho menzionato e che anche andando ad usare gli stems, sfrutta la GPU e non la Neural Network.

Poi, il problema non è cosa ci faccio io con il pc, che può interessare o no e ci mancheretbbe, io sto cercando di fare capire il concetto che i 2 software migliori e più diffusi fra i DJ di tutto il mondo, sfruttano in pieno la Neural Network presente nelle Cpu Intel ed Apple. E questa è e sarà la tendenza per i prossimi anni e non solo in questo ambito. Basta guardare il mondo degli smartphone. I core Neural nulla c' entrano con i core convenzionali della cpu (puoi avere anche un 64 core), ma se il software è scritto per far funzionare i core Neural, detti anche core a basso consumo energetico, quelli verranno sfruttati, lasciando liberi i core principali della cpu per eventuali altri processi da poter eseguire.

Dove tu vedi il marcio, dove tu vedi inutilità, dove tu vedi marketing e complotto, io ci vedo solo vantaggi per l' utenza finale e per l' esperienza di utilizzo generale di un personal computer.

E dopo aver discusso anche qui di questa cosa oltre che sul thread AM4, chiudo il discorso e ti saluto, perché non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire.

Ultima modifica di Master_Mixing : 20-02-2024 alle 17:40.
Master_Mixing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 17:56   #785
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30510
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Non sono esperto di mixing professionale ma ho un caro amico che lavora con consolle Pioneer e Serato usando un vecchio Macbook intel.
Parlo di mixing live, non studio dove immagino ci siano altre situazioni.
L'utilizzo degli stems è praticamente quello di poter suddividere le varie tracce di un brano... puoi sentire solo la voce o sopprimerla sentendo il resto... puoi estrapolare singole traccie a piacere, ecc.
L'importanza o meno degli stems è a seconda del proprio utilizzo.
Facendo un parallelismo, puoi avere 2 ecolizzatori (uno per piatto) o 1 ecolizzatore singolo all'uscita del mixer. L'avere 2 ecolizzatori permetteva di ecolizzare il suono di 1 piatto senza interferire con l'altro... ma se volevi comunque ecolizzare, lo potevi fare comunque, ma ovviamente solamente il segnale proveniente dal mixer.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 17:58   #786
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30510
Quote:
Originariamente inviato da Master_Mixing Guarda i messaggi
E ti ripeto:

Se rileggi i miei post, ho scritto che il core count con la IA non ha nulla a che spartire.

Ma tu continui a menzionare il software Virtual DJ che nulla ha a che spartire con i software che io ho menzionato e che anche andando ad usare gli stems, sfrutta la GPU e non la Neural Network.

Poi, il problema non è cosa ci faccio io con il pc, che può interessare o no e ci mancheretbbe, io sto cercando di fare capire il concetto che i 2 software migliori e più diffusi fra i DJ di tutto il mondo, sfruttano in pieno la Neural Network presente nelle Cpu Intel ed Apple. E questa è e sarà la tendenza per i prossimi anni e non solo in questo ambito. Basta guardare il mondo degli smartphone. I core Neural nulla c' entrano con i core convenzionali della cpu (puoi avere anche un 64 core), ma se il software è scritto per far funzionare i core Neural, detti anche core a basso consumo energetico, quelli verranno sfruttati, lasciando liberi i core principali della cpu per eventuali altri processi da poter eseguire.

Dove tu vedi il marcio, dove tu vedi inutilità, dove tu vedi marketing e complotto, io ci vedo solo vantaggi per l' utenza finale e per l' esperienza di utilizzo generale di un personal computer.

E dopo aver discusso anche qui di questa cosa oltre che sul thread AM4, chiudo il discorso e ti saluto, perché non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire.
Per favore, non creare polemica.
A me non interessa cosa tu ci fai con l'IA, a te non interessa cosa ci faccio (o cosa ci potrei fare) con l'IA.
Quindi non quotarmi e vivi felice. Del resto non ho quotato a te.

P.S.
Discutiamo di IA, se l'IA riguardasse unicamente gli STEMS, saresti l'unico a parlare. Cerca di comprendere questo concetto.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-02-2024 alle 18:15.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 18:09   #787
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16401
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
L'utilizzo degli stems è praticamente quello di poter suddividere le varie tracce di un brano... puoi sentire solo la voce o sopprimerla sentendo il resto... puoi estrapolare singole traccie a piacere, ecc.
L'importanza o meno degli stems è a seconda del proprio utilizzo.
Facendo un parallelismo, puoi avere 2 ecolizzatori (uno per piatto) o 1 ecolizzatore singolo all'uscita del mixer. L'avere 2 ecolizzatori permetteva di ecolizzare il suono di 1 piatto senza interferire con l'altro... ma se volevi comunque ecolizzare, lo potevi fare comunque, ma ovviamente solamente il segnale proveniente dal mixer.
Ripeto, non sono esperto ma sembra una elaborazione del suono abbastanza complessa per un lavoro in live dove salti ogni 90-120 secondi…
In studio sicuramente più utile.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 18:30   #788
Master_Mixing
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 143
Bello leggere la spiegazione di uno che con queste cose non ci ha a che fare.. Inizia la polemica e poi dice agli altri di fare polemica. Oliva, se tu scrivi inesattezze per partito preso e solo perché ti da fastidio che la Neural Network non sia stata presa in considerazione da AMD prima di Intel o Apple, non significa che sia inutile e che il suo utilizzo è superfluo a seconda di cosa uno fa o non fa col mixer.

Sei un disco rotto così come lo eri sull' altro thread AM4 e hai ricreato la stessa polemica di allora pur non avendo le basi per parlare di certi argomenti.

.. E non ti quoteró, stai tranquillo, sono io quello che vivo sereno e non certo tu che aggredisci la gente per partito preso perché vivi di tifo da stadio sfegatato verso un' azienda che neanche ti paga.
Master_Mixing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 21:08   #789
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30510
Quote:
Originariamente inviato da Master_Mixing Guarda i messaggi
Bello leggere la spiegazione di uno che con queste cose non ci ha a che fare.. Inizia la polemica e poi dice agli altri di fare polemica. Oliva, se tu scrivi inesattezze per partito preso e solo perché ti da fastidio che la Neural Network non sia stata presa in considerazione da AMD prima di Intel o Apple, non significa che sia inutile e che il suo utilizzo è superfluo a seconda di cosa uno fa o non fa col mixer.

Sei un disco rotto così come lo eri sull' altro thread AM4 e hai ricreato la stessa polemica di allora pur non avendo le basi per parlare di certi argomenti.

.. E non ti quoteró, stai tranquillo, sono io quello che vivo sereno e non certo tu che aggredisci la gente per partito preso perché vivi di tifo da stadio sfegatato verso un' azienda che neanche ti paga.
Aisem, polemica II atto, visto che tutto quello che stai scrivendo è una tua estrapolazione, smentita postandoti tutti i miei post.

Ricapitolando, nell'altra discussione, sei entrato a gamba tesa con la frase che per software audio, una CPU AMD non era da comprare.
Alla richiesta di delucidazioni, hai postato delle e-mail di una casa software che per utilizzo degli STEMS era consigliato una CPU con NPU e quindi una Intel.
E il mio messaggio di risposta era "Se serve una CPU con NPU per un determinato utilizzo, ovvio che si debba acquistare una CPU Intel e non AMD", e questo mio post basta ed avanza sulla tua tesi io fanboi.
Poi hai specificato che gli STEMS sono indispensabili per i DJ.
E qui ti ho contestato, semplicemente perchè io 45 anni fa facevo il DJ in discoteca, e lo facevo tranquillamente quando ancora i PC non esistevano, non esistevano le console, l'AI e gli STEAMS. Tra l'altro, senza conoscermi, offendendo che io non sapevo manco cosa fosse un REMIX , ma vedo che hai intenzione di continuare sul personale perchè sul tecnico non hai nulla da dire.
Dopodichè sono nati i tuoi sproloqui, tra l'altro ci siamo sentiti anche privatamente dove ti ho postato il mio pensiero.
Certo che in PVT mi sono sentito dire che non ho mai utilizzato una CPU Intel, senza sapere che avevo un'attività dove vendevo PC, sin dall'XT con 8088 e proseguita sino al 2000.

Ora vuoi reiniziare la polemica II° atto?

Io non ho MAI scritto che l'AI sia inutile, anzi, ho sempre scritto che l'AI sarà il futuro. A me non fotte una mazza chi abbia tirato fuori l'AI per primo , guarda che anche nelle CPU, AMD è arrivata dopo Intel, ma oggi io compro la CPU che a mio parere è la migliore sul mercato, come domani, nel caso voglia l'AI, comprerò l'offerta AI che mi soddisferà di più.
Quello che non vuoi comprendere, è che qui si discute (anche) di AI, mentre tu associ l'AI all'utilizzo esclusivo degli STEMS... mi pare che non sia il solo che ti contesta ciò.

Bisogna che te ne fai una ragione, o pensi che chiunque abbia interesse per l'AI sia un DJ che utilizza STEMS? Oppure ad ogni post sull'AI ci dobbiamo sorbire gli STEMS? Che fai? I mix post + STEMS?
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-02-2024 alle 21:21.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 21:48   #790
Master_Mixing
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 143
Sei esilarante, e ripetoia pappagallo ciò che ti conviene ripetere. Inoltre gli sproloqui li hai fatti esattamente tu e mi ricordo perfettamente che hai esordito scrivendo CHE L 'AI NON SERVE A NULLA con tanto di punti esclamativi.

E stai continuando con questa discussione sterile. Sei tu che devi fartene una ragione e stare al tuo posto quando non conosci gli argomenti. non basta leggicchiare su Google 4 informazioni scopiazzarle e incollarle quì facendole tue come se ne avessi esperienza.

Pessimo sotto ogni punto di vista e continui a confermarlo anche su questo thread, lanciando la pietra per innescare la polemica e poi nascondendo la mano e facendo il predicatore buono. E lo fai di continuo anche per cose banali.

Tornatene in ignor list va.
Master_Mixing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 22:37   #791
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30510
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Ripeto, non sono esperto ma sembra una elaborazione del suono abbastanza complessa per un lavoro in live dove salti ogni 90-120 secondi…
In studio sicuramente più utile.
Se si parte dal presupposto di utilizzare gli STEMS, ovvio che avere una CPU con NPU sia indispensabile, e qui non ci piove.

Per quanto riguarda il live, tecnicamente sarebbe così, praticamente forse no... semplicemente perchè fare cose complesse implica di per sè dei rischi... e questi rischi sono evitabilissimi pre-preparando i pezzi a casa, perchè se sbagli a casa, rifai la registrazione, ed hai pure il vantaggio di apportare modifiche anche rielaborando il lavoro fatto, cosa impossibile in live. Puoi prepararti anche progetti realizzati con Ableton (esempio), cosa ovviamente impossibile in live.
Negli anni '80, i DJ top realizzavano su vinile vari remix che utilizzavano in discoteca... oggi con la musica digitale puoi fare tutto a casa con costo praticamente zero.

In questo forum non credo che ci sia chi abbia una sala di registrazione, e pressochè la totalità ha finalizzato l'acquisto del PC per quello che ci farà principalmente (game/lavoro). Il discorso musica lo vede come un'opportunità ulteriore di utilizzo del suo PC... con l'hardware che ha.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 22:47   #792
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30510
Quote:
Originariamente inviato da Master_Mixing Guarda i messaggi
Sei esilarante, e ripetoia pappagallo ciò che ti conviene ripetere. Inoltre gli sproloqui li hai fatti esattamente tu e mi ricordo perfettamente che hai esordito scrivendo CHE L 'AI NON SERVE A NULLA con tanto di punti esclamativi.

E stai continuando con questa discussione sterile. Sei tu che devi fartene una ragione e stare al tuo posto quando non conosci gli argomenti. non basta leggicchiare su Google 4 informazioni scopiazzarle e incollarle quì facendole tue come se ne avessi esperienza.

Pessimo sotto ogni punto di vista e continui a confermarlo anche su questo thread, lanciando la pietra per innescare la polemica e poi nascondendo la mano e facendo il predicatore buono. E lo fai di continuo anche per cose banali.

Tornatene in ignor list va.
Speriamo di non sorbire gli STEMS (tuoi) ad ogni discorso di IA. visto che vuoi fare la parte del sapientone e qua siamo tutti ignoranti. Sempre pronto ad un discorso tecnico sulle CPU (NPU esclusa)...

Continui a sparare cose che non ho mai detto... riporta il mio post per intero (come ho fatto io nell'altra discussione, postando ciò che hai scritto tu e ciò che ho scritto io), confutando in toto quanto avevi scritto ed al quale non hai potuto ribattere.

verba volant scripta manent (se non lo sai cosa vuol dire, cerca su internet).
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-02-2024 alle 22:57.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 07:15   #793
SnobWatch
Senior Member
 
L'Avatar di SnobWatch
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 591
Io suggerirei di abbandonare gli attacchi personali e tornare in tema.
Questo articolo sembra in qualche modo avallare quanto dicevo prima.
https://www.pcworld.com/article/2199...2055%20percent.

Le npu sono una manna per quei sistemi che non hanno una GPU discreta ma inutili per quelle che la hanno.
Un po' come le GPU integrate per chi ha una GPU discreta.

È ovvio che ci saranno dei software che in questo momento di transizione utilizzeranno le API offerte dalle NPU prima di quelle offerte dalle GPU e viceversa ma alla fine, secondo me si convergerà verso le GPU.

Le GPU lavorano sulle reti neurali da molto più tempo, Nvidia ha già dei core specifici per lavorare su questo tipo di calcoli.
Lato software CUDA è la panacea degli sviluppatori che tutti vogliono imitare ma che nessuno ci riesce. (addio Zluda).
__________________
AMD Ryzen 9 7950X3D PBO + Undervolt | MSI MEG X670E ACE | 4x16GB @ 6000mt/s C30 | RTX4090 MSI Suprim X @ 3GHz | Acer Predator X32FP | Corsair HX1200i 1200W | Cyberpower PR1500ELCD 1350W | Corsair 4000D | 2x Samsung 980PRO 2TB | Luciferin Ambilight Clone
(Sidegraded from a crappy Asus Z690 Maximus Extreme running a 13900K, never more Asus!)
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 08:37   #794
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30510
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
Io suggerirei di abbandonare gli attacchi personali e tornare in tema.
Questo articolo sembra in qualche modo avallare quanto dicevo prima.
https://www.pcworld.com/article/2199...2055%20percent.

Le npu sono una manna per quei sistemi che non hanno una GPU discreta ma inutili per quelle che la hanno.
Un po' come le GPU integrate per chi ha una GPU discreta.

È ovvio che ci saranno dei software che in questo momento di transizione utilizzeranno le API offerte dalle NPU prima di quelle offerte dalle GPU e viceversa ma alla fine, secondo me si convergerà verso le GPU.

Le GPU lavorano sulle reti neurali da molto più tempo, Nvidia ha già dei core specifici per lavorare su questo tipo di calcoli.
Lato software CUDA è la panacea degli sviluppatori che tutti vogliono imitare ma che nessuno ci riesce. (addio Zluda).
Ottimo articolo.

In particolare questo punto, dove hanno benchato facendo lavorare solo VGA, solo CPU e NPU:

Quote:
Procione (OpenVINO) NPU: 356
Procione (OpenVINO) GPU: 552
Procione (OpenVINO): CPU: 196
Questo spiega il perchè con dei bench AI il mio 7950X era in linea con delle CPU con NPU (X8). Non ricordo il nome del bench, so che era circa 8GB da scaricare e poi con altri download si era arrivati a quasi 80GB. Non comprendevo i risultati, non ho postato nulla perchè credevo avessi sbagliato qualcosa, alla fine ho cancellato tutto.

Ora mi torna anche quella frase che un Threadripper, con tutti i core che ha, se ne può fregare di non avere l'NPU.

Anche questo punto la dice lunga
Quote:
Il punto è, tuttavia, che non è necessario un NPU per eseguire l'intelligenza artificiale sul tuo PC, soprattutto se hai già un laptop o un desktop da gioco. Le NPU di AMD, Intel e Qualcomm saranno belle da avere, ma non sono nemmeno must-have
Praticamente conferma quella che era la sensazione generale... l'AI è certamente il futuro, ma l'offerta NPU attuale non porta a potenze di elaborazione come il marketing vuole far apparire.

Sintetizzando, chi gioca, ha sicuramente investito nella VGA, e quella VGA può assolvere a programmi AI tanto e forse di più di una "nuova" APU + NPU.
Idem chi ha una CPU con core-count superiore a quella di un APU X8 + NPU (perdendo comunque in efficienza).
Il settore mobile, dovrebbe avere vantaggi con l'NPU, visto che il mobile ha VGA e core-count inferiori al desktop (nel senso nel desktop aumentare il core-count e potenziare la VGA ha un costo ben inferiore rispetto al mobile).
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 10:12   #795
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1885
Quote:
Originariamente inviato da Master_Mixing Guarda i messaggi
Sei esilarante, e ripetoia pappagallo ciò che ti conviene ripetere. Inoltre gli sproloqui li hai fatti esattamente tu e mi ricordo perfettamente che hai esordito scrivendo CHE L 'AI NON SERVE A NULLA con tanto di punti esclamativi.

E stai continuando con questa discussione sterile. Sei tu che devi fartene una ragione e stare al tuo posto quando non conosci gli argomenti. non basta leggicchiare su Google 4 informazioni scopiazzarle e incollarle quì facendole tue come se ne avessi esperienza.

Pessimo sotto ogni punto di vista e continui a confermarlo anche su questo thread, lanciando la pietra per innescare la polemica e poi nascondendo la mano e facendo il predicatore buono. E lo fai di continuo anche per cose banali.

Tornatene in ignor list va.
Il discorso che faceva Paolo era diverso da quello che facevi tu. Paolo stava parlando in generale dell'IA eseguita su CPU, GPU, NPU e della differenza tra queste. Ti sei intestardito nel voler vedere cose che non c'erano, passando ad attacchi personali. Ti concedo cinque giorni di pausa per calmarti.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.

Ultima modifica di Slater91 : 21-02-2024 alle 10:15.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 11:37   #796
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30510
https://multiplayer.it/notizie/amd-m...ata-rdna5.html

Bene, Zen6/RDNA5 previsto fine 2025/inizi 2026. Sempre più certo che Zen6 si potrà montare sulle mobo AM5 attuali (aggiornando il BIOS)
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 11:51   #797
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 2754
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://multiplayer.it/notizie/amd-m...ata-rdna5.html

Bene, Zen6/RDNA5 previsto fine 2025/inizi 2026. Sempre più certo che Zen6 si potrà montare sulle mobo AM5 attuali (aggiornando il BIOS)
Sarebbe veramente ottimo, perchè in molti stanno puntando anche per budget build di fascia medio/bassa ai r5 7600/x+a620m.
Avere zen 6 su am5, significa rivedere lo stesso upgradepath di am4 che è passato da zen1 a zen3+3d.
Tanta roba se così fosse, in barba pure alle ddr6.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 12:23   #798
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30510
Per quanto riporta TSMC (produzione in volumi 2nm a metà 2025), io non penso che AMD si affretterà a commercializzare Zen6 (molto dipende da Intel), per me si andrà a metà 2026 se non fine 2026.

Per le DDR6, Intel riporta che le mobo per Arrow saranno compatibili anche per Lunar, il che vuol dire Arrow e Lunar ancora DDR5.

AMD, anche se volesse, non potrebbe mai commercializzare un AM6 con DDR6 prima di Intel... Con un 30% scarso di mercato, praticamente le DDR6 non calerebbero mai di prezzo... Volente o nolente AMD deve obbligatoriamente attendere Intel.

se tutto andasse così, considerando Zen6 e Lunar nel 2026, il passaggio a DDR6 si avrebbe nel 2027 se non 2028.
Poi non so... se si parla di APU e iGPU, un Zen7 sarà certamente un mostro (idem per Intel), ma ipotizzando un Zen6 su AM5, non so quanto si possa avere bisogno di cambiare mobo/ram per ottenere prestazioni superiori.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-02-2024 alle 12:31.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 12:28   #799
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 21054
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per quanto riporta TSMC (produzione in volumi 2nm a metà 2025), io non penso che AMD si affretterà a commercializzare Zen6 (molto dipende da Intel), per me si andrà a metà 2026 se non fine 2026.

Per le DDR6, Intel riporta che le mobo per Arrow saranno compatibili anche per Lunar, il che vuol dire Arrow e Lunar ancora DDR5.

AMD, anche se volesse, non potrebbe mai commercializzare un AM6 con DDR6 prima di Intel... Con un 30% scarso di mercato, praticamente le DDR6 non calerebbero mai di prezzo... Volente o nolente AMD deve obbligatoriamente attendere Intel.
I 2nm sicuramente saranno per Apple 2025, e per gli altri 2026 (tra cui zen6), infatti si parla già di Apple 2027 a 1,4nm TSMC.
Per il resto, si, zen5 e 6 saranno ddr5, poi credo passeremmo alle ddr6 QDR.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - XFX 850 watt - eolo 300/50 mbps.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 15:35   #800
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3853
Quote:
Originariamente inviato da kean3d Guarda i messaggi
Mizzeca, 84° sotto CB23
7500F @5.5ghz 1.26v allcore
vcore in pratica quasi DEF. (+0.015v)



Sarà che sono oldschool, ma a me sembrano veramente troppi.
Ok che dicono che sono chip fatti per raggiungere il thermal limit,
ma sarà safe?
Poi, ok nell'uso quotidiano, anche gaming,
non si vedono manco da lontano ste temp.

Altre opzioni su questa cpu:
5.4ghz 1.18V sweet spot perfetto
5.45ghz 1.20v non male anche
ma con i setting che hai postato, passa 2 ore di prime95 small ffts, 2 ore di blend e una passata di occt ?
__________________
R5 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v